Termina 2-2 l’anticipo della prima giornata di ritorno del girone I di Terza categoria tra CSKA Corridonia e San Marone: è successo davvero di tutto, tra gol, un rigore parato, un’espulsione, grandi numeri degli attaccanti e dei portieri. Le due squadre erano ampiamente rimaneggiate ma hanno giocato a viso aperto, ne è venuta fuori una gara divertente e il pareggio è il giusto risultato. Nel primo tempo si sono visti di più gli ospiti, che nel finire di frazione sono andati meritatamente in vantaggio con Tantari; nella ripresa i padroni di casa si riversano in avanti e trovano il primo pareggio con Amaolo, subito vanificato dal nuovo vantaggio del San Marone con Massi. In un finale arrembante, il CSKA spreca un rigore, salvo poi pareggiare nei minuti finali con Pacetti e sfiorare il gol del successo. Rimandato dunque l’appuntamento con la vittoria, che per entrambe manca da tre turni, ma questo punto per ciascuna le lascia agganciate alla zona playoff.
LA CRONACA – Il CSKA si schiera con il consueto 4-3-3, con Matteo Serpilli, Amaolo e Gorbini in attacco: assenti, tra gli altri, Valenti e Marco Storani, oltre all’allenatore-giocatore Scoponi (al suo posto in panchina Alessandro Di Caprio). Il San Marone adotta invece un 4-2-3-1, con Tantari unica punta supportato da Amici, Santarelli e Massi: indisponibili Zazzini, Farina e il fantasista Iommi. I minuti iniziali vedono il San Marone più incisivo: al 4’ destro insidioso di Amici dal limite, Stortoni copre la traiettoria del diagonale che finisce sul fondo. Al 10’ Ruggeri serve Gorbini per vie centrali, la sua conclusione è alta sopra la traversa. Al 13’ altro diagonale targato San Marone, stavolta con Santarelli che manca di pochissimo lo specchio della porta; il CSKA risponde subito con Amaolo che affonda centralmente, supera due avversari in dribbling e calcia di sinistro una palla che lambisce il palo alla destra di Renzi. Al 23’ Santarelli lancia un bel pallone per Tantari, che in velocità supera Morresi ed entra in area, ma prima della conclusione Iannone ci mette una pezza. Intorno alla mezz’ora arrivano altre due tiri del CSKA, con Amaolo e Gorbini che però non inquadrano la porta. Al 36’ Matteo Serpilli pesca in area Amaolo, girata di sinistro in area piccola e gran risposta di Renzi che respinge il pallone. Due minuti dopo, punizione dalla trequarti di Santarelli che calcia di esterno destro, imprimendo al pallone una traiettoria quasi perfetta, quasi perchè la palla si stampa sull’incrocio dei pali con Stortoni immobile. Al 40’ corner di Gorbini, Ruggeri si libera a centro area e colpisce di testa, mandando la palla alta di un soffio. Al 43’ la difesa del CSKA, che fino a quel momento aveva retto seppur con affanno, capitola: Recchi affonda sulla sinistra, entra in area e supera Iannone, poi serve la palla in mezzo per Tantari che trafigge Stortoni per lo 0-1. In chiusura di tempo Tantari ha l’opportunità di raddoppiare, calciando da dentro l’area con un morbido “cucchiaio”, ma Stortoni compie una grande parata in controtempo, smanacciando via il pallone. Il primo quarto d’ora della ripresa passa senza grossi sussulti, con le due squadre che battagliano a centrocampo e una direzione arbitrale che lascia alquanto a desiderare. Al 59’ punizione dal limite di Amaolo, che calcia un pallone teso che passa in mezzo alla barriera e infila Renzi per l’1-1, ma non passano neanche 60 secondi e il San Marone torna in vantaggio. Lancio per Massi sulla destra, l’attaccante penetra in area e calcia un diagonale chirurgico che sorprende Stortoni. Il CSKA sposta il suo baricentro in avanti, approfittando di un San Marone che deve centellinare le forze. Tra il 62’ e il 64’ l’arbitro ferma per due volte l’azione d’attacco del CSKA segnalando due offside dubbi e facendo saltare i nervi alla panchina dei padroni di casa. Al 71’ Tentella recupera palla nella propria trequarti ed effettua un ottimo passaggio filtrante che lancia Amaolo verso la porta avversaria, Renzi deve uscire sui piedi dell’attaccante e lo travolge: rigore ineccepibile. Lo stesso Amaolo si incarica del tiro dagli undici metri ma Renzi si riscatta parando la conclusione. Il CSKA non demorde e continua a pressare la retroguardia degli ospiti, i quali si affidano al contropiede alla ricerca del gol della tranquillità. Tra il 73’ e il 76’ ci sono due conclusioni da lontano dei neo-entrati Di Caro e Pacetti, ma in entrambe le occasioni la palla finisce sul fondo. Al 78’ Thomas Sarachini viene espulso per doppia ammonizione, alimentando le speranze del CSKA, ma devono fare i conti con un super Renzi che prima compie un altro miracolo su una conclusione ravvicinata di Amaolo, poi blocca un colpo di testa della stessa punta corridoniense. Ci si mette anche l’arbitro, che all’82’ segnala un altro fuorigioco molto dubbio, annullando in pratica la rete di Pacetti. L’arrembaggio del CSKA trova il suo epilogo all’84’: lancio lungo di Di Caro, Amaolo lascia sfilare il pallone per Pacetti che conclude di sinistro. Renzi è in traiettoria ma la palla subisce una deviazione da un difensore del San Marone e si infila nell’angolino basso per il 2-2. Nei minuti di recupero Santarelli semina il panico in area avversaria ma è provvidenziale l’intervento di Iannone, subito dopo Conforti si libera di due avversari e calcia una staffilata tesa che Renzi alza sopra la traversa, il risultato quindi non cambia.
IL MIGLIORE: Renzi (San Marone). Grande prova del portiere del San Marone, che para un rigore (ed è il secondo in questo campionato) e corrobora la sua prestazione con strepitosi interventi che negano più volte la rete ad Amaolo e soci. Incolpevole sui gol.
IL TABELLINO:
CSKA CORRIDONIA: Stortoni 6, Tentella 6 (dal 79’ Conforti 6), Iannone 6,5, Morresi 6, Arriva 6, Cingolani 6, Serpilli M. 6,5, Serpilli R. 6, Amaolo 6,5, Ruggeri 6 (dal 61’ Di Caro 6,5, dal 94’ Grassetti M. sv), Gorbini 6 (dal 65’ Pacetti 6,5). A disp. Nobili, Grassetti G., Porfiri. All. Di Caprio.
SAN MARONE: Renzi 7,5, Foresi 6, Sarachini A. 6, Recchi 6 (dal 66’ Morresi 6), Sarachini T. 5,5, Gattafoni 6, Amici 6,5, Rita 6, Tantari 7, Santarelli 7, Massi 7. A disp. Coppini, Giannoni, Micucci, Marinelli. All. Ambrosini.
ARBITRO: Di Ovidio di Ascoli Piceno.
RETI: 43’ Tantari (SM), 59’ Amaolo (CSKA), 60’ Massi (SM), 84’ Pacetti (CSKA).
NOTE: angoli 6-5. Ammoniti Iannone, Cingolani, Serpilli M., Serpilli R., Amaolo, Pacetti (CSKA), Renzi (San Marone). Espulso al 78’ Sarachini T. (San Marone) per doppia ammonizione. Recuperi 1’ p.t. – 4’ s.t.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati