di Alessandra Pierini
Il sindaco di Macerata Romano Carancini tira dritto sulla strada dell’acquisizione del ParkSì e, dopo mesi di silenzio, ma probabilmente non di inattività, ha annunciato al Consiglio comunale che l’operazione sarà conclusa molto rapidamente (leggi l’articolo). Alla fine della scorsa legislatura e nella fase calda della scorsa campagna elettorale, Carancini non aveva fatto mistero di voler procedere nel rilevamento della struttura, di proprietà del Comune, ma gestita dalla Saba Italia da parte dell’Apm e nei successivi interventi per renderla appetibile. Anzi, non aveva perso occasione per sottolineare i pregi dell’operazione che avrebbe comunque un costo significativo. Il progetto non aveva però convinto nè il Consiglio comunale, né il direttivo del suo partito il Pd che gli aveva chiesto un confronto per una soluzione condivisa.
Nei giorni scorsi, però, il sindaco ha incassato la promozione da parte dei commercianti del centro e di residenti e pedoni sulla semi pedonalizzazione di piazza della Libertà (leggi l’articolo), decisione che un anno fa, all’epoca dell’inizio della sperimentazione, era stata accolta molto negativamente con proteste e accesi confronti in sedi sia politiche che civili. Gli esercenti però sono tornati alla carica sottolineando la necessità di un parcheggio.
La lista civica “La Città di Tutti” con il sindaco Romano Carancini durante la campagna elettorale dello scorso maggio
Proprio in questo momento di gloria, Carancini ritira fuori dal cilindro la soluzione ParkSì e immediato arriva il sostegno della sua lista civica “La città di tutti” che chiede di accelerare l’iter che porterà la partecipata alla gestione del parcheggio sottostante i giardini Diaz. «Questa richiesta – scrive la lista – in coerenza con i punti programmatici della coalizione, nella convinzione che sia un atto utile e importante per la città. Infatti secondo la nostra opinione i benefici di tale azione non sarebbero solamente a favore del centro storico, ma anche per i commercianti di corso Cavour, via Garibaldi e piazza Annessione, che proprio in consiglio comunale l’amministrazione si è impegnata a incontrare quanto prima, insieme a tutti gli altri commercianti per confrontarsi sulle possibili iniziative da mettere in campo per valorizzare la città e le sue attività commerciali. Poiché la lista civica La città di tutti è a servizio di tutta la città, è pronta a collaborare con chi è propositivo per il bene della collettività».
A conferma dell’apertura verso chi opera per il bene la lista di questo si sottolinea come «l’emendamento sulla mozione presentata dal Movimento 5 stelle che invitava l’amministrazione alla contrarietà all’inceneritore previsto dal decreto Sblocca Italia sul territorio della regione Marche, sia stato proposto per arricchire, collaborare e completare un percorso ritenuto utile e importante per la collettività. Emendamento che ha portato tale mozione a essere votata a maggioranza».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo che l’Amministrazione comunale ci ha regalato un’orologio sulla torre dove ne esistevano già due belli grandi ora ci regala un parcheggio che esiste già. Quando avremo una realizzazione urbanistica che possa rimanere nel futuro come segno forte dei nostri tempi?
Vorrei costruirmi casa, ho la terra ma non ho tutti i soldi necessari….
Mi accordo con te, che ci metti i soldi, e la casa viene costruita.
Per un pò di anni, la casa la gestisci tu, inviti chi vuoi, tieni aperte le finestre che ti pare, quando lo desideri fai le feste, addirittura all’esterno chiami i tuoi amici a dipingere paesaggi, fare sgorbi, pittare i muri…
Negli accordi (che abbiamo entrambi sottoscritto) io mi impegno a fare determinate cose (esempio curare giardino, tagliare siepi, piantare alberi, piccoli lavori di manutenzione esterni) e tu ti impegni a mantenere (quella che un giorno sara la mia) casa in buono stato, pagando tutte le eventuali spese….
All’inizio hai pensato di affittare, temporaneamente, casa a persone di passaggio (commessi viaggiatori, modelle, ragionieri, studenti, ecc.), così da rientrare dei soldi che hai speso per farla costruire….
… Ma dopo un pò ti sei accorto che la maggioranza dei possibili clienti non viene (strada per arrivare a casa sfi-gata, altre case più belle ed ad affitti più bassi, dentro la casa che gestisci ci piove, ecc. ecc.)
