Provinciali, consegnate le liste:
Pettinari e Formica candidati presidenti

Fermento nel palazzo di corso della Repubblica alla scadenza della presentazione. Out la lista di Franco Capponi arrivato in ritardo. Screzi tra il senatore Pd Mario Morgoni e l'assessore uscente Leonardo Lippi. Saltamartini e Acquaroli guidano gli amministratori di centrodestra: "Insieme per dare alternativa a grillismo e renzismo"

- caricamento letture
Alessia Scoccianti, Leonardo Lippi e Rosalba Ubaldi durante la consegna delle liste

Alessia Scoccianti, Leonardo Lippi e Rosalba Ubaldi durante la consegna delle liste

 

Antonio Pettinari

Antonio Pettinari

 

 

di Claudio Ricci

(Foto di Lucrezia Benfatto)

Grande fermento nel palazzo della Provincia in corso della Repubblica a Macerata per la presentazione delle liste dei candidati alle prossime provinciali. Al momento della scadenza alle 12 di oggi, sono due i candidati presidenti: il presidente uscente Antonio Pettinari sostenuto al momento da una lista Udc e Ornella Formica, sindaco di Colmurano, indicata dal Pd. Avrebbe dovuto appoggiare il primo cittadino di Colmurano anche una lista composta dal sindaco di Treia Franco Capponi.

Ornella Formica

Ornella Formica

Tuttavia l’assessore di Treia David Buschittari e Francesco Foglia avrebbero sforato la scadenza delle 12 costringendo gli uffici a non accettare i documenti. Bagarre tra l’assessore uscente Leonardo Lippi e il senatore Mario Morgoni che all’uscita ha commentato lo screzio: «Sono stato interrotto mentre parlavo con persone negli uffici in modi discutibili. Un senatore del Pd non può parlare con un iscritto Udc? E’ una nuova regola che non conoscevo».

 

Il senatore Mario Morgoni negli uffici provinciali

Il senatore Mario Morgoni negli uffici provinciali

La lista di appoggio a Pettinari si chiama “Per la nostra terra delle armonie” ed è composta da Tarcisio Antognozzi (San Severino), Francesco Ceresani (Pollenza), Giordano Elisei (Montelupone), Valeriano Ghezzi (Monte San Martino), Leonardo Lippi (Cingoli), Renzo Marinelli (Castelraimondo), Alessandro Massi Gentiloni Silveri (Tolentino), Ivano Tacconi (Macerata), Giovanni Battista Torresi (Pioraco), Rosalba Ubaldi (Porto Recanati).

Il segretario SIlvano Marchegiani con la polizia provinciale

Il segretario SIlvano Marchegiani con la polizia provinciale

Appoggia la Formica la lista “Territori maceratesi” composta da: Leonardo Catena (sindaco di Montecassiano) capolista, Lidia Iezzi (Civitanova), Paolo Micozzi (Macerata), Enrico Marcolini (Macerata), Francesco Acquaroli (Morrovalle), Massimo Montesi (Matelica), Stefania Tamburrini (assessore Corridonia) e Mirco Scorcelli (capogruppo Recanati).

Per quanto riguarda i candidati consiglieri le liste sono 4. Oltre alle due di sostegno ai candidati presidenti ci sono quella dei “Sindaci della montagna” anticipata nei giorni scorsi e la Lista civica di centro destra presentata stamattina. L’elezione dei consiglieri infatti è parallela e non collegata a quella del presidente. Della prima lista fanno parte i sindaci di Acquacanina, Giancarlo Ricottini, Bolognola, Crisitna Gentili, Camerino, Gianluca Pasqui, Castelsantangelo sul Nera, Mauro Falcucci, Fiastra, Claudio Castelletti, Fiordimonte, Massimo Citracca, Monte Cavallo, Pietro Cecoli, Muccia, Mario Baroni, Pievebovigliana, Sandro Luciani, Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, Serravalle di Chienti, Gabriele Santamarianova, Visso, Giuliano Pazzaglini.

Saltamartini_Acquaroli_Foto LB

I sindaci Filippo Saltamartini e Francesco Acquaroli nella redazione di Cm

Il centrodestra schiera invece: Flavio Zura (Mogliano), Francesco Bracaccini (Montefano),  Debora Brugnola (Esanatoglia), Giulio Farina (Montecassiano), Giampiero Leoni (Mogliano), Paolo Renna (Macerata) e Luigi Zura Puntaroni (San Severino). «Abbiamo unito il centrodestra», ha sottolineato il sindaco di Cingoli Filippo Saltamartini accompagnato nella redazione di Cm dai primi cittadini di Potenza Picena e Mogliano Francesco Acquaroli e Flavio Zura, dal segretario regionale della Lega Nord Luca Paolini, dal responsabile della segreteria regionale della Lega Milco Mariani, dal presidente del Consiglio comunale di Potenza Picena Mirco Braconi e dal consigliere di Montecassiano Giulio Farina.

Paolini_Braconi_Foto LB

Il segretario regionale della Lega Luca Paolini e il presidente del Consiglio di Potenza Picena Mirco Braconi

«E’ un tentativo per ridare alternativa al grillismo e al renzismo – ha continuato il sindaco di Cingoli – Un alternativa che nasce a Macerata e vuole estendersi a tutta la Regione. L’intesa è stata raggiunta tra gli amministratori del territorio forse proprio perché non sono intervenuti capi e coordinatori dall’alto». «La gente non vota chi litiga – ha commentato Paolini – L’obiettivo è fare un “rassemblement” perché i voti ci sono e stanno nell’astensionismo e nel grillismo».

Milko Mariani_giulio Farina_Foto LB

Milco Mariani responsabile della segreteria regionale della Lega e il consigliere comunale di Montecassiano Giulio Farina

Una ricostruzione identitaria necessaria secondo Acquaroli: «La costruzione di questa lista risponde ad una necessità di riperimetrazione di chi si riconosce nei valori del centrodestra, siano essi amministratori che cittadini. Valori alternativi al centrosinistra che vanno rappresentati altrimenti c’è un vuoto nella vita democratica». «Rappresentiamo la punta dell’iceberg – è la metafora di Zura – che deve rendere perigliosa la traversata del Titanic Pd». Gli uffici della Provincia avranno tempo fino a mercoledì per verificare la validitá delle liste.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X