Gli immigrati sotto la questura
Uno dei profughi mostra un bigliettino con la data dell’11 dicembre, giorno in cui gli hanno preso le impronte digitali
Quattordici pakistani si sono accampati di fronte alla questura di Macerata, in piazza della Libertà. Il più giovane ha 18 anni. Alcuni di loro sono arrivati in città il 10 dicembre, altri nei giorni seguenti, e da allora si stanno arrangiando per la notte e per mangiare. «Abbiamo freddo e fame – dice uno di loro – non sappiamo dove andare. Abbiamo dormito davanti all’Ufficio immigrazione (in via Prezzolini, ndr), all’aperto. Io sono arrivato giovedì scorso». L’uomo mostra un talloncino rosa, segno dell’avvenuta identificazione, che riporta la data dell’11 dicembre. «Dopo i controlli della settimana scorsa nessuno mi ha saputo dire niente su dove andare a chiedere aiuto. All’Ufficio immigrazione ci hanno detto di venire qui in questura». Da stamattina si trovano in piazza della Libertà, dove si sono accampati su un telo steso a terra, quasi nascosti dalle bancarelle del mercato ambulante, in attesa di sapere se e quando saranno ospitati e aiutati. La settimana scorsa un altro gruppo di profughi, 16 uomini, tutti provenienti dal Pakistan, si erano radunati di fronte alla questura, stretti nelle coperte, per passare la notte in attesa dell’identificazione.
(Fe. Nar.)
(foto di Andrea Petinari)
(Servizio aggiornato alle 16,06)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Maceratesi!!!!! ….non siete ospitali….
.. Uno di loro in ogni casa!
Perché non ghjete jo’lu Portu??? Che l’aria e’piu mite !!!!!
la consigliera di Sel ha posto in casa?
la domanda è sempre quella…. ma chi ce li manda e come ci arrivano??????
Tutti al seminario.
A casa del sindaco
Ma non sarebbe molto più utile che CM mettesse giù un articolo su come un normale cittadino si deve comportare con la banca allo scopo di tutelare i risparmi ad essa affidati?
Mi domando sempre: come mai quelli che vengono e dicono di essere profughi hanno sempre uno smarphone (a volte anche tablet) ultimo modello in mano? Chi glielo paga se sono poveracci? E la connessione? Le chiamate?
a casa della Boldrini. che ha parenti in zona
io un posto dove mandarmi ce l’avrei,a voi clandestini e a chi mangia insieme a voi con i nostri soldi.
Potevano andare ai tropici. Cmq il freddo,quello vero deve ancora arrivare. Spero che si sbrighi: l’aria ha bisogno di una bella ripulita!
Tornate a casa. ..starete sicuramente meglio….sia voi che noi.
A Karachi, Pakistan sud-est, 24 gradi oggi.
Rimandateli a casa loro stanno sicuramente più caldi di qui…
della serie A VOLTE RITORNANO
quello in basso a sinistra col cappuccio è perfettamente rasato alle tempie e non ha un filo di barba, neanche un minimo.
Si sarà portato un rasoio o ha viaggiato alla velocità della luce?
Sono tutti piuttosto puliti; come possono aver oltrepassato, in modo illegale, le frontiere senza neanche sporcarsi.
Se sono venuti a piedi o nascosti in un container, non devono avere quell’aspetto
Non è che qualcuno li carica su un aereo e li manda qua?
Alcuni MACERATESI sono nelle stesse condizioni con dignità senza pretese e se la devono cavare da soli! Poi la chiesa ⛪ dove si trova? io non vedo aiuti…
Tranquilli tutti…..
Come si intravederanno dei soldi, da destinare agli extrasbarchi, ci sarà qualche <em<solidale che umanamente se ne farà subito carico.
Fino a che questi sono “persone” NON ase li incul.. nessuno: come diventeranno “merci da immagazzinare dietro pagamento” verranno sicuramente presi in carico
Evidentemente la solidarietà non è imposta dal Corano. A Corridonia e in provincia è pieno di pakistani, ma i figgitivi da guerre e carestie rimangono a Macerata, perché sanno che la “misericordia” dei cattolici e dei laici di Sinistra li sistemerà, levando il pane agli Italiani bisognosi.
Notevole è il silenzio di Sel, PD e M5S. Se aprono la bocca sanno che faranno avere più voti alla Lega. Quindi, bocche cucite. Meglio non esporsi, per timore che la pacchia del “parassitismo democratico” possa finire. E finirà, possano starne certi. Magari in una maniera che oggi è imprevedibile.
Si parli delle banche, ad esempio di come trattano i correntisti. Ormai sui richiedenti asilo s’è detto tutto quel che c’era da dire.
Mandateli a Corridonia, ci pensaranno i loro connazionali a sistemarli per le feste ( di Natale)
Spiegate loro cosa sono i partigiani e rimandateli nei loro paesi a combattere.
vogliono da mangiare e da dormire? dategli una scopa e un buzzico,dategli una pala,dategli un martello pneumatico,dategli una sega a catena,dategli tutto il materiale di cui hanno bisogno per rimettere a posto la città gratis,poi mangeranno e dormiranno anche loro…sempre che non fuggano già nel primo giorno di lavoro.