Il direttore sportivo Stefano Recine e il coach Alberto Giuliani ieri al Fontescodella nel corso della partita contro Padova (foto Picchio)
di Matteo Zallocco
“Hai sfiorato la morte e non lo sai neanche”, “Questa volta la paghi durissima”, “Adesso non si fanno prigionieri”. Quello che non avremmo mai più voluto sentire. Una telefonata dal chiaro scopo intimidatorio, piena di minacce, volgarità e un vergognoso intercalare di bestemmie. Telefonate come questa, dal signor Stefano Recine, direttore sportivo della Lube Volley, in questi anni ne sono arrivate parecchie. Tutte indirizzate al nostro giornalista Andrea Busiello, colpevole di dare ogni tanto qualche giudizio negativo su qualche giocatore o di scrivere un paio di volte l’anno pezzi sul mercato della Lube. La differenza è che questa volta la telefonata – arrivata sabato scorso – è stata registrata e crediamo sia giunta l’ora di rendere pubblico questo comportamento a dir poco singolare di alcuni dirigenti del settore sportivo della società biancorossa che di certo non onorano i grandi sforzi compiuti in questi anni dalla proprietà.
La telefonata è arrivata il giorno dopo la pubblicazione di un articolo sugli scenari di mercato dopo l’annunciata partenza del giocatore Igor Omrcen (leggi). Non ci dovrebbe essere nulla di strano se non fosse per la mentalità da provinciale che questi dirigenti continuano a infondere alla Lube imponendoci quasi di scrivere sotto dettatura, condannando ogni tipo di critica e discriminando in ogni maniera chi cerca di fare semplicemente e onestamente il proprio lavoro. La nostra colpa, a quanto pare, è quella di partire dal presupposto che la Lube debba essere considerata una realtà sportiva molto importante e come tale va trattata. Il nostro giornale, come è giusto che sia, ha sempre dedicato spazi di rilievo alle sorti sportive e anche a tematiche extrasportive (vedi questione Palas) riguardanti la Lube, considerando sempre legittimi gli interessi della società. A loro, però, non basta.
Facciamo un passo indietro: due settimane fa. Nel giorno dell’amaro annuncio della partenza di Omrcen, il coach Alberto Giuliani, ha infatti deciso di dedicare una buona parte della conferenza stampa ad un attacco violento e inopportuno nei confronti del nostro giornalista, “colpevole” di aver criticato troppo duramente il suo palleggiatore.
“Colgo l’occasione per dire che quando leggo Cronache maceratesi mi sembra di leggere Cronache trentine – ha detto pubblicamente – perchè Andrea Busiello è un giornalista di Trento. Travica per colpa vostra è due giorni che non parla, mi sembra di capire che Cronache maceratesi voglia rovinare il nostro magnifico gruppo anche se fortunatamente qualche giornalista con la testa in giro ancora c’è. Non me ne vorrà Busiello ma non lo sento un giornalista di casa nostra. Io a questa conferenza stampa non lo avrei invitato”. Chiudendo poi il monologo con un “Il mio intento era quello di offenderti e ci sono riuscito”.
Omrcen, per stemperare i toni, è intervenuto sorridendo (“Ma la conferenza non era per me? Non fatemi passare in secondo piano, lasciamo stare”) e alla fine ha espresso sincera solidarietà al giornalista: un vero signore. Montando questa polemica inutile in un luogo e un momento del tutto inopportuni, coach Giuliani ha innanzitutto dimostrato mancanza di rispetto nei confronti del suo campione. Cronache Maceratesi ha sempre sostenuto la Lube trattandola come merita, da grande squadra e da eccellenza del nostro territorio, dedicando ad essa moltissimo spazio ed elogiandola nella maggior parte delle circostanze. Stiamo parlando di un team che lotta per i titoli più prestigiosi in Italia e in Europa ma che non riesce ad abbandonare una mentalità da provinciale per fare girare nel migliore dei modi il magnifico giocattolo costruito con grande passione da Fabio Giulianelli. Tuttavia la gestione sportiva non sembra all’altezza della gestione societaria. Allenatore e direttore sportivo dovrebbero saper gestire lo spogliatoio e non far pesare così tanto sulla squadra una critica, giusta o sbagliata che sia. Un professionista, un vero professionista, deve essere capace di accettare le osservazioni, positive o negative, e saper controllare le proprie reazioni, visto che anche grazie alla stampa occupa un ruolo di rilievo nella società e intasca stipendi non certo da metalmeccanico.
Giuliani ha voluto fare il Mourinho e come per il tecnico portoghese nessuno mette in discussione le sue qualità tecniche. Ma qui c’è un’evidente differenza di mentalità: da vincente a provinciale. Questo cercare, giorno dopo giorno, telefonata dopo telefonata, di limitare il diritto di cronaca allo scopo di uniformare l’informazione non sta certo facendo fare alla Lube un salto di qualità. La limitazione della libertà di stampa è un atto gravissimo, inaccettabile e per questo stavolta abbiamo voluto dire basta. Cronache Maceratesi ha sempre sostenuto la Lube come eccellenza sportiva e continuerà a farlo, ma non può accettare la richiesta di non parlare mai di mercato prima della fine della stagione e soprattutto dì non dare giudizi critici sui giocatori, o su determinati giocatori. I vertici societari e i tifosi meriterebbero di più anche da questo punto di vista. Secondo noi questa mentalità di alcuni dirigenti e del nuovo coach Giuliani non è vincente. Sono nostre opinioni e come tali restano contestabili ma in un’ottica di trasparenza e di coinvolgimento della gente intorno alla squadra, crediamo che lo stile sia un aspetto determinante e siamo dell’idea che i precedessori di Alberto Giuliani sotto questo punto di vista abbiano dimostrato di essere più bravi non sostenendo la linea del loro direttore sportivo e di qualche altro dirigente.
Al termine di questa conferenza stampa abbiamo ritenuto giusto avvisare (per la prima volta) Fabio Giulianelli che ha compreso la situazione prendendo le distanze da questi comportamenti. Sabato, la storia si è ripetuta e non potevamo restare ancora in silenzio.
Essere una grande società, ottenere grandi risultati, evidentemente non è stato e non è sufficiente per uscire da un provincialismo ottuso che rischia di tarpare le ali alla nostra realtà sportiva più importante, grazie alla quale il nome di Macerata è conosciuto in Italia e nel mondo. Di questo nome vogliamo continuare ad essere fieri.
P. S. In serata pubblicheremo l’audio della telefonata ripulito dalle tante bestemmie che hanno intercalato le violente parole pronunciate da Recine, il quale dovrà dare spiegazioni sul significato di alcuni passaggi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In attesa che venga trasmesso il file audio, che immagino non contenga francesismi o amenità varie, rifletto soltanto sull’infinita diatriba Palas tra Lube e Comune.
Sorge doverosa una domanda: A QUALE PREZZO portare avanti certi discorsi? Dopo quanto è stato finora detto e smentito (più o meno giustamente), ora notiamo tristemente la caratura e le argomentazioni di certi uomini di sport.
Oggi è la pallavolo, quella che ci da cosi tanto prestigio….forse stavolta ce lo toglie, chissà! Che grande caduta di stile!
Magari domani potrebbe essere la volta del calcio o dell’atletica o delle bocce….li criticherei ugualmente. Lo sport è altro.
Vale la pena mettersi attorno al tavolo delle trattative se i commensali sono questi?
Vale la pena sostenere ancora economicamente e con la passione quello che un tempo sembrava essere sport?
A certe condizioni spero ancora di si
PS: solidarietà ad Andrea Busiello. Il giornalismo resti analitico, critico ma sempre IMPARZIALE. Mentre un campione, o un coach, che viene criticato dovrebbe smentire le proprie debacle con prestazioni all’altezza delle aspettative SUL CAMPO. Se per una critica su un giornale online di Macerata (città della pace eterna) si cade nel mutismo spero non vada mai a giocare a Napoli o Roma o Palermo.
Sono rimasto abbastanza sconvolto da questo articolo…Il temperamento acceso di Recine non è mai stato cosa sconosciuta, ma con questo si è ampiamente superata ogni soglia di tolleranza..è davvero molto triste tutto ciò, soprattutto nei confronti di Andrea Busiello, il quale non ha certo bisogno delle difese di noi lettori, ma che si è sempre dimostrato grande professionista e soprattutto sempre vicino alla squadra, anche tramite le sue critiche costruttive e mai disfattiste….!!! Da tifoso sono profondamente deluso !!
Cronache Maceratesi continuate così. Per difendersi dalla calunnia e dalla falsità c’è il tribunale. Le critiche le si accettano anche quando sono indigeste e si risponde ad esse con i fatti.
Da una vita aspettavo una testata locale che parlasse di fatti e cominciasse a rompere le scatole al potere. L’abbiamo trovata ed ora, politicanti o “murigni” di turno, non provate a toccarla.
Dopo tanti cani da compagnia, a livello locale, abbiamo anche un cane da guardia.
Sicuramente il Ds Stefano Recine ha sbagliato ad usare questo modo per esprimere il suo dissenso…però leggendo gli articoli del giornalista Busiello posso solo dire che il suo non è commentare una partita, ma il suo è un fare polemica…Do’ pienamente ragione al coach Giuliani quando dice che il giornalista è sempre molto polemico nei confronti di Travica…Io seguo la Lube e vedere sempre le stesse polemiche nei confronti di un giocatore che viene giudicato per aver sbagliato una palla in tutto un match è da non conoscitori di questo sport.
In tutto questo volevo solo aggiungere che solo a Macerata c’è un giornale locale che quest anno sta creando problemi soprattutto nei momenti caldi della stagione alla società cuciniera. Vorrei sollecitare al giornalista Andrea Busiello o di passare dalla cronaca sportiva alla cronaca rosa, oppure di cambiare mestiere… Cronache Maceratesi vi ringrazio moltissimo perchè state cercando di rovinare un gruppo di giocatori di altissimo livello..
che c’entra Mourinho ? secondo me ha fatto bene,troppi giornalai ….
Mah….bisognerebbe sentire entrambe le campane quello che c’è dietro…
Non conosco la vicenda, ma spesso, troppo spesso i giornalisti non si rendono conto di dove finisce il loro mestiere e dove inizia il rispetto umano.
Aspetto spazio dedicato alla controparte
Ma VERGOGNATEVI….MA NON C’è LIBERTà DI STAMPA?
Cloud non diciamo cavolate Andrea non dice niente di male quando scrive le cose capito? Fa tanto male avere pareri contrari??? Vergognati per quello che dici…Andrea dice come stanno i fatti e non si può giustificare un comportamento vergognoso sia quello di Recine sia quello di Giuliani.
State attaccando Andrea moltissimo senza motivo…! Travica sta facendo male stop lui lo dice…e non ha mai offeso NESSUNO quindi smettetela di arrampicarvi sugli specchi…certo la società che prima di una partita importante parla dell’addio di Omrcen invece? Non crea danni? Ma smettila.
Vi fa tanto male che uno dice i fatti come stanno? Se uno rilegge i suoi articoli vede che non ha scritto NULLA e dico NULLA di errato…racconta le cose che vedono tutti con il giusto garbo.
W LA LIBERTà DI PAROLA
PER IL DIRITTO ALLO SPORT DELLA CITTà DELLA PACE IO VORREI TANTO CHE PER RISPETTO DELL’IMPRENDITORIALITà DI GIULIANELLI (CHE è ANCHE UN UOMO BELLISSIMO e infatti cronache maceratesi ha sempre pubblicato foto in cui era venuto molto bene) FOSSE PUBBLICATO IL FILE AUDIO DELLE PAROLE INGIURIOSE DI QUEL RECINE Lì… VOI LO DOVETE ALL’UMANITà PERCHè IL DIRITTO DI CRONACA è STATO LESO IN MODO GRAVISSIMO!!!!….se fate davvero un servizio di reportage del misfatto pubblicateci il file audio!
ahahah cloud ma per favore… quella del cambiare mestiere è veramente una barzelletta, spero tu stia scherzando! La stampa fortunatamente oggi è libera, non siamo più nel ventennio e minacciare un giornalista per un articolo ( in cui fondamentalmente si dice la verità) , usando frasi come “hai sfiorato la morte e non lo sai neanche” è veramente squallido!!!
Cronache Maceratesi ha fatto benissimo a pubblicare tutto perché certe prepotenze devono essere denunciate!!!!
Credo che chi di dovere dovrebbe pensare di più a vincere qualcosina quest’anno invece di inveire contro i giornalisti XD
è proprio vero!Cloud il signor Busiello non scrive mai niente di grave……dice i fatti come stanno…….se crea problemi è perchè i problemi ce li ha chi non accetta pareri che non creano assolutamente danni a nessuno!!!!!!!
Mi spiace leggere queste righe, non perche’ io mi schieri da una parte o dall’altra, ma perche’ di tutto c’è bisogno meno che essere ” l’un contro l’altro armati”.
Amo questo giornale e ho amato ancor più la Lube pallavolistica
CM e’ una realtà bellissima che si sta sempre più compenetrando nella via di Macerata a tutto tondo, cosi’ come la Lube lo e’ da oltre un ventennio nel panorama sportivo.
Si cerchi quanto più possibile di comporre la questione, non cerchiamo vincitori o vinti, ma smorziamo i toni!
Chi ha più buon senso lo usi, il compito di un giornalista e’ dare notizie e commentarle, non per questo ci si deve offendere dei commenti e passare al contrattacco con offese o minacce.
Chi ha da criticare lo faccia in modo sereno adducendo motivazioni e ragioni, in modo tale che le questioni siano trasparenti e il confronto aperto.
Me lo auguro, e le ragioni di uno saranno comprese meglio dall’altro!
Premesso che stento a credere a una violenza verbale così incomprensibile fino a quando non ascolterò l’audio, quello che fa rimanere increduli è un atteggiamento di ostilità verso chi, comunque, fa il suo lavoro. Ma se Travica passa un periodo no, per quale assurda congiunzione astrale (salvo il lecchinaggio) bisognerebbe fare finta di niente? Se Busiello scrive un pezzo di mercato come se ne leggono quotidianamente su Gazzetta, Corriere e altri, chi danneggia? E’ proprio vero che ci si atteggia a fenomeni quando in realtà chi domina è la mentalità provinciale che non abbandona mai noi maceratesi. Una domanda, però: cloud, quanto mi piacerebbe sapere chi sei, anche se potrei scommettere che digiti da Fontescodella e dintorni. Un consiglio: smettila con questi commenti, non stai facendo una bella figura
Vorrei ripetere che io Recine non l’ho difeso. Sicuramente se ha detto ciò che è stato scritto ha sicuramente sbagliato ad esprimere un suo dissenso…
Poi Opinione Personale….Secondo me il Signor Busiello non è un bravo giornalista perchè i suoi commenti di fine gara ultimamente sono solo dei giudizi verso un giocatore. E questi giudizi negativi ci sono anche se il giocatore gioca bene.
Il signor Busiello è un giornalista a mio parere NON obiettivo da un punto di vista pallavolistico.
Non mi sembra di aver insultato il giornalista e di certo non dirò che è una persona che sa relazionare BENE una partita di pallavolo.
Dimenticavo: “hai rischiato la morte e non lo sai”… cosa voleva dire il signor Recine? Credo che qualcuno più autorevole di noi commentatori dovrebbe chiedergli qualche spiegazione…
Esprimo grande solidarietà al giornalista Andrea Busiello. L’amore e la passione che notoriamente ti contraddistinguono nel lavoro di giornalista non devono risentire di questi eventi. Da maceratese provo vergogna al solo pensiero che i protagonisti di una grande realtà cittadina quale è la Lube siano stati capaci di simili primitive azioni.
tranquillo Giorgio Palmieri non scrivo dal Fontescodella o da dintorni…ho scritto solo un mio parere….arrivederci.
