“C’è un’ideologia reale e incosciente che unifica tutti: è l’ideologia del consumo.Uno prende una posizione ideologica fascista, un altro adotta una posizione ideologica antifascista, ma entrambi, davanti alle loro ideologie, hanno un terreno comune, che è l’ideologia del consumismo.(...) Ora che posso fare un paragone, mi sono reso conto di una cosa che scandalizzerà i più, e che avrebbe scandalizzato anche me, appena 10 anni fa. Che la povertà non è il peggiore dei mali, e nemmeno lo sfruttamento. Cioè, il gran male dell’uomo non consiste né nella povertà, né nello sfruttamento, ma nella perdita della singolarità umana sotto l’impero del consumismo.”Pier Paolo Pasolini
gentile sem , mi scuso se ogni tanto mi sfugge qualche errore ma non ho avuto tanto tempo per studiare perche' dovevo lavorare . la sua rimarcatura non mi tocca perche' penso che nella vita prima di saper scrivere bene bisogna essere onesti e lavoratori . Immagino che Lei sara' un professore , ma ognuno nella vita a il suo ruolo. Al signor saben dico che aspetto che ci dica perche' per pagare gli stipendi sono stati usati i soldi del vaccaj e con quali soldi verra' messo apposto. E gli chiedo anche oltre a criticare come fa sempre qualche proposta tipo lei che avrebbe fatto invece di mettere tasse. anche un'altra cosa. Visto che strillate tanto per l'imu , avevate strillato tanto pure quando verlusca l'aveva tolta. Adesso questi professoroni l'anno rimessa e io chiedo : si pagava di piu' prima di ici o adesso di imu? Io signor saben, ho una casetta di 80 metri. solo quella. e di imu non pago niente..............
ora aspettiamo con anzia saben e le sue giustificazioni su loculi e soldi del teatro. ma anche sull'imu che si paga di più nei comuni amministrati dalla sinistra...................................
certo sig. saben che la sta facendo davvero lunga... ogni giorno dobbiamo leggere i suoi plurimi interventi a difesa dell'indifendibile..... comprensibile il fatto che un militante si scaldi a difesa delle posizioni in cui crede , ma lei sta intasando cm di quotidiani ripetitivi interventi per far sembrare i nuovi amministratori dei vampiri senza cuore. Visto che i precedenti erano così bravi , cominciamo con il dire quanto e' stato speso per dei semafori inutiilizzabbili perche' non a norma. trecentomila euro? ecco, bastava non spendere quelli e l'irpef non sarebbe aumnetata. vogliamo parlare delle mattonelle bianche e dell'attravesamento pedonale di piazza ? Con quei soldi si potevano fare deduzioni per famiglie bisognose..... L'elenco sarebbe interminabile quindi andare a cercare la pagliuzza senza vedere la trave mi pare esagerato. E comunque i cittadini, a larghissima maggioranza , hanno scelto. Se le cose saranno così disastrose come andate dicendo fra cinque anni chi ora comanda avra' il benservito non si preoccupi . Ma lasciategli almeno il tempo di farle la cavolate
la cosa più drammatica (altrimenti farebbe sbudellare dalle risate ) e' che a scandalizzarsi tanto per le tasse aumentate sono quelli stessi signori del PD che appoggiano il sanguisuga monti cioè quello che toglie ai poveri per dare ai ricchi ..................... MA NON VI VERGOGNATE PER NIENTE???
che dire di fronte a questo scempio...? Mi pare che l'articolo è chiarissimo e dice già tutto. Chi pagherà? Sempre noi cittadini? La Procura non dovrebbe aprire un fascicolo spontaneamente per una infinita sfilza di reati? Bravi Cm... avete colpito ancora nel segno!
e no... non spostiamoci il discorso dove ci fa comodo. L'inciso sulla pista ciclabile era solo un esempio di come, se si crede in un progetto, lo si debba difendere e portare fino in fondo. No Saben. Se la pista ciclabile, invece di continue sperimentazioni utili solo a guadagnare tempo, fosse stata terminata, nessuno oggi poteva tornare indietro. Anche il centrosinistra non era convinto e parte di esso ha remato contro la pista ciclabile così come l'avrebbe voluta Bruni. Lo stesso candidato del centrosinistra parlò apertamente di una revisione. Quindi non meniamo il can per l'aia: se si crede in qualcosa bisogna portarla fino alla fine. E, qualora non sia ancora sufficientemente chiaro, io ero e sono favorevole alla pista ciclabile, anche nel percorso originario
Ci mancherebbe caro Orville! Ritengo soltanto che a volte bisogna essere decisi e superare le paure dell'impatto che alcune scelte possono provocare su parte dell'opinione pubblica, comunque sempre condizionata dall'appartenenza politica. Mi spiego: personalmente ritengo il campo da golf una enorme opportunità per Tolentino che non andrebbe a togliere nulla a nessuno ma piuttosto a far crescere la città. Allora, perchè lanciarsi in proditorie smentite invece di andare a valutare se concretamente questa cosa sia possibile? Perchè questo terrore di "ciò che pensa la gente"? Se si crede in qualcosa, avanti... Altrimenti si rischia la fine della precedente amministrazione che, come Sor Tentenna, ha lasciato la pista ciclabile a metà, ci ha perso le elezioni e costringe i nuovi a rimetterci le mani
Una cosa del tipo 'io vorrei, non vorrei ma se vuoi'! "Nessun campo a Tolentino anche se l’idea, già proposta in passato, potrebbe certo rappresentare una ulteriore possibilità di sviluppo turistico – sportivo anche per la città": fantastiche le smentite che confermano...........
L'unica cosa che si nota da questi commenti è l'odio di classe rilanciato in grande stile dal governo monti. Premesso che non sono un giocatore di golf e non intendo diventarlo, questa ipotesi (solo di questo mi sembra si tratti, sulla scorta di un vecchio progetto ventilato da passate amministrazioni "rosse") andrebbe valutata molto seriamente. Partendo dalla certezza che della Tolentino città industriale e operaia restano solo le macerie, è indispensabile trovare forme nuove di occupazione e l'unica cosa che resta è l'offerta turistica e culturale. Un campo da golf serio a Tolentino significherebbe infrastrutture come nuovi punti ricettivi con relativi addetti, turismo (perchè anche se di nicchia questo sport credo sposti comunque centinaia di persone), e rivalutazione di situazioni in bilico come le terme. Si pensi solo a un pacchetto che abbini le cure termali alla possibilità di giocare a golf... con relative convenzioni con ristoranti e alberghi... Non credo sia un'ipotesi sulla quale sputare visti i tempi che corrono. Anche perchè nulla vieterebbe che a fronte della concessione dell'area, siano i golfisti con le loro federazioni a costruirsi il campo senza oneri per gli enti pubblici. Invece il discorso è stato spostato su quanto fa vip giocare a golf, senza valutare le reali opportunità che, magari accadesse, un'ipotesi così trovasse riscontro nella realtà.
sauro, sei una persona intellettualmente troppo onesta per sostenere certe tesi e crederci veramente... se costei fosse stata una personalità così competente, come mai l'avete inserita in corsa e non subito?Non sarebbe più coerente dire: "c'era da accontentare in qualche modo l'Idv"? A proposito... il partito che non pensa alle poltrone che ne dice di questa storia? Tutto tace? Come mai?
"il sindaco ha chiuso la stagione dei tecnici e riaperto quella della lottizzazione dei posti tra i politici privi di esperienza e competenza per pagare le cambiali alle liste che lo hanno sostenuto": di grazia, signori del Pd, come spiegate la nomina del tecnico Longhi nel precedente cda? Di cosa si occupa nello specifico questo consigliere? Il classico bue che dice cornuto all'asino: in certi casi sarebbe meglio avere la compiacenza almeno di tacere
scusate ragazzi, ma credo che siamo andati tutti fuori strada... il sindaco ha chiaramente detto e sottolineato che MAI lascerà che il servizio sia svolto da qualcuno al di fuori di teletolentino. ha anticipato il rinnovo della convenzione con detta emittente che si è addirittura ridotta il compenso (per i soli consigli comunali) di ben 2000 euri sui 22000 della precedente convenzione. Insomma, se streaming sarà a gestirlo sarà sempre e comunque a pagamento teletolentino . Con buona pace delle casse comunali. Amici di Cinque Stelle, non elaborate progetti, non perdete tempo. E' assolutamente inutile
certo che dopo la pubblicazione degli articoli sul centro commerciale di Corridonia i commenti acidi e pretestuosi verso questa testata improvvisamente si sprecano... sarà un caso?
guido, si faccia dire una cosa: torni nel suo circo di appartenenza. Dallo stile sembrerebbe quasi che anche lei sia un giornalista... diciamo leggermente "rosicante" per il successo di Cm... Ma no, dai... non è possibile... E allora perchè tutto questo astio da un commentatore che improvvisamente compare sulle pagine di questo giornale? Se proprio dovessi risponderle, le direi che aprire un dibattito su un tema così attuale non può essere che positivo. Se poi chi ci governa dovesse tornare sui suoi passi, beh, meglio per tutti. Ma le garantisco che non è su queste notizie che si alimentano gli scoop. Ma lei questo lo sa già, vero?
Gentile dottor Liuti, non condivido un solo rigo di quello che ha scritto perchè mi sembra fondato su una retorica senza riscontri reali. Una cosa soltanto sottoscrivo: il diritto alla salvaguardia della reputazione degli individui, di qualunque razza, colore o sesso, fino a una sentenza passata in giudicato che ne attesti la colpevolezza. Non è assolutamente vero che solo i "poveracci" vengono sbattuti come mostri sui giornali (salvo microscopiche rettifiche al momento delle sempre più frequenti assoluzioni). Anzi, la caccia alle streghe della stampa locale (una sorta di guerra dei poveri) ha portato alla ricerca spasmodica dei nomi di denunciati e/o indagati che, con la "complicità" di legali spesso in cerca di visibilità, spesso sortisce buon effetto. Anzi, più il nome è conosciuto più i giornali lo mettono in rilievo, altro che solo Xing Peng o Abdul Azizh! Siamo arrivati al punto di rovinare la reputazione di persone incensurate che magari si ritrovano a loro insaputa in un'indagine senza essere mai stati nè sentite nè interrogate. Aggiungo anche che addirittura è capitato e capita di poveri disgraziati che, senza aver ricevuto avviso ufficiale alcuno, si ritrovano il nome sbattuto sulla stampa senza sapere neanche il perchè. Con tutte le conseguenze penali e civili del caso per questi "giornalisti d'assalto", buoni neanche per Novella 2000, che si improvvisano carnefici della vita delle persone, senza neanche pensare un attimo alle conseguenze devastanti delle loro azioni. Quindi la disparità di trattamento non tocca solo i ladri di polli o i cinesi dei laboratori in nero, ma spesso tocca anche il nostro vicino di casa o il nostro amico. Mi scuso per lo sfogo, ma qualcuno dovrebbe mettere uno stop a questo andazzo vergognoso che troppo spesso ci porta addirittura a dire che su certi argomenti "forse Berlusconi non aveva tutti i torti".
a Tolentino funziona così da anni... di cosa vi meravigliate? L'informazione non omologata dà sempre fastidio, fatevene una ragione... Certo, piacerebbe sapere le cifre e i criteri con i quali vengono assegnati certi incarichi. Che schifo...
veramente di cattivo gusto. Anche perchè dalle foto si vede che sono state fatte tutte di trafugo e nessuno si è messo in posa... Ma mi faccia il piacere!
Immagino che il commento del signor "Attila" sia ironico... chi ha sbaloridito chi con quel pugno di voti che, confrontato alla campagna elettorale faraonica messa in piedi, è una vera disfatta? L'Idv non raggiunge il 5 per cento e parliamo di un voto che passerà alla storia? Sì, alla storia delle disfatte! Quando scrive a Di Pietro si ricordi di sottolineare che questo "trionfo" arriva dopo l'ennesima immancabile candidatura e dopo un risultato che non contribuirà in alcun modo ad appoggiare Comi. Abbiate un po' di decenza prima di scrivere certe porcherie perchè è chiaro che vengono scritti sotto dettatura! Peraltro, nella malaugurata ipotesi per il povero Comi che venga eletto, qualcuno mi dovrà spiegare come potrà governare serenamente con questa spina nel fianco... Vergogna!
splendido commento quello qui sopra. un commento da cui si arguisce l'intelligenza dello giuventino medio che ancora idolatra persone come moggi et similia. sig. "pistacoppo", ma un briciolo di dignità, senza augurare cancri e morti, lei ce l'ha?
Quanto è costata ai cittadini questa messa in scena? E' vero che sono stati mobilitati tutti i poliziotti della Questura, molti dei quali hanno dovuto anche fare straordinario? La Merkel e Sarkozy hanno gradito l'organizzazione? I ragazzini delle scuole si sono presentati spontaneamente o sono stati portati lì dai rispettivi istituti? Che pena...
mentre invece persone che non sono ancora state giudicate vengono sbattute sui giornali come mostri per poi dedicare loro un trafiletto nel momento in cui vengono scagionate... che schifo
Grande Oro! Dalla prossima partita la formazione la farà lei... in barba a tutti i giornalisti che si permettono così insulsamente di ipotizzare lo schieramento! Grande! La vittoria è tutta sua!
visto che si tratta di un album fotografico del sindaco uscente, non credo che si possa parlare di propaganda per Comi... anzi, penso che il candidato del centrosinistra sarà fortemente danneggiato da questa pubblicazione
Oro, ma lei tifa Lube o contro Busiello? No, perchè tutto questo astio proprio non s'è capito, a partire dal fatto che definisce in maniera dispregiativa Busiello come articolista e non come giornalista. Stavolta qual è stata la sua colpa? Aver detto che Omrcen sarebbe stato squalificato? Ma l'ha letta la Gazzetta di stamattina? Ma che pensa che funziona come le partitelle dilettantistiche dove l'ammonito in diffida a fine partita bussa allo spogliatoio dell'arbitro implorandolo di cancellargli l'ammonizione? Adesso basta, non pensa? Alla vigilia di una partita così importante, decisiva per la stagione biancorossa, invece di criticare il giocatore che ha preso un'ammonizione da pollo se la prende con Busiello? Ovvio che se fra di voi ci sono questioni personali è un'altra storia, ma non vedo colpe di nessun tipo nè improbabili orgasmi del giornalista ad aver scritto una cosa che era sotto gli occhi di tutta Italia... Pensiamo alla partita, non a queste stupidaggini
Vorrei chiedere ai candidati cosa ne pensano dell'ultima pubblicazione del Comune, della precedente dell'Assm "Agenda" e cosa faranno nel campo della comunicazione istituzionale ovvero se continueranno a spendere decine di migliaia di euro o se vorranno attuare una politica più sobria e meno presenzialista, soprattutto in televisione
La crisi sta mettendo in ginocchio tutte le città fortemente industrializzate. Tolentino è una di queste. Cosa propongono i candidati sindaco, pur non avendo ovviamente la bacchetta magica, per salvare l'economia tolentinate?
La perdita di un figlio, in qualunque modo essa avvenga, è il fatto più innaturale che possa capitare nella vita di una persona. Sopravvivere ai propri figli è una pena, un fardello incancellabile nella vita di un uomo. Per provare ad andare avanti esistono solo due modi: la fede, come ha fatto la famiglia di Federico, oppure, come ha fatto Bommarito, dedicare tutto se stesso all'aiuto del prossimo, ad evitare che lutti simili possano ripetersi. La terza alternativa è impazzire. Da non credente dico di essere rimasto molto colpito dalle parole della mamma di Federico, dalla sua forza, dalla sua fede, dalla sua speranza. Avere nell'anima la certezza che un giorno incontrerà di nuovo il figlio le darà la forza di crescere gli altri quattro fratellini e di portare avanti la famiglia insieme al marito. Bommarito non è un uomo di fede, eppure a modo suo anch'egli ha sottoscritto un atto di fede verso Nicola, instaurando una battaglia senza confine contro gli spacciatori di morte. Li stimo entrambi, perchè posso solo lontanamente immaginare quale strazio abbia lacerato la loro anima e quante volte avranno pensato di non farcela. Questi sono esempi di umanità, di vita, da non sottovalutare e da ricordare in ogni occasione la vita ci mette di fronte al dolore.
quanta cattiveria assurda verso chi ha il coraggio e la forza di battersi contro uno dei più gravi cancri della nostra società... forse chi scrive con tanta acrimonia non si rende conto che quest'uomo sta convivendo con il dolore più atroce e assurdo che il destino può riservare a una persona. Forza Bommarito: anche se non la conosco, non molli mai questa battaglia
@patrizia passarini: chi "legittimamente si era stancato di leggere certe cose" (mercato? palleggiatore opaco? mah...) ha il diritto di minacciare di morte una persona? che teste...
pasquinus, il vile profeta dell'ovvio e della sciocchezza. datti da fare per la società invece di tediare il mondo con illazioni e stupidaggini varie
Sulla vicenda Lube-Busiello si traggono due elementi.
Il primo è che questa telefonata effettivamente c'è stata, tanto che Recine ha dovuto chiedere scusa. Quello che lascia basiti è l'atteggiamento della società che, invece di prendere le distanze, lo ha sostanzialmente difeso
Il secondo elemento è che ora il giornalista potrebbe essere condizionato nel suo lavoro da questa brutta storia. Con quale serenità potrà scrivere dopo quello che è successo? A gentaglia come il vile pasquinus che getta benzina sul fuoco e giudica dall'alto del suo anonimato cosa fanno gli altri non va data risposta alcuna: si giudicano da soli
Pasquinus... oltre a non avere la faccia di firmarsi (segno di codardia e poca stima di sè), lancia anche basse insinuazioni queste sì vergognose verso la redazione di Cm... sarà che anche tu, nella tua codardia, rosichi come tanti perchè c'è chi finalmente in questa città ha il coraggio di dire le cose come stanno?
