L’Abbadia di Fiastra e Frontignano nuove rotte per i migranti: sarebbero queste due delle location per ospitare i 350 rifugiati che sono in arrivo nella nostra provincia (si aggiungono ai 783 già ospiti) in base a quanto trapela sulle assegnazioni con il bando della prefettura. A partecipare alle assegnazioni anche un hotel di Sondrio e una cooperativa di Taranto.
Con l’arrivo di 350 nuovi migranti (numero, questo, che pone la nostra provincia al top in Italia), Macerata supererà quota mille per quanto riguarda il numero di rifugiati che saranno ospiti in provincia. Per dare accoglienza ai rifugiati la prefettura ha predisposto un bando e ci sarebbero già state le assegnazioni (ballerebbero 9 posti, per via di un surplus di richieste – 359 – da parte delle associazioni), almeno a grandi linee. Centodieci circa i rifugiati assegnati al Gus (Gruppo umana solidarietà), circa 70 quelli che dovrebbero essere accolti dalla Croce Rossa, e una trentina quelli cui troverà una casa l’Acsim (Associazione centro servizi immigrati Marche). Sempre in base a quanto trapela, venti dei settanta rifugiati della Croce Rossa dovrebbe venire ospitati in un casolare all’Abbadia di Fiastra, gestito dalla Fondazione Giustiniani Bandini. Per accoglierli la fondazione avrebbe già avviato la sistemazione del casolare e gli allacci delle varie utenze. Il bando della prefettura ha attirato l’attenzione dal nord al sud Italia. A partecipare anche una cooperativa di Taranto, che avrebbe ottenuto l’assegnazione di una 30ina di profughi, e un hotel di Sondrio che dovrebbe dare ospitalità a una 50ina di migranti. Per farlo però avrebbe avviato trattative per completare una convenzione con un hotel di Frontignano, località sciistica sopra Ussita. I migranti sono assegnati alle singole associazioni direttamente dalla prefettura e debbono rimanere nella provincia in cui è stato fatto il bando. Per ogni migrante le associazioni percepiscono, per garantirne l’alloggio e il mantenimento, circa 40 euro al giorno. Macerata sta diventando una delle mete dei migranti. Tante le storie di chi viene nel nostro Paese in cerca di una nuova vita. Tante le vicende raccontate di chi si trova a far fronte con le difficoltà di ottenere lo status di rifugiato, o per ottenere ospitalità. Vicende di uomini costretti a trascorrere le notti all’addiaccio, coricati sulle panchine, a volte in piazza della Libertà, o a sperare nell’aiuto di qualcuno per poter mangiare.
(REDAZIONE CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
praticamente saranno piu’ migranti che abitanti reali sia all’abbadia di fiastra che ad ussita…altre due belle zone destinate ad imbarbarirsi….grazie governo..grazie UE…ma quando mai…e l’articolo punto anche l’attenzione sul fatto che la provincia sta’ diventando un vero e proprio punto di arrivo dei migranti…speriamo anche di partenza ….ed io pago diceva il grande Toto’…
ovviamente quasi tutti pakistani,marocchini e compagnia clandestina non aventi diritto d’asilo.
pero’ per 40 euro a capoccia non è che ci formalizziamo…finchè dura fa verdura.
Tari e Tasi al massimo per chi lucra sui clandestini
Da le Alpi alle Sicilie,
Dal Mazzanarre al Reno,
Da Trieste in giù,
Dai Migrante, vieni su.
E x gli italiani che dormono in macchina? Che vergogna e noi che continuiamo ha pagare le tasse
Per quanto tempo staranno lì, per quanto tempo saranno mantenuti? Perché non si dà trova un lavoro per quei pochi impiegati delle cooperative e così finisce la storia?
Mandateli nelle località turistiche mi raccomando, che teste..
Non credo che grazie a questa operazione, le strutture turistiche locali (intendo di Frontignano di Ussita) trarranno vantaggi significativi per la loro sopravvivenza e sviluppo, gli Enti Locali, Regione, Provincie, Comuni ecc ecc invece di fare strategie e investimenti reali per un turismo continuativo e distribuito lungo tutto l’arco dell’anno anche qualificando le strutture ricettive e formando i loro proprietari ed operatori, preferiscono come al solito vedere queste aree marginali e montane, come aree a “perdere”, frutto anche di una Regione, come la nostra dove oltre le belle parole, i tanti “social” e i tanti “like” e il turismo a cascata (vedesi il turismo balneare di massa) non si molto o quasi niente la dove ci sarebbe una miniera d’oro.
Macerata? Meglio di Medjugorie. A Medjugorie miracoli col contagocce, a Macerata sempre.
Finalmente, la diocesi ha trovato il modo di tenere aperto il suo albergo di Frontignano tutto l’anno! Sarà interessante vedere cosa faranno settanta africani in cima ai monti, con un inverno inclemente, lontani da ogni forma di vita (discoteche incluse), circondati solo da un’infinità di appartamenti vuoti.
Do un’occhiata alle notizie degli ultimi giorni. A metà settembre a Valli del Pasubio, in Veneto, i “migranti” bloccano la strada per protestare contro la qualità dell’albergo in cui sono ospitati e contro la mancanza di soldi (la coop che li segue dirà al prefetto che non si integrano, pretendono l’impossibile, vogliono andare in città). Più o meno negli stessi giorni protestano i “profughi” nigeriani ospitati a Campli e a Rocca Santa Maria, nel teramano, perché le strutture sono troppo lontane dalla città, e perché l’alloggio non è di loro gradimento (vengono accompagnati a Teramo con l’unico mezzo pubblico disponibile – l’ambulanza). A fine settembre i “profughi” bloccano le auto sulla provinciale di Sedrina in Valbrembana, con sassi e rami in mezzo alla carreggiata e auto prese a pugni. Agli inizi di ottobre bloccano le strade quelli “rifugiati” a Cossato, nel biellese.
Un bel regalo per gli abitanti di Ussita, paesino delizioso pieno di gente che ce la mette tutta per resistere alle difficoltà e tenere viva la montagna, e che per tutto ringraziamento vede trasformati i suoi luoghi in una specie di caravanserraglio.
@Tramannoni, post n. 6. Un idea ce l’avrei,mandiamo su Renzi.
Invece di lamentarvi, cominciate a dire che alle prossime voterete Lega e Fratelli d’Italia e leverete l’8 per mille alla Chiesa Cattolica e vedrete che i profughi non verranno più.
Il problema Rapanelli e’ che ci sono un sacco di soggetti che nonostante tutto continueranno a votare PD indipendentemente da qualsiasi cosa accada loro intorno…cambiano gli stemmi ma la Dc non muore mai…
Per Rapanelli. Secondo me togliere l’otto per mille è impossibile, rendere i finanziamenti del cinque per mille alternativi a quelli con fondi UE (le ONLUS dovrebbero scegliere a quale dei due accedere) no.
Caro Ceresani, anche io portavo la testa all’ammasso quando ero nel PCI, che però era un partito ideologico in un’epoca in cui esisteva l’etica nei partiti. Oggi, il PD ha un leader che è il “dito che indica la luna”, va in America a prendere gli ordini di Obama, tra i quali il Gender e LGBT, che li prende dai potentati finanziari che governano il mondo. Renzi è stato messo lì da quegli stessi potentati, dopo il fallimento di Monti e di Letta, targati Trilaterale e Gruppo Bilderberg. Renzi non è targato, ma potrebbe conoscere personaggi legati al Potere Mondiale, che gli dicono mcosa fare. Portare la testa all’ammasso di un Renzi e della sua corte medicea è sintomo di catalessi politica. Il PD non rappresenta più i lavoratori, ma gli ipocriti sfruttatori del pianeta.
Caro Iacobini, no, l’8 per mille lo posso dare alla Chiesa Ortodossa. Oppure, a nessuno, ma sbarrando la casella per evitare i soliti “portoghesi”. Il 5 per mille lo destino alla Società Teosofica Italiana, di cui sono socio.
Voglio aggiungere che ormai il PD E’ UN NEMICO DEL POPOLO ITALIANO, DELLA SUA IDENTITA’ E DELLA SUA CIVILTA’: E’ NEMICO PURE DELLA CHIESA CATTOLICA, PERCHE’ CON TUTTA LA SUA POLITICA PRO-GAY E CON LA LEGGE TAPPABOCCA SCALFAROTTO VUOLE DISTRUGGERE LE BASI SU CUI POGGIA IL CRISTIANESIMO.
I cosiddetti cattolici che militano nel PD dovrebbero essere scomunicati, insieme ai Cardinali, ai Vescovi, ai parroci e ai preti pro-diritti gay nella Chiesa e nelle istituzioni.
Comunque, la storia ideologica del Gender ha risvegliato una RISCOSSA CRISTIANA senza precedenti, insieme all’attesa dello scontro con i Musulmani, che non cambieranno con le chiacchere del PD che dividono i musulmani in MODERATI e in ESTREMISTI.
L’Islam è uno solo e basta.
Quindi…
Bene, benissimo, e quale sarebbe l’ albergo che li ospita a Frontignano ? La colpa e’ di questi gestori che si vendono per fare un po’ di cassa……… E quei pochi turisti che venivano nei fine settimana che fine faranno ? Ci mancava solo questo……….. Comunque dopo qualche giorno di permanenza chiederanno di essere spostati da qualche altra parte, non e’ un posto per emigranti………….
