Provinciali alle porte: Francesco Comi e Settimio Novelli serrano i ranghi. I segretari regionale e provinciale del Pd lanciano un appello affinché gli amministratori democrat votino compatti per la candidata Ornella Formica. Già ieri Novelli era intervenuto sulle divisioni interne del partito nella fase di sintesi sulla candidatura (leggi l’articolo).
«Da mesi il partito provinciale e quello regionale sono impegnati a dare corpo e anima a questa straordinaria stagione di riforme – scrivono Comi e Novelli – Non è stato un percorso semplice dovendo tentare di conciliare insieme l’auspicato cambiamento voluto dalla base del partito con la politica delle alleanze di governo nazionali e regionali. In molti si aspettavano, e probabilmente si auguravano, su questa vicenda, l’implosione del Partito democratico provinciale. Ma il Pd ha saputo ricercare e trovare una sintesi facendo prevalere il progetto di cambiamento e di unità del partito.
La candidatura di un giovane sindaco donna, espressione di un piccolo comune e sostenuta da una lista di amministratori di centro sinistra, è stata la sintesi finale. Ornella Formica è stata scelta da tutti noi unanimemente e lei ha accolto la corale richiesta mettendosi a disposizione e offrendo la sua capacità di rappresentare i problemi dei piccoli comuni dell’entroterra ma soprattutto la sua volontà di dialogo con tutte le amministrazioni indipendentemente dall’assetto politico. Il Pd, accanto al candidato presidente, ha presentato una lista di amministratori di centro sinistra rappresentanti di tutto il nostro territorio; in essa sono presenti 6 amministratori (Leonardo Catena, Massimo Montesi, Lidia Iezzi, Paolo Micozzi, Mirco Scorcelli, Stefania Tamburrini).
I nostri “avversari” politici hanno sperato fino all’ultimo che al nostro interno ci fosse una rottura con la conseguente “tutti contro tutti” che avrebbe portato il Pd a perdere le elezioni. Ma il Partito Democratico, contrariamente alle loro attese, ha dimostrato di saper discutere, di saper approfondire e di sapere trovare una sintesi unitaria dimostrando compattezza e una vera democrazia interna. Ciò, siamo sicuri, ci darà la forza e la compattezza necessaria per affrontare le sfide che ci aspettano a cominciare dalle elezioni Provinciali, al prossimo referendum e alle altre che verranno. Siamo certi che tutti voi contribuirete con un voto compatto per dimostrare la forza e la coesione di tutto il partito, in particolare nei momenti dove occorre fare delle scelte che guardano al futuro della nostra Società e del paese. Per queste ragioni vi rinnoviamo l’invito per il 28 agosto a dare un forte segnale all’esterno e tramite il voto eleggere gli organi di governo della Provincia, sostenendo compatti la nostra candidata a presidente Ornella Formica».
***
Sulle elezioni interviene anche l’ex sindaco di Camerino Dario Conti:
«Poche dovrebbero essere le possibilità di vedere eletto un consigliere della montagna stando al voto ponderato in base agli abitanti di ciascun comune. Hanno fatto bene i sindaci della montagna a presentarsi uniti al di là di ciascuna loro appartenenza politica. I consiglieri dell’entroterra dovrebbero vedere con favore questa lista per tutelare il loro territorio. Dovranno anche ben ponderare la scelta del nuovo presidente. Si vota con il voto disgiunto tra lista dei consiglieri e il candidato presidente. La sindaca di Colmurano dovrebbe far conoscere la sua proposta per la tutela dell’area montana, per ridurre il gap dello squilibrio territoriale con il restante territorio provinciale e finanche con quello regionale. Di Tonino Pettinari conoscendolo e per il lavoro fin qui svolto conosciamo il suo pensiero».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati