di Leonardo Giorgi
«Su 13 partite abbiamo solo sbagliato un tempo». Sono queste le parole che ha usato mister Bucchi per tranquilizzare e spronare la squadra dopo la caduta della Maceratese in terra toscana, sabato scorso contro il Tuttocuoio di Lucarelli. Sempre dalla Toscana arriverà la prossima avversaria della Rata, ovvero la solidissima Carrarese. Il big match, che sarà seguito dalla consueta diretta live di Cronache Maceratesi, si terrà domani (domenica) alle 14 allo stadio Helvia Recina. La delicata sfida che vede scontrarsi la seconda e la quinta forza del girone B del campionato di Lega Pro, verrà arbitrata da Chindemi di Viterbo, con gli assistenti empolesi Meozzi e Orlando.
Nella partita di domani, i biancorossi dovranno rinunciare agli infortunati Fissore, Lasicki, Giuffrida ed Altobelli. «In settimana – spiega Bucchi – abbiamo fatto il punto della situazione con lo staff medico e ci sono buone notizie. Altobelli è perfettamente guarito e sarà probabilmente anche convocato domani, ma per precauzione ritornerà ad allenarsi in gruppo lunedì. Gli altri tre stanno reagendo bene al recupero e dopo la sosta invernale saranno disponibili al 100 per cento. Saranno praticamente tre nuovi acquisti, visto che fino ad ora sono stati molto sfortunati». La partita di domani però sarà una delle più difficili della stagione. Bucchi ha parlato questa mattina al termine dell’allenamento di rifinitura all’Helvia Recina: «La Carrarese è un’ottima squadra – commenta l’allenatore – con un grande possesso di palla. Ha giocatori molto tecnici e due attaccanti davanti davvero molto forti (Infantino e Gyasi). É una squadra completa che sta facendo un ottimo campionato e le turbolente vicende societarie che sta affrontando (leggi l’articolo) li avrà uniti ancora di più». Remondina, allenatore della Carrarese, ha dichiarato in settimana che ha fatto allenare la squadra sui calci piazzati perchè ha notato che con il Tuttocuoio la Maceratese ha sofferto molto sotto questo aspetto. «I calci piazzati – commenta mister Bucchi – sono spesso duelli che si possono vincere o perdere. Io non penso che abbiamo problemi in queste situazioni, visto che abbiamo anche segnato più volte su palla inattiva, ma se Remondina reputa questo, è giusto che loro sfruttino quello che pensano sia il nostro punto debole».
Escluso Fissore, domani giocherà lo stesso undici schierato settimana scorsa in Toscana. L’allenatore non ha fatto drammi per la sconfitta subita, si è anzi concentrato sui segnali positivi mostrati dai biancorossi durante la ripresa. «Su 13 partite giocate – sottolinea – abbiamo sbagliato un tempo. Anche l’ultima volta, negli ultimi 45 minuti, abbiamo giocato il nostro calcio migliore e il Tuttocuoio si è salvato grazie alle parate straordinarie del loro portiere. Meritavamo anche più del pareggio». «Siamo molto tranquilli – conclude Bucchi – e il secondo posto non ci mette pressione, anzi ci stimola a dare il meglio. Il mio intervento dell’altra volta nel post partita con L’Aquila sul tema del pubblico (leggi l’articolo), non era uno sfogo, ma un invito. Sono sempre stato contento del supporto dei tifosi allo stadio. E poi va detto che dipende da noi, se faremo grandi prestazioni ci sarà sempre più entusiasmo. Sono convinto che tutti insieme, con Macerata, possiamo toglierci delle grandi soddisfazioni».
Il tecnico romano metterà in campo domani il suo colladautissimo 4-4-2 con Forte tra i pali; Clemente, Imparato Faisca e Karkalis in difesa; Buonaiuto, Foglia, Carotti e D’Anna in mediana; Kouko e Fioretti come coppia d’attacco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati