di Matteo Zallocco
Ok, il prezzo è giusto! La seconda perizia dell’Ute sulla valutazione della famigerata area di Fontescodella di 18.350 metri quadrati dove vi era l’intenzione di far sorgere la “Cittadella dello sport” parla chiaro: l’Ufficio tecnico erariale ha confermato la valutazione di 900mila euro, una cifra ben inferiore alla valutazione del 2008 dell’Ufficio tecnico di quasi un milione e 800mila euro.
Per ora il sindaco Carancini si limita a dire: “Si prende atto di quelle che sono state le osservazioni alla valutazione di parte che la Commissione Ambiente e Territorio aveva inviato all’Ute a corredo delle osservazioni critiche che erano state formulate. Ora bisognerà verificare sotto il profilo politico e tecnico quali sono gli ulteriori passaggi da definire”.
Della questione il sindaco ha parlato la scorsa settimana attraverso un’intervista sul nostro giornale (leggi l’articolo) dicendo che “La Cittadella non è affatto una priorità”, ma oggi è Antonio De Introna, presidente del Cus Macerata, a dire chiaramente che la Cittadella dello Sport non si farà mai. “E’ stato un bluff sin dall’inizio – commenta De Introna -, servito alla precedente Amministrazione e prima della campagna elettorale per farsi un po’ di pubblicità, così come sono dei bluff le nuove piscine di cui si parla tanto oggi e i nuovi palazzetti di cui si parlava tanto ieri. E con il difficile quadro economico-finanziario a cui stiamo assistendo sarà impossibile vedere sorgere questa Cittadella: oltre a quelle del Comune sono evidenti anche le difficoltà economiche dell’Università, non esiste la disponibilità finanziaria per realizzare quest’opera e neanche la volontà politica”.
Perchè il Comune poteva prendere in considerazione anche terreni di sua proprietà, senza dover ricorrere alle cifre di cui stiamo parlando in queste settimane, per un’opera che il presidente del Cus voleva da tanto tempo: “L’idea mi è venuta 15 anni fa e come tutte le cose a Macerata se ne parla da tantissimo tempo. Speravo di poterla vedere prima di morire – dice con ironia il vulcanico Totò De Introna – ma ormai mi sono rassegnato. D’altronde se i soldi sono pochi si rischierebbe di fare un’opera che non avrebbe niente di più rispetto alle attuali strutture del Cus dove abbiamo deciso di effettuare alcune migliorie. Proprio ieri mi sono incontrato con il dirigente dell’Ufficio tecnico dell’Università, ingegner Micucci, e abbiamo valutato diverse soluzioni per rendere gli impianti del Cus sempre più efficienti”.
Torniamo alle carte. La seconda perizia dell’Ute prende in esame diversi aspetti. Inanzitutto vengono contestate le osservazioni della Commissione: “E’ difficile distinguere un parere da un’opinione se si parla di incopetenza degli Organi istituzionalmente preposti, a favore di presunte capacità professionali di Enti, secondo legge destinati a tutt’altri scopi”. Il riferimento è all’Ufficio tecnico comunale la cui perizia del 2009 viene definita dall’Agenzia del Territorio “del tutto inattendibile, così come le perizia chieste dal proprietario dell’area (la prima, del 2008 diede al terreno un valore di due milioni e settecentomila euro, mentre l’ultima, di quest’anno, quantificò il valore in un milione e 400mila euro). Fatto sta che l’Ute ha letteralmente demolito la perizia dell’ufficio tecnico definendola “totalmente priva del necessario procedimento logico-estimale e di precisi riferimenti comparativi, per cui i periti hanno indicato un valore che non trova oggettiva giustificazione economica in alcun dato di mercato”.
A questo punto, il presidente Carelli (leggi l’intervista) e gli altri consiglieri procederanno ad una nuova convocazione d’urgenza della Commissione Ambiente e Territorio per chiedere scusa alla città?
