Giurerà domani la squadra di governo composta da Enrico Letta, che aveva ricevuto l’incarico di formare un esecutivo dal Capo dello Stato: i prescelti sono tutti esponenti di Pd, Pdl e Scelta Civica, mentre Lega, Sel e Movimento 5 Stelle sono all’opposizione.
Ecco il nuovo Governo:
Presidente del Consiglio – Enrico Letta;
Vicepresidente del Consiglio e Ministro dell’Interno – Angelino Alfano;
Ministro della Difesa – Mario Mauro;
Ministro degli Esteri – Emma Bonino;
Ministro dell’Economia – Fabrizio Saccomanni;
Ministro della Giustizia – Anna Maria Cancellieri;
Ministro della Salute – Beatrice Lorenzin;
Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali – Enrico Giovannini;
Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca – Maria Chiara Carrozza;
Ministro dello Sviluppo – Flavio Zanonato;
Ministro delle Infrastrutture – Maurizio Lupi;
Ministro delle Riforme – Gaetano Quagliariello;
Ministro delle Poliche Agricole – Nunzia Di Girolamo;
Ministro dell’Ambiente – Andrea Orlando;
Ministro dei Beni Culturali e Turismo – Massimo Brai;
Ministro delle Politiche Comunitarie – Anna Maria Bernini;
Ministro della Coesione Territoriale – Carlo Triglia;
Ministro degli Affari regionali, Sport e Turismo – Graziano Delrio;
Ministro delle Pari opportunità, Sport e Politiche – Josefa Idem;
Ministro dei Rapporti con il Parlamento – Dario Franceschini;
Ministro dell’Integrazione – Cecile Kyenge;
Ministro della Pubblica Amministrazione – Giampiero D’Alia
Ministro degli Affari Europei – Enzo Moavero Milanesi;
Ministro delle Politiche Agricole – Nunzia De Girolamo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
meglio non commentare va…
bene
Un buon governo, scelte ponderate e di spessore, importante presenza femminile. Ma soprattutto non sentiremo più parlare della FORNERO
ma che ci siamo andati a fare alle urne? ma chi l’ha votato stò governo? Come sempre tutto il contrario di quello che vuole il popolo… ma fuggiamo tutti dall’italia e lasciamoci solo politici ed extracomunitari… poi si che si ride ahahah
Si parlava all’inizio di 10-12 Ministri….
Cioè un Governo agile, minimo, fatto apposta per affrontare subito le emergenze (lavoro, ripresa economica, legge elettorale)
All’italiana, al solito, ci ritroviamo con 21 ministri (cioè si è dovuto accontentare tutti, nessuno è stato lasciato fuori) e con chissà quanti sottosegretari!!!
Il solito minestrone all’italiana, fatto con il bilancino, pesi e contrappesi…. Un pianto
Auguri Presidente, auguri Italia. Adesso Riforme! Riforme! Riforme!
Come al solito, schifo…….
berlusconi li tiene tutti x le p…. che pena !!!!!!
sono riusciti a fare un governo …buona impressione
Un governo era necessario, il percorso è stato accidentato dai capricci dei dilettanti della politica (m5s) e arriva in uno dei periodi peggiori della (mediocre) storia della nostra nazione.
Non è entusiasmante, ma poteva andare peggio. Scorrere la lista senza trovarci D’Alema, Amato, Schifani e altri dei nomi dati per certi alcuni giorni fa è confortante.
Del resto il risultato elettorale prospettava una pericolosa fase di ingovernabilità e considerando il parallelo con quanto accaduto in grecia lo scorso anno, sono davvero contento si sia giunti alla fumata bianca.
Sarà comunque un governo non in grado di arginare la crisi economica e si limiterà alle solite riforme all’italiana (cambiare tutto per non cambiare niente). Qualcosa di meglio sarebbe stato possibile se nella mente degli italiani fosse entrato il concetto dell’alternanza (vedi inghilterra, usa, francia, spagna, etc.) dando un pieno appoggio al PD. Si è voluto fare invece il voto di protesta, e infatti oggi protestano ancora. Che noia.
vediamo quanto dura..
Almeno c’è la presenza di una medaglia “d’oro”… per alcuni una bella medaglia di “piombo” e pure di cartone…!!!
Sempre li stessi vecchi magnapa a tradimento
poltrone e sofà…questa a me, questa a te, quella a lui…
“Bisogna che tutto cambi perché tutto resti uguale”
Letta premier: ora il Pd rimborsi i 2 euro delle primarie.
UN GOVERNO CON PD , PDL E SCELTA CIVICA IN MAGGIORANZA A ME SEMBRANO “I LADRI DI PESARO ” COME DICE UN DETTO PRIMA LITIGANO PER SPARTIRSI IL MALLOPPO E POI VANNO A CENA INSIEME COME SE NON FOSSE SUCCESSO NIENTE !!! VEDIAMO COME VA A FINIRE …………..
..un capo lavoro dell peggio della politica….ha vinto berlusca con l’aiuto di uno che fà tutto quello che attribiusce agli altri, beppe grillo (pardon, casaleggio)…e la complicità dell’eterna incapacità del PD per finire qualcosa che valga la pena….
