Sono un medico non della provincia di Macerata, ma gli infermieri e medici sempre in numero minore spesso non fanno solo l'orario di lavoro contrattuale ma quando c'è bisogno a parte rarissimi casi trottano come cavalli, da noi nessun ha mai pensato al tempo di vestizione ,consegne.Ma per queste cose finisce che fai trenta quaranta minuti in più per turno non retribuiti, ora la situazione si fà sempre più difficile non ci sono soldi e non si sostituisce chi se ne và e la situazione negli ospedali è sempre più difficile non solo per chi ci lavora ma sopratutto da chi ha bisogno di assistenza e cure. I dipendenti che si occupano dei pazienti non vanno al bar, e non possono essere chiamati pubblico impiego, anche negli ospedali gli impiegati escono in perfetto orario la scartoffie aspettano il giorno dopo! Ora che si chieda un pagamento non so se sia giusto in questo periodo in cui l?Italia è messa economicamente così male ma addirittura gli insulti dei lettori di CM secondo la mia opinione sono fuori luogo.
Due eliambulanze che fanno solo voli diurni per cui un paziente gravissimo deve essere trasportato in ambulanza in strade piene di buche e oltre ai tempi lunghi per le emergenze anche rischi di aggravamento delle patologie gravi. Però abbiamo due eliambulanze che volano solo di giorno, forse (solo una mia opinione) era meglio acquistare una sola eliambulanza munita di strumenti per il volo anche notturno. Le Marche non sono una regione grande ed in poco tempo un elicottero raggiuge tutta la regione . Anche Fabriano di notte trasporta i suoi pz gravi tipo emorraggie cerebrali in ambulanza
Ho avuto l'occasione di vederli il 10 ottobre poco prima che li ricoprissero davvero interessanti , le foto dello scorso anno sulla rivista di archeologia del maggio 2014 (ARCHEO). Hanno anche fatto un forno loro che ieri sera era acceso usando solo terra, davvero interessante
In molti Enti pubblici sono bloccati siti tipo facebook ma non i giornali, sui giornali uno non perde ore ma qualche minuto per cui è tollerato poi bisognerebbe oscurarli tutti o tutti o nessuno come letto anche meteo.it ma poi chi non lavora o non sa cosa fare qualche sistema per passare il tempo lo deve trovare. Se si controllasse attentamente in ogni ente pubblico la produttività individuale forse sarebbe più giusto. Poi vietare anche il giornale cartaceo non fa differenza come perdita di tempo
Anche io sono d'accordo sul fatto che gli animali che vivono in ambienti che non sono loro non stanno bene, ma non credo ci sia bisogno di una legge basta che chi non è d'accordo non vada a pagare il biglietto per vedere lo spettacolo.
Per i bambini non è la stessa cosa vedere gli animali dal vero o in Tv. Ricordo un bambino che ora adulto lavora a CM che un giorno gridava correte, correte c'è un coccodrillo, sapete cosa era una bella lucertola
I farmaci biologicamente attivi hanno sempre anche effetti collaterali sta al medico decidere quale sia il migliore per quel determinato pz, con le sue patolgie, e la sua età: Di conseguenza la cannabis usata a scopo terapeutico deve essere seguita dal medico che la prescrive. Anche l'alcool, il vino contiene anche sostanze antiossidanti benefiche, ma non più di mezzo bicchiere a pranzo e mezzo a cena, anche due tre sigarette al giorno forse non faranno così male o perlomeno non più delle polveri sottili ed altri inquinanti che respiriamo, il problema è vedere ragazzini ubriachi per strada io non abito a Macerata ma ad Ancona ed al centro di sera girano con bottiglie di birra o superalcolici in mano. La cannabis a scopo ricreativo così come il vino o altri alcolici, le sigarette quando diventano dipendenze sono un bel problema davvero pericoloso per i ragazzi
Per la cacca del cane io acquisto sacchetti biodegradabili poi li metto nel bidone dei rifiuti organici, anche
La mia cagnolina quasi sempre la pipi' la fa nei tombini delle fogne. Io non vivo al centro di Macerata ma ad Ancona ed in questo centro e' decisamente piu' facile differenziare nelle zone centralissime mattino e sera portano del camion gli utenti hanno le chiavi e restano per 4 ore 2 volte al giorno nelle vie adiacenti ci sono appositi contenitori. La carta non marcisce per strada se piove!!!!!! il problema vero per quello che vedo io nei pressi di casa mia (Ancona centro) e' che le persone non hanno voglia di differenziare mescolano tutto poi oltre a far questo non mettono nemmeno il tutto sulla indifferenziata per cui vanificano anche il lavoro per chi fatica a staccare la plastica dalla carta, il vetro dalla plastica etc
Comunque pian pianinino la gente si convince, lavano i vasetti dello yogurt e li mettono nella plastica etc. Poi i pannolini, pannolini vengono ritirati tutti i giorni.. Il ritiro dai cassonetti viene fatto al mattino presto per non ingombrare le strade eg ogni mezzo raccoglie un tipo di spazzatura. Non tutto funziona alla perfezione ma non e' cosi' difficile come a Macerata che io frequento perche' ho mia madre.