Dimenticavo: "hai rischiato la morte e non lo sai"... cosa voleva dire il signor Recine? Credo che qualcuno più autorevole di noi commentatori dovrebbe chiedergli qualche spiegazione...
Premesso che stento a credere a una violenza verbale così incomprensibile fino a quando non ascolterò l'audio, quello che fa rimanere increduli è un atteggiamento di ostilità verso chi, comunque, fa il suo lavoro. Ma se Travica passa un periodo no, per quale assurda congiunzione astrale (salvo il lecchinaggio) bisognerebbe fare finta di niente? Se Busiello scrive un pezzo di mercato come se ne leggono quotidianamente su Gazzetta, Corriere e altri, chi danneggia? E' proprio vero che ci si atteggia a fenomeni quando in realtà chi domina è la mentalità provinciale che non abbandona mai noi maceratesi. Una domanda, però: cloud, quanto mi piacerebbe sapere chi sei, anche se potrei scommettere che digiti da Fontescodella e dintorni. Un consiglio: smettila con questi commenti, non stai facendo una bella figura
Coppa Italia... out
Champions... out
Resta il campionato anche se l'andazzo non pare dei migliori. da semplice tifoso mi domando: vista la squadra fortissima a disposizione, qualche responsabilità sarà anche dell'allenatore? Per carità, Trento è uno squadrone, ma sulla carta non appare così più forte della Lube come dicono invece i risultati...
Gentile Silenzi, potrebbe gentilmente tradurre quanto da lei riportato? Voglio dire, che riportare la sentenza con abbreviazioni e tecnicismi non agevola la comprensione al popolo e alla gente comune... Si spieghi meglio, grazie
ahivoglia i poveri Livi & C. a dire che La Destra non è un partito xenofobo! Questa donna non fa altro che ripetere di voler abbattere l'Hotel House e ora se la prende anche con una persona che legalmente affitta locali di sua proprietà a immigrati regolari! Ma non si vergogna??? E poi una chiosa... Capponi, Agostini e Zura vanno a braccetto in provincia presentando mozioni e altri atti in grande sintonia e questa signora cosa fa? Vuole far litigare La Destra e la Lega! Complimenti! Evidentemente distruggere il suo partito in provincia non le è stato ancora sufficiente!
Invece penso che fra tanti il migliore potrebbe essere proprio Zallocco... sarebbe il caso che i giornalisti di casa nostra si impegnassero in politica!
quanta ragione hai Max! Il partito negli ultimi mesi ha sempre più perso credibilità e consensi, quando invece a livello nazionale ne guadagna. Rivendicare i risultati delle provinciali è ipocrita: stessi numeri della volta precedente e quando hai in squadra gente come Livi e Simonelli non è così difficile prendere voti! Sento tanti simpatizzanti scontenti della gestione provinciale di questo piccolo partito. Anche perchè se alla Rombini le abbattono l'Hotel House come ripete da secoli, di cos'altro potrebbe parlare? Forse Storace ha voluto decretare la fine della destra in provincia.......
@signor anamnesi
veramente ho letto proprio in articoli di questa testata anche frasi inneggianti a che guevara e similari... non credo che la censura sia uno strumento che apra la mente delle persone, così come credo che la possibilità di commentare liberamente (entro certi limiti di linguaggio) sia un importante strumento di democrazia. Le sue sono affermazioni estremamente pesanti e ingiustificate: soltanto accostare il triste episodio di Firenze a questa realtà fa rabbrividire
Davvero difficile comprendere l'intervento dell'anonimo Vivaldi... prima ci dice che siamo un paesotto, poi si contraddice andando a criticare le notizie del territorio. Mi scusi, ma secondo lei per un piccolo paese come questo non sarebbe una notizia quella di una aggressione con volti coperti da passamontagna e bastoni in mano di decine di persone? A me questa notizia ha creato preoccupazione e la ritengo non propriamente di secondo piano. Non mi sembra che sia una notizia inventata o scritta per fare scalpore e non capisco da dove le derivi tutto questo astio... Lei parla inopportunamente di chiacchiere da bar di stile campanilista... di mentalità ristretta... di una realtà piccola piccola... la nostra realtà è questa e fortunatamente di scienziati come lei che dispensano giudizi e critiche a piene mani ce ne sono pochi. L'unica mentalità ristretta è la sua: quella di una persona che, forse in preda a qualche frustrazione recondita, compare improvvisamente su un forum a pontificare e criticare. Se non le stanno bene i nostri "paesi" e le nostre persone, nessuno le vieta di fare i bagagli e partire verso lidi a lei più consoni. A noi, forse, Macerata sta bene così com'è, che a lei piaccia o meno.
Ha ragione Giglioni. Chi ha scritto con tanta sicumera sul Carlino speriamo sia convocato come persona informata sui fatti! Decisamente corretti invece gli articoli di Cm e per una volta anche de lu Busciardò. Credo che la tifoseria maceratese possa tutelarsi anche legalmente contro chi sparge veleno in una vicenda già di suo vergognosa
Finalmente cose non banali, non la solita minestrina che ci fanno inghiottire le tv ogni giorno. La verità fa male signor mordecai, ma bisogna anche avere il coraggio di guardarla in faccia. Non è che per caso anche lei lavora in banca...?