Al sindaco va dato atto di aver richiesto il parere dell’Ute ma ora – alla luce di questa seconda perizia e delle dichiarazioni del presidente del Cus – ci si aspetta nel prossimo Consiglio Comunale di lunedì e martedì, dove risponderà alla mozione di Castiglioni e Sacchi sull’argomento, una parola definitiva di archiviazione della pratica (e non lasciare la situazione in una mera sospensione di fatto), procedendo ad informare dettagliatamente la Procura della Repubblica sull’intero, sconcertante, iter della vicenda.
***
L’INCHIESTA DI CRONACHE MACERATESI (LEGGI L’ARTICOLO)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
risultato del commento di DE INTRONA , dopo averlo letto io lo traduco cosi !!!!!!!!!!!!!!!
HANNO PRESO PER IL” C==O ” NOI CITTADINI MACERATESI PUR DI VINCERE L’ ELEZIONI
O sbaglio ?????
PROCURA DELLA REPUBBLICA , SE C’E’ BISOGNO ANCHE QUALCHE AVVISO DI GARANZIA E RITORNO ALLE URNE
Certo che un commento lapidario come quello del presidente Toto’ – che saluto – lascia proprio basiti……
Bluff sin dal principio, pubblicità elettorale… Parole davvero pesanti….
Mi sembra che siamo regrediti ai tempi delle vecchie ” Tribuna Politica” dove si facevano roboanti promesse da marinaio per affabulare una pletora di elettori i cui bisogni e necessita’ erano solo alibi per assicurarsi un potere di governo fatto di compromessi e di bugie.
Povera Macerata mia, amata e perduta, risorgi con la forza della Gente che difende la verità !
A questo punto le chiacchiere stanno a zero. L’Agenzia del Territorio demolisce brutalmente le valutazioni dell’Ufficio Tecnico Comunale e il Presidente del CUS afferma a chiare lettere che le strutture sportive degli universitari resteranno dove sono, cioè in via Salvatore Valerio. Cos’altro c’è da aspettare per mettere la parole FINE a questa vicenda e per informare formalmente la Procura della Repubblica? Per quanto ne so io, il Sindaco è un pubblico ufficiale e, in quanto tale, ha l’obbligo di segnalare all’Autorità Giudiziaria vicende e situazioni in cui vi sia anche il solo sospetto della commissione di reati.
Bisogna chiuderla subito questa vicenda, e il Comune di Macerata, che non ha tra i suoi compiti istituzionali quello di coltivare le patate in una scoscesa zona di campagna, non dovrà acquistare il terreno di Fontescodella nemmeno a dieci euro.
Quanto al Presidente della Commissione Ambiente e Territorio, secondo me, oltre a chiedere scusa alla città, dovrebbe dimettersi immediatamente. E, qualora non lo facesse in modo spontaneo, il suo partito, cioè il PD, dovrebbe pretendere a tutti i costi le sue dimissioni, tanto è grave questa vicenda della cittadella dello sport e tanto è sconcertante il ruolo che egli ha svolto.
Intendiamoci, non è Carelli l’unico responsabile di questa situazione, che ha rivelato inquietanti intrecci tra assessori della precedente Giunta Meschini, funzionari comunali, studi professionali e imprese inserite a pieno titolo nel Sistema che da diversi anni sta mettendo in ginocchio la nostra città. Su tutto ciò ci auguriamo che il Sindaco Carancini, già a partire dal prossimo Consiglio Comunale, dica parole chiare e non discorsi generici in politichese, altrimenti anche lui sarà travolto da uno scandalo sempre più sconcertante.
Come volevasi dimostrare, il sindaco ha avuto buon gioco…
Ora dimissioni e scuse IMMEDIATE di Carelli e se non lo fa lui, il PD LO DEVE MANDARE VIA!!!
Ci vuole pulizia ed integrità morale, non intrallazzi e inciuci!!
Vergogna per tutta l’intera vicenda intrigata e che l’avv. Bommarito ha giustamente definito ‘Sistema’, con la S maiuscola, come in Gomorra…
Dopo una eccentrica strategia elettorale ed una stravagante verifica, cosa aspettarsi di più dal PD?
