Concorso per 13 dirigenti regionali:
“Ecco i nomi di chi vincerà il bando”

La nostra lettrice Marina Santucci torna sul'assunzione di nuove figure apicali

- caricamento letture
La Regione Marche

La Regione Marche

Il concorso che la Regione Marche ha bandito per l’assunzione di 13 dirigenti continua a far discutere. Dubbi in merito erano stati sollevati dalla nostra lettrice Marina Santucci (leggi l’articolo) alla quale si erano accodati il consigliere regionale Enzo Marangoni (leggi l’articolo) e il Movimento 5 Stelle (leggi l’articolo). Il bando è scaduto lo scorso 4 gennaio e ora Marina Santucci rilancia e annuncia di conoscere i nomi dei 13 dirigenti che vinceranno e saranno assunti. Per questo ha inviato una raccomandata contenente i nomi a Cronache Maceratesi. 

«Il bando, scaduto lo scorso 4 gennaio – scrive Marina Santucci –  ha suscitato forti perplessità tra l’altro perchè favorisce in maniera plateale i Dirigenti Regionali che già ricoprono il posto da precari , dal 2007.
La novità sta nel fatto che la Regione ha emanato la DGR n.78 del gennaio 2014, con la quale ha, tra l’altro, prorogato il contratto a termine da dirigente a tredici dipendenti che godranno quindi della posizione di dirigenti ( non essendolo) fino, dice la delibera, “alla nomina dei vincitori del concorso”.
Da notare due cose: la prima, è che 13 fortunati in barba alla normativa vigente ( legge “Brunetta” e vari pareri della corte dei Conti) sono stati e saranno Dirigenti pur non avendo mai vinto il relativo concorso ( la delibera li enuncia tutti , Amici, Arzeni, Bisogni, Carota, Del Bello, Di Bonaventura, Luciani, Moroni, Piccinini, Santarelli, Scarponi e Talarico ; sono 12, in realtà, ma alcuni di loro avrà un doppio incarico, retribuito ovviameete con una congrua retribuzione di risultato).
La seconda è che questa delibera regionale “blinda” il posto d’oro dei dei magnifici dodici ( più i doppi incarichi) fino alla nomina dei vincitori del concorso, che – parrebbero aver pensato in Regione – potrebbe avvenire chissà quando, causa ricorsi pervenuti o che potranno pervenire.

Questi dipendenti sono dei semplici impiegati, ma potranno usufruire del contratto da dirigente per un tempo di fatto indeterminato. Senonchè , è bene ricordarlo, sottoscrivere questo tipo di contratto, lo ha detto la Corte dei Conti ( pareri 12 13 e 14 del 2011), pone chi lo fa in contrasto a norme imperative di legge. I contratti, in pratica, sono nulli; a questo proposito, faccio appello ai Consiglieri Regioanali : impugnate i contratti invalidi e l’opinione pubblica vi ringrazierà.

Stando a quanto ci racconta la Regione, poi, non solo sono necessari 13 nuovi dirigenti per cui è stato bandito il concorso, ma non bastano, tantochè ” Poichè il numero dei dirigenti interni è notevolmente inferiore a quello delle strutture indispensabili per lo svolgimento delle attività , si rende necerssario conferire due ( ulteriori) incarichi a dirigenti esterni ( che sono indicati in Michele Pierri e Fabio Montanini).
Siamo così a 15 dirigenti incaricati, dal costo di circa 100.000,00 euro all’anno ognuno, più ovviamnte qualli già di ruolo, che sono circa 35 (il costo per i dirigenti Regionali è stato quantificato , per il 2014 in euro 4.463.420, 42).

Altro discorso, ma parallelo, è quello del concorso, talmente blindato da scoraggiare eventuali ricorsi di “esterni” a proprie spese.
Certo, la Regione ha fatto di tutto per dare una corsia preferenziale ai propri prescelti, tentando prima di stabilizzarli con una legge dichiarata incostituzionale, poi dichiarando tutti non idonei alla procedura di mobilità esterna, e poi confezionando un bando con riserve per gli interni e super punteggi solo per i “regionali”.

Si era detto, tempo fa, che i nomi dei “vincitori” del concorso sono già noti agli addetti ai lavori. A questo punto tali nomi, tranne uno sfortunato caso di un ex dirigente trasferito ad altro servizio per vicende giudiziarie , sono in pratica già nero su bianco . A me non resta che consegnare a CM la lista dei nomi dei vincitori tramite una lettera Raccomandata , senza busta ( da cui si evincerà la data certa della spedizione) ed attendere l’esito del concorso».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X