@Simone Credo mi abbia frainteso e, se mi sono espresso male, chiedo venia. Non intendevo assolutamente dire che sia perfetto. Anzi, sono d'accordissimo con chi ritiene che questo primo servizio abbia denotato una certa superficialità. Volevo solo dire che, secondo me, è un'ottima idea che, prima di essere stroncata a priori, merita di essere incoraggiata e sostenuta. Invece ho notato atteggiamenti snobisti, quelli sì meramente provinciali, che non aiutano a crescere. Cordialità
Esilarante! Bellissima trovata che non mancherà di avere un grande successo. Tristissimi, invece, i soliti contestatori che di fronte a qualcosa di simpatico trovano sempre e comunque da ridire. Sono certo che questa nuova rubrica accrescerà ancora di più il già grande consenso che trova questa testata. Per quanto mi riguarda ho già inviato una mail con una segnalazione che spero la redazione accoglierà presto. Continuate così e non ascoltate i soliti contestatori, i radical chic con la puzza sotto il naso: probabilmente se non lo facevate avrebbero avuto da ridire su altro
Caro Romano (consentimi il tu), anche se posso essere distante dalle tue posizioni politiche, ti ho sempre stimato come persona seria, onesta e preparata. Soprattutto negli ultimi mesi, avevo quasi preso a cuore le tue posizioni contro i "poteri forti" e ti vedevo come una sorta di "agnello sacrificale" destinato a fine prematura. Questa tua uscita pubblica mi delude profondamente. Credo che tu abbia sbagliato i tempi e i modi di una sortita che fa scendere prepotentemente la tua popolarità, adducendo motivazioni (scuse) che non solo non reggono, ma confermano la tesi dei tuoi oppositori. La definizione "topi di fogna", poi, te la potevi risparmiare: non ti ha fatto onore, anche se comprendo come tu possa sentirti ferito. Cambia direzione sindaco, prima che sia troppo tardi. Anche se forse già lo è.
Credo che ogni partito debba avere delle regole e comunque delle gerarchie. Qui, invece, sembrano prevalere l'anarchia e i mal di pancia di chi cerca qualcosa o vuol tenere quello che ha. perchè il signor Meschini oggi, la signora Longhi prima, invece di cercare solo visibilità a mezzo stampa non usano gli organismi del partito per far valere, se ne hanno, le loro ragioni invece di parlare a mezzo stampa? E dall'altra parte: perchè il partito lascia che ognuno segua i propri istinti e non prende provvedimenti verso chi ha solo da lamentarsi?
curioso questo Lupo Alberto... recita testualmente "Innanzitutto una considerazione… XY può parlare sotto pseudonimo e dire quel che gli pare, io mi nasconderei… vabbé, i commenti di questo portale sono sempre più assurdi". Lui invece ci mette nome e cognome... e sull'assurdità dei commenti di questo portale... beh, vista la sua apertura mentale mi sembra strano che sia il solo depositario della verità e gli altri tutti co...oni... ringraziamo tutti di avere ancora la possibilità di poterci esprimere democraticamente, senza andare sempre a polemizzare! E un plauso sincero a quei ragazzi senegalesi che hanno dimostrato in concreto che la delinquenza non ha nazione nè colore
o More g pare che te 'ncica che crescono le visite su questo sito... ma a te che te frega? saranno stati bravi a sfruttare la cosa eventualmente! No perchè è tre giorni che dici sempre le stesse cose... (sì, lo so che SONO tre giorni, ma l'ho fatto apposta per colpire la tua spiccata sensibilità linguistica che, però, dovresti usare anche con la tua amata Amoroso)
oltre seimila visite, oltre quaranta commenti... fans accaniti che difendono l'indifendibile, cultori di una cultura ormai persa che si indignano... povera patria...
Dimenticavo... Non sarà che la signora Longhi (che non accumula cariche nell'Idv essendo solamente vice coordinatore provinciale, coordinatore comunale e fino a poco fa membro del Cda dell'Assm), ovviamente disinteressata a qualsiasi poltrona, sia in lista esattamente dietro Torresi per eventualmente sostituirlo nella Giunta provinciale...? Un'altra cosa: la signora Longhi (avvocato) scrive: "Egli (Di Pietro) sostiene sempre fortemente che quando ci sono rinvii a giudizio, ci si dimette da ogni carica politica, fino all’esito del giudizio". Ma lo sa da avvocato che Torresi non è stato assolutamente rinviato a giudizio, ma comparirà di fronte a un Gup che potrebbe benissimo archiviare la sua posizione? Mi raccomando adesso, giù con le manine rosse..!
Difficile capire cosa succeda in questo partito... tutti contro tutti! Qualche mese fa il povero Torresi (innocente fino a prova contraria e fino a quando non sarà eventualmente giudicato) intervenne per difendere l'indifendibile sulla vicenda di questa signora Longhi e del giornale dell'Assm di Tolentino (http://iltribuno.com/rubriche/rassegnaStampa.php?id=1159) (vicenda che ha poi portato al dimissionamento della stessa signora Longhi dall'Assm) e oggi si ritrova attaccato dalla stessa... Curioso. E poi questa signora Longhi non è la stessa che nel 2002 si candidò con una lista civica contro Ruffini per poi approdare nell'Idv reclamando inutilmente a fronte delle sue 25 preferenze un assessorato, lanciando strali contro l'amministrazione fino a ricevere la nomina nel cda dell'Assm? E questa signora Longhi non è la stessa che espose sulla vetrina della sua sede di Tolentino il libro Il Tribuno destando ilarità e sgomento in chi conosceva il contenuto del libro? Purtroppo il problema è che così si riesce ancora ad ottenere visibilità...
Fortunatamente in momenti così tragici arrivano dei commenti e delle precisazioni tanto utili come quelle del signor Della Ceca. Al quale comunque gioverà ricordare che Il centauro era una figura mitologica metà uomo e metà cavallo. Per analogia con i "cavalli" delle moto, TUTTI coloro che salgono sopra una due ruote a motore possono essere definiti centauri. E magari la prossima volta lasci un commento di cordoglio invece di queste inutili puntualizzazioni
Noto con stupore che non si sia ancora aperto un dibattito su argomenti così attuali e interessanti. Ho seguito con grande attenzione i diversi interventi dell'avvocato Bommarito, tutti caratterizzati da grande intelligenza e cognizione di causa. Solo su una questione non mi trova d'accordo. Infatti, credo che la cannabis non sia assolutamente consequenziale all'utilizzo delle droghe pesanti. Inoltre, essendo quasi quarantenne, ho vissuto da vicino tutta la fase caratterizzata da una profonda informazione sui danni causati dall'utilizzo di stupefacenti. Oggi, chi inizia ad usare droga lo fa scientemente, conoscendo perfettamente a cosa va incontro. Per questo il ruolo della famiglia è, a mio modo di vedere, più distante rispetto a quello delle amicizie e delle frequentazioni. Ma, ripeto, si tratta solo di un mio punto di vista.
