di Andrea Busiello
Le strade della Lube e di Igor Omrcen a fine stagione si divideranno (leggi l’articolo). L’opposto croato andrà a giocare in Giappone e dunque la formazione biancorossa sta sondando il terreno per vedere quale sarà il giocatore che lo andrà a rimpiazzare. Nelle ultime ore sta prendendo corpo un’ipotesi suggestiva quanto intrigante: Ivan Zaytsev. Lo schiacciatore azzurro è un giocatore di Roma ma a fine anno lascerà con ogni probabilità la formazione capitolina (anche se ha ancora un anno di contratto) ed allora il suo nome è in cima alla lista delle preferenze degli uomini mercato della formazione biancorossa. Zaytsev è giovane (classe 1988) ed è un punto fermo della Nazionale di Mauro Berruto ma non è un opposto, bensì una banda. Ed allora chi andrebbe a fare l’opposto? L’inidiziato è Cristian Savani, ma lo stesso sembra avere dei dubbi sulla possibilità di cambiare ruolo e starebbe prendendo tempo rispetto alla richiesta della società. Avere come bande Zaytsev, Parodi e Kovar significherebbe avere un trio fenomenale anche in prospettiva vista la giovane età di tutti e tre. Zaytsev è conteso praticamente da tutte le big della serie A1 italiana e anche da qualche importante squadra russa. Al momento Trento sta nicchiando, perchè se Juantorena andrà a giocare allo Zenit Kazan (50% di possibilità) la società di patron Mosna si catapulterebbe sull’azzurro e perciò la Lube vuole a tutti i costi bruciare i tempi e velocizzare la trattativa.
Sempre in tema di opposti è praticamente certo che il secondo della prossima stagione sarà il serbo Sasha Starovic che prenderà il posto di Van Walle, apparso non all’altezza di una big nell’esperienza con la casacca biancorossa. Se Savani deciderà di non accettare il cambio di ruolo (in tal caso ci potrebbe anche essere l’ipotesi di una cessione in Russia se la società decidesse di prendere ugualmente Zaytsev), la Lube potrebbe virare il proprio obiettivo su Alessandro Fei. L’opposto della Sisley, già alla Lube dal 1998 al 2001, sta giocando su livelli altissimi e potrebbe essere la giusta chioccia per far crescere Starovic, un giocatore ancora molto giovane (classe ’88) e dalle grandissime potenzialità, ma reduce da un grave infortunio al ginocchio. Al momento sembrano molto più lontane le piste che portano a Vissotto, Lasko e ad un clamoroso ritorno di Ivan Miljkovic per il dopo Omrcen. Nei corridoi del volley mercato rimbalza anche la voce di un possibile interessamento della società biancorossa all’argentino Luciano De Cecco (palleggiatore di Monza), se Travica non dovesse migliorare il proprio rendimento in questo finale di stagione. La Lube è ancora in corsa per lo Scudetto ma la società, giustamente, si sta guardando intorno per cercare di sostituire al meglio Igor Omrcen.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non c’è due senza tre…..
a mio modestissimo parere non sembra questo il momento opportuno di parlare dei nuovi giocatori che verranno o se ne andranno, reputo in questa fase di campionato, deve finire ancora il girone di ritorno, una fase in cui tutti i ragazzi dovrebbero essere tranquilli, e svolgere il proprio lavoro, non credo sia carino sentirsi dire arriva caio o sempronio, non e’ accettabile.poi finito il campionato si parli e si dica di tutto e di piu’, non mi sembra onesto ne qualificante parlarne adesso molto prematuro.
poi non si dica che qualche giocatore non da il meglio di se , sapendo magari di doversene andare, e’un mio modestissimo parere, ma chi lo sport l’ha vissuto in prima persona sa che queste cose sono molto fastidiose. Sia per i giocatori che per la societa’ LUBE
Scusi sig. Natali ma mi vengono riferiti da fonti certe atteggiamenti continui di censura da parte della società nei confronti della stampa che forse il sig. Busiello potrà confermare!!! Una società che lotta per lo scudetto ma che non tollera critiche nei confronti dei giocatori anche quando giocano malissimo!!! Si pretende il palazzetto probabilmente a ragione ma non capisco questa mentalità da piccola realtà provinciale!!! Ma vi immaginate Milan, Juve o Inter che pretendono di non ricevere critiche ai giocatori o di non parlare mai di mercato??? E’ uno sport, si lotta per grandi traguardi e perchè l’informazione verso i tifosi deve essere ovattata??? Cm penso faccia il suo lavoro e in società c’è gente ben pagata proprio per far stare tranquilli i giocatori anch’essi immagino ben pagati! Omrcen va in Giappone e nessuno può sapere chi potrebbe essere il suo sostituto???? Bah contenti voi, ma mi faccia dire la mia, secondo me questa non è una mentalità da grande squadra!!! Sotto questo punto di vista mi sembra molto piu professionale la Maceratese del presidente Tardella che gioca in Eccellenza!!
sig.BELLUCI nulla in contrario su quanto lei afferma, ha perfettamente ragione, ma evidentemente lei non ha capito lo spirito del mio post, ne parleremo a giorni cordialmente.
se l’amico ANDREA BUSIELLO viene censurato dalla societa’ LUBE’ e’ forse colpa mia?? non capisco………………MAHHHHHHHHHHHHH