“….Si prende atto di quelle che sono state le osservazioni alla valutazione di parte che la Commissione Ambiente e Territorio aveva inviato all’Ute a corredo delle osservazioni critiche che erano state formulate. Ora bisognerà verificare sotto il profilo politico e tecnico quali sono gli ulteriori passaggi da definire…..”
Kirk ad Enterprises, Kirk a Enterprises: allargare le ricerche a tutto il pianeta, sembra che un cervello sia disperso…..
“….Fatto sta che l’Ute ha letteralmente demolito la perizia dell’ufficio tecnico definendola “totalmente priva del necessario procedimento logico-estimale e di precisi riferimenti comparativi, per cui i periti hanno indicato un valore che non trova oggettiva giustificazione economica in alcun dato di mercato….”
Dopo quanto chiaramente emerso, qualcuno dell’Ufficio Tecnico ha già rassegnato le dimissioni oppure riceveranno anche quest’anno bonus e gratifiche???
.
.
.
@ Bommarito:
Qualche dubbio sorge: dopo tutte queste scene pietose siamo proprio sicuri che ha capito di essere un pubblico ufficiale e, in quanto tale, ha l’obbligo di segnalare all’Autorità Giudiziaria vicende e situazioni in cui vi sia anche il solo sospetto della commissione di reati???
.
.
.
Che il Pd prenda atto che la nuova storia non è altro che la prosecuzione, in peggio, della passata e -per il bene della città- stacchi la spina: meglio il COMMISSARIO PREFETTIZIO che questo ridicolo teatrino
E’ stato un bluff sin dall’inizio servito alla precedente Amministrazione e prima della campagna elettorale per farsi un po’ di pubblicità, così come sono dei bluff le nuove piscine di cui si parla tanto oggi e i nuovi palazzetti di cui si parlava tanto ieri
… aaha haha hahah ahaha hhaha haha haha ha ha
:-)))))))))
l’hanno capito tutti tranne i maceratesi!!!!!!!!!
A Macerata c’è da capire in effetti cosa si fa’, cosa non si fa l’abbiamo capito benissimo…
Credo che il Comune dovrebbe iniziare a prendere in considerazione la possibilità di cambiare la destinazione urbanistica del terreno. Ci sono le aree residenziali, quelle adibite a parcheggi, le zone carrabili e, dopo questa vicenda, anche le zone “cacabili”…. come … l’area di Fontescodella.
Complimenti all’avv. Giuseppe Bommarito per l’inchiesta.
Scusate se dismetto le vesti del Visconte di Tocqueville ed assumo, quelle più consone a dire il vero, di popolano nel senso migliore del termine. Il punto, un po’ all’ingrosso, è il seguente:
al netto delle ruberie personali questo E’ IL MODO COME LA POLITICA FUNZIONA E SI FINANZIA. La situazione di Macerata è lo specchio in sedicesimo di quella nazionale. I risultati, al di là del pianto delle prefiche che dicono che la politica costa, sta sotto gli occhi di tutti noi cittadini.
Questo è il nodo che politici di buona volontà e soprattutto cittadini devono avere il coraggio di TAGLIARE SENZA PIETA’. Il resto sono “chiacchiere che fa li pidocchi”.
Sono cresciuto ed invecchiato vedendo De Introna presidente del CUS…..Ecco l’Italia…Ecco Macerata
LA CITTADELLA DELLO SPORT è UN’OPERA INUTILE….. PERCHè ???…..
è SOLO UN SPRECO DI SOLDI PUBBLICI QUANDO INVECE SI POTREBBE SEMPLICEMENTE CERCARE DI REALIZZARE COSE UTILI E DI CUI SI HA BISOGNO DAVVERO.
SERVE SOLO UNA PISCINA DEGNA DI QUESTO NOME E STOP !!!
PALESTRA CAMPI DA CALCETTO CAMPI DA TENNIS ….. CE NE SONO TANTISSIMI A MACERATA…. QUINDI A COSA SERVE UNA CITTADELLA DELLO SPORT ???… A FAR CHIUDERE DELLE ATTIVITà PRIVATE A BENEFICIO DI COSA ???
REALIZZATE UNA PISCINA…. QUESTO SERVE… DI QUESTO MACERATA HA BISOGNO…. IL RESTO è TUTTO UNO SPRECO DI SOLDI !!!
Favorevole alla piscina !!!
Quella esistente e’ insufficente, ha ragione Francesco..
Chi ha detto che a Natale siamo tutti più buoni è perché non aveva un sindaco come Carancini…
Oltre a Carelli quanti altri consiglieri comunali dovrebbero dimettersi??? Non sarebbe il caso di organizzare qualche iniziativa pubblica in modo che i cittadini possano appoggiare questa battaglia vista la totale assenza della politica in questa città???
Con un piatto prelibato come questo una opposizione qualsiasi vincerebbe le elezioni, ma tutti tacciono. Casta o cosca? Riflettete gente, riflettete!
@ Alexis De Tocqueville
Lo scrissi in tempi non sospetti: con una cotanta opposizione (se non ci fosse stato il blocco dei 2 soli mandati) l’ex Sindaco Meschini avrebbe fatto il Sindaco di Macerata fin oltre il pensionamento….
Esagero se dico che TUTTI devono andare a casa?
voglio vedere se la procura della repubblica si mette al l’avoro per chiarire questa questione che a parer mio e’ alquanto torbida!!!!!!! assessori e presidenti del territorio farebbero meglio ad andare a casa………
Come ho già avuto modo di dire più volte a Giuseppe Bommarito, sono d’accordo con lui su tutta la linea, sottoscrivo ogni sua riga, facendogli anche qui i complimenti per questa sua battaglia, di indubbia utilità per il bene di una città stanca e che non riesce a comprendere cosa succede in situazioni come questa! Ora la vicenda è stata spiegata grazie alla lucidissima analisi di Giuseppe Bommarito, ma bisogna dare un senso anche a questi Consigli comunali, anche la politica è chiamata (anzi deve!) fare chiarezza. Da consigliere comunale auspico che lunedì e martedì in aula si affronti con serietà la vicenda, senza le solite risposte a metà. Da parte mia il massimo impegno, mi auguro che almeno questa volta il Consiglio comunale non faccia quanto fatto spesso finora: ossia aumentare la confusione anzichè fare chiarezza…
sig.nascimbeni vorrei sapere perche ci sono due valutazioni del terreno e cioe la prima di 17erotti mila euro e l’altra di 900mila euro?e il proprietario del terreno si accontenterebbe si fa per dire di solo 1400mila euro?non le sembra che piu che fare consigli comunali si faccia chiarezza su questo?
Caro Walter, le diverse valutazioni dei terreni rappresentano il punto cruciale di questa vicenda. L’avvocato Bommarito ha spiegato l’operazione nei dettagli e ripeto io condivido ogni sua frase, ogni sua parola, ogni sua virgola. Spero che in Consiglio comunale si affronti l’argomento con serietà di fronte a una situazione non certo chiara come qualcuno vuole ancora far credere.
sono stato censurato …
…Oppure Vilfredo ha semplicemente lasciato il suo commento in un altro articolo, sempre sulla Cittadella dello Sport. Lo trova a questo link:
https://www.cronachemaceratesi.it/2011/12/09/cittadella-dello-sport-la-morale-della-storia/
che distratto…Chiedo scusa alla Redazione.
Sarebbe fin troppo facile fare ironia…
Segretario fel PD Maceratese Mandrelli se ci sei batti un colpo !!!!!!!!!!
O non vedi ,non senti, non parli ??????
Una risposta in merito sarebbe gradita………………………..al cittadino maceratese
Io non so se ci sia stato un reato, perché alla fine non c’è stata nessuno che ha venduto e il comune non ha comprato. La differenza sta nella valutazione, ma sarebbe interessante conoscere i criteri con cui la valutazione viene fatta. Per me, magari, quel terreno potrebbe valere pure 100 euro se ci si costruisce una stamberga, o 100 milioni se ci si fa un aeroporto. La cosa su cui indagare, semmai, è l’improvviso interessamento del comune per quel terreno SUBITO DOPO che un privato l’ha preso per poche decine di migliaia di euro! In ogni caso complimenti a Bommarito, Zallocco, Liuti e tutti quanti hanno contribuito a far venire fuori questa storia che guarda caso andava avanti da anni, ma mai come adesso era stata portata alla conoscenza DI TUTTI NOI!!!
