Dopo il concorsone per dirigenti bandito dalla Regione che ha scatenato polemiche e ricorsi al Tar, ce n’è ora un altro, questa volta promulgato dall’Asur, destinato senz’altro a far discutere. A sollevare il problema, anche questa volta è Marina Santucci, funzionario della provincia di Macerata, alla quale non è sfuggita la determina contenente l’avviso di selezione per l’assunzione, da parte dell’Asur, di nuovi dirigenti amministrativi:
«Si dice che “repetita juvant” – scrive in una nota – un mio professore universitario diceva anche, scherzosamente, che “repetita stufant”; in questo caso non so se le cose ripetute aiutino o stufino, forse entrambe a seconda dei punti di vista.
Si è già avuto modo, ripetutamente, di raccontare come la Regione Marche voglia assumere ex novo ben 13 dirigenti, di come ci abbia provato senza espletare un concorso, di come abbia incassato, e malamente, un giudizio di incostituzionalità su una legge che tentava la stabilizzazione dei precari d’oro, di come abbia poi bandito un concorso ( non ancora espletato) che favorisce smaccatamente i propri dipendenti interni, di come poi siano venuti addirittura fuori i nomi dei papabilissimi vincitori che nel frattempo sono dirigenti precari, ma con stipendi d’oro. Come andrà a finire questa brutta storia lo dirà il tempo (e i responsi ai ricorsi avviati contro la procedure del concorsone regionale). Nel frattempo il concorso risulta “in quiescienza”;
Marina Santucci, funzionario della provincia di Macerata aveva sollevato in passato anche la questione del concorso per dirigenti in Regione
Purtroppo sembra che in Regione non riescano ad evitare di perseverare in questa cattiva abitudine (e i nostri nonni ci insegnavano che errare è umano ma perseverare negli stessi errori è diabolico). Proprio in questi giorni mi è capitato sotto gli occhi un nuovo bando avente ad oggetto l’assunzione di un indeterminato numero di Dirigenti Amministartivi, questa volta all’ Asur Marche ( Det. n. 501 del 2014: “Avviso di selezione pubblica, a titoli e colloquio, per assunzioni a tempo determinato di Dirigenti Amministrativi” ). Di nuovo mi sono posta il quesito: sicuro ci sia bisogno proprio di nuovi dirigenti amministrativi alla ASsur Marche e con siano altre le priorità della nostra sanità?
Certo il tema della sanità è assai scottante, mi limito solo a ricordare che molto spesso si tagliano i posti letto e i reparti, che il personale sanitario ( nei pronto soccorso e nei reparti) è numericamente e cronicamente insufficiente , che conseguentemente medici ed infermieri sono sotto pressione per ritmi spesso insostenibili. Con ovvie ripercussioni nella qualità delle prestazioni per la collettività. Disservizi e tagli vengono giustificati con l’esigenza di contenere la spesa e risparmiare quanto possibile.
Ed è per questo che leggere della assunzione di nuovi dirigenti amministrativi fa storcere il naso; ancora di più se si va a spulciare il bando ( pubblicato per soli 15 giorni sul solo sito Asur, scadenza a ferragosto). Nell’atto non viene specificato il numero dei dirigenti da assumere ( potrebbero essere 10? 20? o più, non è dato sapere), ma si prevede che sia formata una graduatoria dalla quale si potrà attingere ogni qual volta si voglia inserire ulteriori dirigenti a tempo determinato.
Anche qui sembra ritornare il solito escamotage per aggirare le normative in materia. Nel bando, infatti l’ Asur Marche giustifica il ricorso alla assunzione di un numero imprecisato di dirigenti a tempo determinato, “in attesa di completare le procedure propedeutiche all’indizione ed all’espletamento del concorso pubblico finalizzato alla copertura definitiva dei posti”. Cioè ci dice che siccome prima o poi farà un concorso per dirigenti a tempo indeterminato, nel frattempo arruola dirigenti con contratti a tempo determinato di cui non specifico la durata in attesa di un concorso che potrebbe anche mai bandire, di fatto trasformando i dirigenti precari in dirigenti “eterni”. In altre parole l’ Asur assume, si badi bene senza un concorso, ma con una semplice valutazione dei titoli e un colloquio, delle persone che abbiano almeno 5 anni di esperienza nella PA, preferibilmente nella Asur, per un tempo determinato che potrebbe protrarsi all’infinito! Non sarà neanche difficile, a quel punto, capire chi saranno i probabili vincitori del concorso, semmai ci sarà.
Dimenticavo: la commissione che valuterà i titoli ed effettuerà i colloquio è composta da tutti soggetti interni all’Asur.
Riassumendo: tecnicamente, lo sappiamo, l’accesso a ruoli dirigenziali deve essere fatto tramite concorso; qui il concorso non c’è; (i dirigenti non possono, per legge, essere neanche assunti a tempo determinato) la commissione per il”colloquio” e la valutazione dei titoli sarà formata da soli membri interni dell’Asur; i 20 punti conseguibili per i titoli sono assegnabili con criteri non predeterminati e quindi, verosimilmente, determinabili ex post, sulle domande che perverranno. Sembra, o forse lo è, la fotocopia della vicenda dei 13 dirigenti Regionali in cui, in attesa del concorso, sono stati sistemati in ruoli dirigenziali i soliti noti.