Tutta la mia solidarieta’ ad Andrea Busiello e alla testata CM senza se e senza ma. Questi comportamenti arroganti vanno duramente e convintamente condannati dai tifosi, dai cittadini e dagli sponsor
Scusami Cloud ma tu hai detto che Giuliani ha ragione…invece si che lo hai insultato…gli hai detto di cambiare mestiere…ti pare un complimento? Oltre al fatto che lo accusi di cose non vere…lui, ripeto, dice quello che fa quel giocatore…gioca male lui lo dice…se uno gioca bene lui lo dice…se quel giocatore continua a fare certi errori è giusto che lo dica anche se fa una bella partita…il tuo attacco a lui è ingiustificato…stai dicendo cose NON VERE su di lui…e TUTTI lo vedono…non mi dilungo molto che ho da fare…ognuno può dire ciò che pensa ma tu stai sparando cose non vere…lo conosco di persona e ogni cosa che fa lo fa con un certo rispetto ed è sotto gli occhi di tutti…cosa che tu vuoi far passare per non vera!
con lo stipendio del signor Travica io stavo muto anche un paio d’anni! ditegli che se vuole facciamo a cambio…io mi prendo le sue critiche e i suoi stipendi e lui va A LAVORARE al posto mio!
Piena solidarietà al giornalista, complimenti alla società LUBE per il proprio ds una persona che dovrebbe andare letteralmente.. a zappare la terra…e al suo coach che invece di parlare dovrebbe dimostrare con i fatti il suo valore , invece purtroppo è un perdente , una su tutte la pessima figura in coppa italia.
Per stare nelle vette dello sport ci vuole gente preparata e seri professionisti .
questa gente dovrebbe guardare alla ss maceratese calcio che nonostante disputi un campionato di calcio di eccellenza ha una presidentessa di tutto rispetto , la sigra TARDELLA, ed uno staff di professionisti……
tralasciando le dichiarazione “cervellotiche” di cloud,visto che nutro un sincero affetto da molti anni per “l’uomo”andrea,vorrei parlare della sua figura professionale..nonostante la giovane eta’ vanta un curriculum da far invidia a chiunque!!!ha sempre scritto quello che vedeva,e solo chi non lo ha seguito dall’inizio puo’ pensare il contrario…vanta competenza sia in materia calcistica che in materia di volley…non ha mai accettato compromessi,stima ed ama la lube come pochi,di articoli pro campagna acquisti ne ha sempre fatti in questi periodi..non molti in verita’….ma non mi sono mai sembrati deleteri ed offensive x chicchessia….!!!quindi di una cosa sono sicuro…che la sua professionalita’ NON deve essere messa in discussione sopratutto da tanti “detrattori”alle prime armi che non conoscono a fondo ne la materia “lube”..ne’ tanto meno quella del volley !!!punto..concludo : siccome nutro da anni anche un sincero affetto x cisco,tenendo conto che tutti noi abbiamo caratteri diversi,modi di porsi diversi.tutti facciamo errori + o meno gravi nella vita ,pero’ si puo’ migliorare proprio partendo da questi,possiamo migliorare,le critiche costruttive,possono a volte essere di utilita’ proprio a noi stessi,quando magari confidando nel ns io,nelle nostre ambizioni,nelle nostre realta’,ci sentiamo in diritto di portare avanti la ns verita’,tralasciando magari i giudizi di chi ci sta’ vicino..di chi magari ci conosce bene…con tutto cio’ non dico che l’episodio in se x se’ non sia grave,ma auspico con tutto il mio cuore che si possa trovare tra 2 persone civili e professionaliun punto d’incontro,siamo tutti sulla stessa barca,vogliamo tutti il bene della nostra amata squadra..almeno proviamoci…chi ha sbagliato faccia un passo verso l’altro…saro’ un sognatore ma è quello che spero vivamente !!!coraggio che se si vuole si puo’!!! stiamo parlando di 2 professionisti..il primo con anni di gavetta,di volley giocato di vittorie ottenute e di anni da dirigente sulle spalle,il secondo con una carriera ancora tutta da vivere,condita da professionalita’ e voglia
di arrivare a certi livelli,allora perche’ bruciare queste 2 figure ???spero davvero e credo fermamente che possa esserci una possibilita’ ..magari solo una per risanare questa grave ferita…crediamoci tutti assieme pero’!!!
Innanzitutto, avendo avuto per un caso fortuito oggi quasi la notizia in diretta di questo articolo, non posso che riconfermare quanto già detto a voce: esprimo la mia piena e totale solidarietà ad Andrea Busiello e a tutto lo staff di C.M.
Tali esternazioni non possono e non debbono essere giustificate.
Pertanto eventuali scuse successive, spiegazioni, giustificazioni, chiarificazioni non servono, non possono e non devono essere accettate….
Ritengo che se la Lube Volley è quella grande squadra che è senza indugi, senza cercare giustificazioni, senza tirarla per le lunge, senza provare ad arrampicarsi sugli specchi oggi stesso ringrazi, per il lavoro svolto in passato, Stefano Recine e poi concluda con lui immediatamente ogni qualsiasi rapporto, diretto o indiretto -presente e futuro-, di collaborazione
Qualsiasi altra eventuale soluzione (che non sia il licenziamento immediato e irrevocabile del sig. Recine) vorrà dire che presumibilmente la Lube Volley, nonostante i trofei, rischia di essere percepita come una squadretta dalla mentalità provinciale che ha nel suo staff delle persone che sicuramente non la fanno grande.
Ah,come ti capisco caro Andrea!(anche se le nostre sono esprienze diverse) Tutta la mia solidarietà e la mia stima.
scattolini
La mia massima, piena ed incondizionata solidarietà a Busiello.
Reazioni come quella di Recine sono tipiche di chi percepisce di aver davanti un professionista serio, preparato, competente ed indipendente come te che non si può abbindolare con le filastrocche della buonanotte.
Io fossi in te mi fregerei di quella reazione come se si trattasse di un riconoscimento professionale.
Hang on.
Hai sfiorato la morte e non lo sai nemmeno !!!
Questa volta la paghi durissima !!!!
Non faremo prigionieri !!!!
Frasi gravissime verso un giornalista – verso una persona che in quel momento stava svolgendo il suo lavoro .
Frasi che di solito non accettiamo -neppure quando provengono dalle bocche degli ultras più scatenati e che invece provengono dalla bocca di un esponente di rilievo di una società sportiva di altissimo rilievo —
Che altro dire se non condannare senza se e senza ma !!!
Penso che scuse pubbliche da parte di Recine e della LUBE siano doverose e forse anche tardive laddove arrivassero
sono curioso di sentire l’audio ma già adesso posso tranquillamente dire che al di là della ragione o del torto, dichiarazioni di questo tipo non fanno altro che ledere l’immagine della società Lube. Se una dichirazione del genere viene fatta da un tifoso, lascia il tempo che trova, ma se viene fatta da qualcuno che all’interno della società ha un ruolo determinante, allora la questione assume un aspetto ben più grave. Mi aspetterei una qualche “parola” da parte della Lube che, invece, col suo silenzio sembra quasi avallare l’atteggiamento del suo direttore sportivo.
Molto triste e desolante. Da tutte le parti. Non è questo il modo di far bene allo sport maceratese. Vi sono modi diversi di risolvere queste diatribe senza darle in pasto al pubblico. Nelle Società Sportive ad alto livello sono all’ordine del giorno, ma non si risolvono in questo modo. Sono deluso da tutti, dalla Società Lube, da CM e da tutti coloro che alimentano la polemica.
Purtroppo lo sport professionistico è divertente (la pallavolo nemmeno tanto), crea un indotto in cui molti lavorano (anche i giornalisti) ma ha il problema di far sentire importante gente con la terza elementare come ‘sto Recine…
Mi auguro per CM che Recine non abbia un buon avvocato. Pubblicare una telefonata oltre che eticamente scorretto (eresia!!! i giornalisti di CM sono al di sopra di ogni sospetto e privi di avvisi di garanzia) non credo sia poi rispettoso della privacy…
Però che forza sti ragazzi. Sono riusciti a fare infuriare uno come Recine dopo aver strapazzato il vescovo…
Gente che i grandi, veri professionisti dopo anni e anni non sono riusciti mai a scalfire.
Professionisti, loro si, della comunicazione.
“…e al suo coach che invece di parlare dovrebbe dimostrare con i fatti il suo valore , invece purtroppo è un perdente , una su tutte la pessima figura in coppa italia.”…. omissis…
@maxmax
Caro lei. Si legga il Curriculum Vitae sportivo del Sig. Alberto Giuliani e poi rifletta sulle righe che lei ha scritto e che io ho riportato testè qui sopra. Se vuole trovare il Curriculum, può farlo sul sito personale del Giuliani.
Lei fa chiacchiere. il Sig. Giuliani risponde con i fatti. Carta canta.
Ad maiora.
Non mi sembra peregrino sposare la tesi dell’avv. Pambianchi per cui la Lube dovrebbe pagarsi l’ampliamento del palas……….
@pasquinus ma che dici?Uno fa un casino tale e lo trovi eticamente scorretto? Come puoi stare dalla parte di Recine? Dopo quello che è successo ti permetti di trattare così CM?Loro si che fanno giornalismo. Accade un fatto così grave e fai simili affermazioni? Parlando di privacy,la si può anche mettere da parte in queste occasioni! Vedo che difendi gente che non accetta critiche come Recine ed il Vescovo,ti faccio notare che c’è libertà di parola!
@Patrick quello che dici non ha senso…….il signor Busiello non ha mancato di ripetto a nessuno……quà è Recine che ne ha mancato!!!
@Barbara Uno pubblica una cosa simile pubblicando cose false?Dai non scherziamo!
@Franca Vergognati
@Lord Kelvin Ti duole tanto ammettere che Recine ha fatto un errore grave????????? Quello che è stato scritto basta e avanza! Certo se la società replica la risposta va pubblicata.
@romaz
dire che non hai colto quello che ho scritto è un eufemismo.
il giornalismo è una cosa seria, anche se ultimamente praticata a tutti i livelli con spirito parrocchiale.
le regole valgono per tutti. per chi sbaglia e per chi ha ragione.
telefonate così capitano, chiedi a scattolini quante ne ha ricevute (non solo telefonate) e lui si è schierato con busiello.
poi si può essere saggi oppure credere di essere depositari della verità.
questo episodio può far bene all’ego di qualcuno. ma fa male a tutti gli altri. te compreso.
HAI TUTTA LA MIA SOLIDARIETA’ ANDREA. RIPETO ANCHE QUI, NULLA GIUSTIFICA SIMILI MINACCE……
cmq ci terrei a precisare che se Giuliani è il Mourino del volley Busiello è l’Emilio Fede di CM…
io spero solo che presto per avere un po’ di popolarità debba ritagliarsi gli stessi spazi di cavallo pazzo.
Dimettiti tu Busiello e vai alla Gazzetta dello Sport… se ci riesci….ma dubito.
Recine avrà esagerato a parole, ma tutto è sempre da contestualizzare… qui invece si punta il dito e basta…e a che pro?
Giuliani è reo di non so quale crimine visto che ha detto la sua e che è SCHIFOSAMENTE VERO purtroppo che gli articoli di Busiello sembrano faziosi e critici come quello che gli avversari -ad esempio i trentini-
…a Trento non sarebbe mai successo…è vero!
Andrea fai il tuo mestiere come meglio credi e lascia perdere chi ti critica…la cosa vergognosa è che leggo alcuni commenti che tendono a difendere l’operato del signor Recine…ma come si fa ?? E sono pienamente d’accordo con Alberto Cerasi…una società seria (e non complice di certi atteggiamenti) lo manderebbe a casa seduta stante !
@ Pasquinus
Sig.Pasquinus lei sa che sta facendo rivoltare nella tomba il Pasquino – intendo quello vero ??????
Che brutta storia! Francamente credo che una società prestigiosa come la Lube, che ha guadagnato sul campo tutti i suoi indubbi meriti, non possa e non debba temere in alcun modo i giudizi e le valutazioni di un giovane e bravo giornalista come Andrea Busiello. Può non condividerli, e questo è sicuramente legittimo, ma la non condivisione non può portare ad atteggiamenti come quelli descritti nell’articolo qui sopra, che, oltre tutto, da quanto mi è sembrato di capire, in qualche modo si sono già verificati, sono stati già oggetto di lamentela per vie riservate da parte del giornale e ciò nonostante non sono cessati, ma si sono addirittura accentuati.
E’ una brutta vicenda, come sopra ho detto e come qualcun altro ha rilevato, ma forse potrebbe essere l’occasione per un chiarimento in vista di una maggiore tranquillità, di cui c’è sicuramente bisogno in questo scorcio di campionato in cui la Lube è ancora una volta impegnata per la vittoria finale.
Io voglio sperare che le frasi del coach Giuliani e del Direttore sportivo Recine non siano state realmente pensate, ma siano il frutto da un lato dell’attaccamento viscerale alla squadra e dall’altro della forte tensione che per forza di cose si crea in questa fase finale del campionato di A1. D’altra parte, che male c’è a dare qualche anticipazione di mercato e ad esprimere qualche giudizio sul rendimento in partita dei vari giocatori (che sono professionisti, e devono essere quindi abituatri alle valutazioni della stampa). Non è quello che fanno tutti i giornali sportivi nell’ambito di tutte le varie discipline sportive?
Aggiungo che la Lube ha avuto innumerevoli occasioni per capire che Cronache Maceratese ha sempre lealmente e sino in fondo sostenuto la squadra e la società, e che le critiche, se e quando ci sono state, sono state sempre e comunque costruttive, e non certo finalizzate a creeare danno ad un sodalizio che è un vanto per la città.
Auspico una stretta di mano in tempi rapidi che metta fine alle polemiche, cosa che credo porterebbe immediata serenità all’ambiente e farebbe felici tutti i tifosi. Anzi, sarei felice se proprio dai tifosi venisse avanzata con forza la sollecitazione a buttarsi dietro le spalle una brutta polemica e a riformulare il rapporto tra la società e il giornale in termini di normalità (nel senso che ognuno, con rispetto reciproco e in buona fede, fa il suo dovere).
Vorrei sommessamente scrivere alcune mie riflessioni che sono scaturite dal leggere l’articolo in questione.
1- Mi sembra che non sia stata lesa, in concreto, alcuna libertà di stampa (sacrosanta!!!!), visto che l’articolo è stato pubblicato, è di pubblico dominio, e suscita commenti copiosi ed appassionati.
2- Mi permetto di far notare che, leggendo e rileggendo attentamente l’articolo, la posizione del Sig. Giuliani mi sembra alquanto differente rispetto a quella del DS Recine (fra l’altro sulla questione, finora, si è vista solo la versione di CM… e non quella del diretto interessato). Accomunarli entrambi in un articolo in cui si riportano minacce….. pesanti (vere o presunte), mi sembra alquanto scorretto. Un conto sono le minacce verbali (vere o presunte)……, un conto è il diritto di critica verso l’operato di un professionista quale il giornalista in questione è. Come il giornalista ha il diritto di scrivere le sue opinioni sull’operato di un altro professionista, così quest’ultimo, come chiunque di noi, ha il diritto di esprimere le proprie opinioni su quello che legge.
4- Sulla seguente frase: “Giuliani ha voluto fare il Mourinho e come per il tecnico portoghese nessuno mette in discussione le sue qualità tecniche. Ma qui c’è un’evidente differenza di mentalità: da vincente a provinciale..” mi limito a far notare al giornalista che ha redatto questo articolo, che basta che egli si documenti leggendo il Curriculum sportivo del Sig. Giuliani per trovare la risposta dirimente tra il “vincente” ed il “provinciale”.
Concludo dicendo che, secondo me, la questione assomiglia molto ad una “ripicca personale” tra i diretti interessati, dove la lesione della libertà di stampa c’entra ben poco. (opinione personale).
Pasquinus… oltre a non avere la faccia di firmarsi (segno di codardia e poca stima di sè), lancia anche basse insinuazioni queste sì vergognose verso la redazione di Cm… sarà che anche tu, nella tua codardia, rosichi come tanti perchè c’è chi finalmente in questa città ha il coraggio di dire le cose come stanno?
Sono d’accordo con il sig.Cerasi,il sig.Recine dovrebbe essere “cacciato” immediatamente,la lube chieda ufficialmente scusa per il comportamento di un suo tesserato,minacciare di morte è una cosa vergognosa,piu’ vergognoso e’, mi allaccio a GLAUCO, CHI CONTINUA A DIFENDRE QUESTO PERSONAGGIO,se la lube non prendera’ provvedimenti rimarra'(perche’ ancora lo è)una societa’ provinciale gestita da provinciali,ad ANDREA dico di continuare cosi’sempre e comunque,la sua onesta intellettuale non è in discussione.
Non credo che Recine sia improvvisamente impazzito e abbia cominciato a fare telefonate minatorie senza un motivo, ma comunque le interazioni fra persone non dovrebbero mai sfociare in certi eccessi. La Lube sarà anche una grande squadra ma in pratica alla città di Macerata non porta niente a parte il traffico sulla rotatoria del palazzetto quando ci sono le partite, se poi cominciano pure a fare queste cose incivili sono sempre più convinta che il palazzetto se lo possono anche ampliare coi loro soldi e non con quelli di noi contribuenti.
Gli articoli hanno sempre fotografato a perfezione i rendimenti scostanti della Lube. Non ho percepito nessuna faziosità nei suoi pezzi, Recine dovrebbe darsi una bella calmata e chiedere scusa.
E’ capitato anche a me di ricevere telefonate di questo tipo, dunque mando un caro saluto all’amico Andrea
Altro che brutta storia….direi che gran figura di m…..E questi signori che non guadagnano quello che guadagno io vengono chiamati professionisti?! Giulianelli, se ha un po’ di buon senso dovrebbe rispedirli a casa…senza parole!!!!
Scusate ho letto l’articolo che sembra abbia mandato su tutte le furie questo sig. (sic!) Ricine…..ma che cosa ha scritto di male Andrea Busiello???? A me sembra che ha fatto alcune ipotesi sulla sostituzione di Omcren e allora???? Mah…!
Abbiamo rilevato una manomissione nei conteggi dei Mi Piace / Non Mi piace perciò il sistema è stato sospeso e verrà sostituito domani con un altro.
Il webmaster
Lunedì 12 marzo ore 15.01 – 3.839 letture
Al di la di ogni possibile ragionevole dubbio è evidente che ad oltre 4 ore e mezza dalla pubblicazione e dalle quasi quattromila letture (anche se la dirigenza della Lube era distratta, guardava altrove, non si è collegata a C.M.) oramai, per così dire, la notizia è di dominio pubblico e quindi ritengo molto improbabile che alla Lube non ne sappiano ancora nulla.
Quello che rende tutto ciò veramente singolare è quello che sembra il silenzio assordante da parte della Lube Volley.
Non mi trovo d’accordo con l’Avv. Bommarito: quanto è stato detto è stato anche pensato.
L’unica plausibile ipotesi dovrebbe semmai essere quella di trovarsi presumibilmente di fronte a delle persone che sono sotto l’effetto di alcool o stupefacenti (ma non mi sembra questo il caso).
Se a questi livelli non si riesce a tenere sotto controllo la pressione è presumibile che, a questi livelli, non si possa restare in quanto si è andati ben oltre, ben molto-oltre-assai-di più quello che potrebbe essere lecito aspettarsi da una vivace discussione per una incavolatura per un articolo non condivisibile.
Qui non credo che sia possibile (a meno di non buttare nel cesso professionalità e dignità) che tutto finisca a tarallucci e vino, ad una signorile stretta di mano e via, ad un ipocrita e falso “non ci siamo compresi”… Come se nulla fosse successo.
La Lube Volley ha l’occasione di dimostrare di essere una società di primissimo livello, anche nei momenti più grigi.
Un suo dipendente è andato ben oltre a tutto ciò che si può giustificare… Prenda l’unico provvedimento possibile ad una grande squadra: rescinda immediatamente (e per sempre) ogni rapporto con Recine (e consigli all’allenatore, se sente la pressione, di camomillarsi)
Ogni altra strada praticata, ogni altra soluzione che tenteranno di portare avanti (compreso questo luingo inspiegabile silenzio) sarebbe solo il dar ragione ai tanti che dicono che quando c’è da tirar fuori gli attributi e dimostrarsi veramente da serie A ci si accorge invece che viene fuori sempre la mentalità mediocre, provincialotta e peracottara…..
@Burzacca.
Avevo notato che alcuni post avevano raggiunto 164 non mi piace…. solo dopo 30 secondi che erano stati pubblicati.
Ora tutto è chiaro. Grazie per la spiegazione.
Buon lavoro.
Caro lei. Si legga il Curriculum Vitae sportivo del Sig. Alberto Giuliani e poi rifletta sulle righe che lei ha scritto e che io ho riportato testè qui sopra. Se vuole trovare il Curriculum, può farlo sul sito personale del Giuliani.
Lei fa chiacchiere. il Sig. Giuliani risponde con i fatti. Carta canta.
Ad maiora.
@wolf macerata
Infatti i fatti parlano chiaro una squadra forte con i deboli e dobelo con i forti ..il curriculum conta poco
@ avv. Bommarito – Mi sembra un pò troppo buonista la sua tesi di chiudere tutto con una bella stretta di mano. I lettori, prima di veder chiusa la vicenda in tal modo, credo vorrebbero sentire l’audio per valutare la gravità dei fatti in questione, dato il Direttore dr. Zallocco ha calcato molto la mano sui comportamenti (pare anche reiterati) del sig. Recine. Per il resto sono sempre più convinto della validità della tesi dell’avv. Pambianchi (cioè l’ampliamento del palas a carico della Lube).
Che gran figura di m….questi signori chiamati professionisti e che non guadagnano certo quello che guadagno io dovrebbero essere rispediti a casa dal Sig.Giulianelli…
Quoto completamente quanto scritto da Cerasi.
Lo sport a Macerata non accetta qualsiasi forma di vilenza, anche la Lube, spero non avalla nessuna mainifestazione di violenza.
Il responsabile, professionista e stipendiato, non deve trovare spazio a Macerata…. Licenziato su due piuedi!!!!!!!!!!!
solidarietà a CM e al giornalista. Ad una grande società come la Lube diciamo sempre grazie,
Per quello che guadagnano potrebbero anche sopportare qualche critica spesso giusta. Se non sono contenti possono sempre lavorare nel piano di carico della lube
Non posso che rimanere sconcertata leggendo queste parole. L’ultimo e il più grave degli errori commessi dalla società Lube negli ultimi anni. Nulla può giustificare atteggiamenti che vanno in tutto e per tutto a toccare due dei princìpi su cui si fonda la nostra Costituzione, la libertà di parola e l’inviolabilità della persona!
Ingiudicabile Recine, completamente fuori luogo Giuliani, è un bene che Giulianelli si sia discostato da comportamenti – nel caso del d.s. – passabili di denuncia. Non è questa la squadra per cui voglio fare il tifo, non è questo la pallavalo e non è questo lo sport!
Pieno sostegno ad Andrea, un giornalista che sta solo facendo il suo lavoro, e con una grande passione per questa squadra dalla notte dei tempi!!!
Alessia.
@ avv.Bommarito
Caro avvocato non si puo’ chiudere un fatto come questo con il….buonismo.
Se i fatti riportati nell’articolo sono veri, inutile nasconderli sotto la neve….poi al primo sole vengono fuori nuovamente.
Se quanto scritto risponde a verità la Società dovrebbe prendere seriamente dei provvedimenti credo, anche per rispetto dei tanti Maceratesi tifosi…ed anche,nel contempo, estimatori di Busiello e di Cronache Maceratesi.
Per quanto sbagliato possa essere stato il comportamento di Cisco con le sue parole (anche se nemmeno a me piace ogni anno vedere le solite anticipazioni del signor Busiello che secondo me possono contribuire a ledere il gruppo ma queste sono opinioni personali e lui potrà sempre scrivere quello che gli pare), tantomeno credo giusto il comportamento di CM che minaccia di pubblicare la registrazione. Spero che abbiano avvertito l’interessato che la telefonata era sottoposta a registrazione altrimenti sembra proprio si tratti di violazione della legge sulla privacy, in quanto deve esserne autorizzato l’uso.
Non credo si debba soffiare ancora sul fuoco…..
Il rispetto dei ruoli e delle funzioni di ognuno e’ fondamentale e alla base di ogni convivenza.
No agli attacchi personali, ovviamente, ma non critichiamo chi cerca di usare il buonsenso, e non il buonismo.
La stretta di mano auspicata dall’avvocato Bommarito e’ per me da tenere nella massima considerazione !
E’ dura la vita dei giornalisti da queste parti (o davanti a padroni di queste parti): sapete che i proprietari di una società di calcio di serie A hanno querelato un giornalista per un articolo chiedendogli 500.000 euro di danni?
BUSIELLO Vs RECINE 3 -0 (parziali 25-0 25-0 25-0)
Se l’intento del d.s. era di screditare il giornalista e la testata, la missione è clamorosamente fallita!
A quanto pare il sig. Recine ha violato norme penali e di civile condotta ma, soprattutto, a livello sportivo l’art. 2 del regolamento della Lega: “Costituiscono infrazioni disciplinari agli effetti del presente regolamento: … ogni atto o dichiarazione o comportamento che risulti lesivo dell’immagine e/o degli interessi di Lega” e di ciò, per effetto dell’art. 1, ne potrebbe rispondere solidalmente il sodalizio per cui opera.
Credo sia giunto il momento per la Lube di prendere le distanze dal torpiloquio del proprio tesserato e formalizzare le scuse al giornalista, alla testata ed ai propri sostenitori.
Il chiarimento con la Lube volley e le scuse di Stefano Recine:
https://www.cronachemaceratesi.it/2012/03/12/stefano-recine-chiede-scusa-chiarimento-tra-cm-e-lube-volley/168559/
Di certo (se la telefonata ci sia stata) il comportamento dei dirigenti non fa loro onore e tantomeno sfociano a professionalita’ . Sarebbero dovuti essere molto piu’ diplomatici x le loro cariche conferitegli e dare esempio di civilta’, di sicuro sono passati con la loro superbia dalla parte del torto!!!!! Non hanno avuto rispetto ne x il giornalista e di conseguenza neanche x la societa’ che rappresentano e questo e’ grave!
Premetto che odio il fatto che la gente parli di “provinciale” e che sia sempre pronta a giudicare e criticare quando non sa veramente fino in fondo come siano andate le cose fin dall’inizio. Detto questo la libertà di stampa non significa permettersi di fare e disfare a proprio piacimento e approfittare di questo “potere” per altre ragioni. Di errori ne sono stati fatti da entrambe le parti ma un comune mortale può sbagliare senza essere messo in croce? chi è e cosa fa quel giornalista per essere visto come l’unica vittima di tutto?
se la società non si dissocia immediatamente e non porge le scuse diventa complice di un atto gravissimo peggiorando così la situazione
@ jessica:
lei scrive: “Di errori ne sono stati fatti da entrambe le parti ma un comune mortale può sbagliare senza essere messo in croce?”
criticare un giocatore, una scelta tecnica, una società sportiva o l’allenatore non è un errore. E’ un diritto di chiunque.
e il fatto che un dirigente dica frasi tipo “Cronache maceratesi voglia rovinare il nostro magnifico gruppo anche se fortunatamente qualche giornalista con la testa in giro ancora c’è” fa pensare che la società sia fatta da dilettanti, dentro e fuori dal campo di gioco.
@Francy Trilly
Vergognati per quello che dici! Andrea come suo diritto dice quello che vede…fa tanto male avere delle critiche quando uno merita??? Non ti permettere di trattarlo così…digliele in faccia le cose!
Uno viene attaccato in un modo così barbaro e se lo scrive è perchè vuole avre popolarità??? SPARATI!!! Andrea scrive i fatti…cosa dovrebbe scrivere? Va tutto bene che bello Travica sta giocando perfettamente???
Rivolto a tutti…con i soldi che prendono Giuliani e i giocatori se prendono critiche (giuste) si DEVONO STARE ZITTI!
@Wolf
2) Come fai a dire che è scorretto mettere dell’accaduto di Giuliani sullo stesso in cui si parla di Recine? Ma ci arrivate? Ma santo Dio è l’ennesimo maltrattamento della società contro Andrea è ovvio che lo mettano sullo stesso articolo! Vi arrampicate sugli specchi pur di condannare Andrea…vi rode tanto stare dalla sua parte???
4) Altra arrampicata di specchi…fanno riferimento al comportamento di Giuliani…ma ci fate apposta?
Siete incredibili per come cercate di attaccare CM…tutte le volte che si scrivono delle critiche, ed OGNI giornalista ha il pieno DIRITTO di farle, c’è tentativo di limitare la libertà di stampa! Fate le persone serie siate solidali con Andrea.
Quando non si conoscono le cose é facile parlare e giudicare!nessuno può permettersi di approfittare della propria posizione!
@pasquinus
Come ti piace rigirare la frittata è?
Andrea ha fatto quello che è diritto suo dire la verità riguardo gente che prende tanto denaro!Per fortuna c’è CM che dice le cose senza paura e tu li stai criticando per questo…….come si suol dire fattoi un esame di coscenza.C’è la libertà di parola lo sai vero?
Siccome a Scattolini sono capitate che vuol dire? che è giusto stare zitti? Ma per piacere queste cose vanno denunciate! Dimmi tu perchè uno deve subire e basta!Queste persone la devono pagare per questi comportamenti lo sai?Quà stanno cercando di censurare un giornalista che da anni e sottolineo anni cercano di farlo stare zitto con queste telefonate.
Sei pazzesco per come difendi queste persone…
“poi si può essere saggi oppure credere di essere depositari della verità.”
Cosa vorresti dire? Che se uno denuncia cose gravi non è saggio e non depositario della verità?Ma ti leggi quando scrivi?Vergogna…….metti pure in dubbio quello che è successo al signor Busiello!!!!!!! Ma chi ti credi di essere?????
“questo episodio può far bene all’ego di qualcuno. ma fa male a tutti gli altri. te compreso. ”
Ti fa male che io ti dica la realtà dei fatti eh?E non dire che voglio avere ragione a tutti i costi perchè ti ho dimostrato quello che dico………si vede che ti fa male che uno ti dice certe cose! Eheheh
Come è già stato detto da altri ti da tanto fastidio essere solidale con Andrea?????
Queste cose gravi e ripetute fatte per censurare bisogna farle sapere e farla pagare! E tu sei tra quelli che le vuole nascondere, bravo!
Quà c’è chi si rifiuta di essere solidale con il signor Busiello e fa di tutto pur di attaccarlo dopo quello che è successo!!!!!!
Jessica cosa vorresti dire scusami? Secondo te CM scrive cose insensate rischiando una denuncia per diffamazione? Hanno pure la registrazione e Recine ha fatto le sue scuse…Andrea non fa queste cose senza motivo.
Se ho capito male scusami!
Chiedo scusa se qualcuno è stato infastidito dal mio comportamento che sia giusto o sbagliato!
Inoltre probabilmente ho sbagliato ad usare la parola “SPARATI” con Francy.
@Wolf…scusami…sono stato troppo caloroso nello scrivere!
E non sempre è legge quello che c’è sui giornali!cercate di capire quello che scrivo senza attaccare che lo ritengo veramente inutile!