Comolimenti!!!!! Il vostro giornale e' molto facile da leggere, e fatto bene, la vostra passione e voglia vi porteranno sicuramente a risultati sempre piu' importanti. Per fortuna in Italia ci sono anche tanti ragazzi come voi.
Come previsto dal Direttore la manifestazione continua da questi commenti, io vorrei una manifestazione di extracomunitari onesti, ce ne sono molti come naturalmente molti italiani onesti.
Complimenti!!!!! la creatura cresce molto bene. Per crescere a questa velocità servono intelligenza ed impegno che avete dimostrato di avere. Bravi e continuate a migliorare i lettori che aumentano di numero di anno in anno
indicano che siete sulla strada giusta.
Qualsiasi farmaco se non è necessario può essere deleterio per chi lo assume, è il medico che decide se serve, tenendo conto della necessità di curare una determinata malattia e valutandono i pro e gli effetti collaterali, ne mette a conoscenza il paziente che decide se assumerlo o meno. Ma non prescrive certo farmaci che decide il paziente perchè gli piacciono
Io la mia cockerina la porto ovunque anche dal macellaio, viene con me in farmacia, nei negozi di abbigliamento, ogni giorno al bar, non la porto solo al supermercato. Negli altri paesi europei i cani entrano anche nei supermercati, e sarà così anche in Italia visto che una famiglia su tre possiede un cane. e chi non fa entrare i cani non fa entrare nemmeno i clienti. Chiaro che non si può portare un cane di taglia enorme o un cane non educato a sedersi e stare buono, quindi per entrare nei negozi con il cane è necessario che siano educati a dovere dai loro padroni. E posso assicurare per esperienza che educarli non è poi così difficile:
Io credo che consentire anche a Cm di fare la ripresa significava che tutti avrebbero potuto vederla anche in altre ore e giorni quindi meglio un passaggio Tv.
Io non mi interesso di sport in genere ma è chiaro che se uno telefona e minaccia un giornalista più volte è chiaro che questo registra, non si sa mai se mi fanno fuori hanno le prove. Poi i giornalisti in caso di interviste, conferenze stampa negli anni 2000 non si fidano più del notes ma per essere più puntuali e non travisare le notizie spesso registrano, serve a dare un'informazione più puntuale. Poi mettere in dubbio la telefonata dopo che lo stesso ha chiesto scusa per averlo fatto non mi sembra razionale, del resto nessun giornalista degno di tale nome vuole scrivere sotto dettatura, al più avrebbero potuto replicare mi sembra che questo giornale permetta a tutti di scrivere sia come opinioni che anche articoli.
Gli insegnanti, il personale sono come gli altri lavoratori, allora medici infermiri forze dell'ordine, vigili del fuoco ci vanno sempre a lavorare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma come ha fatto a sparire il microcip e come mai non è stato controllato dal veterinario se lo aveva, portare i cani all'estero è un problema ma per il microcip mi pare assurdo comunque in bocca al lupo al cane ed alla sua proprietaria
Concordo , la collaborazione dei cittadini è importantissima ma le forze dell'ordine probabilmente saranno demotivate se dopo tanto lavoro ne arrestano qualcuno ed il giorno dopo è già fuori pronto a ricominciare, Anche il piccolo spacciatore che spaccia per comprarsi gli stupefacenti per se stesso dovrebbe essere affidato a qualcuno competente in grado di riabilitarlo
amici miei non sono di sicuro non conosco nemmeno chi sono!!! ma io ritengo che CM ha scritto una notizia e non credo che se altri cinema danno delle notizie non le pubblichi tutto qui
E' un mozzicone di sigaretta caduto dove non doveva cadere, Cm darà anche fastidio a qualcuno ma addiritura un incendio nei pressi della sua sede mi sembrerebbe troppo
ma non capisco, una persona vende droga, l'acquirente a causa della stessa muore e nemmeno un pò di anni di galera? ecco perchè ci sono montagne di droga in vendita
Io credo che il problema non sia Macerata ma ormai in tutte le Marche e forse in tutta Italia i conti si fanno tornare facendo tagli risparmiando su tutto e facendo esami a pagamento. Le liste d'attesa sono kilometriche e se una persona ha soldi paga e tutto va bene, altrimenti con le ore medico, infermieri e tecninici vari più di tanto non è possibile fare, I medici ed i Direttori delle varie unità operative li scelgono non si capisce bene su quali requisiti, curricilum, o politica? Sono anni che si cerca di eliminare gli sprechi che di sicuro c'erano ma a forza di tagliare il sistema sanitario non solo maceratese più di tanto non potrà dare. La medicina ha fatto passi da gigante ma è sempre più costosa e non riesco a capire dove si arriverà, Accorpare, diminuire posti letto, diminuire medici, infermieri e tecnici di sicuro non porterà ad un miglioramento , che si chiami ASUR o in qualsiasi altro modo, forse si potrebbe risparmiare sui costi amministrativi e burocratitci. Bisognerebbe informatizzare ciò che è possibile ma certo non puoi informatizzare il medico o l'infermiere o chiunque altro lavora per l'assistenza al pz.