Vorrei sapere chi era il dirigente dell’ufficio tecnico, chi era il funzionario istruttore che ha seguito (o preceduto?) la pratica, chi era l’assessore. Per ora si sa solo che il sindaco era Meschini, certo non un aquila, ma si spera, nemmeno un condor che si ciba dei resti di altri voraci.
Sapere i nomi? E che ci vuole, c’è tutto nel sito del comune, per chi volesse fare qualcosa (ma figuriamoci, a Macerata?) oltre ai soliti commenti stupiti o disgustati qui su CM di cui fra qualche settimana nessuno neanche si ricorderà più. I Consiglieri Comunali sembrano tutti scomparsi, ultimamente, invece, su questa questione.
http://www.comune.macerata.it/delibere/dg100123.PDF
DELIBERAZIONE N. 123 del 17 MARZO 2010 REP. N. 598 PAG. 1
OGGETTO: Presa d’atto dell’accettazione della proposta di compravendita di area a prevalente destinazione a verde attrezzato, funzionale alla realizzazione di “Cittadella dello Sport”, prevista nella zona adiacente all’attuale palestra polivalente di Fontescodella. Individuazione del finanziamento.
L’anno duemiladieci, addì diciassette del mese di marzo in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00
Convocata nelle forme prescritte, si è riunita la Giunta Municipale nelle persone seguenti:
PRESIDENTE: Meschini Giorgio
ASSESSORI: Compagnucci Mauro, Bianchini Sport Massimiliano, Carosi Federica, Di Geronimo Giovanni, Di Pietro Stefano
Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dr. Francesco Fontanazza.
LA GIUNTA
Sentita la relazione dell’Assessore competente sulla base del documento istruttorio-proposta
sottoriportato;
Ritenuto di condividere il documento per le motivazioni riportate e pertanto di poter far
propria la proposta presentata;
Visto che la stessa riporta i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, resi per quanto
di rispettiva competenza dai dirigenti dei servizi in calce al presente atto nonché il visto di
conformità dell’azione amministrativa da parte del Segretario generale;
CON VOTI UNANIMI
DELIBERA
1) Prendere atto dell’accettazione della proposta di vendita dell’area di mq.18.930 e
nell’attuale proprietà del sig. Sergio Moretti, identificata al Catasto terreni al foglio 66, particelle
240, 1527, 1756, 1757, urbanisticamente vocata a prevalente destinazione di verde attrezzato e
funzionale alla realizzazione in contrada Fontescodella di una “Cittadella dello Sport”.
2) Individuare quale fonte di finanziamento del relativo prezzo di compravendita, pari ad
€.1.765.532,00, l’introito degli oneri dovuti dai titolari dei rispettivi interventi previsti nell’ambito
del c.d. Piano Casa.
…………………….
Il responsabile della proposta
F.to Dr. Ugo Migani
Il dirigente del servizio Ambiente e Gestione del Territorio,
per il parere favorevole di regolarità tecnica
F.to Ing. Gianni Cameranesi
Il dirigente del servizio Finanziario, per il parere favorevole di regolarità contabile
F.to Dott. Andrea Castellani
Il Segretario generale per il visto di conformità dell’azione amministrativa
F.to Dott. Francesco Fontanazza
Non capisco molto di amministrazione e politica, ne’ di come funzionino le responsabilita’ di fronte a proposte di compravendita da parte di enti pubblici, di condivisioni delle Giunte, di pareri favorevoli di regolarita’ contabile, tecnica e di conformita’ dell’azione amministrativa…….
E come me credo molti Maceratesi….
