Andrea Accattoli


Utente dal
17/1/2009


Totale commenti
8

  • Lube, questo non è sport

    1 - Mar 12, 2012 - 15:40 Vai al commento »
    In attesa che venga trasmesso il file audio, che immagino non contenga francesismi o amenità varie, rifletto soltanto sull'infinita diatriba Palas tra Lube e Comune. Sorge doverosa una domanda: A QUALE PREZZO portare avanti certi discorsi? Dopo quanto è stato finora detto e smentito (più o meno giustamente), ora notiamo tristemente la caratura e le argomentazioni di certi uomini di sport. Oggi è la pallavolo, quella che ci da cosi tanto prestigio....forse stavolta ce lo toglie, chissà! Che grande caduta di stile! Magari domani potrebbe essere la volta del calcio o dell'atletica o delle bocce....li criticherei ugualmente. Lo sport è altro. Vale la pena mettersi attorno al tavolo delle trattative se i commensali sono questi? Vale la pena sostenere ancora economicamente e con la passione quello che un tempo sembrava essere sport? A certe condizioni spero ancora di si PS: solidarietà ad Andrea Busiello. Il giornalismo resti analitico, critico ma sempre IMPARZIALE. Mentre un campione, o un coach, che viene criticato dovrebbe smentire le proprie debacle con prestazioni all'altezza delle aspettative SUL CAMPO. Se per una critica su un giornale online di Macerata (città della pace eterna) si cade nel mutismo spero non vada mai a giocare a Napoli o Roma o Palermo.
  • Marangoni: “Mi candido
    per abolire la Provincia”

    2 - Apr 21, 2011 - 15:13 Vai al commento »
    Ero presente all'appuntamento-dibattito di ieri sera (un grazie allo staff di CM per la gestione dell'evento!). Ho notato alcuni elementi ed alcuni spunti di riflessione che sono degni di nota, e che vanno oltre le caratteristiche dei singoli candidati o dei loro programmi: 1) si è dibattuto di problemi tipici del nostro territorio, quali il collegamento viario intervallivo o il turismo, senza far notare che si tratta di problemi che esistono dal Dopoguerra, e cosa ancor peggiore senza ricordare che buona parte della politica locale è composta da gente che è 20 anni che "gira" nel circuito politico del territorio. Se i problemi sono gli stessi cosa hanno risolto finora? Perchè dicono le stesse cose di venti anni fa? 2) Il pubblico presente, tranne una sparuta minoranza di persone, era composto da persone "interessate" in quanto aventi interessi in politica. Davvero pochi erano i soggetti della "società civile" che potevamo incontrare lì piuttosto che al mercato o al cinema o sotto casa. E proprio questi ultimi sono gli indecisi dell'ultima ora e comunque il bacino elettorale di maggior spessore. Ciò a sottolineare il distacco della politica dalla gente comune. 3) Ho ascoltato ripetutamente programmi ed ambizioni dei singoli candidati che mal si conciliano con le competenze effettive della Provincia. Si è andati talvolta per slogan dimenticando quelle che sono le reali competenze provinciali stabilite dalla legge sul decentramento amministrativo. Penso di non essere l'unico ad aver avvertito questi elementi visti anche i commenti sopra citati
  • Le priorità di Tartabini:
    “Frazioni in serie A
    e stop al gioco delle costruzioni”

    3 - Dic 6, 2009 - 3:15 Vai al commento »
    "non si potrà non seguire da vicino il futuro dell’Università di Macerata in vista della futura fusione con l’Ateneo di Camerino. Noi tra l’altro, avevamo auspicato questa soluzione già due anni fa. Oggi la seguiamo con soddisfazione, purchè non ci si ponga solo l’obiettivo di tagliere le spese." Premesso che il fatto di tagliare alcune spese/sprechi sia fondamentale, in vista di una Riforma che possa o meno piacere, ed è già tanto che si raggiunga un obiettivo simile: la sopravvivenza di un ateneo economicamente malmesso (Camerino) con uno in crisi cronica di stimoli (Macerata) e di tutto l'indotto economico e sociale attorno a due città (che purtroppo campano quasi solo di università). La fusione con Camerino fattivamente non esiste: per ora c è un consorzio atto a stimolare la collaborazione tra gli atenei....che poi l'intenzione sia di accorpare le due strutture questa è un altra cosa...ma i soggetti in gioco non cederanno facilmente ai loro privilegi, e non si puo dire che questo sia un vantaggio o uno svantaggio a priori. Tra l'altro la proposta di fusione, oltre che da voi, era stata profetizzata negli anni 80 dall'allora Rettore Moroni. Chissà perchè sono dovuti passare quasi trent'anni da allora.... Mi compiaccio che le vostre posizioni non siano dunque così lontane da quelle di Azione Universitaria, di cui faccio parte. Ciò pur essendo frutto di esperienze politiche ed ideologiche un po diverse tra noi e il vostro gruppo: ogni tanto prevale il buon senso e magari qualche beneficio a noi studenti può arrivare. Peccato che buona parte della sinistra universitaria sia completamente agli antipodi di quanto hai appena riportato....
  • Umberto Ulissi al Corriere Adriatico:
    “Voglio acquistare la Juventus”

    4 - Mag 10, 2009 - 17:35 Vai al commento »
    Vergognoso che questo individuo tragicomico parli (e venga fatto parlare...) sui giornali! Invito tutta la cittadinanza ad odiare questo personaggio che ha distrutto i sogni e la storia della Maceratese e di tutti i tifosi. Ulissi per cortesia, basta a fa il cretino. Macerata si vergogna di te
  • Lube verso Praga, dal Comune di Macerata
    arriva un contributo di mille euro per i tifosi

    5 - Apr 3, 2009 - 10:35 Vai al commento »
    Ragionate....ve da un contentino!!! il palazzetto non ve lo fanno, ma ve danno i soldi così tentano di sedarvi e tutti contenti ve ne andate a Praga....1000 euro per 400 persone sono come hai detto te 2.5 euro, il prezzo di pasta+cappuccino+gazzetta circa. Quindi per voi è assolutamente una cifra irrisoria, ridicola, quasi offensiva direi mentre 1000 euro per un associazione che si occupa di qualcosa di sociale è una cifra utile....ragionate gente ragionate.... e poi siccome io non so da dove vengono i soldi, se sono dati da Meschini ad personam ok (ma anche noi della Maceratese, un giorno, chiederemo i conti :) ) se sono soldi dei contribuenti me girano le scatole ed anche terribilmente....io non tifo Lube, me ne frego della trasferta a Praga e non voglio spendere nulla per voi...altrimenti qualcuno deve rimborsarmi 20 euro di benzina perchè sabato vado a Montecchio per la nostra champions. X Daniele: non ce l ho con te spero l abbia capito
    6 - Apr 3, 2009 - 9:08 Vai al commento »
    Tifosi della Lube, siate davvero morali in questa vicenda Donate quei soldi ad un onlus o qualche ente che garantisca un po di bene alle persone con vere difficoltà Cinque euro per voi non sono niente, Meschini vi ha nuovamente preso in giro e trattati da pezzenti. Voi sapete di non aver bisogno di questo aiuto. Fate la cosa giusta...
  • Fallimento Maceratese,
    la delusione dei tifosi

    7 - Mar 28, 2009 - 13:06 Vai al commento »
    Ringrazio il giornalista per il risalto della notizia. Esprimo però un certo profondo rammarico per aver pubblicato delle interviste condotte a "tifosi", che personalmente conosco, che a mio parere hanno visto raramente ed in maniera disorganizzata le vicende della Maceratese degli ultimi anni. Per far si che tutto ciò nei prossimi articoli diventi vera notizia sarebbe bene far parlare persone che davvero vivono ogni domenica lo stadio, e non soltanto mettere il pur rispettabile commento e le opinioni di gente che allo stadio ci entra una volta ogni tanto. Anche a tal proposito è nata l associazione LA SPORTIVA di cui faccio felicemente parte, il cui scopo è coinvolgere la tifoseria una volta per tutte istituzionalizzata ed organizzata. Prego dunque il redattore e i vari giornalisti di contattarci personalmente ed il sottoscritto, o chi per lui, a nome dell'associazione, sarà lieto e rapido nel dare la sua opinione. Contattare gente che non ha pienamente a che fare con il mondo calcistico potrebbe risultare fuori luogo. Per concludere auspico una vostra adesione attiva a tale associazione, perchè prima di essere giornalisti, studenti, politici o operai siamo tutti maceratesi e bene o male della squadra di calcio ancora ci interessa (altrimenti non avrebbe senso scriverne). Auspico che i suddetti intervistati Picchio, Petracci e Ballini sottoscrivano con noi una tessera relativa all'associazione, ed intervengano attivamente alle nostre riunioni ed alla vita domenicale all'Helvia Recina, affinchè l entusiasmo da loro dimostrato in questa intervista non resti "lettera morta". Sono disponibile a chiarimenti e felice se vorrete partecipare con noi per vivere questo sogno biancorosso che ora ha bisogno dello stimolo di tutti i cittadini.
  • Fabio Giulianelli a tutto campo:
    Penso alla Lube, no alla Maceratese

    8 - Gen 17, 2009 - 12:29 Vai al commento »
    Provo un profondo odio a leggere le ultime battute dell'articolo Si parla sempre di progetti, collaborazioni, andare oltre, e giulianelli si dimostra il classico imprenditore avido e gretto, attento al proprio orto che, però, è cresciuto da tempo con l'aiuto di Macerata stessa....a cui ora sta negando una mano. Spero che chi di dovere si ricordi di questa presa di posizione perchè questo personaggio non si può permettere di sputare sul piatto dove continua a mangiare!
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy