@sale pepe
Chi non muore si rivede.
Sono sempre molto riluttante, e di principio apertamente contrario, a rispondere agli interventi e alle provocazioni di chi si cela dietro l’anonimato.
...
Visto però l’andazzo delle vicende maceratesi dell’ultimo periodo, ed il fatto che l’attacco è chiaramente di tipo personale, penso sia necessario farlo, per chiarire alcuni concetti e mettere alcuni paletti.
...
Quello che più mi colpisce dei suoi interventi è che sono rivolti solamente a denigrarmi o a fare basse allusioni nei miei confronti.
Ritengo che tutelarsi dietro l’anonimato per fare questo tipo di attività sia un atto, per dirlo eufemisticamente, “poco onorevole”.
Questo perché lei potrebbe essere una fidanzata rancorosa, un parente, un professionista, o un amico per qualche motivo astioso per qualche motivo o ancora, perché no, un/a consigliere/a comunale con tanta ansia di fare il candidato sindaco.
In questi casi l’anonimato, pur legittimo in altri contesti, rappresenta solo l’esercizio di un’attività basata sull’ipocrisia e ,sostanzialmente, atteggiamento vile, non consentendo di argomentare su basi paritetiche.
...
Peraltro il fatto che lei si concentri sugli attacchi alla mia persona e non sugli argomenti politici degli articoli, induce il sospetto che gli stessi argomenti siano a lei un pochino “scomodi”.
La mia attività sta toccando qualche suo Interesse?
Ha legami o collusioni di qualche tipo con gli attori della scena politica, amministrativa o imprenditoriale che vado a toccare?
Vede, facili allusioni denigratorie ( per carità! IPOTETICHE) derivano proprio dal suo atteggiamento nel tenere questo tipo d’anonimato.
...
Comunque non mi sottraggo dalla domanda che lei ha posto, così rispondo a lei, a quelli della sua claque, e agli altri “quieti ignoranti” che non avendo argomenti politici seri la buttano nella rissa da pollaio .
La mia posizione, la risposta alla sua domanda e la risposta ad alcuni attacchi dello stesso tenore formulati nei miei confronti, l’ho già data apertamente e pubblicamente, in consiglio comunale, affinché potesse essere registrata, messa a verbale, ed accessibile a tutti.
Qualora la sua superficialità e la sua faziosità le avessero fatto perdere questo approfondimento vedrà che troverà tutti i chiarimenti necessari.
...
Le dirò di più, se non fosse soddisfatto, mi contatti personalmente e le risponderò in maniera puntuale, qualora anche questo non la soddisfacesse organizzi un incontro pubblico (magari a qualcuno in più interessa), parteciperò volentieri e senza remora alcuna.
Pensando di essere stato esaustivo, e vista la mia disponibilità, la prego di evitare ulteriori battibecchi in calce a questo articolo (a cui non risponderò ulteriormente), anche perché penso che la vicenda dello sperpero dei soldi pubblici nella questione delle piscine di Fontescodella sia un “tantino” più importante.
Bene...
Continua la battaglia personale nei miei confronti..
Non c'è problema.
Confermo quanto riportato nel commento altrimenti non lo avrei pubblicato.
Certo appare sempre ben strano che nessuno della redazione mi chiami per esporre, come deontologicamente dovuto, la mia versione. Ma tant'è, è già da tempo che ne ho preso atto.
Chiariamo che le mani le ha usate per primo il consigliere democristiano ed ho reagito difendendomi, quindi parlare di una mia "aggressione" è volutamente fuorviante ed inesatto.
Ritengo che travalicato il limite della decenza, e di fronte all'aggressione fisica altrui, non reagire significa non dare nessun valore a principi importanti quali la dignità, l'onore e l'amor proprio.
Il consigliere "demo-cristiano", che applica ben poco i precetti cristiani, è solito insultare e aggredire gli altri etichettandoli come "fascisti" o altri epiteti coloriti, nel mio caso ha incominciato ad insultare mio padre e mia madre per poi mettermi le mani addosso.
Rifuggo la violenza come concetto, ma rifuggo anche il concetto della codardia o dell'ignavia quindi, se necessario e costretto, mi difendo come ritengo doveroso per i motivi di cui sopra.
Tantopiù che l'intera vicenda è avvenuta in un contesto non istituzionale ed informale.
Ho avanzato già le mie scuse nei confronti dei giornalisti e altre non le devo di certo.
Ho ricevuto decine e decine di messaggi di solidarietà e comprensione e approfitto dell'occasione per ringraziare tutti quelli che mi sono stati vicini.
Per il resto è solo gossip strumentale. MA comprendo che ognuno ha i propri obiettivi.
E questo è l'ultimo messaggio che scrivo su VM.
Cordialità
Claudio Carbonari
@ Moretti
Per onestà intellettuale le dò parzialmente ragione.
Ovvero relativamente alla parte che le "spizzicature" personali non dovrebbero trovare spazio esulando dal tema principale dell'articolo.
Resta il fatto che, quando vengo chiamato in causa personalmente, o vengono effettuate profonde distorsioni fattuali, non mi tiro certo indietro. Se per farlo sono costretto ad abbassarmi al livello del mio interlocutore, lo faccio senza problemi.
Nonostante il suo pensiero contrario mi sento una persona semplice, solo che non sono disposto a sottomettermi ad allusioni o falsità.
Se non le piace come scrivo me ne farò una ragione, senza grande rammarico.
Ed ora, per quel che qui interessa.
Non faccia come altri, non parli senza conoscere.
La mozione, che non è stata stravolta nel suo impianto ma, come richiestomi anche dal segretario Pd Bruno Mandrelli, concede al sindaco altro tempo, non mi trova d'accordo.
Ritengo, come sopra ribadito, che ci sia una aperta violazione delle leggi e dell'interesse dei cittadini.
Dato questo presupposto ho già preparato l'esposto affinché intervenga l'Autority e la magistratura contabile impugnando, tra gli altri, anche questa delibera.
Averla votata mi avrebbe messo in una posizione di inconciliabilità con l'esposto stesso, quindo ho agito nella maniera più idonea.
Se ne faccia una ragione.
@ Claudio Sellone
Ti quoto in pieno e la penso come te.
Solo che quando smetto di scrivere poi c'è sempre qlcn che pensa che non voglia continuare la discussione.
Cmq se c'è il tacito accordo di non diventare faziosi e di rispettarsi, pur con differenti visioni, mi adeguo con grande piacere.
Ti ringrazio per l'intervento ed il consiglio.
@ Cerasi
Partiamo dall'inizio.
Ringrazio Iddio che Lei non sia il mio garante, soprattutto sul background e, guardi, se devo prendere a riferimento il suo... mi tengo ben stretto il mio..
La ricordo fin dai suoi pluriennali trascorsi ragioneristici a capo delle milizie del FGCI.. per poi attraversare tutto l'arco insurrezionale-anarcoide ed approdare, in questi giorni, al movimento grillino...
Complimenti vivissimi per il suo caleidoscopico background!
Forse in parte ha ragione sa?
Il mio è sicuramente più granitico e pesante... il suo un po' più frivolo ed evanescente...
Comunque preferisco il mio...
Ha basi più solide...
Mi vorra' scusare poi, non sono riuscito a farmi comprendere... è ovvio (Lei ha anche gentilmente provveduto a sottolinearlo) che il pensiero unico è il SUO!
Centinaia di volte, infatti, è stato portatore di una tesi e poi dell'esatto contrario, ogni volta argomentando circa la veridicità e profondità delle sue argomentazioni...
Le faccio i miei complimenti.
D'altronde, se anche affermassi che domani sorgerà il sole, lei avrebbe una qualche tesi contraria sull'argomento... quindi... che parliamo a fare...
E la ringrazio per aver rimarcato – immeritatamente - la mia notevole intelligenza che, ovviamente, offendo vieppiù a continuare questo divertente battibecco con lei...
Certo però non posso fare affidamento sulla sua osservazione all'intelligenza, dato che il metro di paragone che lei, per obbligo di natura, è costretto ad utilizzare lo sminuisce al rango di persona normalissima...
(mah! Sarà che la differenza la fa il “background”!)
anche se mi spiace che così facendo offendiamo, entrambi, gli altri lettori di CM (almeno quelli che non si divertono).
Sono contento di sapere, apertis verbis, che non voleva fare illazioni...
sa, è che la sua retorica è così voluttuosa che a volte si fraintende...
Comunque rimane valido il mio invito...
Le posso garantire che la mia base culturale è solida ed adeguata, certo rimane, per lei, il vulnus del metro di valutazione, quindi penso di rientrare, anche in questo caso, nella normalità.
Sull'IRCR: al contrario di lei, e di qualche altro, prima di parlare mi informo, mi documento e leggo, non vorrei aderire alla logica del pensiero unico...
Poi, in conclusione, ma mi spiega perchè divaga sempre?
La prego mi risponda almeno a questo. L'articolo ed i commenti riguardano le piscine, le promesse del Sindaco, la Mozione e se sia accettabile sostenere un costo come quello prospettato?
Non altro...
Già patiamo che questi articoli, non si sa perchè e percome, spariscano dalla prima pagina di CM alla velocità della luce e magari, qualche altro, anche meno interessante persista per settimane...
Si interroghi per cortesia (io sto monitorando la questione con un certo divertissement)...
Occorre rimanere sul pezzo Cerasi, altrimenti il commissario prefettizio, che anche io auspico, non verrà mai...
@ Alessandra Pierini
Carissima Alessandra,
come potrai notare ( con ironia noterai che è scritto in maniera chiara e comprensibile nel mio commento), parlavo della omessa pubblicazione della mozione con il testo integrale a prescindere dal tempo della pubblicazione.
Esattamente le stesse cose che ti ho detto in Consiglio Comunale.
Questo perché, sulla scorta di quanto da te affermato, aldilà del fatto che certi documenti possano essere di "pesante lettura" o che, come nel caso dei rifiuti, non abbiano quel numero di lettori che interessano la testata, la loro pubblicazione sul Vostro sito è un elemento di conoscenza e trasparenza nei confronti di tutti.
Poi, chi non legge bene o non abbia alcun desiderio di leggere, si farà carico della propria indolenza.
Però, dato che non siete un giornale cartaceo, pubblicare un documento scritto da altri non ha costi "diretti", quindi non costa molto, se non l'impegno (sempre encomiabile e lo sai).
Con stima ed affetto.
Claudio
@ Cerasi.
Continua a fare illazioni...
Con toni degni del peggior corriere dei piccoli..
Sia chiaro... Faccia domande dirette e precise e avrà risposte dirette e precise.
Ho la coscienza tranquilla e sono totalmente sereno.
Sono una persona libera e rispettoso dell'altrui libertà.
Domandi pure direttamente.
Altrimenti lasci stare il suo continuo intento di denigrare chi non aderisce al suo pensiero unico.
P.S. Sull'IRCR: ho ricevuto proprio ieri l'ultimo documento che avevo chiesto e ora -sì- ho cognizione molto più ampia della questione e, tra non molto, vedrà i risultati. (che poi lei denigrerà, al solito!)
Vero Cerasi... non è una questione di intelligenza...
Anche perchè a quel punto sarebbe inutile parlare con te..
Ma di verità si tratta
Che manca spesso nei tuoi commenti...
Punto primo.
La mozione non è stata "stravolta" come volete asserire COME AL SOLITO SENZA NEANCHE AVERLA LETTA.
PUNTO ".
IO NON L'Ho VOTATA!
E neppure potevo ritirarla.
Semplicemente perché si è voluto dare altro tempo al sindaco nonostante le promesse (ben visibili anche nel video) siano del tutto vuote.
C'è una violazione di norme ben precise ed un danno enorme alla collettività.
Penso basti questo senza arrampicarsi tanto sugli specchi.
Comunque tra un mese il problema si proporra' nuovamente e vedremo allora il SIndaco con il "suo" PD che cosa si inventeranno .
Io mi muoverò prima te lo assicuro. Con tua buona pace.
P.S. Vedo che Lei è ripassato alla seconda persona.
Mi adeguerò. Per intanto voglia perdonare la confidenzialità.
Beh... Che dire...
Buona pace? MA neanche per sogno.
Che il PDL e, segnatamente, il sottoscritto non faccia opposizione è una bella fantasia..
Avevo preso un impegno pubblicamente, tra l'altro rispondendo ad una precisa domanda di Tex Willer (commentatore di CM), e dopo un percorso compiuto nel totale rispetto di tutte le istituzioni, Sindaco e giunta in testa, sono arrivato a chiedere la risoluzione del contratto, la richiesta dei danni e la proposizione di una soluzione alternativa per il problema piscine.
Mi spiace che, nonostante l'abbia inviata già molto tempo fa, la mia mozione non sia stata pubblicata qui su CM.
Il percorso che è seguito è stato rispettoso e collaborativo anche nei confronti del Sindaco che, purtroppo, non ha voluto approfittare dell'occasione per dare concretezza alle innumerevoli promesse ed impegni che ha assunto pubblicamente.
Resta il fatto che si sta distorcendo la verità su tutta la vicenda delle piscine di Fontescodella e la trasparenza nella questione è diventata un vero e proprio miraggio.
Si sta violando apertamente la legge, come ben ricordava anche Munafò, con danno di tutti i cittadini maceratesi, anche dal punto di vista economico.
Non posso oppormi (ovviamente) alla presentazione di un emendamento da parte della maggioranza, i numeri in consiglio non me lo consentono.
Suscita ancor più perplessità, in questo senso, la posizione assunta dalle altre forze di minoranza, con l'apice toccato da Pizzichini e tutta l'UDC.
Parlare di "connivenza" in quest'occasione significa solo che non ha letto la mozione.
Dimenticandosi poi che il suo partito è geneticamente incompatibile con il fare "opposizione", come lo dimostra il comportamento da continua terza gamba del Sindaco e il doppiopesismo a livello nazionale e locale.
Detto questo, per me la questione non finisce certo qui.
Dare un milione e mezzo di euro in più e spendere nove milioni di euro per fare una piscina è una cosa assurda e un vero sperpero di denaro pubblico.
Non chiudere questa penosa vicenda, chiedendo il risarcimento e trovando una valida alternativa è un comportamento totalmente censurabile, sotto tutti i punti di vista.
Il prossimo passo sarà presto fatto per mettere la parola fine e dare trasparenza a tutta la vicenda.
Gent.mo Arch. Massetani,
nessuna polemica ci mancherebbe.
Il Suo intervento è correttissimo e mi scuso se posso essere sembrato superficiale ma, come lei ha ben specificato, la presenza deve essere richiesta ed accettata, sulla scorta degli elementi che ricordavo.
Altresì, la presenza è, come giustamente affermato, in vesta di mero ascolto.
Approfitto del momento per ricordare a tutti che la presenza è assolutamente consentita anche alle riunioni della Commisisone Urbanistica, sedute pubblicate sul sito del Comune, e Vi invito a partecipare.
Una maggiore presenza dei cittadini in Commissione ed in consiglio eviterebbe molti malintesi e molte "prese di posizione" superficiali.
Vi prego VENITE in CONSIGLIO!
LA prassi della provincia, che ritengo corretta, è pur sempre una prassi.
Ma, nel contesto della mia risposta (mi sembrava abbastanza chiaro), facevo riferimento a posizioni attive.
E' stato un piacere rispondere alla Sua sollecitazione posta con garbo e cortesia e per questo la ringrazio.
Approffitto dell'occassione per salutare, tramite la sua persona, "la professoressa", che ho avuto il piacere di avere come insegnante alle medie e di cui ho un grande ed affettuoso ricordo.
Cordialità e buona domenica.
Inizio trasmissione.
@ Orville
Tutto giusto! Verissima la sua conclusione.
Ma questa è la realtà maceratese
@ Gun
Vedo che trova particolare motivazione nel denigrare i miei interventi (non manca mai di intervenire).
Me ne compiaccio. Almeno so di avere un attento lettore.
Per il resto, come al solito, sostiene un punto di vista pretestuso.
Il passato è importante e non lo sottovaluto di certo (e in nessuno dei miei interventi ho mai detto il contrario).
L'oggi è ancora più importante!
A meno che, fra dieci anni, non ci vogliamo mettere a discutere sui misfatti compiuti oggi e su un campo fotovoltaico di 40 ettari.
Io in consiglio ci sono in questo momento e questo è il mio dovere OGGI!
non ieri, forse domani.
Detto questo non voglio sviare nessuno da nulla e non utilizzo nessun "cronometro" politico.
L'udienza c'è stata il 22 marzo... quando ne avrei dovuto parlare scusi?
O vuole che parlo di qualcos'altro per non parlare di questo?
Molto strana la sua posizione devo dire...
Comunque comprensibile visto che è un accanito sostenitore dell'attuale maggioranza.
Per il resto..
non mi sottraggo mai ad interventi o commenti (al contrario di molti altri consiglieri ed esponenti dell'amministrazione) ma, le ripeto, non è educato né è mia abitudine propagare sterili discussioni soprattutto se, come con lei, parlare è assolutamente improduttivo.
Rispetto la sua scelta di mantenere il nickname, ci mancherebbe, ma come altri commentatori hanno fatto, si sono rivolti apertamente a me, incontrandomi per strada, e non mi sono sottratto a nessun chiarimento..
Le posso garantire che non soffro di orticaria, come invece il suo anonimato da quarantena pare suggerire.
COrdialità
@ Giacomo b.