Ma penso che i succitati personaggi, i cui nomi figurano in quel famigerato -si fa per dire, ovviamente- repertorio 598 che restera’ scolpito nel marmo ” a memoria imperitura di come si governa male !!!”, dicevo, quei signori, nessuno escluso, debbano quanto meno fare un atto di dolore di fronte ai Maceratesi, per aver fatto correre loro il rischio di buttare denari pubblici al vento o chissà in quali rivoli che chissà quali destinazioni avrebbero trovato……..
Pessima tempora currunt !!!
Ma pegghio ha da vinì !!!!!!!!!!
PS: Ancora un grazie all’ avv.to Bommarito e a queste pagine che hanno portato il fatto “coram populo”
@ Tex
Chi era l’Assessore COMPETENTE che ha relazionato?
Forse lo stesso della Passeggiata storta sopra i Giardini?
Ed anche i dirigenti dei servizi sono gli stessi del progetto dei Giardini, della Piscina, delle rotonde paraboliche, di Corneto e delle Vergini????
Quando impareremo che certe persone devono essere messe, anche forzatamente, nelle condizioni di NON fare più danni alla collettività???
.
.
.
.
Visto che nel documento è espressamente scritto:
“Dato infine atto che con successivo provvedimento dovranno dunque definirsi termini, condizioni e modalità del contratto di acquisto dell’area in questione, entro sei mesi, pena decadenza della relativa proposta di compravendita”
E visto che vi sono state delle proroghe si potrebbe capire se, queste proroghe, avevano senso oppure se si è prorogato nonostante i soldi che si dovevano spendere non sono poi entrati dalla voce che in previsione si prevedeva?????????
@Giuseppe Bommarito il 16 dicembre 2011 alle 23:01
A questo punto le chiacchiere stanno a zero. L’Agenzia del Territorio demolisce brutalmente le valutazioni dell’Ufficio Tecnico Comunale e il Presidente del CUS afferma a chiare lettere che le strutture sportive degli universitari resteranno dove sono, cioè in via Salvatore Valerio. Cos’altro c’è da aspettare per mettere la parole FINE a questa vicenda e per informare formalmente la Procura della Repubblica? Per quanto ne so io, il Sindaco è un pubblico ufficiale e, in quanto tale, ha l’obbligo di segnalare all’Autorità Giudiziaria vicende e situazioni in cui vi sia anche il solo sospetto della commissione di reati.
Bisogna chiuderla subito questa vicenda, e il Comune di Macerata, che non ha tra i suoi compiti istituzionali quello di coltivare le patate in una scoscesa zona di campagna, non dovrà acquistare il terreno di Fontescodella nemmeno a dieci euro.
Quanto al Presidente della Commissione Ambiente e Territorio, secondo me, oltre a chiedere scusa alla città, dovrebbe dimettersi immediatamente. E, qualora non lo facesse in modo spontaneo, il suo partito, cioè il PD, dovrebbe pretendere a tutti i costi le sue dimissioni, tanto è grave questa vicenda della cittadella dello sport e tanto è sconcertante il ruolo che egli ha svolto.
Intendiamoci, non è Carelli l’unico responsabile di questa situazione, che ha rivelato inquietanti intrecci tra assessori della precedente Giunta Meschini, funzionari comunali, studi professionali e imprese inserite a pieno titolo nel Sistema che da diversi anni sta mettendo in ginocchio la nostra città. Su tutto ciò ci auguriamo che il Sindaco Carancini, già a partire dal prossimo Consiglio Comunale, dica parole chiare e non discorsi generici in politichese, altrimenti anche lui sarà travolto da uno scandalo sempre più sconcertante.
TUTTI A CASA, MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE, E SOTTOPOSTI ALLA PUBBLICA VERGOGNA!!!!!!!!!!!
VORREI VEDERE SE HANNO LA FACCIA TOSTA DI RIPRESENTARSI ALLE ELEZIONI….. ( Penso di si…..)
AAAAAAAAAAAAA!!!!!!
Raziocinio e lucidità cercasi!
BASTAAAAAAAA…..
Venite allo scoperto!!!
Tutti voi che avete votato per questa sinistra! e che fate questi commenti!!!
Tutti a casa?????