Nonostante gli accordi sottoscritti, dopo un pò di anni, ti rendi conto che questa casa (che tu hai solo in gestione) è una gorssa palla al piede, una rimessa continua, un pozzo dove butti soldi senza fine…
E cominci a non curare più la manutenzione, con la scusa che anche i miei impegni io li rispetto poco..
Ed allora mi chiedi di riprendermela prima, anzi di riprenderla subito perchè ti sei stufato di buttare via quattrini dalal finestra….
Io so benissimo che, al momento, questa casa è una rimessa, che ci devo mettere mano pesantemente e che forse, nonostante tutti gli interventi e migliorie che penso di fare, diventerà anche per me una palla al piede….
LOGICA vuole dovremmo trovare un accordo…
Siccome tu ci stai rimettendo una vagonata di euri (e dovrai continuare a rimetterceli per altri alnni, tutti gli anni) quello che ha interesse a disfarsi della casa sei tu, mentre io NON ho alcun interesse a riprendermela prima, dovendoci pure pagare sopra…
OK mettiamoci d’accordo: io te la riprendo prima ma, riprendendola prima, ti faccio un GROSSO favore e quindi me la riprendo GRATIS, visto che dovrò buttarci sopra dei soldi per mettela a posto: il BUON PADRE DI FAMIGLIA avrebbe ragionato così.
Invece lo STUPIDO DEL VILLAGGIO si riprende la casa prima, decide anche di buttarci sopra tanti soldi per metterla a posto e, nonostante tutto ciò sia da TSO ed antieconomico, va pure in giro ad urlare che sta facendo un affare….
Parlare di PARK SI senza conoscere dati ,programmi , calcoli , rapporto costi-benefici è come parlare del nulla e sul nulla decidere .In una qualunque società il Presidente del Cda sarebbe stato spedito a quel paese senza tanti complimenti .
Carancini decide per tutti perché così va bene…perché ? .. perché lo sa lui.. mentre la minoranza tace . Io cittadino non posso avere argomenti per stabilire se l’operazione è o sarà una cosa seria .
Quando il Park era in costruzione ebbi qualche perplessità che esso potesse servire per il centro storico tanto che venni chiamato a rapporto dal partito della DC : poteva essere una soluzione per la zona in cui ricade tale parcheggio sotterraneo ma pensavo che non si sarebbe andati molto oltre se non si fosse previsto un buon collegamento o dei collegamenti validi sia con il centro , sia con altre zone come per esempio Corso Cavour o altro ancora .Prevedevo la galleria in posizione più centrale e per intenderci sotto Piazza Garibaldi ..etc etc..
La reprimenda nei miei confronti perché indirettamente non facevo fare una bella figura alla DC non andò oltre sino a quando, verificato che addirittura l’entrata al parcheggio era stata realizzata laddove doveva essere prevista l’uscita, ebbi a sottolineare che la gallina era venuta senza zampe e che difficilmente avrebbe fatto le uova .
Con l’Amico Maulo l’attracco verso il centro è stato realizzato ma ciò non poteva andare oltre le previsioni senza quantomeno quell’entrata dai Giardini Diaz per la quale nessuno mai ti ascolta .
Ora come ieri appare evidente che una modifica all’accesso al parcheggio va realizzata costruendo almeno una rampa a chiocciola ( poco ingombrante e senza fare delle spese folli su Piazza Garibaldi … ) per l’accesso dai Giardini Diaz, ma andrebbe prevista qualche altra soluzione di appoggio al parcheggio per far si che vi sia – per esempio – anche una uscita verso la zona Est sotto Viale Leopardi .
Il centro ha bisogno di garage e di parcheggi sotterranei e quindi come arrivare sotto Via Garibaldi , Via Mozzi e l’Università ex Carceri !! ….etc.. etc !?
Tutto il complesso delle soluzioni pensate sono e saranno scoordinate se non ci si rende conto della necessità di avere una idea non parziale ma olistica della materia urbanistica e dei parcheggi che riguardi almeno tutta la zona in argomento.
Con un progetto serio forse lo stesso gestore del Park avrebbe potuto da anni fare qualche altro ragionamento senza cedere nulla al Comune .
Fin qui per questa zona della città ; per altre zone si è sicuri che non vi possano essere altre soluzioni per rivitalizzare la residenzialità nel centro storico ? Se le elezioni le avesse vinte la Dr.ssa Pantana ed in Consiglio Comunale fossero arrivate non le solite persone forse qualcosa di diverso i cittadini di Macerata avrebbero avuto .
Ma c’è Carancini e compagni e quindi possiamo stare sicuri che lui come altri prima di lui hanno già pensato a tutto .
Buon riposo a tutti .