@romaz
andrea quanti anni e anni ha scusa?
citando scattolini e verdenelli mi richiamo a una cosa che ti sfugge. la saggezza.
l’ho detto in altro post. per queste cose se uno ha davvero le palle c’è un giudice.
siccome la vicenda è provincialotta assai e visto come è andata a finire, chi mastica di sport ti dirà che i panni sporchi si lavano in casa.
i fatti non li metto in dubbio. e dico pure che recine ha sbagliato. contento?
però il fallo di reazione da regolamento va punito.
Si hai capito male!non discuto l’articolo!
Pasuinus vorrei replicarti su quanto hai scritto! Che c’entra la saggezza perdonami? Queste cose non vanno impunite…quella della denuncia va bene ma vanno raccontate…non si può rimanere impassibili…da quello che scrivevi si evinceva che rosicavi a parlare in favore di Andrea…il tuo scritto è stato troppo forte. Sono comportamenti sbagliati che vanno avanti da anni…tentativi di censura che vanno raccontati…tu sei troppo chiuso su questa faccenda!
Se mi è permesso, vorrei proporre una riflessione partendo dall’articolo
Igor Omrcen lascia la Lube
“A fine stagione andrò all’estero”
e precisamente dalle parole del direttore sportivo della Lube , Stefano Recine : “Pensate che tempo fa dissi ad Igor che vorrei tanto che mio figlio avesse il suo carattere perchè parliamo di una persona speciale sotto tutti i punti di vista. Umanamente è un ragazzo che non si sostituisce” seguite da quelle del vice presidente biancorosso Albino Massaccesi: “Igor sarà sempre un atleta simbolo della società, abbiamo passato insieme 5 anni molto importanti e le nostre strade si dividono in maniera completamente serena” e infine quelle del coach Alberto Giuliani: “E’ una perdita molto importante, ora la società farà di tutto per sostituirlo nella maniera più opportuna. Intanto mi auguro che Igor ci trascini in questa parte finale della stagione in cui ci sono altri due importanti torfei in palio”.
Da queste frasi si capisce l’affetto che lo staff nutre nei confronti del suo capitano e come il sig. Recine (e non solo lui) consideri Omrcen come uno di famiglia.
Mettiamo a confronto quanto detto sopra con un altro articolo :
“Zaytsev nel mirino della Lube
Savani opposto per il post Omrcen?”
“VOLLEY MERCATO – Lo staff biancorosso si sta muovendo per rimpiazzare il suo capitano. In seconda fila c’è Fei mentre Sasha Starovic dovrebbe prendere il posto di Van Walle. Se Travica continuerà a non convincere, la società potrebbe puntare su De Cecco”
Ho sottolineato “Rimpiazzare” che se non erro è un sinonimo di sostituire ma non credo sia la parola più adatta da utilizzare quando si parla di una persona a noi cara.Personalmente non rimpiazzerei un amico ,un parente,ecc. con un altro,semmai e se obbligata per forza di cose cercherei un “successore” oppure un “erede” successivo a questo mio affetto e visto che lo staff della Lube nutre un grande affetto nei confronti dei suoi giocatori tale da essere paragonato a quello dell’affetto famigliare(cosa non estranea ai giornalisti) ,potrei dire che la parola “rimpiazzare ” è fuori luogo e in contrasto a quanto detto sopra.
Passiamo oltre : ” Avere come bande Zaytsev, Parodi e Kovar significherebbe avere un trio fenomenale anche in prospettiva vista la giovane età di tutti e tre”. Quindi questa affermazione da parte del giornalista non sarebbe un’offesa all’intelligenza oltre che alle capacità di Cristian Savani che ,a dette dello stesso giornalista ” Ed allora chi andrebbe a fare l’opposto? L’inidiziato è Cristian Savani, ma lo stesso sembra avere dei dubbi sulla possibilità di cambiare ruolo e starebbe prendendo tempo rispetto alla richiesta della società” ?
L’affermazione ” Avere come bande Zaytsev, Parodi e Kovar significherebbe avere un trio fenomenale” non vuole forse essere una critica ? Ragioniamoci sopra !
“Sempre in tema di opposti è praticamente certo che il secondo della prossima stagione sarà il serbo Sasha Starovic che prenderà il posto di Van Walle, apparso non all’altezza di una big nell’esperienza con la casacca biancorossa. Se Savani deciderà di non accettare il cambio di ruolo (in tal caso ci potrebbe anche essere l’ipotesi di una cessione in Russia se la società decidesse di prendere ugualmente Zaytsev), la Lube potrebbe virare il proprio obiettivo su Alessandro Fei.”
Queste parole di “incoraggiamento” ed “amore” oltre che di una “critica costruttiva ” nei confronti della Lube sono dettate dal giornalista che nutre un amore incondizionato per la squadra biancorossa… ! Io posso capire i commenti sul volley mercato ma,secondo me,certe interpretazioni personali possono anche aspettare visto che non è ancora definito l’acquisto dei nuovi giocatori e quindi valle la penna “mettere al rogo” gli attuali ? Ripeto,critiche si,ma utili ! Provo a mettermi nei panni di un giocatore che presto verrà “rimpiazzato” ma ancor prima che questo accada, criticato con tanto ardore ;la prima cosa che penserei tra me e me sarebbe “ma perché impegnarmi tanto se sono in una squadra dove la critica gratuita(da parte di esterni) non tarda ad arrivare,dove ancor prima della mia partenza si loda quello che dovrebbe arrivare,dove i giornali incitano i tifosi ad una specie di rivolta ?” E la mia risposta(sempre nei panni da giocatore) potrebbe essere ” Non vale la penna a donare l’anima”,potrei anche perdere un pò di autostima ,entrerebbe in giocco il mio orgoglio. Anche ai migliori atleti professionisti e non può capitare di perdere un pò di autostima e la cosa non è affatto strana visto che la loro preperazione richiede una grande capacità e impegno fisico ma anche a livello psicologico a maggior ragione quando si giocano tante partite di seguito e spesso in trasferta, che non è una specie di vacanza ! I viaggi sono lunghi e faticosi e non sempre le condizioni offerte(a livello di allenamento inteso come palestra e palazzetto) dalle squadre ospiti sono ideali . Anche i migliori atleti sono delle persone con i propri preggi e diffetti e con tanto di capacità emozionionali comuni a tutti noi ! Possono avere alti e bassi e non per questo dobbiamo metterli subito in croce !
“ Nei corridoi del volley mercato rimbalza anche la voce di un possibile interessamento della società biancorossa all’argentino Luciano De Cecco (palleggiatore di Monza), se Travica non dovesse migliorare il proprio rendimento in questo finale di stagione.” Sottolineamo ” Se Travica non dovesse migliorare il proprio rendimento” ! Eh…che dire ? Queste sono le parole del “coach giornalista” ! Mi permetta una domanda: questo pensiero è espresso da Giuliani oppure è una sua oppinione professionale ? Se il suo punto di vista è professionale ,secondo me,potrebbe fare da consulente allo staff biancorosso .
“La Lube è ancora in corsa per lo Scudetto” , sante parole ! E allora sosteniamola con tutte le nostre forze invece di polemizzare su ogni singolo errore o gesto che potrebbe risultare “non idoneo” a parere di qualcuno.
@ lubeebastacbrdaniele
se non mi son perso qualcosa, pace fatta no?
c’era bisogno di scazzottarsi in pubblico invece di fare le cose da persone adulte, cioè chiarirsi in privato?
questa è saggezza.
parli di tentativi di censura. mi viene da ridere scusa. andrea è libero di criticare? la lube è libera di non gradire la critica. te lo dice uno che vuole che la lube si paghi il palazzetto.
@ lubeebastacbrdaniele il 13 marzo 2012 alle 11:53
“….2) Come fai a dire che è scorretto mettere dell’accaduto di Giuliani sullo stesso in cui si parla di Recine? Ma ci arrivate? Ma santo Dio è l’ennesimo maltrattamento della società contro Andrea è ovvio che lo mettano sullo stesso articolo! Vi arrampicate sugli specchi pur di condannare Andrea…vi rode tanto stare dalla sua parte???
4) Altra arrampicata di specchi…fanno riferimento al comportamento di Giuliani…ma ci fate apposta?…”
Le basta leggere l’articolo con cui CM chiude la vicenda per darsi una risposta a quanto qui sopra riportato e da lei scritto.
@lubeebastacbrdaniele il 13 marzo 2012 alle 12:31
“……@Wolf…scusami…sono stato troppo caloroso nello scrivere!…..”
Accetto le sue scuse.
Buona giornata.
Dalla Maceratese Calcio, riceviamo:
La S.S. Maceratese esprime piena e totale solidarietà al giornalista Andrea Busiello, in riferimento alla diatriba con il direttore sportivo della Lube Volley Stefano Recine e l’allenatore Alberto Giuliani, e portata a conoscenza pubblica dalla testata web Cronache Maceratesi. Spiace leggere di attacchi sul piano personale a un giovane giornalista che svolge il suo lavoro con professionalità e passione, in una testata giornalistica che mette sempre in risalto le eccellenze sportive di Macerata e di cui la Lube Volley è sicuramente l’espressione più alta. Per quanto riguarda la S.S. Maceratese, Andrea Busiello ha sempre trattato i temi che riguardano la squadra e
l’intera società sportiva con precisione, professionalità ed imparzialità, e ne riconosce la lealtà e la correttezza che ne fanno uno dei giornalisti più stimati e apprezzati della nostra provincia.
L’apprezzamento e la stima si estende anche a Cronache Maceratesi, divenuta in pochi anni la più importante testata giornalistica web della nostra provincia e tra le più seguite a livello nazionale, grazie alla serietà e alla competenza della sua redazione di cui Andrea Busiello ne fa parte. Dispiace pertanto che ci siano tali attacchi alla sua attività giornalistica.
@Pasquinus Troppo aggressivo ho scritto nei tuoi confronti perchè ero arrabbiato……ti chiedo scusa!Chiedo scusa a chi ha avuto un atteggiamento eccessivo da me nei suoi confronti.
lubeebastacbrdaniele il 13 marzo 2012 alle 11:53
@Francy Trilly
Vergognati per quello che dici! Andrea come suo diritto dice quello che vede…fa tanto male avere delle critiche quando uno merita??? Non ti permettere di trattarlo così…digliele in faccia le cose!
Uno viene attaccato in un modo così barbaro e se lo scrive è perchè vuole avre popolarità??? SPARATI!!! Andrea scrive i fatti…cosa dovrebbe scrivere? Va tutto bene che bello Travica sta giocando perfettamente???
Rivolto a tutti…con i soldi che prendono Giuliani e i giocatori se prendono critiche (giuste) si DEVONO STARE ZITTI!
guarda credo che ognuno abbia il diritto di dire la propria (è di questo che si sta parlando no?!)
Busiello per me è uno che scrive dei pezzi brutti, che cerca lo scoop a tutti i costi, che non capisce nulla di volley e di dinamiche di squadra e che sta creando solo problemi inutili.
E il dubbio che lo faccia perchè voglia popolarità e voglia confermare il suo posto in CM è lecito… peccato che lo faccia in modo viscido e sputando nel piatto in cui mangia.
La mia impressione è che con questa mossa Busiello si sia garantito il posto (purtroppo) perchè ora se lo facessero fuori per la massa non sarebbe perchè ha davvero dimostrato di non essere professionale e all’altezza del suo ruolo, ma sarebbe a causa della MAFIA di MACERATA capeggiata dal pericolosissimo Recine (…che assurdità… è solo gelosia la vostra o c’è anche dell’altro?!)
Poi io non mi sono permessa di dire nulla di offensivo tipo SPARATI e uso una bacheca pubblica per esprimermi… vedo che tu invece predichi bene (attaccando Recine che ha alzato i toni o attaccando chi dice la sua contro l’incapacità e l’inopportunità di Busiello) e razzoli male.. ma forse perchè non sai cosa altro fare e come altro reagire.
Quindi tu ti ergi a paladino della giustizia contro la violenza e sei il primo che la usa per esprimere la sua opinione.
Però ti perdono perchè credo che ci sia proprio dell’ignoranza di fondo… lo dimostra il tuo SI DEVONO STARE ZITTI finale che non è italiano (o forse hai zittito la maestra che la pensava diversa da te e le hai detto di spararsi qualche anno fa?!).
(oh le hai capite tutte le parole che ho scritto!?!?!?)
@Francy Trilly
Il tuo è un attacco vigliacco senza motivo ad un giornalista che ha avuto un trattamento indegno! Lo accusi di cose NON VERE.
Invece di dire che è stato trattato ingiustamente dici che sta trattando problemi inutili…una telefonata del genere ti pare inutile???
Tu stai OFFENDENDO un gironalista che dice quello che vedono TUTTI. Le tue accuse sono vergognose…
Se scrivo così è perchè voi attaccate indegnamente con accuse ridicole senza senso un giornalista che scrive i fatti…fatti oggettivi non soggettivi…come ti permetti di dire che vuole fama dopo una telefonata del genere?
Se io reagisco così è perchè c’è chi spara scemenze come questa poco fa…sarà un caso che ha avuto MOLTE persone che gli sono vicine?
Stai giustifiando un atteggiamento vergognoso ti rendi conto? E non dovrei arrabbiarmi??? Direi che sono giustificato…accade un fatto così grave e tu attacchi Andrea con accuse ridicole dicendo che è incapace…stai offendendo una persona che dici che ha comportamenti viscidi! Ma come ti permetti??? C’è la libertà di parola se tu non lo sai!!! Lui per dire quello che pensa non puoi trattarlo in questo modo. Sono anni che riceve queste telefonate…e si deve stare zitto? Queste cose vanno denunciate in pubblica piazza certa gente non la deve passare liscia!
Tu Andrea non lo conosci non ti devi permettere simili attacchi…io lo conosco è una brava persona buona…
critichi tanto il mio comportamento (giustificato da quanto detto sopra e da quanto dirò sotto) quando tu offendi un giornalista solo perchè fa il suo mestiere senza offendere nessuno nel pieno rispetto di tutti…
Esprimere liberamente un’opinione non vuol dire che si può attaccare in maniera insgiustificata un giornalista in questo modo…ripeto VERGOGNATI: difendere questo comportamento è pazzesco!
Varie persone hanno confermato ciò che ho detto…e cioè che non è vero che non è professionale…anche giornalisti…capito? Anche giornalisti! Ci sarà un motivo???
Avrò il DIRITTO di difenderlo da accuse vergognose (scusate la ripetizione) ??? No certo deve prendersi insulti ed offese senza cognizione di causa e di tempo (non so se ho scritto bene) .
Ma non ti vergogni ad attaccare pure me per un errore grammaticale che c’entra?
Finisco dicendo che ho chiesto scusa quando dovevo leggi meglio…ho ritrattato lo SPARATI…bello vedere solo quello che ti fa comodo vero?
@Wolf scusami ma non da una risposta a quanto ho scritto!!!
@pasquinus
Non condivido quello che dici…un comportamento del genere non c’è da lasciarlo impunito.
La Lube non può gradire le sue critiche ma non può farlo in questo modo dai.
E ora ,una rflessione personale in merito all’ultimo articolo
“Lube, questo non è sport”
“Registrate le minacce ignobili e gravissime a un nostro giornalista da parte del d.s. Stefano Recine che fanno seguito alle esternazioni offensive del coach Giuliani nel corso di una recente conferenza stampa”.
La domanda che mi sorge spontanea è : Ma si è davvero cosi pronti a registrare le telefonate ricevute da parte del d.s. Recine ? Scusate se mi spunta un sorriso divertente in merito a questo ! Se la telefonata è stata registrata vuol dire che era attesa ! Mi pare un ragionamento sensato. Nessuno di noi quando riceve una telefonata è pronto a registrarla per poi usarla come “prova di denuncia pubblica” . e se la telefonata era attesa vuol dire che dietro c’è stata una provocazione,mi pare logico. A meno che il d.s. Recine non abbia avvisato il signor Andrea Busiello della sua intenzione di effettuare questa telefonata indicando l’ora precisa e accenando i contenuti della telefonata cioè ” le minacce ignobili e gravissime” che avrebbe fatto nei suoi confronti per far si che il sig. Busiello si trovasse il registratore a portata di mano nel momento fatidico.