Bene! ma noi con la coscienza pulita dell’unica vera opposizione seria e responsabile…
Chi segue, veramente, il dibattito politico, sa che il PDL, su questa e su tante altre questioni, le ha sempre evidenziate e affrontate con serietà…
Verbale commissione del 4 agosto (presente la Consigliera Pantana) che, purtroppo, CM non ha avuto ancora modo di pubblicare:
“Inoltre, prosegue la cons. Pantana, per quale motivo è stata richiesta da parte dell’amministrazione comunale solamente oggi la valutazione aal’agenzia del territorio e non invece in sede di originaria approvazione, quale presa presa d’atto dell’accettazione della proposta di compravendita di tale area, intercorsa con la sopra citata deliberazione di Giunta Comunale n. 123 del 17/3/2010.
Per quale motivo, si intese ricorrere alla predisposizione di due perizie di stima, di cui solo l’ultima all’agenzia del Territorio?
La consigliera Pantana afferma infine che, vista la situazione finanziaria attuale, le valutazioni finanziarie data sono troppo onerose, sia per l’area in discussione che delle valutazioni date per le piscine.”
La mozione di Castiglioni è chiara e rappresenta una notevole presa d’atto…
Il resto sono tutte montature pretestuose e di parte…
Sono in consiglio comunale…
Le ultime parole del sindaco Carancini sulla questione: ” Sono contrario alla sospensione della procedura per la cittadella dello Sport e, quindi alla mozione di Castiglioni…. omissis… il presidente del CUS de Introna, poteva ben dirlo prima che non aveva intenzione di dar corso agli impegni presi, questa amministrazione, per responsabilità politica ed amministrativa, è intenzionata a far fronte agli impegni presi in merito alla cittadella dello sport”
Amen!
E manca solo il requiem…
Consiglio “on air”…
Il sindaco ha chiosato declinando ogni responsabilità personale e abbandonando il dibattito perchè ha un ricevimento con il prefetto….
Ma che venga a lavorare!!!!
Si parla dei soldi dei cittadini e lui se ne va????
Ma ][@[]@•][¬@(($/%/£(“($”)”$)!!!!
“on Air”…
Il sindaco è tornato!!
Giusto in tempo per l’intervento di Ricotta!
TUTTI, MA PROPRIO TUTTI,
A CASAAAAAAAAAAAAAA
Il sindaco se ne va????? Uscite anche voi!!!!!!!!!!!!!!
La classica serata in Prefettura per gli auguri di Natale. Tuttavia per il sindaco sarebbe stato sufficiente affacciarsi dal balcone per salutare la fiumana di autorità.
Domani dopo l’ultimo consiglio, darò i voti a tutti i consiglieri dell’anno su CM, il post dell’anno!!!!
Che bello, la giunta non sa piu a che santo aggrapparsi!! Le bugie hanno le gambe corte!!!!
Staccate la spina prima che affondiamo!!!!
@ gianni45
Il suo “concetto” di partecipazione democratica, dovere e regole istituzionali, munus pubblico, rappresentatività, impegno civico, interesse diffuso e logica mi lascia veramente senza parole…
I miei più vivi complimenti!
Ah dimenticavo!!!!!
Nn so chi degli accaniti commentatori ha seguito il consiglio…
Dopo che Tacconi, con la sua suadente ed ineffabile logica, ha accusato Castiglioni e Ricotta ( rei di aver proposto un emendamento alla mozione per far maggior chiarezza) di ” inciucio” …
Finale con sorpresa degna dei migliori gialli!
Il consigliere Ballesi, del gruppo Ballesi- Macerata è nel cuore,
ha fatto una nn breve dichiarazione affermando che si asterrà dall’intervenire nel merito della vicenda, e di votare , dato che ha assunto la difesa del proprietario dell’area.
@ carbonari
Difesa?
Perchè c’è qualche denuncia? Qualche indagine?
No no! “difesa” civilistica per la tutela degli interessi ” iure privatorum” del proprietario…
@ Cerasi
hahahah denunce… ma come ce pensi… vanno tutti così d’amore e d’accordo quessi…
A me cmq viene voglia di stare dalla parte del proprietario del terreno.
