Concorso Asur per dirigenti amministrativi
“Non manca invece il personale sanitario?”

Marina Santucci punta il dito contro la selezione bandita dall'azienda sanitaria sia per le modalità che per l'opportunità dell'operazione in un periodo di tagli

- caricamento letture

ASURDopo il concorsone per dirigenti bandito dalla Regione che ha scatenato polemiche e ricorsi al Tar, ce n’è ora un altro, questa volta promulgato dall’Asur, destinato senz’altro a far discutere. A sollevare il problema, anche questa volta è Marina Santucci, funzionario della provincia di Macerata, alla quale non è sfuggita la determina contenente l’avviso di selezione per l’assunzione, da parte dell’Asur, di nuovi dirigenti amministrativi: 

«Si dice che “repetita juvant” – scrive in una nota –  un mio professore universitario diceva anche, scherzosamente, che “repetita stufant”; in questo caso non so se le cose ripetute aiutino o stufino, forse entrambe a seconda dei punti di vista.
Si è già avuto modo, ripetutamente, di raccontare come la Regione Marche voglia assumere ex novo ben 13 dirigenti, di come ci abbia provato senza espletare un concorso, di come abbia incassato, e malamente, un giudizio di incostituzionalità su una legge che tentava la stabilizzazione dei precari d’oro, di come abbia poi bandito un concorso ( non ancora espletato) che favorisce smaccatamente i propri dipendenti interni, di come poi siano venuti addirittura fuori i nomi dei papabilissimi vincitori che nel frattempo sono dirigenti precari, ma con stipendi d’oro. Come andrà a finire questa brutta storia lo dirà il tempo (e i responsi ai ricorsi avviati contro la procedure del concorsone regionale). Nel frattempo il concorso risulta “in quiescienza”;

Marina Santucci, funzionario della provincia di Macerata aveva sollevato in passato anche la questione del concorso per dirigenti in Regione

Marina Santucci, funzionario della provincia di Macerata aveva sollevato in passato anche la questione del concorso per dirigenti in Regione

Purtroppo sembra che in Regione non riescano ad evitare di perseverare in questa cattiva abitudine (e i nostri nonni ci insegnavano che errare è umano ma perseverare negli stessi errori è diabolico). Proprio in questi giorni mi è capitato sotto gli occhi un nuovo bando avente ad oggetto l’assunzione di un indeterminato numero di Dirigenti Amministartivi, questa volta all’ Asur Marche ( Det. n. 501 del 2014: “Avviso di selezione pubblica, a titoli e colloquio, per assunzioni a tempo determinato di Dirigenti Amministrativi” ). Di nuovo mi sono posta il quesito: sicuro ci sia bisogno proprio di nuovi dirigenti amministrativi alla ASsur Marche e con siano altre le priorità della nostra sanità?
Certo il tema della sanità è assai scottante, mi limito solo a ricordare che molto spesso si tagliano i posti letto e i reparti, che il personale sanitario ( nei pronto soccorso e nei reparti) è numericamente e cronicamente insufficiente , che conseguentemente medici ed infermieri sono sotto pressione per ritmi spesso insostenibili. Con ovvie ripercussioni nella qualità delle prestazioni per la collettività. Disservizi e tagli vengono giustificati con l’esigenza di contenere la spesa e risparmiare quanto possibile.
Ed è per questo che leggere della assunzione di nuovi dirigenti amministrativi fa storcere il naso; ancora di più se si va a spulciare il bando ( pubblicato per soli 15 giorni sul solo sito Asur, scadenza a ferragosto). Nell’atto non viene specificato il numero dei dirigenti da assumere ( potrebbero essere 10? 20? o più, non è dato sapere), ma si prevede che sia formata una graduatoria dalla quale si potrà attingere ogni qual volta si voglia inserire ulteriori dirigenti a tempo determinato.
Anche qui sembra ritornare il solito escamotage per aggirare le normative in materia. Nel bando, infatti l’ Asur Marche giustifica il ricorso alla assunzione di un numero imprecisato di dirigenti a tempo determinato, “in attesa di completare le procedure propedeutiche all’indizione ed all’espletamento del concorso pubblico finalizzato alla copertura definitiva dei posti”. Cioè ci dice che siccome prima o poi farà un concorso per dirigenti a tempo indeterminato, nel frattempo arruola dirigenti con contratti a tempo determinato di cui non specifico la durata in attesa di un concorso che potrebbe anche mai bandire, di fatto trasformando i dirigenti precari in dirigenti “eterni”. In altre parole l’ Asur assume, si badi bene senza un concorso, ma con una semplice valutazione dei titoli e un colloquio, delle persone che abbiano almeno 5 anni di esperienza nella PA, preferibilmente nella Asur, per un tempo determinato che potrebbe protrarsi all’infinito! Non sarà neanche difficile, a quel punto, capire chi saranno i probabili vincitori del concorso, semmai ci sarà.
Dimenticavo: la commissione che valuterà i titoli ed effettuerà i colloquio è composta da tutti soggetti interni all’Asur.
Riassumendo: tecnicamente, lo sappiamo, l’accesso a ruoli dirigenziali deve essere fatto tramite concorso; qui il concorso non c’è; (i dirigenti non possono, per legge, essere neanche assunti a tempo determinato) la commissione per il”colloquio” e la valutazione dei titoli sarà formata da soli membri interni dell’Asur; i 20 punti conseguibili per i titoli sono assegnabili con criteri non predeterminati e quindi, verosimilmente, determinabili ex post, sulle domande che perverranno. Sembra, o forse lo è, la fotocopia della vicenda dei 13 dirigenti Regionali in cui, in attesa del concorso, sono stati sistemati in ruoli dirigenziali i soliti noti.

sanitàTutto ciò pone diversi interrogativi sull’opportunità e sull’utilità di tale operazione, tanto più che ad esempio per quanto riguarda l’Area Vasta 3, che ha sede a Macerata, con l’accorpamento degli Uffici di Camerino e Civitanova  ci sarebbero dirigenti amministrativi già tali da riassorbire; invece se ne vogliono nominare ulteriori. Qual è la logica di ciò? Mistero, a meno che non ci si voglia ricordare che il prossimo hanno si andrà a votare per il rinnovo del governo regionale.

La carenza di personale medico e paramedico credo sia incontrovertibile: come mai invece i vertici Asur hanno considerato una priorità l’assunzione di nuovi dirigenti amministrativi?

Prima di mettere in atto questa spericolata operazione “moltiplica dirigenti” non sarebbe stato opportuno almeno effettuare una ricognizione definitiva del personale, verificare se sia stata approvato lo schema della nuova dotazione organica, accertare quale sia stato il trattamento avuto dai precari dell’ Azienda Sanitaria, quelli veri intendo, magari tenuti sulla “corda” da anni?».

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X