Il soffitto dello spogliatoio della squadra di casa in uno scatto del maggio 2010: i lavori non sono ancora stati ultimati
di Filippo Ciccarelli
“Non ho ritirato le mie dimissioni, vado avanti per la mia strada. Nessuno mi ha contattato e francamente non credo che, a questo punto, le cose possano cambiare”. Resta ferma sulle sue posizioni Maria Francesca Tardella, presidente della Maceratese, che conferma l’impegno a sostenere la squadra fino a fine stagione, ma reclama maggior sostegno da parte delle istituzioni, anche se al momento il dialogo non è nemmeno cominciato. Diverse le questioni che ballano: la più importante quella relativa alla sicurezza e ai parcheggi, con il Questore che ha annunciato la disponibilità a rivedere le misure relative alla viabilità per venire incontro alle esigenze della tifoseria biancorossa (leggi l’articolo), ma anche la condizione precaria degli spogliatoi e l’annosa vicenda della gradinata, per i quali è competente il Comune, scuotono la politica locale. La Maceratese continua ad esser al centro del dibattito in città: dopo la replica del sindaco Carancini alla presidentessa della Maceratese (leggi l’articolo) alla quale la Tardella ha risposto nei commenti in calce all’articolo, sono i consiglieri
di minoranza Fabio Massimo Conti e Marco Guzzini ad intervenire circa lo stato dei lavori dell’Helvia Recina, impianto ultimato nel 1964, ristrutturato parzialmente negli anni 2000, che continua ad essere afflitto da diversi problemi. Uno degli handicap principali è rappresentato dalle infiltrazioni d’acqua all’interno degli spogliatoi: la situazione venne portata all’attenzione del Consiglio Comunale già due anni e mezzo fa dal consigliere Fabio Massimo Conti, che oggi torna sulla questione:
“La denuncia di maggio 2010 venne fatta in quanto le finali del campionato primavera erano alle porte e c’era preoccupazione per il biglietto da visita che si rischiava di dare in occasione di un
palcoscenico importante come quello dell’evento calcistico organizzato in provincia di Macerata (leggi l’articolo). Nei mesi successivi alle numerose interrogazioni presentate dal sottoscritto e da Marco Guzzini, le risposte fornite dall’amministrazione furono rassicuranti sul fatto che i lavori sarebbero iniziati quanto prima visto che la stagione sportiva era agli inizi, e che la ditta esecutrice avrebbe messo mano alla gradinata per realizzare lo stato di impermeabilizzazione che però ad oggi è evidentemente ancora mancante. Stessa cosa avvenne anche in IV commissione sport e cultura: solo tante chiacchiere della maggioranza. Invece nulla! Lo sfogo della dottoressa Tardella è significativo: è vergognoso il trattamento riservato alla squadra di calcio che rappresenta Macerata nella categoria più alta dei campionati dilettantistici, è vergognoso come le risposte fornite dalla giunta di centro-sinistra vengano puntualmente disattese, è incomprensibile come questa struttura non venga curata affatto, considerando anche che viene utilizzata da moltissime altre associazioni sportive cittadine che svolgono una funzione sportiva e sociale importantissima. E’ assurdo l’atteggiamento del sindaco: cosa c’entra il campo di Collevario, giustamente realizzato, con le condizioni della gradinata, con le condizioni degli spogliatoi, con la viabilità e con la gestione dell’ordine pubblico?” conclude Conti.
