Emergenza rifugiati, oltre 20 quelli accampati da giorni, davanti all’ufficio immigrazione in via Prezzolini a Macerata. Vigilati dagli agenti della questura attendono ogni giorno i permessi e i documenti per avanzare le richieste di asilo politico e per iniziare una nuova vita lontano dalla guerra, dalla disperazione, dalla fame. Hanno tra i 20 e i 35 anni, vengono da zone di guerra (per lo più dal Pakistan) dopo un lungo viaggio fatto di stenti e pericoli. Intanto crescono le proteste dei residenti di Collevario. «Di notte entrano nei palazzi e sporcano in strada e nei parchi del quartiere» lamenta chi vive nella zona. Ma con l’avvicinarsi dell’inverno la situazione per il gruppo di rifugiati si fa sempre più difficile. C’è chi, dopo ore sotto la pioggia in attesa del proprio turno, decide di accamparsi nel bagno-container del piazzale di fronte all’ufficio immigrazione, dormendo per terra sopra teli di plastica. «Siamo costretti a stare qui fuori sotto la pioggia e a sistemarci come possiamo» racconta uno di loro in uno stentato inglese. Intanto la provincia si prepara ad accogliere altri 350 rifugiati, il bando della prefettura li ha già assegnati a varie istituzioni umanitarie (leggi l’articolo). Una emergenza, quella dei richiedenti asilo, che a Macerata va avanti da tempo. Diversi gli interventi in aiuto dei richiedenti asilo che spesso si sono trovati a dormire in strada, anche nel centro storico del capoluogo.
(Cla. Ri.)
(Foto di Andrea Petinari)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ed eccone altri…ancora dal Pakistan???? siamo diventati una succursale??? da che guerra fuggono questi valenti signori??? e perche’ solo loro maschi aitanti e non anche donne e bambini??? Collevario sta’ diventandto una discarica a cielo aperto.Ed il discorso e’ sempre quello…gli vogliamo chiedere a questo punto con le cattive come accidenti superano i controlli in giro per l’Italia e come arrivano proprio qui da noi???
vengono da zone di guerra,perlopiù pakistan?….quindi non hanno diritto d’asilo,a casa i clandestini parassiti.
@ Gualtero Ceresani
L’impressione è che qualcuno li “carichi” da qualche parte (magari oltre frontiera) e che li “scarichi” dove c’è qualcuno pronto ad “accoglierli”…
Del resto Mafia Capitale (con tutto quel che ne consegue) è un utile strumento per comprendere appieno come i “migranti” (richiedenti asilo o richiedenti protezione internazionale) possano diventare un piccolo tesoretto nelle mani di chi se ne dovrebbe prendere cura….
Queste persone, appena messo piede in Italia, diventano “merci” da allocare.
Non sono più esseri umani, non sono più indivbidui ma diventano mercanzie, quasi fossero oggetti da immagazzinare
E per questo “deposito” si paga un prezzo al “magazzino”.
Se poi i magazzinieri sono così bravi, da ricamarci sopra (si vocifera di almeno € 12 al giorno di “utile” per “singolo pezzo”, ma in tanti, in giro per l’Italia, mormorano che è assai di più) sui servizi che offrono è colpa solo di chi fa le leggi.
Da come NON si integrano vien da pensare che a nessuno freghi nulla di queste persone (pardon “merci”), basta che siano fonte di reddito per l’organizzazione (onlus, of course) che li gestisce e che sui ricami ci paga tanti stipendi…
Barboni che quando vengono fotografati non sempre riescono a nascondere lo smartphone!
Non capisco come dei tesserati all’albo dei giornalisti riescano a parlare di “guerra in Pakistan” e di “rifugiati” ad ogni articolo. Basterebbe consultare il sito dell’ONU per verificare che il Pakistan non è in guerra, e anzi sta accogliendo milioni di rifugiati dall’Afghanistan. Risulta una sola categoria di pakistani riconosciuta come avente diritto all’asilo, e sono i cristiani perseguitati dai talebani. Siccome la maggior parte dei “profughi” che raggiunge Macerata parla male l’inglese ed è di stretta osservanza islamica (pretendendo cibo halal), è probabile che si tratti non di rifugiati ma di persecutori in fuga dalla polizia pakistana.
L’Allerta immigrazione sembra ( oppure dovrei scrivere è?!) divenuta MOLTO pericolosa per la sostenibilità e la convivenza sociale per i cittadini italiani…..
