Pd diviso anche su Prodi
Spacca: “Non ho più parole”

PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA - Si va al quinto scrutinio, il candidato del centrosinistra raccoglie cento voti in meno del previsto

- caricamento letture

solazzi spacca

 

di Gabriele Censi

Dopo il tentativo fallito sul nome di Franco Marini (leggi l’articolo) nel pomeriggio, dopo la terza votazione “interlocutoria”  l’assemblea elettiva del Presidente della Repubblica composta dai membri di Camera e Senato e dai rappresentanti delle Regioni (per le Marche sono stati designati Gian Mario Spacca, Vittoriano Solazzi e Giacomo Bugaro)  ha votato per il quarto scrutinio.  A differenza delle prime tre votazione che richiedevano secondo Costituzione una maggioranza qualificata dei 2/3 dei grandi elettori ora l’elezione necessitava del voto di 504 dei 1009 membri. Maggioranza assoluta che il centrosinistra senza defezioni non avrebbe raggiunto da sola sul nome condiviso questa mattina di Romano Prodi. L’ex presidente della Commissione europea il cui nome veniva fatto tra i pochi che durante il nostro video servizio tra la gente di Macerata avevano espresso una preferenza (guarda il video) non ha però raccolto tutti i voti dei componenti di Pd e Sel, visto che molti voti sono andati a Massimo Dalema, e altri dispersi sono attribuibili all’area di centrosinistra. “Nelle due votazioni di oggi non è stato raggiunto il numero di preferenze necessarie per l’elezione del Presidente della Repubblica. Sarà necessario il quinto scrutinio. I lavori d’aula sono stati rinviati a domattina, alle ore 10.00” Così ha chiuso la seduta la Presidente Laura Boldrini.

“Non ho più parole” si è espresso lapidario il governatore Spacca non appena il risultato si palesava durante lo scrutinio. Il rappresentante marchigiano del Pdl Giacomo Bugaro aveva detto stamattina dopo la scelta del Pd su Prodi: “Siamo in un momento di grande incertezza. Di fronte a una scelta condivisa che potesse esprimere una personalità in grado di unire, che era Marini – ha spiegato -, il Pd per sue esigenze politiche ha operato una scelta di carattere unilaterale, che vedremo se sarà poi votata, su una persona che divide e non rappresenta la convergenza necessaria per l’elezione Capo dello Stato”.

presidente della repubblica 0



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X