Marco Guzzini ricorda invece quanto promesso dall’Assessore Canesin, durante il Consiglio dello scorso 7 maggio. In un’interrogazione presentata dallo stesso Guzzini sullo stato d’avanzamento dei lavori per gli spogliatoi dell’Helvia Recina, soggetti ad infiltrazioni d’acqua, Canesin rispose che “tutta la parte interessata dai lavori è già stata raschiata dal vecchio materiale, nel giro di qualche giorno si inizieranno i lavori di ripristino della gradinata. Secondo la transazione, una parte dei gradoni dovremmo farla noi come Amministrazione, la ditta farà il lavoro a spese dell’Amministrazione; la cifra è abbastanza bassa. Il lavoro è in corso e nel giro di circa 15 giorni dovrebbe essere finito completamente. Subito dopo ci preoccuperemo di ripulire gli spogliatoi, in modo che per il prossimo campionato (quello attualmente in corso, ndr) la Maceratese avrà a disposizione gli spogliatoi adeguati, visto che attualmente gli spogliatoi sono in condizioni veramente pietose e devono essere ripristinati”.
sindaco, che ha “polemizzato e risposto in modo sprezzante”.
“Periodicamente – sostiene Pistarelli – si riunisce il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica e il sindaco è uno dei componenti. Assieme a lui vi sono Prefetto, Questore, Comandanti dei vari corpi di Polizia, Carabinieri ed altri. E’ lì che avrebbe dovuto parlare già a suo tempo della necessità di rivedere le disposizioni domenicali su viabilità, ordine pubblico ecc. in occasione delle partite di campionato e affiancare la società ed i tifosi che da molte settimane hanno segnalato disfunzioni e errori macroscopici di organizzazione che penalizzano solo l’accesso delle persone allo stadio. Non l’ha fatto. Perché? Non servono blindature. A nostro parere cultura dello sport e sua valorizzazione significano far vedere la città e le tifoserie in altra maniera, tant’è che, tranne che per particolari storiche situazioni (Civitanovese) non vi è stato mai alcun tipo di problema. Per non parlare poi delle manutenzioni ordinarie da fare allo Stadio: quelle spettano alla Amministrazione Comunale, sono tra i suoi compiti minimi. Perché non le ha ancora fatte? Il sottopasso e gli spogliatoi sono ancora in condizioni
pessime. La Giunta non ha ancora risposto neppure al progetto di fotovoltaico che la Società Maceratese vorrebbe installare per completare proprio gli impianti di Collevario, che potrebbero dotarsi così di energia pulita per illuminazione e riscaldamento. La città e lo sport cittadino meritano più rispetto da parte di chi la dovrebbe rappresentare. Alla Presidente Tardella diciamo di proseguire nel proprio impegno. La città è tutta con lei”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sulla musica della celebre canzone Guantanamera, accorato appello all’amministrazione comunale…
Andate a casa…. andate a casaaaaa, dovete andare a casa…..
Mariella non lo fare siamo con te !!!!
GIUNTAAAAAAAAA ……..
E’ giunta l’ora !!!!!!!!!!!!!!
Assessore Canesin
dalla foto che la riguarda noto davanti a lei due voluminosi libroni…
Sono le cose che aveva promesso di fare
ma che non ha ancora fatto ?????
E na puttana miseria se è così stiamo freschi !!!!!
E stavolta non sarà colpa della questura!!!!
Piu’ che libroni, quelli sul tavolo dell ‘assessore Canesin mi sembrano dei vocabolari …. di dizione e recitazione! Provate una buona volta ad andare a lavorare, o a starvene a casa, fareste piu’ bella figura nei confronti della cittadinanza che vi mantiene!!!
Ma c’e’ qualcosa di buono che e’ rimasto a Macerata?
Che tristezza, vedere alla domenica allo stadio tante facce “note” che insieme ai maceratesi fanno il tifo, ma le stesse facce viste su altri scranni, sono purtroppo le facce della sconfitta, non di squadre che tengono alto il nome dello sport, ma quelle della sconfitta “sinistra” di una citta’ consegnata al nulla, all’episodica e sporadica notorieta’ per fattacci di prebende o di inciuci vari, o di buchi o di calcoli mal fatti, del si dice ma non si dice, del si fa ma tutti zitti…….
Mi torna in mente una canzone dei Vincisgrassi…….. Macerata posse……
Ma sara’ vero che ce sara’ da rdji a vota’ ????
Pero’ staorta stacimoce attenti a chi madombede dacimo lu votu, senno’ simo proprio stupetotti !!!
VERGOGNOSI!!!!!!! NON CI SONO ALTRE PAROLE.
MARIELLA SIAMO TUTTI CON TE. HAI TOTALMETE RAGIONE.
FORZA MACERATESE.
Eran trecento a-guzzini, eran conti giovani e forti, e sono morti!’
(L. MERCANTINI, La spigolatrice di Sapri, 1857)
@ orville
Che bello quello che ha scritto …e come
e’ giusto …
Complimenti
amministrazione sotto attacco?che deve andare a casa?ma che dite?
c’e’ ancora molto lavoro da fare….
-togliere gli ultimi giochi per i bambini nei parchi pubblici (manca poco)
-far cessare le ultime 4 attivita’ del centro storico(idem con patate)
-riportare l’intero manto stradale allo stato brado( ci siamo quasi)
-massacrare di multe i cittadini anche in posti dove in 40 anni non li ho mai visti,tipo zona pace
-portare le tasse sui rifiuti al top in italia,e al contrario annullare l’indifferenziata.
-allevare tanti sorci in centro storico grazie alla voce sopra
-arrivare a mettere striscie blu fino a bolzano a 100 euro l’ora
-massacrare nuove realta’ di aggregazione sociale
– vedere se prima o poi crolla la nuova galleria che sinceramente e’ costata pure pochino
-infine mettere tritolo ovunque e far saltare sta citta’ come la scena finale di fight club….
fatto tutto cio’ poi se ne puo’ riparlare.
CHE AMAREZZA !!
Presidente non mollare mai…. e non molliamo mai !!
Non diamola vinta a questa lobby politica del c…..o !! mandiamoli a casa !!
Fatti….. no pugnette !!
@ Filippo Vannucci
Una manina verde!
oramai sono molti anni che assistiamo ai BLA,BLA,BLA………………. dell’assessore Canesin,che puntualmente non mantiene.
Ribadisco quello che ho detto ieri;prima di mandarli a casa ,che restituiscano i soldi presi in questi anni, di disfatta totale per questo Comune,simbolo dell’immobilismo e lobby Italiana
Su Faceboook è nato il Gruppo che chiede e vorrebbe Maria Francesca Tardella a Sindaco di Macerata
http://www.facebook.com/groups/tardellasindaco/
E’ ora che i lor signori chiamino la presidente Tardella per chiederle scusa…
@ tutti: Ma che ci simo mpasciti? Cimo misto mezzu seculu pé avé un prisidente della Rata co li fiocchi e mo vulimo che la Dott.ssa Tardella jesse a commatte su la Cummune? Dopo chi lu fa lu prisidente de la Maceratese, Carancini? NOOO! Cioè, vulivo dì, non vojo passà nardri cinquantanni pé rtrovà un prisidente come la Dott.ssa Tardella! Duvimo salì de categoria, non putimo seguità a jocà ne la serie pruvinciale e lamentacce che ce lea la Pruvincia. Basta co Citanò, Ricanati e poi anche Matellica. Io vojo la Tardella Presidente a vita e su questo non ce pioe! A propositu, pioe solo su la trivuna dell’Hervia Recina e, lu Commune cià da mette na pezza, sennò ce tocca ji a vedè la partita su lu tittu, perché stimo più ardi e se vede mejo, tanto sotto ce vagnimo lo stessu!
Caro Sindaco,fondamentalmente un po’ mi dispiace per lei,perche’ così,d’impatto,sembra anche una brava persona…pero’mi perdoni,il problema non e’solo Lube(palazzetto sempre promesso e mai arrivato) o Maceratese con tutto quello che siete stati capaci di fare.. Il vero problema e’che Macerata e’completamente ferma e sempre più in bilico. Non c’è una cosa che funziona,non ce ne è una!!! Il brutto purtroppo e’che avete deluso tutto e tutti e penso che oramai siate giunti per l’ennesima volta a un punto di non ritorno.
Mi dispiace,le ripeto,ma non avete più credibilità’ e la delusione di Macerata tutta e dei Maceratesi e’ troppo grande. Qui chi deve mollare tutto non e’la nostra Presidente….
Sempre vicino a Mariella.
Sport Massimiliano Bianchini
Noto che sono stato censurato. Grazie
Dopo aver letto la delibera della giunta n°363 del 15/12/2010 Rep.N.1721 del Comune di Macerata ,rimango abbastanza sfiduciato per le sorti della ns squadra. Vi prego di leggerla!!!! P.s è ovvio , senza nulla togliere ad un’altra Gloriosa realtà sportiva Maceratese!!!
lu sindacu ? lascia perde.!! lo sapimmo tutti chi comanna a MC anche li muri anzi specialmente li muri. Promette promette e non fà niente. dovea rifa metà dlle strade a fatto rfa 400 mt. de via roma che manco serviva e.. gle ce voluto un mese.. a mo se fermato tuttto..se sarà scordatu de tutte l’altre strade ?
Io mi lamento delle cose che non vanno a Corridonia… Ma, osservando Macerata, mi accorgo che la nostra Sindaca e i nostri amministratori sono statisti, in confronto con i vostri.
E poi, perchè la presidentessa della Maceratese, la dottoressa Maria Francesca Tardella non dovrebbe diventare sindaco? Per restare a dirigere una squadra di calcio? Non sarebbe più importante sistemare le cose di una Città, già da adesso ex-capoluogo di Provincia?
Macerata merita un dirigenza con le palle, al di fuori delle beghe dei partiti e dei potentati che li dirigono… Se la dottoressa Tardella è fuori da queste cose fatela sindaco, che poi sarebbe la seconda sindaco donna, mi sembra.
@ Sport Massimiliano Bianchini.
Non sarebbe il caso di abbandonare la nave che affonda, almeno prima che la Provincia chiuda i battenti, onde potersi ripresentare all’elettorato intelligente?
l’ete votati si quattro margutti ? ammo’ tenateveli!
@ Masimiliano Bianchini ( sport molto poco )
Lei e’ un parassita del Web –
Cerchi di star vicino alla Tardella
nelle sedi adeguate e non qui –
Faccia sentire la sua voce alla
amministrazione sfiduciandola –
Star qui in questo modo e’ solo
per cercare l impiego una volta che la
Provincia di cui lei e’ aassessore la dovra
per forza di cose licenziare ….
Ci dimostri che veramente alla Tardella
ci tiene … sfiduciando questa
amministrazione di cui il suo
partito fa parte – altrimenti
taccia e non di mischi
con i commentatori veri –
Sa di quelli che prendono acqua
per sostenere la Rata e per
farlo ci pagano pure il biglietto.
Lei non e’ tanto diverso dal
Sindaco – da Canesin e similari …
Concordo al 100% con con Claudio Sellone, se veramente vuol fare qualcosa di utile caro Bianchini faccia sentire la sua voce nelle sedi opportune, oppure taccia.
La facciamo o no sta raccolta fonti per lo stadio?
Carancini non è il mio sindaco.
Sarebbe sufficiente “invertire l’ordine degli addendi” ed il risultato qui sarebbe del tutto diverso: la Tardella ritira le dimissioni ed il Sindaco formalizza le proprie. Sindaco vattene! Non ne azzecchi più una!!!