Tutto ciò pone diversi interrogativi sull’opportunità e sull’utilità di tale operazione, tanto più che ad esempio per quanto riguarda l’Area Vasta 3, che ha sede a Macerata, con l’accorpamento degli Uffici di Camerino e Civitanova ci sarebbero dirigenti amministrativi già tali da riassorbire; invece se ne vogliono nominare ulteriori. Qual è la logica di ciò? Mistero, a meno che non ci si voglia ricordare che il prossimo hanno si andrà a votare per il rinnovo del governo regionale.
La carenza di personale medico e paramedico credo sia incontrovertibile: come mai invece i vertici Asur hanno considerato una priorità l’assunzione di nuovi dirigenti amministrativi?
Prima di mettere in atto questa spericolata operazione “moltiplica dirigenti” non sarebbe stato opportuno almeno effettuare una ricognizione definitiva del personale, verificare se sia stata approvato lo schema della nuova dotazione organica, accertare quale sia stato il trattamento avuto dai precari dell’ Azienda Sanitaria, quelli veri intendo, magari tenuti sulla “corda” da anni?».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che schifo di amministratori regionali! In vista delle prossime elezioni arrivano a prostituirsi pur di raccattare qualche voto di favore. Se veramente c’e’ necessita’ di figure dirigenziali (non ci credo affatto), potrebbero benissimo essere attinte da qualche Ente in via di soppressione come le Province, non vi pare?
Dirigenti amministrativi: ma cosa devono amministrare? Perché non vanno a pulire le cunette delle strade e i tombini delle fognature, che basta una gallina faccia pipi per avere tutto allagato? Questi mangia pane a tradimento, proprio non vogliono capire che le regioni rappresentano il primo ente inutile e cancerogeno per la sopravvivenza del paese.
La gente in ospedale va mendicando un posto letto sempre più raro in virtù dei tagli, e noi assumiamo dirigenti inutili in grado solo di rubare lo stipendio !!! Che vergogna
che schifo! non vedo l’ora di tornare a votare !!!
Tanto in regione come in comune assisteremo alle solite sinistre percentuali bulgare …
Vergognatevi politici di ogni colore! Sottrarre risorse per l’assistenza ai pazienti, per assumere gli ennesimi dirigenti che non andranno a dirigere una mazza…
MORS TUA , VITA MEA
CHI PUO’ STARE SEDUTO NON HA PIU’ DIRITTO AL TRASPORTO GRATUITO DA PARTE DELLA CROCE GIALLA NEANCHE PER GIUNGERE AI LUOGHI DI TERAPIE .
LA REGOLA VALE PER TUTTI ANCHE PER I MALATI DI SLA ANCORA SOPRAVVIVENTI
RINGRAZIO LA SIGNORA MARINA SANTUCCI E TUTTI COLORO CHE SI OPPONGONO FERMAMENTE A QUESTO ANDAZZO DI ………. SIN VERGUENZA . ARGENTINA ARGENTINA !!!!!! STIAAAMO ARRIVAAANDO.
ESORTO TUTTE LE DONNE ITALIANE E OSPITI AD ORGANIZZARSI PER FARE PACIFICHE PROTESTE
NELLE NOSTRE PIAZZE CON GRANDI CARTELLI : LAVORO PER I NOSTRI FIGLI – NIPOTI – MARITI ETC – VE STATE A MAGNA’ L’ITALIA.
GIAMPAOLO
Bravo Giampaolo Mandolini
All’APM di Macerata hanno fatto lo stesso per il nuovo dirigente del servizio idrico. Stesso non metodo di valutazione dei candidati, senza nessuna prova, ma solo con dei colloqui fatti da un’agenzia di Ancona, che ovviamente sarà stata ben pagata. Premesso, per pararsi bene il fondoschiena quelli dell’APM si sono fatti fare, pagandole lautamente, delle belle consulenze da alcuni legali esterni, ma non hanno un loro ufficio legale?, per inventarsi un non concorso come quello. Tutto documentabile con i bandi e le parcelle pagate che potete trovare sul loro sito della trasparenza amministrativa.
Capite perché in Italia le cose non cambieranno mai? Perché il sistema dà da mangiare a tanta gente in questo modo che non si ribellerà mai a questo stato di cose, perché per quanto schifoso per loro è funzionale. Basterebbero poche regole, semplici e non aggirabili e soprattutto abbattere il concetto di posto fisso per il dipendente pubblico. Avete mai sentito di un dipendente pubblico licenziato? Eppure le PA hanno tutte conti in rosso ma continuiamo a pagare per far lavorare gente che ha poco o nulla da fare dentro gli uffici. Non è un atto di accusa contro i dipendenti pubblici, anzi vuole essere una difesa nei confronti di quelli che lavorano bene, a tutela della loro moralità e professionalità. Ma in Italia discorsi maturi e seri di questo tipo non si possono fare.
Teniamoci questo stato di cose e impariamo a non lamentarci più se non abbiamo veramente il coraggio di voler cambiare le cose.
Non ho parole è solo una vergogna ! a quando la stabilizzazione dei precari e l’assunzione degli Infermieri che mancano dappertutto e sono caricati da troppo lavoro ?
Vogliamo che ci sia una ribellione generalizzata ?
la politica locale dove stà ?
ora basta.
In qualità di Presidente del Collegio Provinciale degli Infermieri stigmatizzo questo andazzo preso dall’ ASUR mettendo a repentaglio i servizi assistenziali alla comunità.
a macerata comandano la massoneria, i politici, e la chiesa e MAI DICO MAI SI SDRADICHERA’ nulla, pertanto gli ospedali saranno sempre più poveri e le tasche dei loro direttori sempre più piene, mi chiedo hanno una coscienza???????????? a voi la risposta……….