@ Rolando Bellucci commento 5 da Facebook: Berlusconi, tiene TUTTI per palle!!!!!!!! Soprattutto i corrotti, patetici, incapaci, e per di piu’ strafottenti rappresentanti del PD!!! Poveri noi………………….
ma il movimento cinque stelle è rimasto fregato come pochi e questo fà capire di che pasta sono fatti!! parole parole parole!!
Abbiamo un governo!!!! Era ora!!!
Ed ora tagli dei rimborsi elettorali, stipendi dei parlamentari, della province, IMU e risolvere il problema dei cassintegrati e disoccupati.
Qualcuno dice che ci deluderanno??? 🙂
Questo governo si commenta da solo senza parole. In questo periodo di crisi 21 ministri, questi hanno la faccia come il culo, 2 ministri dello sport e Franceschini ministro dei rapporti con il parlamento . . . ma rapporti di che tipo???? Siamo agli sgoccioli, ha ragione Grillo a dire che tra ott e nov l’ Italia fallirà!!!!
IL PROBLEMA NON SONO I PARTITI O IL M5S IL PROBLEMA SONO GLI ITALIANI, HANNO LA MEMORIA CORTA CORTISSIMA FRA 2 MESI NESSUNO SI RICORDERA’ PIU’ DELLE PRIMARIE DEL PD DELLA CAMPAGNA ELETTORALE E SI FARANNO IMPAPOCCHIARE DAI GIORNALI E DALLE TELEVISONI PREZZOLATE/I VORREI TANTO SBAGLIARMI MA VEDO TANTO UNA RIEDIZIONE MASCHERATA DEL GOVERNO MONTI.
AUGURI PER IL FUTURO.
Una via di mezzo tra “meglio che niente” e “meglio di così ora non si poteva fare”.
Manca il Ministero alle Notti Bianche…
Capirai se il pdl si faceva fregare il ministero dell’interno. Già dicono adesso di essere avanti nei sondaggi, figurarsi quando avranno la possibilità di fare quello che vogliono delle schede, da bravi esperti di brogli. Letta lo facevo più sveglio.
Le caste di pseudo destra e di pseudo sinistra si sono unite ufficialmente in un governo rappresentante politicanti, burocrati, sindacati, finanza, massoneria, gruppo Bilderberg etc. etc. con il plauso della stragrande maggioranza dei giornalisti stipendiati dalla stessa casta.
Chi del M5S si era illuso di poter partecipare ad un governo con il PD pensando ancora che fosse un partito della classe lavoratrice deve ammettere che con le correnti Franceschini, Letta e Renzi sarebbe stato impossibile portare avanti il benché minimo punto del programma del movimento.
Bene hanno fatto Grillo e Casaleggio a non farsi ammantare dalle sirene del PD e cadere nella trappola atta a discreditare il M5S.
Il PD in piena crisi interna ha scelto di formare questo governo, vedremo cosa riusciranno a produrre, poi spetterà ai loro elettori decidere da che parte stare.
Un governo interessante. Soprattutto per la Congolese. Il solito vizio di una Sinistra cialtrona che deve dimostrare che è all’altezza dei tempi… Mondiliasta, multiculturalista e puttanate varie. Si sono almeno informati se la Congolese ha avuto qualche parente Simba assassino in famiglia?
E’ l’inciucio tra i grossi affari, il gruppo Bilderberg e la Trilaterale. Ormai il PD è nella merda e neppure il buon Fabrizio Barca lo salverà. A meno che non cacci via tutti i democristiani camuffati che lo hanno distrutto all’interno.
Piccola goduria: sono lieto che l’inciuciatore, l’affabile, il simpaticone MATTEO RENZI, il tattico senza strategia, salvo quella della sua poltrona, se lo sia preso da Berlusconi e senza vaselina.
E per finire: vadano tutti a mori’ ‘mmazzati! Cristianamente parlando…
…e i n a t t e s a d i m o d e r a z i o n e
Avete visto il buon Alfano? Vicino a lui ci sono tre trombati. Con quelli trombati dal nuovo governo potremmo fare la fanfara dei bersaglieri…
Mi toccherà votare ancora per Grillo?
Vergogna, un Governo con Berlusconi, un persona che dovrebbe stare in galera.
Il PD è finito, ora i compagni devono votare qualcos’altro.
Se Letta è intelligente deve fare una sola cosa: LEGGE ELETTORALE LA PROSSIMA SETTIMANA E SUBITO DIMISSIONI.
C’è più DC in questo governo che nei governi Fanfani e Andreotti ! Non mi aspettavo un governo di SINISTRA , ma almeno qualcuno di Sinistra in governo …Sii!! Cazzo!! quii và a finire che , a forza di inciuciare con Berlusconi,Berlusconi continua a inc..arci e si muore DEMOCRISTIANI !
Questo governo è indubbiamente un monumento celebrativo del ventennale dell’inciucio, ma allo stesso tempo apre radiose prospettive per il futuro. La repubblica presidenziale, con l’elezione diretta del prossimo Presidente della Repubblica, è il trappolone già in vista, verso il quale gli italiani si lasceranno democraticamente e convintamente condurre, così come, all’alba del ventennio, si recarono entusiasti all’urne di quello storico referendum per il passaggio al sistema elettorale maggioritario che ha regalato loro il Porcellum.