Il suo è l'intervento più strano.
Penso che disinformare sia peggio che dire cose false.
Mi dice un solo singolo punto dove ho usato il termine "ambientaliste" (addirittura virgolettato!!)?
Se lo trova e me lo indica le offro una cena.
Come poteva desumere anche dal testo, ho ben indicato il resistente principale nella Provincia di MAcerata ed il perchè del coinvolgimento del Comune di MAcerata.
A maggior dettaglio (sperando di non diventare "ridondante- cosa che volevo proprio evitare) sono stati citati anche COmune di Pollenza, ARPAM, Ministero delle politiche agricole.
TUTTI CHIAMATI A RISPONDERE IN SOLIDO NELLA RICHIESTA DI RISARCIMENTO.
Se non ha letto il ricorso lo legga prima di esacerbare la sua frustrazione ideologica.
E, comunque, nel mio testo è chiaro anche perchè ritengo doveroso che il Comune debba intervenire a prescindere... è una questione di coerenza e difesa di quanto afferrmato.
PEr sopperire alla sua di ignoranza...
le ricordo che Per la conferenza di servizi, le associazioni portatrici di interessi diffusi possono partecipare a norma di legge, cosa preclusa ad altri privati, consiglieri comunali inclusi.
Per il resto, prima di dire corbellerie sul mio conto, almeno mi chiami prima.
Il fatto che io non abbia pronunciato una parola "pubblicamente" non significa affatto che non mi sia attivato per controllare la situazione.
Come le potrà confermare anche l'ing. Spuri, prima che ci fosse la conferenza di servizi, gli ho chiesto (dopo aver preso visione di tutti gli atti del caso - Testamento ciccolini incluso) quale sarebbe stata la posizione del comune alla conferenza di servizi.
é stato chiaro, e non avevo motivo di dubitare della sua parola, quando mi disse che avrebbe formulato un diniego all'installazione.
Non penso che, una volta accertato di tutto ciò, avrei dovuto per forza mettere la mia voce tra gli altri galletti.
Lo lascio fare agli altri.
@Tutti..
Rispondete anche alle domande per favore, e non svicolate o divagate, fate un servizio a tutti i lettori.
Un saluto a tutti
Compresi i riottosi ovviamente!!
- Fine Trasmissioni -
Scusi Gun, Non trasformiamo i post in una conversazione privata.
Non serve a nessuno.
Io non mi sono mai autocertificato glielo garantisco.
Le ho solo dato riferimenti oggettivi.
Ritengo onesto ammettere di non conoscere una cosa piuttosto che il contrario.
Poi se, come in questo caso, dovesse essere una colpa ne accetterò le conseguenze.
Ma, viste le mie motivazioni non scusanti, non ha certo il diritto di ergersi a censore nei miei confronti.
Nel caso non condividesse tale affermazione penso semplicemente che la sua interpretazione della libertà d'espressione è diversa dalla mia.
Inoltre mi scuso ma, per rispetto di tutti i lettori, non interverrò più, neanche in risposta a sue ulteriori affermazioni, e agirò come sopra ricordato.
Cordialità
P.S. Mi scusi ancora ma sul fatto che ne risponderà all'elettorato... Siamo su Zelig?
caro sig. Gun,
vedo che non ha perso l'abitudine di fare illazioni speciose.
Comunque a suo conforto...
si cado dal pero...!
E non me ne posso certo vergognare..
All'epoca dei fatti non ero certo in consiglio e, per motivi di lavoro, non mi trovavo a frequentare Macerata.
Detto questo non è nelle mie corde affermare di conoscere cose che non so...
E, al contrario di altri, non sono abituato a sostenere presuntuosamente di, conoscere tutto, fare il tuttologo o il "detective del mistero" .
Il fatto che io sia un consigliere comunale non implica che venga a conoscere automaticamente fatti o cose che, come mi sembra, siano state tenute "riservate" ed accadute anni or sono.
L'egregia inchiesta dell'avv. Bommarito mi ha reso edotto di cose importanti e mi comporterò di conseguenza e come scritto sopra.
Tanto più se ci sono state "collaborazioni" trasversali.
Piuttosto mi stupisce che, chi allora sedeva in consiglio comunale come consigliere e capogruppo nella maggioranza, ed oggi riveste ben altri ruoli nell'amministrazione comunale se ne stiano in silenzio.
O non sapevano anche loro?
Anche questi cadono dal pero sig. gun?
Gent. avv. Bommarito,
Non ho parole...
