Concorso Asur, i sindacati:
“Si può usare la graduatoria Inrca”

Cgil, Cisl e Uil chiedono la revoca immediata della determina per l'approvazione della selezione pubblica e criticano le modalità attuative

- caricamento letture

ASURCgil, Cisl e Uil chiedono la revoca del concorso per l’assunzione di nuovi dirigenti amministrativi bandito dall’Asur sul quale aveva sollevato non pochi dubbi Marina Santucci, funzionario della provincia di Macerata (leggi l’articolo). «Si chiede la revoca – si legge in una nota inviata anche al direttore generale Asur Gianni Genga – e  della determina per l’approvazione dell’avviso di selezione pubblica, a titoli e colloquio per assunzioni a tempo determinato di dirigenti Amministrativi vista la metodologia inusuale adottata, l’evidente incremento di costi e la non coerenza con provvedimenti utilizzati negli anni scorsi per provvedimenti analoghi. Come noto vi sono graduatorie come quella dell’Inrca  (Determina Dirigente Risorse Umane del 23 novembre 2011) dove si potrebbero utilmente conferire incarichi agli idonei ove figurano anche quattro dipendenti ASUR. Vi sono tutte le condizioni per non spendere inutilmente risorse pubbliche considerando che gli idonei hanno superato due prove scritte ed una orale (avente ad oggetto le stesse materie del colloquio previsto per la selezione ASUR), e dunque coloro inseriti in graduatoria risultano aver superato una selezione sicuramente più qualificante rispetto alla selezione Asur che prevede solo il superamento di un colloquio. Anche la spiegazione fornita in delegazione sulla volontà di selezionare personalmente i candidati, oppure il fatto che l’Inrca sia una struttura “diversa” rispetto all’Asur non regge di fronte all’esistenza di idonei aventi superato prove molto qualificanti. Senza ricordare la normativa e tutti i precedenti casi in cui l’Asur ha attinto da graduatorie vigenti si rileva come il bando sia stato emanato ad agosto senza pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche o in Gazzetta. Se l’obiettivo era quello di risparmiare tempo bastava muoversi in maniera diversa e razionale»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X