Ho avuto modo di sentire le sue regioni e le trovo sacrosante, ovviamente non vi danno l’opportunità di sentire le due campane, però vi assicuro che il proprietario del terreno va ascoltato e scoprirete molte altre verità su questa “giunta” e sul sindaco… non vi anticipo nulla ma ne ho sentite delle belle…
il signor FRANCESCO CLERICO mi ha preceduto nel COMMENTO.,……concordo pienamente …..con LA SUA OPINIONE riguardo la CITTADELLA dello SPORT…..
@ carbonari
Grazie per la precisazione tecnica.
L’ultimo consiglio dell’anno, ecco come ogni anno i voti, lo posto prima dell’ultimo consiglio così stasera hanno qualcosa di cui parlare…
I VOTI DI MARCO TRAVAGLIO DE MC
Dicembre anno anno nuovo alle porte, periodo di voti per il consiglio comunale.
Quest’anno al classe è stata indisciplinata e ci sono state parecchie note. Vediamo in dettaglio i voti del 2011.
Marco Guzzini VOTO 7
Vabbè, si occupa di tutto e tutti, fa quello che gli altri non fanno e di più, con 20 Guzzini in giunta non esiterebbe più questo consiglio comunale. Un bravo e un voto che si merita ampiamente.
Carbonari – 6, Pantana – 5
Dopo Guzzini i migliori sono loro, fanno qualcosa con una differenza: Carbonari lo fa per i cittadini, la Pantana lo fa perché vuole candidarsi a sindaco.
Voto2 D’Alessandro- Nascimbeni. peccato, erano partiti in quarta, si sono prima ridimensionati, poi stanno scomparendo attaccandosi a Ballesi, il prossimo anno faranno parte della categoria opposizione…
Opposizione Voto 1: vedi la voce: maggioranza allargata.
Maggioranza: Voto 0 politico. Non faccio troppe differenza tra uno e l’altro sono tutti uguali, da SEL a PD a IDV sanno solo votare per alzata di mano unanime, pazienza, macerata si merita una guinta migliore…
NUMERI NEGATIVI
Urbani: Voto -2
Gli automobilisti “ringraziano” e gli universitari anche. Io credo che se un accidente ogni automobilista che prende una multa gli arrivasse al 2013 questo non ci arriva… auguri per la sua salute!
Carancini: Voto -10
Il peggior Sindaco avuto a Macerata? Sì! Il peggior Sindaco mai esistito? Sì. Il peggior politico mai esistito? Sì… adesso vorrei capire come fa a starsene sicuro con i voti della maggioranza quando ha tutta Macerata contro… che altro vorrà fare per quella poltrona???
Metterà una tassa sul vivere e respirare a Macerata? Massì, 10000 euro per chi vive in centro storico e 7000 per chi vive in periferia… non oso immaginare come sarà macerata tra 5 anni, ma speriamo che qualcuno stacchi la spina per coscienza. Non ci credo ma ci spero e spero che il 2013 sia un anno migliore del 2012 e speriamo tutti, senza questa giunta comunale.
Buon anno da MT de MC
Claudio sono stato fuori tutto il giorno ieri e ti leggo solo oggi, bravo e grazie degli aggiornamenti on line (per me postdatati)!
Ma vi sembra normale che si stia perdendo soldi e tempo per parlare di un’opera che non verrà mai realizzata (giustamente) ???…… Spero ci siano altre cose serie di cui parlare (come un parcheggio a Rampa Zara) che aiuti i commercianti del Centro Storico a “rimanere in vita” vista la crisi di oggi !!!
Quella si che è un’opera sensata che riuscirà a far girare meglio l’economia a MC !!!
Tra l’altro un progetto con cui si può rientrare economicamente nell’arco di una decina di anni….. cosa non fattibile con la Cittadella dello sport.
In sostanza…… BASTA PERDERE TEMPO A PARLARE DI UN PROGETTO IRREALIZZABILE E INSENSATO AI GIORNI D’OGGI (vita la crisi) ….. un progetto che si poteva realizzare tanti anni fa magari ma oggi proprio no.