Famiglie italiane che, per colpa della crisi, hanno perso tutto compresa la dignità non hanno diritto a niente e l’ipocrisia di chi vuol farsi vedere santo speculando con i soldi pubblici e le vite degli extra-comunitari. E’ una vergogna!!!!
@ Rapanelli: proporre Lega Nord e neofascisti come soluzione ai problemi italiani purtroppo va bene solo nel cabaret. Innanzitutto, con la Lega rischieremmo di spostare l’origine del problema da una costa africana (quella su cui si affaccia la Nigeria) all’altra (la Tanzania). E con i fascisti (che abbiamo già sperimentato) ci ritroveremmo con le istituzioni piene di sorelle e cognati ladri e buoni a nulla. L’esperienza romana di Alemanno, Polverini e Batman non vi ha insegnato nulla?
La sinistra è morta. Perché non ne approfittate, voi di destra, per costruire una formazione moderna e non nostalgica? Il vostro duce è morto e sepolto. Cameron, ad esempio, è vivo e giovane. Ce la fate a ispirarvi ai vivi?
E allora le foibe? E i marò?
@ Rondina: l’unico albergo di Frontignano abbastanza grande da ospitare i “richiedenti protezione internazionale” mi sembra la Domus Letitiae, che è di proprietà della diocesi di Macerata. Insomma, stavolta si giocherebbe in casa. Naturalmente, c’è da aspettare che si scoprano le carte, ma mi è difficile individuare altro. In ogni caso, non mi stupirei se si prendessero anche altri alloggi. Ci sarebbe il residence Ambassador – in parte di proprietà di una certa Euroimmobiliare – vuoto e appena rinnovato, l’estate scorsa completamente vuoto nonostante i lavori di rimodernamento. E forse si potrebbero riadattare alcuni vecchi alberghi abbandonati da decenni; tanto, diranno, “so’ profughi, s’accontenteranno, no?”).
Aggiungo, da paranoico complottista: quest’estate ho visto, nelle frazioni di montagna, un africano sempre attaccato al telefono che esplorava un villaggio turistico, senza famiglia al seguito. Dubito che stesse cercando un appartamento per le vacanze. L’impressione è che fosse piuttosto un prete in borghese. Pochi giorni dopo ho visto un gruppo di imprenditori edili dell’anconetano che ispezionavano le case, facendo ipotesi sul loro rimodernamento. Che sia già stato stilato un piano per trasformare Ussita – ma anche Sarnano e Pioraco – in città-ghetto da passare ai “profughi”?
A Frontignano e’ gia da inizio Ottobre che ci vuole il riscaldamento, forse non hanno fatto bene i conti…….e non vendono neanche le sigarette…. che faranno tutto il giorno gli emigranti ? forse andranno a funghi e se non li conoscono………..i cani da pastore poi non sono tanto socievoli………
Rondina…ci sono anche i lupi….e qualche cacciatore con doppietta pure….e tanta ortica…..
Per Bruni. La domanda esatta è: quali sono e quanto durano le fasi del percorso del loro mantenimento?
Caro Tramannoni, parlare ancora di fascismo, neofascismo, comunismo, marxismo, razzismo, significa essere rimasti al passato. Non c’è più nulla di ciò. Ma la politica di Sinistra ancora utilizza tutto ciò poiché non ha più nulla da dire. Il PD può dire di essere un lacchè della politica di Obama sui gay e i loro pseudo diritti di allevare figli di altri come se fossero persone normali, insieme alla politica schiavista di potentati finanziari mondiali e “razzista” verso gli Italiani, abbandonati nella povertà, ma dando fondi milionari per gli pseudo profughi clandestini.
La Lega e stata cambiata da Salvini e non vuole più spaccare l’Italia. L’errore della Destra è che è divisa da punti di vista contrastanti, lasciando così campo libero a Renzi, che è solo un “dito che indica la luna”.: Che non andrà lontano.
giaì poi saltano fuori articoli che denunciano la facilita’ degli extracomunitari di avere la pensione a discapito degli italiani…
@Iacobini: molti dei “rifugiati” vengono dal Cara di Mineo, lo scandaloso centro di affari siciliano in cui i “profughi” venivano osptati anche quattro anni di seguito (liberi di andare e venire, e in alcuni casi di ammazzare qualche emigrante italiano di ritorno in patria dopo una vita di duro lavoro). In alcuni centri i “migranti” sono in attesa da tre anni di un permesso per il Nord Europa, che ormai nessun paese del Nord Europa sta concedendo. Il governo centrale europeo sta anche pianificando di rimpatriare in maniera coatta i non aventi diritto all’asilo (un 90% degli arrivi). L’Italia ha già detto che non accetterà di aderire al programma di rimpatri. Immagino che l’ospitalità dovrà essere concessa per molti, moltissimi anni ancora.
Secondo me l’Italia non accetta di fare i rimpatri perché non ha né personale né soldi per farlo.