Assurdo oltre al danno economico per il singolo anche le spese per le commissioni che fanno gli accertamenti quando è arcinoto che la situazione clinica del paziente è irreversibile, quanto costeranno le commissioni che fanno accertamenti?
Certo è difficile da capire perchè l'elicottero di un fotografo è in grado di alzarsi in volo molte ore prima dell'elicottero dei vigili del fuoco. Aspettavano di vedere le foto forse prima di rendersi conto che la situazione era ed è seria. Non esiste un lettore esperto in chimica che potrebbe spiegarci quali sostanze si liberano quando bruciano questo tipo di sostanze?
sono d'accordo con fabio-rossi, e non chiedere possibilmente di spegnere il telefonino, ma spegnerlo e basta, il telefonino si puòusare solo per scopi eccezionali , a Macerata ci sono certi reparti non tutti per fortuna dove il medico vive in reparto per un massimo di un'ora al giorno, pomeriggio spesso nessuna visita, notte non parliamone, ma forse questo dipende dall'organico disponibile. IO, medico se ho familiari malati li porto in altre città. Naturalmente ci sono anche medici e reparti che funzionano, infermieri che amano la loro professione, ma a chi non è così per l'ospedale va bene lo stesso e questo glielo assicuro. Lo ho visto con i miei occhi in caso di ricoveri urgenti di familiari in certi reparti, sempre in caso di emergenze- urgenze. Lavoro come medico in un altra città e le assicuro che certi comportamenti non sono tollerati. A Macerata resiste ancora una mentalità per cui spesso sia medici che infermieri non parlano con i pazienti, spesso le medicine vengono portate da casa perchè non disponibili (farmaci per terapie croniche) addirittura 2 pannoloni ogni 24 ore con tutto quello che ciò comporta, (pz non puliti, piaghe da decubito etc..).
Succede molto spesso nell'ospedale di Macerata, ancora si pensa che il medico sia intoccabile, però la ragione vera è che chi dirige l'ospedale non vede mai niente, io ho visto sulla pelle di familiari comportamenti che in altre città non sono ammessi (rischio grosso per chi li commette)e anche gli infermieri non sono sempre efficienti. E con i tagli alla sanità sarà sempre peggio. L'ospedale di Macerata lo si vede già da come funziona il pronto soccorso e non è possibile che nessuno che conta non se ne accorga
@ Monica Io ho un'altra opinione, i CRAKER non giocano spesso lavorano duramente e pagati per distruggere un sito, lo fanno da paesi stranieri. Questo sito è molto seguito (parlano i numeri). Credo che la Cronaca della provincia di Macerata sia fatta molto bene ed il fatto che il lettore possa esprimere la propria opinione sui vari argomenti lo rende molto amato dai lettori. Tante opinoni e discussioni fanno si che vengano fuori cose che secondo alcuni dovrebbero rimanere non note ai cittadini, senza contare che CM non mi pare abbia uno schieramento politico, qualsiasi uomo di partito può scrivere e lo abbiamo visto tutti. Quindi probabilmente anche una cronaca di una provincia può toccare interessi di qualcuno (non si sa chi). Distruggere un sito è decisamente da vigliacchi e non è sicuramente un gioco. Bravi tutti i componenti di CM, state attenti ci riproveranno se la mia ipotesi è giusta.