Spero e credo che le ns istituzioni si diano una “svegliata” x gestire MEGLIO tale situazione! !
Vengono – in piccoli gruppi – dal Cara di Mineo, in dismissione, non dalla guerra.
chissa come mai i nostri missionari vanno in Pakista ad aiutarli rischiando la vita e loro belli belli vengono qui e moltissimi a delinquere.
Tra me e me facevo una piccola considerazione. Tantissime famiglie con due figli vivono, se tutto va bene con 1500 euro e debbono pagarsi tutto(affitto luce acqua tares ecce cc) per una famiglia di 4 persone la cooperativa riceve 4400 euro e non deve pagare tutti i balzelli sopra descritti. La differenza tra 1500 e 4400 in quali tasche va?
Esiste un piano di invasione per distruggere la nostra civiltà. C’è che questi sanno che vengono qui e la fraternità cristiana razzista li sfama e li riveste. C’è che il PD, ultimo rimasuglio della Sinistra, prenderà il voto da questi, un domani, quando diventeranno cittadini italiani.
RENZO GATTI. Te l’ho faccio io un conto più facile: usufruisco di 500 euro al mese con cui non pago più l’affitto, l’acqua ( tagliata per 5 euro ), potevo pagarla ma ho voluto vedere dove potesse arrivare l’Atac. E’ arrivata dove è arrivata almeno che non andavo in comune a chiedere 5 euro che comunque avevo. Io in comune ci andrei ma per ben altre cose. Non pago neanche più la luce già regolarmente tagliata. Ha dimenticavo di dire che abito in una casa popolare e che ogni anno devo fare l’Isee, visto mai che mi arricchisco improvvisamente. Poi dal momento che sono italiano, l’unico albergo di cui potrei usufruire è il carcere. E ci andrei anche volentieri se come compagni di cella avrei chi dico io. Tanto fra poco ci vanno, così mi spianano la strada. Un mio amico che finito di usufruire della carità del comune di Civitanova Marche. mi ha raccontato che è stato fatto sfrattare dal sindaco dalla panchina dove dormiva e mi ha pregato di scriverlo su Cm. Naturalmente adesso si è sistemato, anche se perdura il suo stato di disoccupato mangia un pasto regolare tutti i giorni alla Caritas e per la notte dorme in un romantico casotto in riva al mare.” I fiumi non vanno in salita, quindi se aspetti qualcuno siediti in discesa.” Proverbio rielaborato dal grande letterato e Maestro Leonida Rubistein
Finchè non arriveranno giovani profughe ucraine, tutto questo evento storico di fuga da guerre e migrazione è solo uno schifo.
Il fotografo di CM si rechi a Roma a fotografare, prima delle ore 5 di un giorno qualsiasi, i barboni, italiani e non, distesi in giacigli posti alla Stazione Termini, lato piazza dei Cinquecento e lato Via Marsala.
Sauro secondo l’istat ci sono 4 milioni duecentomila persone in povertà assoluta e quasi 8 milioni in povertà relativa. Quindi sono dati ufficiali e chi pensa a queste persone? Nessuno se non alcune associazioni di volontari ma può una persona dipendere dalla volontarietà? non è umiliante? E come mai gli 80 euro non sono stati concessi da chi non ha nulla fino a dove poteva coprire? Naturalmente ora togliamo anche IMU e Tasi anche alle ville dei ricconi perchè ne hanno estremamente bisogno. Pensa un pò marityo e moglie senza figli che prendono 24 mila euro lordi prendono 160 euro di aumento e chi non arriva a 8000 euro magari con 4 figli non prende nessun aumento.
Sporcano!?!?!?
Ecco i veri barboni:
http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CRONACA/rapina_e_violenta_vicina_di_giaciglio_stazione_ostiense_arrestato_senzatetto/notizie/103915.shtml
Nel segno dell’efficienza amministrativa e ai fini di una maggiore sicurezza, il Comune di Porto Recanati ha istituito la cosiddetta ‘Anagrafe Web’, alla quale possono accedere tutte le istituzioni pubbliche, incluse le forze dell’ordine. Inoltre il coordinatore regionale della lega, Luca Paolini, fa un appello agli imprenditori marchigiani affinché sponsorizzino il ripristino della funzionalità degli ascensori dell’Hotel House, al momento fuori servizio per mancanza di fondi.