gentile signora Moroni, riconoscendole senza dubbio la capacità di esprimere spesso proposte condivisibili, il suo autoreferenzialismo in questo caso appare esagerato. Infatti, il progetto del dottor Moschini risale a oltre un anno e mezzo fa e ha avuto dei normali tempi tecnici di preparazione per i quali oggi è finalmente attivo. Cordialità
Volevo anche aggiungere una cosa. Da quello che raccontano i ragazzi pare chiaro che stavano GIA' allestendo la scena DENTRO Villa fermani. Se non autorizzati,, come potevano avere le chiavi di ingresso ? Oppure si sono resi responsabili di violazione di domicilio ? Ci sono denunce in corso ? Signor sindaco manca qualche pezzo a questa storia
mi sembra che questo sindaco ne azzecchi poche e non c'e' stata mai una volta che abbia ammesso di aver ( anche in buona fede ) sbagliato qualcosa.....
Egregio Joll Joll (firmarsi col nome no, eh?), ho letto con attenzione l'articolo e mi sembra che siano state solo riportate le dichiarazioni del coordinatore provinciale di Forza Nuova che comunque non condivido affatto. Non ci trovo niente di strano e mi pare che dare spazio a tutti sia comunque una prova di democrazia, anche perchè solo con chi la pensa diveramente da noi è possibile un confronto di idee
"A dirigere Tolentino-Corridonia è stato designato il signor Stefano Guerrieri di Ascoli Piceno, una scelta questa che ha fatto venire i brividi ai tifosi cremisi. La giacchetta nera ascolana infatti nella passata stagione in occasione di Tolentino-Cingolana incappò in una giornata negativa e fu pesantemente contestato": stavolta cominciano a piangere ancora prima che la partita inizi?
Gentile signor Longhi, il calcio è bello perchè ognuno lo vede a modo proprio. Ho visto in tv le immagini della partita e definire inesistente il calcio di rigore per il grottammare mi sembra quantomeno azzardato.Avete una squadra fortissima e dall'esterno non è bello vedere che ogni volta che non vincete trovate sempre una scusa e non fate mai un pò di autocritica. Una squadra come la vostra avrebbe dovuto fare un sol boccone del Grottammare. Non è andata così e voi ve la prendete con l'arbitro. Per me non è normale. E comunque, sono punti di vista...
Ma è possibile che questi ogni volta che non vincono se la prendono con gli arbitri oppure col complotto universale pro Ancona? Una qualche responsabilità ce l'avranno anche loro o no? Mah...
Ed eccolo, il primo scudiero che arriva in difesa del suo paladino. Gentile Domenella, non contribuisca a riempire ancora questa discarica con altra spazzatura. Se non gradisce, può tranquillamente dilettarsi verso altri lidi più consoni. Qui di fatti e argomentazioni ne trova quanti ne vuole, basta saper leggere senza paraocchi. Intanto, fra le argomentazioni, ci spieghi perchè un religioso debba andare in giro in A6 con autista, poi parliamo di quello che vuole.
Mai ci si sarebbe aspettati tanta sfrontatezza da parte di questi sbarbatelli che giocano a fare i giornalisti... Mettersi contro il Vescovo di Macerata? Ma siete pazzi???Bravi, bravi, bravi: avete dimostrato coraggio, professionalità e indipendenza. Mi permetto di lanciare un appello: chi può, attività commerciali o industriali, sostenga questa straordinaria realtà, per evitare che l'intimidazione arrivata ieri possa essere foriera di problemi per Cm.
Per primo la massima solidarietà e Cronache Maceratesi. Non fatevi intimidire e continuate a fare il vostro lavoro come avete sempre fatto. Questo signore in pratica ha detto "o scrivete quello che dico io o zitti", tirando in ballo non a caso la censura a Feltri. Non si è reso conto, il pastore, di non avere più un gregge e che la stragrandissima maggioranza dei cittadini non voleva buttare soldi. Ma chi, in nome di Cristo e della povertà, gira in Audi A6 come può capirlo fino in fondo? Una domanda: questo signore-pastore, se non erro, è anche editore di alcuni media. Quale libertà di informazione vige all'interno degli stessi, se il metro di valutazione è quello che leggiamo in questo articolo? Sarà forse il caso che il pastore cerchi un altro gregge da altre parti?
E bravo Carancini. Ora qualcuno ci dirà quando e in che modo il Comune ha garantito la sua quota nel finanziamento della statua. Cosa che certamente Carancini non saprà, essendo un novellino della politica. Almeno, però, vista l'aria che tira ha saputo fare un passo indietro. Assordante invece il silenzio del centro destra. Capponi, solito intervenire su queste pagine ogni volta che legge la parola "silenzi", stavolta non dice una parola e i "silenzi" preferisce farli lui. Idem il fondatore del forum delle idee. Nessuna presa di posizione pubblica sull'argomento. già... inimicarsi la Chiesa di questi tempi è cosa pericolosa, visti anche i Casini che ci saranno all'orizzonte...
Le aziende continuano a chiudere, la disoccupazione cresce in maniera vertiginosa e ci si preoccupa di una statua? Ma per favore! Se la vogliono la pagasse il Vaticano, altrimenti quei soldi vengano usati come fondo di solidarietà per disoccupati e famiglie. "Deve essere fatta"? Gli ordini li vada a dare in un altro Stato, non qui da noi
Vero, signor Enrico Maria: significa che il ragazzo ha avuto dei gravi problemi fisici che lo hanno tenuto lontano dai campi e non si tratta certamente di questioni tecniche. Se invece di difendere a spada tratta Paci si informasse di più eviterebbe queste figure, specialmente quando si parla di problemi di salute.
