Provincia, le credenziali di Pettinari:
“Bilancio in pareggio e lavori assicurati”

OPERE - Ad una settimana esatta dalla ufficializzazione delle liste per le elezioni il presidente e la giunta presentano il preventivo 2016: manovra da 43 milioni. "Abbiamo raschiato il fondo garantendo le risorse per il prelievo statale, la manutenzione delle strade e i cantieri scolastici"

- caricamento letture
palombini pettinari lippi

Giorgio Palombini, Antonio Pettinari e Leonardo Lippi in Provincia per presentare il preventivo 2016

 

di Claudio Ricci

Una manovra da 43 milioni che raschia il fondo delle casse provinciali. Il presidente Antonio Pettinari, nel vortice delle nomination per le elezioni che lo vedono oramai escluso dai giochi Pd ma ancora in corsa (quasi sicuramente) sul fido destriero dell’Udc presenta il bilancio di previsione 2016. Inossidabile il silenzio sulle intenzioni elettorali ma la convocazione della stampa ha il sapore della lettera di credenziali. Un documento approvato in extremis ( il termine di legge è il 31 luglio) dalla Giunta a cui non serve la deroga concessa dal sottosegretario Gianclaudio Bressa fino a settembre. «Raschiando il barile abbiamo utilizzato 43 milioni – è il conteggio di Pettinari – 20 servono per tappare il buco causato dal prelievo forzoso dello Stato e 23 riguardano le uscite tra cui 15 milioni per la parte corrente e 8 per gli investimenti. Abbiamo voluto intervenire in maniera forte su strade e scuole (con ampliamenti e messe in sicurezza)».

pettinari

Il presidente Antonio Pettinari con gli assessori rimasti. Da sinistra Giorgio Palombini (al bilancio), Leonardo Lippi (servizi scolastici) e la vice presidente Paola Mariani

Insomma una «gestione rispettabilissima in tempi di difficoltà economica e di assetto istituzionale» per usare le parole del vice presidente Paola Mariani. Un atto presentato ad una settimana esatta dalla scadenza per la presentazione delle liste per le elezioni provinciali convocate da Pettinari il 28 agosto. Bocche cucite sulla ricandidatura ma il bilancio «di cui andare a testa alta», dice Mariani, ha il sapore del “curriculum del presidente di ferro” che ha tenuto il timone dell’ente in tempi di burrasca e rivoluzione istituzionale. Fonti vicinissime a Pettinari confermano le manovre dei fedelissimi per la creazione di una lista a nucleo Udc che sostenga Pettinari nella sua cavalcata verso la riconferma. Di sicuro sono molti gli amministratori vicini al numero uno della Provincia, Senza considerare quella parte del Pd regionale (Ceriscioli incluso) che fa il tifo per la ricandidatura di Pettinari nonostante lo stop dettato dal segretario provinciale Settimio Novelli (leggi l’articolo).

lavori strade

Il taglio dell’erba lungo le provinciali tornato in azione quest’anno con le risorse in avanzo

Ma torniamo ai numeri. Le entrate principali – 21, 4 milioni, di cui 12,8 dall’imposta sulle Rca e 8,6 sulle imposte di trascrizione – vengono completamente utilizzate per colmare il prelievo statale. A queste fa fronte un piano di investimenti di 10,6 milioni con opere su strade e scuole. «Grazie all’utilizzo dell’avanzo di bilancio concesso per la prima volta quest’anno in misura eccezionale – dice Pettinari – siamo riusciti a fare questo miracolo pareggiando i conti. Degli oltre 10 milioni di investimenti 5 sono destinati alla manutenzione ordinaria delle strade e altrettanti ad intervento di messa in sicurezza ed ampliamento per edilizia scolastica».

convitto agraria 6

Tra le opere di edilizia scolastica in programma anche il terzo stralcio del convitto dell’istituto agrario

Nel programma triennale delle opere 2016/2018 balzano all’occhio interventi come il terzo lotto dei lavori al convitto dell’Istituto agrario di Macerata (600mila euro), il completamento all’Itc e al liceo pedagogico di Camerino (900mila) e quelli per la costruzione della palestra a Tolentino (990mila). Inclusi svariati interventi sulle strade, come il rifacimento del manto al bivio Vergini di Civitanova, sul primo stralcio della “Corridoniana” e sulla provinciale 126, Tolentino-San Ginesio (tutti da 400mila euro). «Questo preventivo è un’operazione necessaria per supportare il prelievo dello Stato per l’anno in corso e anche per fare gli interventi, recuperando quello che negli anni non si è riusciti a fare – spiega Pettinari che probabilmente convocherà ancora la stampa per un consuntivo finale prima delle elezioni – Un ultimo fondamentale atto di programmazione che presenta una sintonia totale sia del Consiglio che della Giunta. Grazie ai colleghi dell’amministrazione ancora in carica e a tutti i consiglieri soprattutto quelli della maggioranza». Quindi un congedo che ha il sapore di un arrivederci: «Questo bilancio dimostra che se la famiglia è unita si trova una soluzione. Così come se si è uniti nel territorio e nel Paese»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X