Corso Cavour bloccato dai rifugiati,
la procura aprirà un fascicolo

MACERATA - Dopo che ieri è esplosa la rabbia di una 50ina di migranti che hanno fermato il traffico con momenti di tensione e spintoni tra loro e le forze dell'ordine, la Digos ha inviato una nota preliminare al quarto piano del palazzo di giustizia. Al momento le ipotesi di reato, verso ignoti, sono di resistenza e blocco stradale

- caricamento letture

(In alto la galleria fotografica)

Questa mattina in corso Cavour ci sono stati momenti di tensione

Alcuni dei momenti di tensione in corso Cavour

 

di Gianluca Ginella

Per i fatti di corso Cavour, dove una 50ina di rifugiati hanno manifestato bloccando la strada per circa 45 minuti, la procura di Macerata aprirà un fascicolo. Al momento la Digos ha inviato una prima nota preliminare, ma qualcosa di più corposo arriverà dopo che saranno state analizzate le immagini di ieri mattina. Un giorno come tanti a Macerata che però si è trasformato all’improvviso. Una cinquantina di giovani provenienti da vari Paesi africani, soprattutto dal Mali, e ospiti di Gus (la maggior parte) e Caritas, chi a piedi, chi con gli autobus, intorno alle 10 ha raggiunto piazza Garibaldi, dove si sfoga il traffico che sale da corso Cavour.

 

immigrati corso cavour 11 lb 00

Il sindaco Romano Carancini parla con i manifestanti (clicca per guardare il video)

La straad bloccata

La strada bloccata

Un rendez vous che i giovani hanno organizzato durante una riunione. Poi hanno tirato fuori alcuni cartelli e hanno occupato la strada bloccando il traffico. Una protesta per chiedere quei documenti che possono aiutarli ad ottenere un lavoro e che si è consumata tra la rabbia degli automobilisti costretti ad una sosta forzata e momenti di grande tensione dove i manifestanti sono venuti a contatto con carabinieri e polizia, con strattoni, spintoni. Immagini che hanno fatto il giro del Paese e che immortalano una situazione che non è solo di Macerata ma supera i confini nazionali. Per riuscire a liberare la strada è intervenuto anche il sindaco Romano Carancini che ha cominciato una lunga trattativa con i migranti che alla fine si sono convinti a liberare la strada, questo alle 11,35, e si sono spostati prima in piazza Nazario Sauro, e da lì in piazza della Libertà dove hanno incontrato prefetto e questore.

(Clicca per guardare il video)

(Clicca per guardare il video)

 

Il sindaco Romano Carancini a colloquio con i rifugiati

Il sindaco Romano Carancini a colloquio con i rifugiati

Su quello che è accaduto ieri la Digos di Macerata ha inviato al procuratore Giovanni Giorgio una informativa preliminare. Vengono ipotizzati i reati di resistenza a pubblico ufficiale e blocco stradale. La polizia è al lavoro per acquisire e analizzare le immagini che hanno ripreso quanto accaduto per poi inviare alla procura una informativa più corposa sui fatti. Sarà poi aperto un fascicolo contro ignoti.

 

immigrati corso cavour 17 lb

immigrati corso cavour 29 lb

I migranti in piazza della Libertà

I migranti in piazza della Libertà



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X