«Voi occidentali, com’è noto, considerate noi afghani dei primitivi. Lo ammettiamo, se paragonati alla vostra modernità, lo siamo. Ciò che invece non ci va giù è che voi non date solo un giudizio di fatto, ma pure di valore. Primitivo, per voi, è infatti sinonimo di barbaro, che più o meno equivale ad un incrocio tra un uomo e un animale. Voi siete migliori, noi scandalosamente inferiori, ciò che vi autorizza a considerarvi in dovere di civilizzarci, di strapparci alle nostre tradizioni ancestrali, di insegnarci usi e costumi “civili” o come a toglierci i pidocchi.
Il problema è duplice: non solo volete obbligarci a diventare come voi, perseguite il vostro scopo, diciamo così, in maniera liberale, puntandoci il coltello alla gola. Con la scusa che noi saremmo colpevoli per l’attentato del 9/11, avete occupato il nostro paese e messo al governo un vostro fantoccio. Avete insomma scatenato una guerra che dura da un decennio e, a parte poche decine di combattenti, avete tolto la vita e decine di migliaia di cittadini innocenti, metà dei quali donne inermi i cui diritti, così almeno proclamate, sarebbero in cima alle vostre preoccupazioni. Assieme alla donne avete trucidato vecchi e bambini, la maggior parte dei quali ammazzati da bombe sganciate dall’alto, spesso per mezzo di droni telecomandati, altre volte dalla vostra micidiale artiglieria pesante, che può colpirci da chilometri e chilometri di distanza, al di là delle montagne.
Potete dunque immaginare come noi ci si renda conto della vostra incomparabile superiorità. Solo una civiltà tanto avanzata può chiamare tutta questa carneficina “effetto collaterale”. Solo chi è più avanzato può disporre di simili sofisticati mezzi di sterminio. Solo una società altamente progredita può produrre, a scala industriale, tanto micidiali congegni di morte. La modernità che essi incorporano sta nella loro efficacia, nel fatto che per loro tramite potete sterminarci pagando a vostra volta un prezzo irrisorio in vite umane. In questo senso non è vero che l’Afghanistan è per voi un nuovo Vietnam. Basta guardare il rapporto tra le nostre vittime e le vostre: 1:1000. Combattere con gli Ak47, con i nostri rudimentali Ied o usando il martirio, è ancor più penoso di quando gli indios dovevano difendersi con archi e frecce da conquistatori che potevano disporre di fucili e lunga gittata e cannoni.
Saremo primitivi, ma non siamo fessi, né rinunciamo alla nostra dignità. Voi la chiamate civilizzazione, noi la chiamiamo barbarie. Voi dite di portare la libertà, noi diciamo che esportate, come tutti gli invasori che abbiamo respinto nei secoli, lo schiavismo. La libertà è nella lotta, non nella umiliante sottomissione. Voi dite di stare dalla parte della verità, noi, seguendo i nostri venerati profeti, affermiamo che la verità sta nella sofferenza, e nel dolore degli oppressi. E' solo col riscatto di questi ultimi che la verità si fa strada.
Saremo primitivi, ma non siamo fessi. Anzi, mi viene il dubbio che oltre ad essere moralmente superiori a voi, siamo anche più svegli. Voi non ci conoscete ma noi conosciamo voi. Non parlate la nostra lingua, ma noi la vostra. Non avete idea di cosa realmente stia accadendo in Afghanistan, noi sappiamo come vanno le cose dalle vostre parti. Voi siete ubriachi di presente, noi sappiamo che il futuro ci darà ragione.
Saremo primitivi, ma non siamo fessi. Sappiamo che turlupinate i vostri cittadini, che al pari di quanto qui fanno i vostri emissari, li corrompete col denaro, che strappate il loro consenso con l’inganno. I veri pilastri della vostra democrazia.
Dopo aver motivato l’invasione del nostro paese come ritorsione per il 9/11, ora giustificate l’occupazione col motivo di debellare il “terrorismo”. E’ così che i vostri politicanti e i media ad essi asserviti, chiamano i nostri combattenti: “terroristi”.
Ma chi è il terrorista, se non colui che cerca, con la violenza indiscriminata e grazie al sangue di civili innocenti, di ottenere uno scopo politico, più precisamante il dominio?
Terroristi sono quindi i vostri soldati mercenari, che in cambio di un lauto stipendio, vengono, armati fino ai denti, a bordo dei loro micidiali mezzi, a seminare orrore e paura. Ad occupare i nostri villaggi, a distruggere i nostri campi, irrompendo nelle nostre case sfasciando quel poco che vi trovano ma che per molti rappresenta tutto il loro avere. Vengono e non esitano a sparare su chiunque osi sfidare la loro tracotanza chiedendo rispetto.
Nel vostro immaginario collettivo ciò evoca il passato fantasma del nazismo e delle SS. Voi siete per noi il nazismo presente e i vostri mercenari le moderne SS.
Per questo consideriamo terroristi i vostri soldati, e i vostri politici i loro mandanti.
Siamo a poli opposti: voi occupanti e noi occupati, voi oppressori e noi oppressi. Voi esultate come “successi militari” le operazioni che vi permettono di ammazzare nostri combattenti, noi facciamo altrettanto quando vanno in porto le nostre e sono i vostri a lasciarci le penne.
Questo volevo dirvi dopo il successo della Resistenza nel distretto di Golestan.