Perchè il Sindaco ed il suo baldo assessore allo sporto (sì!!??) non pongono la stessa verve ed enfasi che mettono nelle loro risposte astiosette e rancorose anche nel risolvere i veri problemi di Macerata? Per essere più chiari, in questo caso, prima di parlare si sarebbero dovuti ricordare un piccolo particolare: le gravi inadempienze del Comune riguardo al vergognoso stato in cui versano gli spogliatoi, con tutte le conseguenti, pericolose conseguenze anche dal punto di vista della sicurezza per i calciatori e gli operatori. Basta umiliare così Macerata: “Giunta” al capolinea! Prego scendere!!!
Scrivo questa lettera in merito a quello che ormai accade da anni, ma ancor piu’ in quest ultima stagione agonistica della S.S. Maceratese 1922 ed allo stadio Helvia Recina.
Sin da piccolo , e assiduamente fino a 3 anni fa circa, ho seguito le gesta della squadra della nostra citta’ in ogni campo e in ogni stadio ,All’ onor di cronaca piu’ che gesta le definirei tribolazioni, dato l andamento in classifica ed i campionati frequentati, il tutto analizzabile con dati alla mano.
Domenica , forse per la prima volta sono andato allo stadio e me ne sono ritornato a casa senza entrare nemmeno.Il perche’ e’ semplice. Dopo una notte di lavoro e con il diluvio universale avrei dovuto lasciare la macchina non si sa dove per poi recarmi all impianto a piedi quando il nostro stadio ha un parcheggio!!!Ora il tutto magari puo’ essere concepibile per alcune partite a rischio, ma non per una partita dove i sostenitori ospiti non ci sono o raggiungono le 50 unita massimo o tifoserie mai incontrate o con le quali c’ e’ assoluta indifferenza quindi nessun rischio per il pubblico.
La Maceratese ogni anno va in campi che non andrebbero bene nemmeno per la terza categoria, e parlo perche di stadi ne ho girati, stadi senza barriere, con biglietterei uniche, senza divisori e dove ogni santa domenica il pubblico che esce per primo e’ quello locale e non quello ospite.
Il fatto e’ voglio scrivere e spezzare una freccia in favore della presidentessa Maria Tardella che dopo anni bui, fatti di sole delusioni, fallimenti e retrocessioni e’ riuscita a ricreare un ambiente sano, sportivo, e veramente bello per la nostra citta’.Le cifre parlano chiaro e sono dati che anche in serie B si sognano :con l ancona 3500 spettatori, civitanovese 4500, san benedetto 4000 etc..
per non parlare della tifoseria presente in ogni trasferta ed in buon numero.
Da cittadino Maceratese, che tiene alla sua citta’ vorrei capire una volta per tutte se il nostro sindaco Romano Carancini e tutto il suo staff ha intenzione davvero di far diventare la nostra citta’ morta in tutto il suo significato perche’ ad ora ci stanno riuscendo ampiamente, ricordo che nessuno di questi signori sta facendo nulla per rilanciare una citta’ che all orizzonte vede solo cieli bui.Sempre da cittadino dico che è vergognoso avere un sindaco che faccia le orecchie da mercante su tutto ed e’ ora che dica la sua almeno in questo caso al pubblico biancorosso perche se una classe politica e’ morta non deve morire con se la citta che la rappresenta .Addio Provincia e molte altre cose caro Sindaco basterebbe poco ma non lo capisce, se non ne ha piu’ voglia vada a casa e non vivacchiate come sempre, la citta’ ha bisogno di gente nuova , con voglia di operare per se’ e per il bene di tutta la popolazione,
Lo sport toglie dalla strada i ragazzi, li fa stare insieme e insegna ai singoli a lavorare in collettivita’, da stimoli e valori che la societa ‘ attuale non da piu ed e’ anche passare 2 ore la domenica in compagnia , ritrovare gente che magari non si ha l occasione di vedere quotidianamente.
Dico solo avanti presidentessa Tardella, avanti staff biancorosso, dall allenatore ai tecnici agli steward a proprio tutti, non permettiamo che qualcuno distrugga quello che e’ stato creato con tanti sacrifici
un cittadino FABIO ANGELORO