Questo è un mio pensiero,forse errato ma siccome in questo articolo viene espressa la libertà di esprimere le proprie opinioni ,giuste o sbagliate che siano,bhè …spero questa libertà di espressione venga concessa anche a me.
“Telefonate come questa, dal signor Stefano Recine, direttore sportivo della Lube Volley, in questi anni ne sono arrivate parecchie. Tutte indirizzate al nostro giornalista Andrea Busiello, colpevole di dare ogni tanto qualche giudizio negativo su qualche giocatore o di scrivere un paio di volte l’anno pezzi sul mercato della Lube.” Concedetemi un altro pensiero personale : visto che non è la prima volta e che questo tipo di telefonate sono ormai “famigliari” tra i due interessati ,cosa ha spinto la redazione di “denunciare ” tale comportamento soltanto adesso ? Forse i toni della telefonata , i termini poco amichevoli usati dal d.s. Recine oppure sotto c’è altro ? Trovate cosi ignobile il fatto che il sig. Recine difende con tutte le sue forze la sua seconda famiglia chiamata Lube ? Avete scritto voi che questo tipo di comportamento non è singolare ma bensì noto a tutti voi,allora vuol dire che il sig. Busiello ha continuato a “provocare” il sig. Recine scrivendo certi articoli poco apprezzati da quest’ultimo e “tapparsi le orecchie” oqni qualvolta lui ha richiesto il “time out tecnico” . Se viene fatta una certa richiesta da parte del sig. Recine per quanto riguardano gli articoli pubblicati dal vostro giornalista vuol dire che dietro c’è uno o più motivi validi ,non credete ? Forse il sig Recine preferisce che la Lube possa affrontare serenamente i propri avversari senza doversi preoccupare ogni volta dei commenti o articoli poco felici pubblicati sui giornali. Ci sono certi momenti in cui la squadra va difesa e sostenuta,non criticata ! I giocatori hanno bisogno di sentirsi apprezzati e incoraggiati. Partendo dal pressuposto che il sig Recine quando parla della Lube e come se parlasse della propria famiglia,trovo più che legitimo l’arrabbiarsi quando sente certe cose . Pensiamo ad un genitore che deve difendere il proprio figlio a tutti i costi anche se il figlio potrebbe avere la sua dose di colpa. Che facciamo ? Condanniamo il genitore per aver difeso gli interessi della prole ? Sarà lo stesso genitore a tirar le orecchie al figlio se questo non ha fatto il bravo,in certi casi anzi, quasi mai direi,non si ha la necessità che il vicino di casa ci dica come dobbiamo comportarci ! Detto questo,a mio avviso ,il sig. Recine può suscitare una certa invidia visto che sa svolgere bene il proprio lavoro. Certo,possiamo “criticare” i toni e le parole usate nella telefonata,ammesso che questa sia realmente avvenuta. Ma chi di noi preso dalla rabbia non ha superato certi limiti ??? Può capitare purtroppo ,a volte di perdere le staffe e dire parole che in un momento di serenità nemmeno ci passano per la testa. Importante è rendersi conto dello sbaglio e cercare di rimediare chiedendo scusa . Chiedere scusa è un atto di assoluta umiltà.
Vorrei capire la frase “La differenza è che questa volta la telefonata – arrivata sabato scorso – è stata registrata e crediamo sia giunta l’ora di rendere pubblico questo comportamento a dir poco singolare di alcuni dirigenti del settore sportivo della società biancorossa che di certo non onorano i grandi sforzi compiuti in questi anni dalla proprietà.” “Alcuni dirigenti” quindi più di uno …chi sono ? Mi pare di capire che più di uno dei dirigenti della Lube abbia avuto da ridire . Successivamente “se non fosse per la mentalità da provinciale che questi dirigenti”…la mentalità da provinciale da parte di alcuni dirigenti della Lube sarebbe quella di difendere la propria squadra ? Il coach Giuliani è da crociffigere mentre cerca soltanto di dare una certa continuità e serenità alla squadra,qualità indispensabili per poter proseguire un cammino ancora lungo verso la vittoria ? Pensate che purtroppo quando una vittoria viene a mancare per la famiglia Lube (dirigenti,staff,giocatori) non ci sia un’autocritica interna e che loro si divertono a perdere ? Ma da buon allenatore ,Giuliani si mette in gioco anche quando la squadra o alcuni dei componenti non sono proprio al massimo delle proprie potenzialità,difendendogli . A quanto pare questo atteggiamento è ritenuto “provinciale”.
“… imponendoci quasi di scrivere sotto dettatura…” ,questa è forte ! Ma se avete appena dichiarato che voi avete continuato a scrivere le proprie oppinioni al riguardo nonostante le varie obbiezioni di d.s. Recine ! Non vi state contraddicendo ? Se questi “dirigenti della mentalità provinciale” prettendono che voi scriviate le loro idee ma voi non avete mai ceduto alla loro “dettatura”,dove è il problema ? Potete spiegarlo con altre parole anzi con i fatti ?
“… condannando ogni tipo di critica e discriminando in ogni maniera chi cerca di fare semplicemente e onestamente il proprio lavoro.” Ottima riflessione ! Ma questa riflessione vale per entrambe le parti ! Se un giornalista si sente libero di esprimere le proprie opinioni perché un dirigente non può farlo ? La libertà di parola è limitata ? Perché l’opinione di un giornalista può essere onesta e in buona fede e quella del dirigente,del coach no ? Si sa che quando si sceglie di fare il giornalista ,i vari articoli pubblicati possono essere soggetti a varie interpretazioni ,approvazioni o meno e quindi si deve essere aperti anche alle opinioni contrarie. Questo discorso vale per tutti,a mio avviso.
Torno a ripetere che non vedo nessuna colpa da attribuire a Giuliani che,giustamente cerca di difendere i suoi campini così come questa redazione cerca di difendere il suo giornalista .
…”. Tuttavia la gestione sportiva non sembra all’altezza della gestione societaria. Allenatore e direttore sportivo dovrebbero saper gestire lo spogliatoio e non far pesare così tanto sulla squadra una critica, giusta o sbagliata che sia. Un professionista, un vero professionista, deve essere capace di accettare le osservazioni, positive o negative, e saper controllare le proprie reazioni, visto che anche grazie alla stampa occupa un ruolo di rilievo nella società e intasca stipendi non certo da metalmeccanico.”…
Appunto,lasciamo la gestione dello spogliatoio all’allenatore e i commenti su come dovrebbe essere gestita la squadra a questi ultimi invece di improvvisarci con commenti e giudizi riservati allo staff !
Forse è la squadra che si sente offesa in merito a certi commenti e questo non vuol dire non essere aperti ad osservazioni critiche ma,a mio avviso,quando si afferma una cosa bisogna anche essere capaci del perché si sostiene questa tesi e illuminarci con una critica costruttiva non viceversa. Forse smettere di fare i conti in tasca agli altri non sarebbe una brutta idea.
…” Sono nostre opinioni e come tali restano contestabili ma in un’ottica di trasparenza e di coinvolgimento della gente intorno alla squadra, crediamo che lo stile sia un aspetto determinante e siamo dell’idea che i precedessori di Alberto Giuliani sotto questo punto di vista abbiano dimostrato di essere più bravi non sostenendo la linea del loro direttore sportivo e di qualche altro dirigente.”
Ecco il problema di fondo,Giuliani non condivide le vostre opinioni e questo è un problema così grande che bisogna farlo pubblico sotto forma di offesa ,poveri noi ! Ma a quanto pare la storia è di vecchia data visto che sostenete che ancor prima dall’arrivo di Giuliani il problema sussisteva sia da parte del direttore sportivo che da parte di qualche altro dirigente . Lascio l’interpretazione di questa frase ai lettori ma non mi pare corretto tirare in ballo l’allenatore attuale per mettere in discussione degli attriti irisolti di vecchia data .
@lubeebastacbrdaniele no, le tue scuse per lo SPARATI non le ho lette (vedo che segui in toto le orme di chi tanto contesti eh 😉 ) comunque le accetto.
Parole forti o meno, tu, giustamente – se la pensi così -, sei ritornato a esprimere il tuo pensiero… con modalità diversa, me sempre quello: è sempre il tuo pensiero di prima che avevo capito già capito.
Io con la stessa calma modalità ti ribadisco il mio: Busiello per me si è dimostrato come giornalista (COME GIORNALISTA E NON COME UOMO) un incapace e un manipolatore che sfrutta questa mini-onda di visibilità per tirare acqua al suo mulino e per creare scandali dove non ci sono.
Le parole grosse spesso volano e quelle non si possono cancellare, ma solo ritrattare con delle scuse come è stato correttamente fatto dal DS Lube.
Sposo appieno il pensiero di Giuliani, messo anche lui nell’occhio del ciclone (strano eh? ) che dice in maniera del tutto lecita che la stampa locale maceratese pare quella di trento.
Ti faccio notare che accuse pesanti come quelle di Busiello, che spara a zero su tutti, non le fanno neanche i giornalisti che per carriera e anzianità potrebbero permetterselo e che scrivono sulla stampa nazionale e non su CM.
Credo che Macerata meriti molto di più di un livello così basso di giornalismo, sempre alla ricerca dello scandaluccio e dei toni roboanti.
Credo che chi ha puntato il dito e accusato di provincialismo sia il primo a farlo dilagare davvero il provincialismo.
Questo è il mio pensiero. Poi tu giustamente rimani della tua opinione.
Per il resto ti assicuro: NON MI VERGOGNO NEANCHE UN PO’… mi metterebbe più in difficoltà avere i paraocchi solo perchè sono amico di uno che gioca a fare il giornalista e non lo è.
@lubeebastacbrdaniele il 13 marzo 2012 alle 13:59
“…..@Wolf scusami ma non da una risposta a quanto ho scritto!!!…..”
Visto che è già la terza volta che lei mi da del tu senza conoscermi, anche io inizio a fare altrettanto.
TU allora non vuoi capire !!!!! come TI ha già più volte spiegato qualche altro (altra è meglio) su queste pagine di commenti, fai fatica ad accettare i punti di vista altrui !!! ANCHE QUELLI ESPRESSI DAL TUO (e non solo tuo) AMATO giornale online CM !!!!
Se nelle righe che TI avevo evidenziato sopra non trovi, o non riesci a cogliere le risposte alle TUE domande, potrei suggerirti di farTI aiutare in tal senso da qualcuno che TU difendi qui a spada tratta ed incondizionatamente.
Tanto TI dovevo.
Cordialità.
@ Wolf: APPLAUSI!
@wolf macerata
Ha ragione mi scusi…mi sono abituato diversamente…solitamente on line sui forum ci si da del tu.
Io non è che faccio fatica ad accettare i punti di vista altrui…quà si lanciano accuse gratuite insensate…cose che hanno visto tutti…come ho già detto sarà un caso che molte persone si sono dimostrate solidali con Andrea?
Un conto esprimere un parere un conto attacare la persona e il professionista in maniera totalmente gratuita…come ho già detto mille volte è attaccato dalle persone perchè critica…ma non c’è la libertà di parola?
Sono stato chiarissimo NON è AFFATTO VERO che non accetto pareri e mi pare di averglielo dimostrato…come vi ho dimostrato che il mio comportamento è DOVUTO ad attacchi, a volte vergognosi, non veritieri palesemente falsi…mi scusi la ripetizione ma lui scrive quello che vede e NON merita cosa scrivete voi…Francy per la cronaca ha offeso la persona (SENZA CONOSCERLO) ed il professionista…sono stato troppo irruento ma questo non deve trarre in inganno e farvi pensare che non accetto i vostri pareri…mi da fastidio vedere una persona attaccata in questo modo perchè fa il suo lavoro onestamente e perchè dice la sua opinione e non perchè scrive certe cose per chissà quali motivi…quà c’è chi giustifica un comportamento scandaloso e dovrei stare zitto?
Non solo io ma anche altri hanno visto e affermato in questo articolo che quello di cui è accusato è falso…
@Michela
“Se un giornalista si sente libero di esprimere le proprie opinioni perché un dirigente non può farlo ? La libertà di parola è limitata ? Perché l’opinione di un giornalista può essere onesta e in buona fede e quella del dirigente,del coach no ? Si sa che quando si sceglie di fare il giornalista ,i vari articoli pubblicati possono essere soggetti a varie interpretazioni ,approvazioni o meno e quindi si deve essere aperti anche alle opinioni contrarie. Questo discorso vale per tutti,a mio avviso.”
Parte della telefonata che il giornalista ha ricevuto secondo Cronache Maceratesi “Hai sfiorato la morte e non lo sai neanche”, “Questa volta la paghi durissima”, “Adesso non si fanno prigionieri”
Secondo lei una telefonata con queste parole va interpretata come un’opinione contraria ad un articolo di un giornalista?
Non sarebbe più opportuno fare un comunicato stampa in cui la società spiega che è in disaccordo con le opinioni del giornalista o con i contenuti dell’articolo?
Per lo meno per una società di un certo livello.
@lubeebastacbrdaniele il 13 marzo 2012 alle 16:27
Ci terrei a farle notare che lei sta mescolando i punti di vista che esprimo io con quelli espressi legittimamente da altri in questo forum….. dall’ultima sua risposta mi sembra palese che lei stia attribuendo a me cose che io non ho espresso. Forse ha le doti da medium, visto che alcune delle affermazioni che ho letto da ieri, le condivido in toto, ma di certo non troverà nei miei interventi, se se li rilegge attenteìamente, considerazioni sul giornalista Busiello.
Troverà invece altre consderazioni sulla vicenda, come quella delle mie personali richieste di scuse da parte del Dott. Zallocco, in qualità di direttore della testata CM, nei confronti del Sig. Giuliani. QUESTE CONTINUANO A TARDARE !!!! e sottolineo, a mio modo di vedere INGIUSTIFICATAMENTE ed INOPINATAMENTE !!!!
Bhè probabilmente sono stato eccessivo nell’usare certe parole come vergognati per cui chiedo scusa a chiunque le abbia rivolte…potrei ripensarci su quanto ho appena detto ma al momento mi sento di dire questo.
@Francy Trilly
Le scuse prima non le avevo fatte a te (ma poco fa si).
Per la risposta puoi leggere anche quanto detto a Wolf…ribadisco quanto detto sopra e quanto ho detto prima (senza che faccio altre ripetizioni) .
Giuliani con i soldi che prende deve stare zitto…Andrea scrive solo quello che vede.
Andrea gode di ottima fama…molte persone hanno detto quello che dico io…sarà un caso?
Sono convinto che le vostre accuse soprattutto le sue non hanno ragione di esistere…abbiamo letto i suoi articoli e non c’è niente di quello che dite!!! I problema è che c’è gente che non accetta critiche e quando Andrea le fa viene attaccato…sono GRAVI le tue accuse sono gravi ed importanti…renditi conto…
Sai perchè quei giornalisti che nomini non fanno questo casino? Molti per paura di ritorsioni…
Un’altro problema è che io sono convinto che tu lo abbia attaccato dal punto di vista personale…non ti credo che non era tua intenzione! Altro problema ancora è che tu non puoi difendere Recine per quello che ha fatto…è un fatto grave e la tua reazione per il fatto di averne parlato su CM è sbagliata…manco avessero fatto chissà che!!! Le motivazioni che ho elencato per cui era giusto pubblicarle direi che spiegano bene il perchè hai sbagliato a scrivere certe cose…è grave la telefonata…che sommata a molte altre a maggior ragione deve far sapere che ha sbagliato…le tue accuse sono vergognose si questo lo dico…cavolo ci sono minacce gravi e bestemmie in quella telefonata! Non puoi dire certe cose al telefono solo perchè uno esprime un parere! E c’è chi difende Recine (come te) !!!
Lui fa accuse pesanti (a parte questa) ??? Spara a zero su tutti??? Ma non può raccontare ciò che vede??? Solo tu (e forse pochi altri) vedono questo…io non le ho viste affatto questo cose! I giornalisti non devono avere il paraocchi…devono raccontare ciò che vedono…e (correggetemi se sbaglio) Scattolini e Verdenelli ad Andrea riconoscono questo.
Perdonatemi per le ripetizioni.
@lubeebastacbrdaniele il 13 marzo 2012 alle 16:57
“……Per la risposta puoi leggere anche quanto detto a Wolf…ribadisco quanto detto sopra e quanto ho detto prima (senza che faccio altre ripetizioni) …..”
E’ questo il punto: NON PUO’ RISPONDERE A ME ADDUCENDO RAGIONAMENTI SUOI SU COSE DETTE DA ALTRI…… SE RISPONDE AI MIEI INTERVENTI, LO FACCIA CON ARGOMENTI ATTINENTI A QUANTO DA ME SCRITTO, NON FARNETICANDO SU COSE DETTE DA ALTRI IN QUESTO FORUM !!!!! (glielo ho scritto a lettere maiuscole, che nel linguaggio del web significa A VOCE ALTA!!! , visto che continua a far finta di non capire !!!!)
“……….Giuliani con i soldi che prende deve stare zitto…Andrea scrive solo quello che vede……”
Non le sembra che con questa affermazione lei abbia usato lo stesso metodo di censura che CM ha atttribuito al SIg. Recine? Sarebbe troppo facile risponderle che il Sig. Giuliani ha fatto quelle affermazioni SOLO in base a quello che il giornalista scrive…. o ha scritto!!! Non crede?
Questo è il mio ultimo post che le dedico per farle chiarezza sui miei pensieri.
Un vecchio detto recita: CHI SA’, SA’ ! CHI NON SA’, NON SAPRA’ MAI.
Cordialità.
@io io
Ma certo che no ! Sono parole pesanti se dette da un soggetto che si alza al mattino e decide di prendersela con il giornalista di turno ! Condivido pienamente il suo pensiero se dietro queste parole non ci sono provocazioni di alcun tipo ma, siccome a quanto pare la questione è di vecchia data(mi riferisco ai diversi punti di vista tra il giornalista e il dirigente) mi sembra strano che uno alzi la cornetta del telefono per il puro gusto di offendere e perché non abbia di meglio da fare nella vita ! Non crede ?
Certo,le parole sono pesanti ma chi di noi non si è lasciato prendere dalla rabbia per un attimo per poi pentirsi di aver detto delle cose che non pensava minimamente ?
Vorrei farle una domanda se mi è concesso ,può rispondermi o meno : Come si spiega il fatto che il giornalista fosse pronto a registrare la telefonata ?
Forse e sottolineo forse ,la Società farà il suo comunicato stampa per dire la sua ma non ritiene opportuno che prima di convocare un comunicato stampa e prendere delle decisioni ,la stessa Società abbia bisogno di un attimo per capire bene e a fondo come stanno le cose realmente ?
Purtroppo o per fortuna io non faccio parte della Società quindi non saprei dirle altro ma potrei consigliarle di rileggere una parte dell’articolo sopra in cui sta scritto : “Al termine di questa conferenza stampa abbiamo ritenuto giusto avvisare (per la prima volta) Fabio Giulianelli che ha compreso la situazione prendendo le distanze da questi comportamenti.”
Mi permetta di chiederle un’altra cosa : cosa c’entra la società visto che si sta mettendo in discussione il comportamento(a mio avviso giustificato) del d.s Recine e quello del coach Giuliani ?
Saluti
@Francy
Errata corrige. Si dicevo a te quando mi scusavo per SPARATI XD!
Mi permetta di chiederle un’altra cosa : cosa c’entra la società visto che si sta mettendo in discussione il comportamento(a mio avviso giustificato) del d.s Recine e quello del coach Giuliani ?
@Michela….la risposta è semplicemente lapalissiana direi: è la società, nei panni del suo AD (alias Fabio Giulianelli), a pagare gli stipendi dei due signori sopra citati!
Ma perche’ si continua a tirare in ballo Giuliani? Dal secondo comunicato mi pare di capire che Cm aveva esagerato nel descrivere l’episodio che lo riguarda, no? Strano che in questo caso le scuse non siano arrivate da nessuno.
@Giovanna
Ma certo Giovanna è su questo non ci piove. Ma non vedo l’utilità dell’intervento da parte del sig. Fabio Giulianelli visto che lui ha espresso il suo punto di vista è precisamente : “Al termine di questa conferenza stampa abbiamo ritenuto giusto avvisare (per la prima volta) Fabio Giulianelli che ha compreso la situazione prendendo le distanze da questi comportamenti.”
Direi che potrebbe bastare senza andare a divulgare e tirare in ballo cose e persone che non c’entrano niente con certi discorsi infantili (non mi riferisco al suo commento ovviamente) .
“Reschini70 il 13 marzo 2012 alle 23:57
Ma perche’ si continua a tirare in ballo Giuliani? Dal secondo comunicato mi pare di capire che Cm aveva esagerato nel descrivere l’episodio che lo riguarda, no? Strano che in questo caso le scuse non siano arrivate da nessuno. ”
Attendiamo tutti le pubbliche scuse del direttore di CM, Dott. Zallocco al Sig. Giuliani, con la stessa fermezza con la quale egli ha preteso quelle del DS Recine !!!
Sono trascorse 25 ore dall’articolo in cui la vicenda veniva chiarita da CM a questo momento. Ben oltre le 7 ore trascorse dall’articolo qui sopra pubblicato alle scuse porte dal Sig Recine; coraggio Dott. Zallocco, dimostri lei ora di aver compreso TUTTA la questione !!!
Per par condicio, dal canto mio, non smetterò di invocare un Suo gesto in tal senso finchè non avrò visto pubblicato su questa testata un articolo di scuse che faccia seguito a quanto da voi precisato nella serata di ieri. (che non riporto perchè immagino ne ricordiate bene il contenuto…)
Cordialità.
@Michela “Vorrei farle una domanda se mi è concesso ,può rispondermi o meno : Come si spiega il fatto che il giornalista fosse pronto a registrare la telefonata ?”
Forse, visto che nell’articolo si legge di precedenti telefonate non proprio amichevoli quando il giornalista ha visto che a chiamarlo era il DS della Lube o una volta iniziata la telefonata e ascoltate le prime parole fuori dalla norma usate dal DS avrà preso uno dei registratori con cui si registrano le interviste e lo ha acceso, questo però bisogna chiederlo al giornalista. Il riferimento al mio comunicato stampa che doveva fare la Lube non era per questa telefonata ma al fatto che erano in contrasto con i termini e/o i concetti dell’articolo e degli articoli del giornalista.
@Reschini70
“Ma perche’ si continua a tirare in ballo Giuliani? Dal secondo comunicato mi pare di capire che Cm aveva esagerato nel descrivere l’episodio che lo riguarda, no? Strano che in questo caso le scuse non siano arrivate da nessuno.”
Secondo lei un Professionista che conclude una critica per difendere un proprio gicatore o la propria squadra con queste parole “Il mio intento era quello di offenderti e ci sono riuscito” merita le scuse?
Lo dice lui stesso che il suo intento era quello di offendere.
@io io
Secondo me , quando un presidente,un direttore,un titolare…e così via paga una persona per occuparsi di queste questioni delicate come comunicati stampa,pubbliche relazioni,ecc. ,non deve sentirsi obbligato di intervenire personalmente ogni volta che qualcuno mette in discussione la persona(in questo caso il direttore sportivo) e non la professionalità di quest’ultimo ,cosa che secondo me non può assolutamente essere messa in discussione. Poi ,a mio avviso ,questa questione sulle offese era solo il pretesto per creare uno scandalo gratuito visto che umanamente perlando questa è una questione che si può benissimo risolvere personalmente senza la necessità di fare tutto questo polverone per “nulla” . A livello umano sarebbe più logico cercare di risolvere le “antipatie” personali al di fuori dell’ambito lavorativo,per lo meno provarci e se non si riesce allora come ultima spiaggia si potrebbe utilizzare un qualsiasi mezzo di comunicazione come per esempio un giornale.
Chi di noi non è in contrasto con le idee di qualcun altro ? Ma non per questo rendiamo la cosa pubblica. Cosa succederebbe se ognuno di noi appellasse al giornale locale per risolvere le proprie questioni personali ? L’intelligenza di una persona,secondo me,si dimostra anche nella capacità di saper distinguere la vita privata da quella professionale.
Mi permetto di risponderle alla domanda fatta a Reschini70 :
“Secondo lei un Professionista che conclude una critica per difendere un proprio gicatore o la propria squadra con queste parole “Il mio intento era quello di offenderti e ci sono riuscito” merita le scuse?
Lo dice lui stesso che il suo intento era quello di offendere.”
A mio avviso,quella di Giuliani non era una critica ma un’opinione personale,giusta o sbagliata,non sta a me deciderlo. Va apprezzata perché espressa pubblicamente senza sottigliezze e senza essersi improvvisato “giornalista” così come qualcun altro si è improvvisato “allenatore” dimenticandosi di specificare che le proprie affermazioni erano personali,non professionali .
@io io
Chiedo scusa,vorrei aggiungere un’altra cosa citando la frase
“Giuliani ha voluto fare il Mourinho e come per il tecnico portoghese nessuno mette in discussione le sue qualità tecniche. Ma qui c’è un’evidente differenza di mentalità: da vincente a provinciale.”
Con questa frase si sta mettendo in discussione Giuliani come persona e non come allenatore,giusto ? Quindi secondo lei ,le scuse non sono dovute ? Ma il giornale in questione anzi il giornalista non dovrebbe scrivere articoli sportivi invece di quelli scandalistici e limitarsi a fare il proprio lavoro imparando a non lasciarsi coinvolgere dalle proprie simpatie o antipatie ?
Quest’altra frase :
“ crediamo che lo stile sia un aspetto determinante e siamo dell’idea che i precedessori di Alberto Giuliani sotto questo punto di vista abbiano dimostrato di essere più bravi non sostenendo la linea del loro direttore sportivo e di qualche altro dirigente.”
Mi scusi, ma a me pare che si sta sottolineando il fatto che questo giornale non sia d’accordo con la mentalità dei dirigenti della Lube sottolineando l’antipatia che loro nutrono nei confronti di questi visto che non condividono le stesse idee ! Ma non si doveva parlare dello sport ? Avere delle idee diverse non vuol dire “avere una mentalità provinciale” visto che spesso nemmeno in una famiglia ci sono persone che condividono le stesse idee e per questo bisogna scendere a compromessi per il quieto vivere !
Con la frase sopra citata,secondo me,è lo stesso giornale a sottolineare che è proprio lui stesso o chi per lui scrive a non voler accettare di buon gusto un’idea diversa dalla propria,a non voler accettare le persone che la pensano diversamente tirando in ballo situazioni,contesti e persone che non c’entrano nulla.
“..io io il 14 marzo 2012 alle 07:59ha scritto:“Secondo lei un Professionista che conclude una critica per difendere un proprio gicatore o la propria squadra con queste parole “Il mio intento era quello di offenderti e ci sono riuscito” merita le scuse? Lo dice lui stesso che il suo intento era quello di offendere.”
Risposta: Sig. io io, visto che si chiama così, le risponderò chiamandola Lei Lei.
Secondo me Sig. Lei Lei non ha letto l precisazioni del secondo articolo di CM sull’argomento. Glielo riporto testualmente, così magari ci da un’occhiata. “….L’allenatore Alberto Giuliani ha espresso critiche nei confronti del giornalista per difendere la propria squadra, con toni troppo accesi, ma comunque senza utilizzare parole offensive…..omissis”
Come vede, Sig. Lei lei, è la stessa redazione CM che derubrica l’intervento in conferenza stampa del Sig. Giuliani da “…… esternazioni offensive del coach Giuliani nel corso di una recente conferenza stampa” ad un più mite e consono al reale svolgimento dei fatti “… ha espresso critiche nei confronti del giornalista per difendere la propria squadra, con toni troppo accesi, ma comunque senza utilizzare parole offensive….”.
Vede Sig. Lei Lei, non sono solamente io ad averle fatto notare queste cose. Altri prima di me hanno tentato (Michela ad esempio…) a significarle che oramai coloro che la pensano come lei sulla questione sono rimasti veramente in pochi….
Un ultimo consiglio… Cambi il suo Nick, perchè “io io” assomiglia moltissimo al raglio di un animale noble dedito al lavoro, ma anche conosciuto e rinomato per la sua ignoranza: l’asino!!!. Non vorrei che chi la legge qui possa cadere in simile errore di scambio di identità!!!
@io io
Scusi, non ma non credo ugualmente che quella frase possa essere ritenuta un attacco violento, così come è stato definito. Dalla precisazione fatta nel secondo articolo si capisce come Cm abbia sbagliato nel mettere sullo stesso piano le due questioni, raccontandole insieme.
Cito quanto segue:
“Forse quel “Scusa se non ho fatto giocare Monopoli ma ho vinto lo stesso” riferitomi nel post semifinale di Coppa Italia non era particolarmente adatto, se poi la differenza tra i due al momento è netta da come ha detto il taraflex? Alla fine è lui il timoniere e chi vince ha sempre ragione, per fortuna che sul 4-10 del secondo set ha fatto quel cambio…”
Leggo spesso Cm, e mi son ricordato di questo articolo. E’ quanto è stato scritto dal giornalista in questione nella pagella riguardante Giuliani dopo la vittoria della Lube con Trento in Coppa. A mio giudizio si tratta di un commento che non denota certo imparzialità nei confronti di Giuliani (“Alla fine è lui il timoniere”, ma che vuol dire?!). Forse Giuliani ha voluto semplicemente esprimere il suo diritto di critica e lo ha fatto, “con toni accesi ma senza usare parole offensive”, come precisato poi da Cm.
In merito al seguente comunicato stampa:
“Cronache Maceratesi il 13 marzo 2012 alle 13:17 Dalla Maceratese Calcio, riceviamo:
La S.S. Maceratese esprime piena e totale solidarietà al giornalista Andrea Busiello, in riferimento alla diatriba con il direttore sportivo della Lube Volley Stefano Recine e l’allenatore Alberto Giuliani, e portata a conoscenza pubblica dalla testata web Cronache Maceratesi. Spiace leggere di attacchi sul piano personale a un giovane giornalista che svolge il suo lavoro con professionalità e passione, in una testata giornalistica che mette sempre in risalto le eccellenze sportive di Macerata e di cui la Lube Volley è sicuramente l’espressione più alta. Per quanto riguarda la S.S. Maceratese, Andrea Busiello ha sempre trattato i temi che riguardano la squadra e l’intera società sportiva con precisione, professionalità ed imparzialità, e ne riconosce la lealtà e la correttezza che ne fanno uno dei giornalisti più stimati e apprezzati della nostra provincia.
L’apprezzamento e la stima si estende anche a Cronache Maceratesi, divenuta in pochi anni la più importante testata giornalistica web della nostra provincia e tra le più seguite a livello nazionale, grazie alla serietà e alla competenza della sua redazione di cui Andrea Busiello ne fa parte. Dispiace pertanto che ci siano tali attacchi alla sua attività giornalistica”
Faccio sommessamente notare quanto segue.
Una società sportiva della stessa città della Lube Volley, Macerata, per ingraziarsi le benevolenze di una testata giornalistica interviene a gamba tesa (termine calcistico) sulla vicenda prendendo le difese di una parte in causa senza conoscere come realmente sono andati i fatti, dall’inizio della questione ad oggi. DALL’INIZIO DELLA QUESTIONE AD OGGI !!!, non solo per l’articolo del Dott. Zallocco inerente la telefonata incriminata…
Forse è perchè la redazione di CM ha dimenticato di pubblicare direttamente quanto segue? FONTE: http://www.quelliche.net/articolo.php?id=001290 Testo: “MACERATA. Daspo per il vicepresidente della Maceratese Mirko Sirolesi. Il provvedimento è stato assunto dopo la partita Elpidiense Cascinare – Maceratese dello scorso 9 ottobre. Sirolesi non potrà assistere alle partite dei biancorossi per i prossimi 6 mesi. Il Daspo è stato emesso dalla Questura di Ascoli Piceno.”
Alla luce di quanto appena esposto, mi sorge un sottile ma ragionevole dubbio…. Non farebbe meglio la S.S. Maceratese a guardare in casa propria prima di ergersi a modello di comportamenti per le altre realtà sportive della città, organizzate in Società?
Al di la di queste considerazioni sull’opportunità di intervenire nella vicenda, mi preme sottolineare che LA VICENDA NON HA NULLA A CHE VEDERE CON UNA CENSURA ALLA LIBERTA’ DI STAMPA !!!
Prova ne è che tutti gli articoli sono stati integralmente pubblicati !!!! Essi sono visibili e di dominio pubblico. Non è stato messo in evidenza da nessuna parte che il contenuto sia stato “imbeccato da chicchessia” ai giornalisti !!!
Tutto questo, come è giusto che debba avvenire in un Paese dove esiste la piena libertà di stampa.
Questi sono i fatti realmente accaduti. Tutto il resto assomiglia molto al chiacchiericcio da “metodo Boffo”, tristemente attuato da qualche nota testata giornalistica nazionale, evidentemente ritenuto idoneo da CM.
@Reschini70
Secondo lei Sig Reschini70 CM avrebbe dovuto continuare la polemica anche in un articolo di chiarimento e scuse, se avesse continuato quale chiarimento o queli scuse avrebbe accetato CM? Niente in contrario che il Sig Giuliani posso criticare il giornalista esprimendo una posizione contraria quello che è giusto secondo me era la parte finale del suo intervento “Il mio intento era quello di offenderti e ci sono riuscito”, per essere contrari ad una pesona bisogna offendera?
Sig wolf macerata la parte inziale del messaggio vale anche per lei sul fatto che CM derubrichi l’intervento del Sig. Giuliani nella conferenza stampa per la partenza di Omrcen. Per il discorso che riguarda il mio Nick dopo aver letto il suo commento l’unico asino qui mi sembra il che assomigli molto ad un lupo.
@Michela Io posso anche essere d’accordo che al giornalista non si simpatico il nuovo allenatore della Lube ma questo succede anche con giornalisti di fama nazionale che criticano allenatori di altissimo livello ma proprio perchè sono professionisti e allenano in serie A devono saper accettare le critiche e il modo migliore per screditare il giornalista è raggiungendo obiettivi con il proprio lavoro. Io penso che per il Sig. Giuliani la migliore risposta contro le critiche o l’antipatia per il giornalista sia quello di vincere lo scudetto con la Lube.
@io io
il mio parere è semplicemente che così come il giornalista può criticare lo sportivo, anche lo sportivo può criticare il giornalista. il tutto rientra nell’ambito di discussioni, o incomprensioni, che ci possono tranquillamente stare nell’ambito di un rapporto in ambito lavorativo. E come tali, se devono essere accettate da una parte, devono esserlo anche dall’altra. Dalla situazione scaturita sembra quasi che alla Lube siano tutti lupi cattivi, e siccome sono abbonato da anni, so benissimo che non è così. Ribadisco nuovamente il concetto: se nel secondo articolo hanno scritto che Giuliani ha usato toni accesi ma non parole offensive, non credo si sia trattato di attacco violento. Scrivendo il secondo articolo è la stessa CM a rettificare quanto detto in precedenza, riguardo alla parte in questione. “Volevo offenderti e ci sono riuscito” a mio giudizio non è qualificabile con attacco violento.
Inoltre, intervengo su quanto da lei riferito qui sopra in risposta @Michela: quindi, secondo lei, un allenatore (e parlo in generale, si intenda, può solo rispondere con i risultati sul campo, e deve accettare la critica faziosa (dovuta ad antipatie personali) di un giornalista (e parlo genericamente anche qui, dunque senza alcun riferimento alle parti in causa nell’articolo che ha scaturito questa discussione)? Bene, secondo me un giornalista (e ribadisco di parlare in generale) che commenta una partita, un fatto di cronaca o che altro sia, facendosi influenzare dai suoi sentimenti positivi o negativi nei confronti di uno dei soggetti protagonisti della partita, o del fatto di cronaca, non è un giornalista che svolge in maniera seria il suo lavoro.
@ io io
“Sig wolf macerata la parte inziale del messaggio vale anche per lei sul fatto che CM derubrichi l’intervento del Sig. Giuliani nella conferenza stampa per la partenza di Omrcen. Per il discorso che riguarda il mio Nick dopo aver letto il suo commento l’unico asino qui mi sembra il che assomigli molto ad un lupo.”
Vedo con dispiacere che Lei fa fatica a capire ciò che io le ho scritto sopra.
Provo a chiarirglielo: non le ho dato dell’asino !!! si rilegga attentamente le righe sopra; vedrà che non le sarà difficile capire che mentre io non l’ho offesa, Lei Lei (terza persona singolare di io io) ha offeso me !!
Per tutta risposta, le comunico che riuscirò comunque a sopravvivere senza perdere neanche un altro minuto della mia vita a spiegarLe la differenza tra gli asini e i lupi !!!
Ad maiora.
Cordialità
Adesso che i fatti mi sono noti con più dovizia di particolari, calmatesi le acque per l’enfasi ed il clamore che la vicenda ha suscitato nell’opinione pubblica locale, vorrei fare alcune puntualizzazioni, secondo me importanti, su tutta la questione.
Parto dal comunicato di CM di lunedì 12 marzo 2012 – Ore 22:36. In esso viene detto:
“Nel caso del direttore sportivo Stefano Recine (chiarito che l’articolo-denuncia era riferito solo al dirigente e non alla società Lube), invece, si è trattato di una questione prettamente personale, risolta con una telefonata di scuse da parte del dirigente biancorosso, che ha ammesso i propri errori, nei confronti di Andrea Busiello: “I toni e i contenuti sono assolutamente sbagliati senza se e senza ma, chiedo scusa ad Andrea”, ha detto Recine….”
Da questo passaggio si evince in maniera inconfutabile che la redazione di CM, nella persona del Direttore Dott. Zallocco, ha usato uno strumento pubblico, quale una testata giornalistica on line, per risolvere una questione privata (vedi sopra) tra il DS Recine e il giornalista .
Nulla c’entra la censura ai giornalisti né la lesione di un diritto sacrosanto quale è la libertà di stampa!! NULLA !! Questa era ed è una questione personale tra i diretti interessati “….invece, si è trattato di una questione prettamente personale, risolta con una telefonata di scuse da parte del dirigente biancorosso….”, come CM ha precisato, che una parte ha deciso di far diventare di dominio pubblico, usando quello stesso METODO BOFFO, noto ai più informati che seguono le cronache nazionali e per il quale un direttore di giornale importante è stato SOSPESO dall’ordine dei giornalisti !!!
Prova che non esiste alcuno scopo di censura da parte del DS Recine nei confronti del giornalista in questione, come di tutti i giornalisti che operano nel settore, sta proprio nel fatto che il giornalista ha pubblicato sempre, in tutti questi anni, tutti gli articoli che voleva e con il contenuto che riteneva più opportuno (come è sacrosanto che avvenga in un Paese civile). Ulteriore prova di ciò sta nel fatto che il SIg. Busiello domenica scorsa ha potuto svolgere il proprio lavoro prima, durante e dopo la partita casalinga della Volley Lube, nello stesso ambiente dove era presente anche il DS Recine, senza alcun minimo contatto tra i due diretti interessati che potesse minare la libertà di stampa o di intervento del giornalista (sempre come è sacrosanto che avvenga in un Paese civile).
Si è invece apprezzato lo spessore dell’uomo Recine che, umilmente, ha pubblicamente riconosciuto il proprio errore in occasione della telefonata intercettata. … “I toni e i contenuti sono assolutamente sbagliati senza se e senza ma, chiedo scusa ad Andrea….”
E qui si apre un altro discorso a parte.
1- CM ha affermato quanto segue: “….Telefonate come questa, dal signor Stefano Recine, direttore sportivo della Lube Volley, in questi anni ne sono arrivate parecchie….”
A me risulta, DA FONTI CERTE, che le telefonate di rimostranze al giornalista in questione, in tutti questi anni di lavoro del DS Recine alla Lube Macerata siano state SOLAMENTE due; una avvenuta un paio d’anni fa e l’altra avutasi sabato sera.
Due !! non “parecchie”!!!! (forse CM aveva bisogno di ingigantire la questione per far funzionare lo scoop? Il tempo, come sempre, è galantuomo. Basta informarsi e la verità salta sempre a galla!!!)
2- In genere, se una persona come il DS Recine arriva a “sbroccare” nella maniera che CM ha evidenziato… “…Hai sfiorato la morte e non lo sai neanche”, “Questa volta la paghi durissima”, “Adesso non si fanno prigionieri”. Quello che non avremmo mai più voluto sentire….” forse è perché qualcuno ha tentato, o sta tentando di minare il suo lavoro all’interno della struttura Lube Volley con mezzucci subdoli e tendenziosi… ergendosi a profondo conoscitore delle dinamiche di uno sport bellissimo e al tempo stesso complicato come la pallavolo, dispensando giudizi spesso fuori le righe rivolti agli interpreti delle gesta sportive della Lube Volley. Giudizi di per se legittimi, ma che non possono non suscitare le reazioni degli addetti ai lavori e dei diretti interessati quando travalicano il sacrosanto diritto di cronaca, passando nello stucchevole pettegolezzo polemico.
3- Un’ultima considerazione vorrei spenderla su questa frase: “…Una telefonata dal chiaro scopo intimidatorio, piena di minacce, volgarità e un vergognoso intercalare di bestemmie…”
A parte il fatto che l’uomo Recine non è avvezzo ad usare bestemmie ed improperi neanche nei momenti in cui è agitato e perde le staffe (ogni tanto capita pure a lui, da buon romagnolo focoso e da sportivo che vuole vincere sempre..); occorrerebbe invece distinguere bene alcuni intercalari, che nel suo dialetto romagnolo sono di uso comune, i quali potrebbero essere scambiati per bestemmie in un discorso concitato e ascoltato per lo più attraverso un apparecchio telefonico. (registrato per di più a tradimento, senza comunicare all’interlocutore che lo si stava facendo e, dulcis in fundo, decontestualizzato ed estrapolato dal contesto in cui la questione è nata; ma questo è un altro argomento che tratteremo in seguito…..)
Personalmente, conoscendo il DS Recine e vedendolo operare quotidianamente, mai mi è capitato di sentirlo bestemmiare a iosa !! MI è invece spesso capitato di sentirgli usare una parola simile ad una bestemmia, ma che bestemmia non è, come intercalare in mezzo a due frasi e, mentre lui parla veloce, questo può essere benissimo scambiato per una bestemmia.
A conclusione di questo pensiero, non resta che scusarmi con i lettori per la lunghezza del ragionamento, che comunque aveva bisogno di dovizia di particolari per essere ben esposto.
Cordialità.
@io io
@Michela Io posso anche essere d’accordo che al giornalista non si simpatico il nuovo allenatore della Lube ma questo succede anche con giornalisti di fama nazionale che criticano allenatori di altissimo livello ma proprio perchè sono professionisti e allenano in serie A devono saper accettare le critiche e il modo migliore per screditare il giornalista è raggiungendo obiettivi con il proprio lavoro. Io penso che per il Sig. Giuliani la migliore risposta contro le critiche o l’antipatia per il giornalista sia quello di vincere lo scudetto con la Lube.
Per caso ,mi sono imbattuta in qualche suo commento vecchio in merito a questo articolo “QUESTIONE PALAS – La lettera di un tifoso contro il Consiglio comunale di Macerata” e se non ho capito male,a quanto pare lei non nutre molta simpatia nei confronti della società,quindi questo spiegherebbe alcune cose.
Adesso vorrei spiegarle brevemente una mia impressione:tempo fa cioè nel 2011 mi era capitato di ascoltare una partita fatta in casa della Lube,via radio. Non ho capito niente,tant’è vero che ho chiesto a degli amici chi fosse il personaggio che commentava la radiocronaca sportiva. Sinceramente un secondo dopo avevo già dimenticato il nome anche perché non mi interessava. Qualche mese dopo la stessa storia,così mi ero promessa di non ascoltare più la radiocronaca alla radio. Io dico,mi capita a volte di ascoltare alla radio oppure in tv la cronaca in diretta ma sono sincera nel dirla che mai un giornalista si è limitato nel commentare così. Per esempio: Omrcen in battuta…(pausa)…Omrcen in battuta(pausa)…Omrcen in battuta…riceve…(un giocatore della squadra avversaria),Parodi…Savani…. . Voglio dire…di basso livello ma molto molto basso,senza mai nominare che tipo di battuta sta effettuando Omrcen o altri,senza nessun dato tecnico. Da questo si capisce molto la professionalità del giornalista che però non c’entra con questo discorso e questa è una mia oppinione personale e di vecchia data. Le ho detto questo perché lei ha detto “...questo succede anche con giornalisti di fama nazionale che criticano allenatori di altissimo livello ma proprio perchè sono professionisti e allenano in serie A devono saper accettare le critiche e il modo migliore per screditare il giornalista è raggiungendo obiettivi con il proprio lavoro.”
Spero di essermi spiegata. Non paragoniamo i giornalisti di fama nazionale che criticano allenatori di altissimo livello a questa storia. Questo articolo parla di antipatie non di tecnica. Se parlasse di tecnica dovrebbe dire a parole sue come e cosa dovrebbe fare Giuliani a livello tecnico invece di criticarlo a livello personale,non crede ? Poi Giuliani è un allenatore di altissimo livello e lo ha dimostrato con i fatti e guarda caso senza l’aiuto di nessun giornalista.
Per quello che riguarda la sua opione che la miglior risposta contro le critiche sia vincere lo scudetto mi pare alquanto infantile (scusi il termine) come pensiero.Le ricordo che Giuliani è solo da qualche mese l’allenatore della Lube e i giocatori sono impegnati anche nella Nazionale,le partite sono tante e il tempo per allenarsi è poco. A tutti farebbe piacere vincere ma diamo tempo e sosteniamo la Lube e il suo staff invece che criticare sempre . Poi il mio pensiero è stato espresso dal sig @Reschini70 e colgo l’occasione di ringraziarlo e salutarlo .
Saluti
adesso che qualcuno sta aprendo gli occhi sulla reale portata di questa presunta difesa della libertà di stampa…
giuliani ha avuto un battibecco con il “giornalista” secondo me riportato in modo parziale. giuliani ha accusato il “giornalista” di essere un giornalista di trento e non della lube al che la rimostranza -mister cosi’ mi offende- e la staffilata -è quello che volevo-.
diverso da come si legge. una regola del giornalismo è di informarsi sui fatti.
ci sono testimoni sulla dinamica. basta chiedere conferma
altra cosa da sottolineare, il direttore della testata scrive un attacco così “forte” e minaccia di pubblicare la registrazione. piaccia o non piaccia, qualcuno ha citato boffo, la cosa è assai mortificante.
La Lube si è scusata. Recine lo ha fatto senza se e senza ma. Non ho letto rettifiche al riguardo. eccoli i provinciali.
Concludo con una provocazione. scattolini e verdenelli sono due colonne di questo “blog”. Esprimendo pubblicamente solidarietà non è che hanno pure preso le distanze dall’articolo del direttore?
Oppure gli altri colleghi di CM non hanno sentito la voglia (o la necessità) di essere vicini al “giornalista”?