@Gluco Giorgini io non sono nemmeno maceratese, poi non credo di insultare nessuno non conosco nemmeno bene la politica della città e non ho detto che non si può scrivere senza nome e cognome, però a volte mi leggo gli articoli di questo giornale on line perchè mi piace leggere le opinioni dei lettori, e sono intervenuta solo 2 o 3 volte quando si dice che CM è un giornale di parte, non lo ho è secondo me proprio perchè tutti possono controbattere le opinioni e dire la sua di opinone, questo articolo nella pagina è situato esattamente come lo era quello scritto dalla redazione in cui si parlava di golpe
Per fortuna alla fine fine ha chiesto scusa, CM scrive degli articoli poi tutti possono scrivere anche come anonimi le proprie opinioni, quindi credo possano rispondere anche loro ad un articolo scritto da Michele Lattanzi che inizia con un attacco a CM.
CM al contrario dei giornali cartacei offre l'opportunità anche di essere quasi insultati e a me sembra che sia un giornale imparziale, e non mi meraviglia che il sindaco abbia più visibilità degli altri. E' il sindaco!!!!! eletto dai cittadini che piaccia o no.
Io conosco delle persone Romene perfettamente integrate nella nostra realtà, lavorano e si comportano bene, ma sempre da loro sento dire che molti Romeni che vengono in Italia non si comportano bene. E loro dicono che in Romania i Rom vivono separati perchè creano problemi e gli stessi Romeni non li sopportano, io non ho niente contro i Rom ma dire che ci sentano come fratelli mi pare un pò troppo. I reati dei Romeni o il menefreghismo quando accudiscono come badanti gli anziani è molto più frequente rispetto a immigrati di altre nazionalità Filippini, Indiani ect.. e questo io lo vedo in continuazione perchè lavoro in ambiente ospedaliero. E quando l'anziano viene ricoverato il badante lo segue per varie ore al giorno o durante la notte, spesso i badanti vivendo insieme agli anziani si affezionano, spesso i Romeni sembra che trattino non con una persona ma una cosa, non fanno nemmeno finta che gli importi qualcosa della persona, pensano solo allo stipendio Naturalmente non sempre bene si comportano tutti (anche Italiani) ma i Romeni almeno nella mia realtà ospedaliera non Maceratese lo fanno con maggior frequenza. Poi che ci sono famiglie Romene stupende è verissimo, io ne frequento una e con questa io e alcune mie amiche abbiamo un rapporto di amicizia tanto che aiutiamo il loro bambino a fare i compiti, lo teniamo se loro lavorano etc..
Allora perchè il nome du un primario che verrà nelle Marche e credo in tutta Italia si conosce già prima che si presentino le domande? Addirittura prima che chi lo precede vada in pensione o si trasferisca? e lo si sa dapprima in ambienti politici? Sono tutte preveggenze? e non sempre sono i migliori sul mercato (a volte sì a volte proprio no)
Stpendo CM anche le foto della cena dove hanno partecipato sia personaggi di sn che di dx. La cena per farli stare un pò a parlare dal vivo fra loro è stata una bella scelta. E' un giornale libero!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Durante la campagna elettorale sono state espresse le opinioni di tutti,senza censure.
Come sono stati affissi prima della mezzanotte e nessuno se ne è accorto? le foto sembrano essere state fatte di giorno.
La goliardia allora potrebbe anche essere imbrattare le pareti di palazzi con scritte, si può fare è goliardia (lanche la goliardia deve rispettare delle regole). La mia opinione è che non si tratti di goliardia ma di politica, anche se io non sono di Macerata quindi non voto
Il cattivo gusto stà nel fatto che si sono usati
1) manifesti funebri,
2) che hanno sporcato le vetrine dei commercianti
3) che nessuno può parlare a nome dei cittadini tutti e dei commercianti tutti
4) che a rimuoverli sono stati gli operatori ecologici della SMEA che rappresentano un costo per la società maceratese
Ieri sono stata a Macerata e dopo aver letto che qualcuno su Cronache Maceratesi ha dubbi su chi ha firmato le liste elettorali, ho chiesto ad amici e conoscenti vivi e vegeti se avevano firmato per la presentazione di qualche lista. E sorpresa molti hanno detto di aver firmato una sola lista. E addirittura anche per partiti che non votano ma solo perchè ritengono che ne avessero bisogno!!!!!!!!!
Io non abito nella provincia di Macerata ( non voto quindi) ma credo che la dignità la hanno tutti anche Cronache Maceratesi, e l'attacco feroce fatto da Munafo a questo giornale a suo nome . meriterebbe le scuse pubbliche da parte sua. Se parla di dignità deve pensare anche alla dignità degli altri
eugenia
Utente dal
16/1/2009
Totale commenti
58