@il vegliante
Ma perchè ce l'ha così tanto con Cronache Maceratesi? Perchè invece di ammettere lo straordinario lavoro che hanno fatto questi ragazzi non se la prende con qualche redazione cittadina che ha fatto passare sotto silenzio ben altro che quello che lei vorrebbe sottintendere? Viene quasi il dubbio che sia comparso in questo blog per altri scopi... Spero di sbagliare
Durante questo periodo estivo capita spesso, anche in tv, di imbattersi in struggevoli campagne contro l'abbandono dei cani. Legittime e sacrosante. Quanta sensibilità c'è verso gli animali... Però non mi è mai capitata una campagna contro l'abbandono degli anziani, con il loro maltrattamento. Eppure, anche tante persone anziane d'estate, intralcio e fastidio, quando va bene vengono parcheggiate in qualche ricovero oppure lasciate abbandonate a se stesse nelle loro case e nella loro solitudine. Quanto mi piacerebbe che la stessa sensibilità di chi va a spasso per le città ostentando il chihuahua o il pitbull si riversasse anche verso gli esseri umani...
il buon Silenzi ha scatenato le sue truppe cammellate per incentrare l'attenzione su questo argomento. Ma, professor Silenzi, le chiedo pubblicamente: CI PARLI DI MORROVALLE, DI DISCARICA E DI RIFIUTI. Ci dica la Sua opinione su questa vicenda. Ci faccia conoscere il Suo pensiero. E lei signor Dolci così preoccupato dei 50mila euro per i dirigenti, dov'era quando Silenzi spendeva e spandeva soldi pubblici in "comunicazione" prima della scadenza del mandato? All'epoca forse la gente arrivava meglio a fine mese? Ma forse siamo alla solita storia della pagliuzza e della trave... Ad maiora!
Tirato per la giacchetta, mi trovo costretto a tornare sull'argomento. Il signor "unochenonconta" (cotale nick così umile lascia spazio al tempo che trova) ha poco abilmente rigirato la frittata, peraltro andando a parare in un discorso che non lo riguardava. Non è come dice lei. Mi scuso con il direttore di Cm, ma queste amenità vanno confutate con decisione. Unochenonconta, è vero o no che il suo "collega" è andato a scrivere su un'altra testata rispetto a quella dove collabora per rivendicare una sorta di "ius primae noctis" su una notizia scritta da un giornalista di Cm? Se questo è vero, come è inconfutabile, mi spieghi quali erano le intenzioni del suo "collega". E ancora. Chi, se non lei nel suo intervento, ha messo in discussione i rapporti che esistono fra le due testate? Non io di certo. Il clima da tifoseria, signor unochenonconta, non lo apre chi prova a rimettere nei giusti binari una discussione. Quella che lei chiama "una semplice puntualizzazione", io la ritengo una mancanza di rispetto verso l'autore dell'articolo che è stato commentato. Se per lei è una cosa piacevole da leggersi, alzo le mani. E ancora. Direttore Zallocco, mi scuso se ho usato l'espressione "casa d'altri", ma era semplicemente un modo per sottolineare come questo fosse un altro organo di informazione. Da ultimo un'osservazione: ad alimentare questa storia non è il sottoscritto, ma una sorta di difensore d'ufficio che nessuno aveva chiamato in causa. Tanto dovevo per rispetto della verità.
complimenti sig. scattolini. Ma a noi lettori di Cm cosa importa dei suoi scoop? A me interessa sapere chi è l'allenatore, non chi l'ha detto prima... Ritengo anche poco elegante, oltre che deontologicamente scorretto nei confronti dell'autore dell'articolo, venire a fare certe osservazioni in casa d'altri...
Non sono d'accordo con lei signora Moroni. Ero presente anch'io e mi sembra che la sua analisi manchi di qualche particolare importante. Il signore che lei chiama "malcapitato" (protagonista di un analogo episodio con Giampiero Mughini), si è alzato parlava urlando "vergognati" mentre Sgarbi stava raccontando fatti (storicamente documentati) inerenti la storia di Von Bulow Boldrini. Ora, che il personaggio Sgarbi sia molto particolare e molto "televisivo" è fuor di dubbio, ma a mio parere la serata di ieri è stata estremamente interessante. Mi ha consentito di conoscere particolari su Caravaggio che ignoravo e la sua lettura di "Caravaggio pittore della sinistra" non mi è sembrata affatto offensiva. mi è parso di capire che, secondo Sgarbi, Caravaggio sia stato rivalutato dalla sinistra dopo secoli di anonimato in un momento storico molto particolare come quello del dopoguerra. Ho anche apprezzato molto le analogie con Pasolini e la sottolineatura della contemporaneità e del realismo dell'opera di Caravaggio. Per me non è stata una serata persa, anzi. Forse perchè ho ascoltato senza il "paraocchi" dell'ideologia che spesso, purtroppo, è foriera di cattive interpretazioni.
Chiarissimo prof. Munafò, il "chiarissimo" utilizzato come incipit nel mio intervento precedente era utilizzato nell'accezione di "molto chiaro" rispetto alle cose che non avevo capito nel posto del sig. Cambriani. Cordialità
chiarissimo sig. Fabrizio. Cercavo solo conferme. Concordo con lei che la stampa locale (un quotidiano in particolare è sembrato un vero e proprio organo di partito) abbia avuto un occhio di riguardo per il candidato del centrodestra. Da questo discorso, però, escluderei Cronache Maceratesi che mi è apparso decisamente equidistante. Spero non sia stata solo una mia impressione. Regards!
sig. Fabrizio sia più chiaro.... chi sarebbero i "profeti di sventura pennadotati"? E quale sarebbe "lo sconcerto della stampa e di chi credeva di poter contare molto di più dei comuni elettori…". Mi aiuti a capire, non lasci i suoi scritti solo alla traduzione di pochi eletti. Suvvia, ci dia una mano, sia meno criptico e un tantino più coraggioso... troppo facile lanciare il sasso e nascondere la mano!
Oggi le comiche. Scrive Marco Fazi "marco fazi il 13 aprile 2010 alle 18:06
Il Carlini è tutto schierato a sinistra, tralaltro il direttore è un comunista e censura tutto quello che non gli va bene…". Neanche Stanlio e Ollio saprebbero fare meglio... RIbadisco: più tace e meno figure barbine rischia... Ad maiora
Fazi si vergogni. La colpa è di Cronache Maceratesi che lascia spazio proprio a tutti, compresa gente che sproloquia come lei. Se Pistarelli ha perso è perchè in giro ci sono personaggi così...
giorgio palmieri
Utente dal
13/4/2010
Totale commenti
112