@ Gianfranco Cerasi il 12 marzo 2012 alle 17:37
QUESTO LEI SCRIVEVA:
“…Innanzitutto, avendo avuto per un caso fortuito oggi quasi la notizia in diretta di questo articolo, non posso che riconfermare quanto già detto a voce: esprimo la mia piena e totale solidarietà ad Andrea Busiello e a tutto lo staff di C.M.
Tali esternazioni non possono e non debbono essere giustificate.
Pertanto eventuali scuse successive, spiegazioni, giustificazioni, chiarificazioni non servono, non possono e non devono essere accettate….
Ritengo che se la Lube Volley è quella grande squadra che è senza indugi, senza cercare giustificazioni, senza tirarla per le lunge, senza provare ad arrampicarsi sugli specchi oggi stesso ringrazi, per il lavoro svolto in passato, Stefano Recine e poi concluda con lui immediatamente ogni qualsiasi rapporto, diretto o indiretto -presente e futuro-, di collaborazione
Qualsiasi altra eventuale soluzione (che non sia il licenziamento immediato e irrevocabile del sig. Recine) vorrà dire che presumibilmente la Lube Volley, nonostante i trofei, rischia di essere percepita come una squadretta dalla mentalità provinciale che ha nel suo staff delle persone che sicuramente non la fanno grande….”
EBBENE Sig. Cerasi, ora che ha anche lei i giusti elementi per valutare più serenamente la questione, mi aspetto da un commentatore attento e spesso arguto quale lei è un intervento che rettifichi quanto testè da me allegato e da lei espresso nelle immediate ore successive all’articolo del Dott. Zallocco.
E’ ormai di dominio pubblico che una diatriba personale (a detta della stessa redazione di CM) sia finita su un quotidiano on line, assumendo una connotazione pubblica !! Stesso METODO BOFFO applicato al DS Recine, il quale da uomo vero ha porto le sue scuse per l’accaduto.
Attendiamo invece un articolo di rettifica da parte del Dott. Zallocco sulle molte imprecisioni ed inesattezze contenute nell’articolo-denuncia !!!
1- Il Sig Giuliani messo alla stessa stregua della telefonata intercettata….
2- L’intercettazione di una telefonata senza che chi la compie avverta l’interlocutore che egli sta registrando….
3- Le presunte molte telefonate dallo stesso tono…. (sono solamente 2 in 2 anni !!! DUE !!!!!!)
……………….
potrei continuare, ma non voglio tediare i lettori….
Lei che è una persona intelligente, compia un gesto che conferma questo mio giudizio su di lei: chieda scusa al DS Recine.
Cordialità
@ wolf
Io sono lungamente intervenuto sulla esternazione telefoniche del sig. Recine, mentre su Giuliani che, sembrerava (da quanto riportato), avere poca dimestichezza con la pressione consigliavo, ironicamente, alla Società di “camomillarlo”; pertanto io non ho messo sullo stesso piano le due vicende.
Non credo neanche che sia scattata, da parte di CM, una sorta di trappola telefonica in cui (sembrerebbe ingoiando l’esca e tutto l’amo in un sol boccone) il sig. Recine sia caduto, anche perchè è lui che ha chiamato e non è stato chiamato.
Poi io non so se le telefonate “accese” (per usare un eufemismo) siano state 2, 4 o 50 in 2 anni ma anche solo UNA, a mio avviso, fatta come è stata fatta è andata ben oltre quanto fosse lecito aspettarsi in una discussione accesa/violenta… Qui si è arrivati alle minacce, senza mezzi termini: non credo che una telefonata minatoria mafiosa sarebbe presumibilmente molto differente.
Ma anche ammesso e non concesso che ci sia stata una trappola comunque sia le esternazioni del sig. Recine sono a mio avviso gravissime; una società che vuole essere (oltre che apparire) di un certo livello e di una certa caratura non dovrebbe avere dirigenti che, anche in situazione conflittuale/stress, si lascino andare oltre (ben oltre) il dovuto.
Per quanto riguarda poi “le scuse” arrivate molto dopo dopo ritengo che lasciano il tempo che trovano.
Non credo dovrebbero passare più di 2 minuti (se sei sano di mente) per accorgerti che, in una telefonata, sei andato oltre il possibile arrivando a minacciare in maniera grave….
Ci rifletti 2 minuti e poi prendi il telefono e ti scusi…
2 minuti… No 5/6 ore dopo e dopo una serie di telefonate scambiate tra CM e la dirigenza Lube.
Però ora ho un impegno e devo staccare, ma se questo mio intervento non la soddisfa potremmo anche tornarci sopra, magari in tarda serata.
@Cerasi
Secondo lei una diatriba PERSONALE tra due persone, in questo caso due professionisti, deve fnire a mo’ di clava su un mezzo di informazione (a questo punto inizio a pensare di chiamarlo di DISinformazione !!!) senza minimamente contestualizzare l’accaduto?
Lei è persona intelligente, lo ripeto ancora una volta; sa perfettamente che l’articolo che parla della telefonata e della conferenza stampa non è minimamente contestualizzato. Se non lo sa, perchè gli elementi in suo possesso non le permettono di giungere a tanto, cerchi di informarsi anche dalla parte del DS Recine, e non si soffermi solamente sull’articolo del Dott. Zallocco !! Si faccia ricostruire tutta la vicenda…. TUTTA LA VICENDA da chi conosce i fatti, TUTTI I FATTI !!!
Vedrà che poi anche lei si convincerà di essere stato ingannato dal METODO BOFFO utilizzato per l’occasione !!!!
Cordialità.
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
@wolf macerata
Lei ha scritto al sig. @ Gianfranco Cerasi :
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
“EBBENE Sig. Cerasi, ora che ha anche lei i giusti elementi per valutare più serenamente la questione, mi aspetto da un commentatore attento e spesso arguto quale lei è un intervento che rettifichi quanto testè da me allegato e da lei espresso nelle immediate ore successive all’articolo del Dott. Zallocco.”
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Se mi è concesso vorrei fare un paragone tra la alcuni personaggi facenti parte del periodo chiamato “Rivoluzione scientifica”,in particolare Galileo Galilei e alcuni rappresentanti della Chiesa e questo articolo, compresi alcuni commenti fatti da certi signori.
La nascita della scienza è un evento profondamente innovatore nella storia dell’uomo.Quella che si suole denominare “Rivoluzione scientifica” è convenzionalmente detata tra la seconda metà del 1500,con la diffusione delle idee di Copernico,e alla fine del 1600,che vide l’affermazione delle leggi di Newton .Dalla Rivoluzione scientifica nasce una nuova concezione della natura e della scienza. Per affemarsi,la scienza ha dovuto combattere una storica battaglia soprattutto contro la tradizione culturale e la Chiesa:la prima si sentiva minacciata dalla scienza che contrapponeva all’auctoritas del passato la forza dell’esperienza e della verifica;la seconda vedeva invece crollare molte certezze,come ad esempio la
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
teoria geocentrica dell’universo. Con Copernico si passa dal geocentrismo al eliocentrismo.
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Galileo Galilei(1564-1642) grazie alle sue conoscenze nell’ottica migliora la qualità delle lenti del cannocchiale(oltre alle altre conoscenze e scoperte ) e scopre che:
La superficie lunare non è liscia e perfetta ma imperfetta e fatta di roccia,
Scopre pianeti e satelliti,
Insiste sul fatto che la terra non è immobile ma ruota;ecc.
La Chiesa si sente minacciata da queste scoperte(come menzionato sopra) e guidica Galileo come una specie di eretico, ma la cosa che vorrei sottolineare è questa : Galileo ,in sua difesa ha deciso di portare il cannocchiale come prova dinanzi agli studiosi facenti parte della Chiesa chiedendo a questi ultimi di guardare con i loro stessi occhi.
Le leggi dell’ottica a quel tempo erano ancora poco note; così che anche sul cannocchiale vertevano dubbi e sospetti, tanto è vero che perfino molti studiosi (come il Cremonini) si rifiutarono di guardare dentro anche il cannocchiale di Galileo, considerandolo uno strumento di illusione ottica.
Negarono l’evidenza(anche per paura di scoprire che si sbagliavano e di scoprire così le prove certe dell’esistenza di un’altra verità rispetto a quella che loro sostenevano) costringendo Galileo ad abiurare altrimenti avrebbe pagato con la propria vita .
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
Purtroppo ,ho provato anch’io a spiegare in tanti modi che i punti di vista e le intenzioni del sig. Recine non erano quelle citate in questo articolo e soprattutto che l’articolo riporta realtà distorte e personali ma ognuno ha le proprie idee e la propria flessibilità mentale. A quanto pare ,certa gente è santa,non ha mai ceduto alla rabbia,non ha mai detto parolacce,bestemie…il Paradiso è la loro dimora. Noi invece,comuni mortali,dotati di sentimenti” diabolici” , “mafiosi” e “malati di mente”(perché per chiedere scusa attendiamo più di 2 minuti ma che poi le scuse le chiediamo) stiamo nell’Inferno.
@ wolf macerata
Lei ha scritto al sig. @ Gianfranco Cerasi :
“EBBENE Sig. Cerasi, ora che ha anche lei i giusti elementi per valutare più serenamente la questione, mi aspetto da un commentatore attento e spesso arguto quale lei è un intervento che rettifichi quanto testè da me allegato e da lei espresso nelle immediate ore successive all’articolo del Dott. Zallocco.”
Se mi è concesso, vorrei fare un paragone tra la alcuni personaggi facenti parte del periodo chiamato “Rivoluzione scientifica”,in particolare Galileo Galilei e alcuni rappresentanti della Chiesa e questo articolo, compresi alcuni commenti fatti da certi signori.
La nascita della scienza è un evento profondamente innovatore nella storia dell’uomo.Quella che si suole denominare “Rivoluzione scientifica” è convenzionalmente detata tra la seconda metà del 1500,con la diffusione delle idee di Copernico,e alla fine del 1600,che vide l’affermazione delle leggi di Newton.Dalla Rivoluzione scientifica nasce una nuova concezione della natura e della scienza.Per affemarsi,la scienza ha dovuto combattere una storica battaglia soprattutto contro la tradizione culturale e la Chiesa:la prima si sentiva minacciata dalla scienza che contrapponeva all’auctoritas del passato la forza dell’esperienza e della verifica;la seconda vedeva invece crollare molte certezze,come ad esempio la teoria geocentrica dell’universo. Con Copernico si passa dal geocentrismo al eliocentrismo.
Galileo Galilei (1564-1642) grazie alle sue conoscenze nell’ottica migliora la qualità delle lenti del cannocchiale (oltre alle altre conoscenze e scoperte ) e scopre che:
– La superficie lunare non è liscia e perfetta ma imperfetta e fatta di roccia,
– Scopre pianeti e satelliti,
-Insiste sul fatto che la terra non è immobile ma ruota;ecc.
La Chiesa si sente minacciata da queste scoperte(come menzionato sopra) e giudica Galileo come una specie di eretico ma la cosa che vorrei sottolineare è questa : Galileo ,in sua difesa ha deciso di portare il cannocchiale come prova agli studiosi facenti parte della Chiesa chiedendo a questi ultimi di guardare con i loro stessi occhi . Negarono l’evidenza costringendo Galileo ad abiurare altrimenti avrebbe pagato con la propria vita.
Ho provato anch’io a spiegare in tanti modi che i punti di vista e le intenzioni del sig. Recine non erano quelle citate in questo articolo e soprattutto che l’articolo riporta realtà distorte e personali ma ognuno ha le proprie idee e la propria flessibilità mentale. A quanto pare ,certa gente è santa,non ha mai ceduto alla rabbia,non ha mai detto parolacce,bestemie…il Paradiso è la loro dimora. Noi invece,comuni mortali,dotati di sentimenti” diabolici” , “mafiosi” e “malati di mente”(perché per chiedere scusa attendiamo più di 2 minuti ma che poi le scuse le chiediamo) stiamo nell’Inferno.
Secondo me vi state arrampicando sugli specchi! Ma Pasquinus siccome Recine ha fatto le sue scuse CM deve fare una rettifica??? Ma non diciamo fesserie. Il fatto che altri di CM non abbiano dimostrato vicinanza ad Andrea non vuol dire nulla! Cavolo se dei giornalisti si sono dimostrati vicini a lui (dove hanno preso le distanze dall’articolo?) come molte altre persone ci sarà un motivo??? Io ve le ho spiegate le cose ma sembra che fate finta di niente…
Per me state adducendo a scuse incredibili…quà c’è stato un fatto increscioso…dovrebbe addirittura essere contestualizzato? Ma stiamo scherzando? Come dicevo la situazione è grave e voi continuate a dire certe cose…
Credo che siete d’accordo con me se dico che tutti quanti stiamo ripetendo le stesse cose…però il fatto che invece di stare dalla parte di CM la attaccate con motivi ridicoli (senza offesa) mi lascia allibito (e non solo a me) !
P.S.: Ma quanto cavolo scrivete??? 😀
Come mai è stata tolta la lettera del sig. Silvano Borroni, presente nei giorni scorsi e bellissima? Censura????
@ Reschini 70 – Semplicemente ha sbagliato articolo, la lettera era stata scritta in calce alla pubblicazione dei chiarimenti tra CM e Recine:
https://www.cronachemaceratesi.it/2012/03/12/stefano-recine-chiede-scusa-chiarimento-tra-cm-e-lube-volley/168559/
Ai commentatori neo-registrati dopo la pubblicazione di questo articolo che stanno continuando a gettare benzina sul fuoco con una serie di accuse verso la testata che non trovano fondamento su quanto realmente accaduto, non riteniamo necessario replicare in nessun modo: si commentano da sè.
Avete ragione, ho sbagliato articolo….chiedo venia!
Riguardo al commento sui neo registrati, spero pero’ che siano stati pubblicati, per il diritto relativo alla liberta’ di parola tanto acclamato iqui sopra
Io non mi interesso di sport in genere ma è chiaro che se uno telefona e minaccia un giornalista più volte è chiaro che questo registra, non si sa mai se mi fanno fuori hanno le prove. Poi i giornalisti in caso di interviste, conferenze stampa negli anni 2000 non si fidano più del notes ma per essere più puntuali e non travisare le notizie spesso registrano, serve a dare un’informazione più puntuale. Poi mettere in dubbio la telefonata dopo che lo stesso ha chiesto scusa per averlo fatto non mi sembra razionale, del resto nessun giornalista degno di tale nome vuole scrivere sotto dettatura, al più avrebbero potuto replicare mi sembra che questo giornale permetta a tutti di scrivere sia come opinioni che anche articoli.
@ wolf
Credo che stiamo continunado a fare una discussione su 2 piani diversi.
Lei continua ad avanzare forti perplessità sul metodo (in quanto per lei la pubblicazione della notizia non doveva esserci, essendo una diatriba “privata”).
Io invece (visto che è stata data la cronaca della telefonata e quindi parto da qui) mi soffermo sulla telefonata “aggressiva” che è stata fatta, i cui toni non sono stati negati da nessuno dei 2 soggetti.
Poichè tendo ad escludere una qualsiasi ipotesi di cospirazione (tendente a “eliminare” Recine) resta il fatto che i toni usati dal DS (toni MAI smentiti) travalicano quello che può essere una feroce incazz@tura.
Toni che travalicano quelo che potrebbe essere una furiosa discussione tra 2 persone che hanno una diversa valutazione di un argomento.
Ma poichè il DS sembra essersi ravveduto non subito, ma dopo ore e chiarimenti intercorsi tra CM e la Lube Volley, mi sarei aspettato a questo punto che la Società prendesse atto che un DS così non è all’altezza.
Invece finisce tutto a tarallucci e vino, con delle scuse tardive (che non si sa quanto sono sincere e quanto imposte), e con una società che sembra dimostrare di non riusscire a uscire fa una piccola mentalità provnciale e peraccottara.