Non conoscevo nulla di questa vicenda e la trovo, oltre che scandalosa, davvero vergognosa.
Se gli eventuali ipotizzabili reati non sono prescritti mi farò portatore di una azione di accertamento in tal senso in consiglio comunale.
Cordialità
Filippo,
“NOI SIAMO QUI”
ovvero il titolo della mozione congressuale esplicativa della candidatura di Francesco Acquaroli e Deborah Pantana a coordinatori provinciali del PDL.
Non volevo insinuare nessun altro tipo di declinazione.
Bene! dopo due giorni di duro lavoro posso finalmente annunciare
“NOI SIAMO QUI”
ovvero il titolo della mozione congressuale esplicativa della candidatura di Francesco Acquaroli e Deborah Pantana a coordinatori provinciali del PDL.
Veniamo quindi a fare un chiarimento “epidermico”.
@ CerasiAlla faccia della sinteticità!
Ma, d'altronde, quando devi sparare cavolate ti ci sei sempre messo d'impegno...
Fin dai tempi in cui frequentavi ragioneria e facevi l’esponente del FGCI.
Io non sarò altrettanto sintetico..Tanto delle manine, verdi o rosse, non me ne importa.
Anche se non dovrei, mi presto alla tua vuota polemica..
E perdo 60 minuti del mio tempo per rispondere, dopo averne investiti molti di più in quell’attività di rinnovamento che ho più volte enunciato.Eh sì! perchè sei amante della polemica fine a se stessa, ce l'hai nel DNA,
Accettazione delle tesi altrui???
Nisba...
Proposte costruttive???
Ma quando mai...
Pregiudizi ideologici?
Un caposaldo..
Sicumera? Of course...
Nessuno però ti permette di dire cose non vere, palesemente false o frutto della tua immaginazione.
Anche perché, come da te falsamente affermato, non mi sottraggo mai al confronto, e la mia partecipazione ai commenti su CM ne è solo un piccolo segno (rivolgi i tuoi strali a qualcuno più vicino al tuo pensiero politico che è meglio)..
E, ovviamente, non mi sottraggo al confronto anche all’interno del partito.
BEN VENGA!
però mi chiedo... ma che te fumi?
E si, xè questa volta ti sei messo a fare delle illazioni denigratorie nei miei confronti e su chi non si appiattisce al tuo ideale.
Che poi quale sia non si capisce mica!
Normalmente trapela solo una stizza anarchica e una diffusa insofferenza antipolitica (in parte condivisibile).
Ma tant'è, come ti ho detto, ognuno si tiene le proprie convinzioni.
Spostare te dalle tue è fatica completamente inutile.
Sei talmente sicuro ed ancorato alle tue convinzioni che non hai occhi ed orecchi per ascoltare, o accettare, chi professa un pensiero diverso dal tuo.
Il confronto è anche ascoltare le tesi dell’avversario/opponente e valutarle senza preconcetti.
Altrimenti di che confronto si parla?
Prendere delle tesi, darle sempre per vere, e costruirci verità indissolubili ha un non so che di religioso...
e quindi diventa parossistico nel nostro caso...
E non mischiamo, come fai sempre, pere e mele...
se si parla del locale non mi fare riferimenti al nazionale..
sarebbero talmente tanti gli esempi incrociati autoeliminanti che non ha senso.
Rispondo ai tuoi “sintetici” punti
La tua è una congettura ed in quanto tale non vera. Cosa ti permette di dedurre che mi stia bene e di affermarlo in maniera così perentoria?
Che Alfano sia stato “nominato” l'ho già affermato... che mi vada bene non l'ho mai detto.
Per il resto dell’attività ho già ricordato.
Staremo a vedere.
Ho una differenza fondamentale rispetto a te.
Sono convinto che la partecipazione, all'interno anche di un partito, sia una parte del motore del cambiamento.
E siccome non mi nascondo dietro un dito.. .
ricordiamo che tutto il passaggio da AN a PDL non è stato certo all'insegna della democraticità.
La democrazia dentro AN poi.. lasciamo stare..
Un giorno sono andati dal notaio e ci siamo trovati tutti insieme.
Ma tant'è..
Ho sempre pensato che i partiti li fanno gli uomini e son contento che il “bacino di confronto” si sia allargato.
Non ho mire o ambizioni politiche, la mia attività nasce e finisce dove ci sono i cartelli “Macerata”...
Quindi guardo con molta più attenzione a quello che accade qui e Roma non mi influenza certo..
E partecipo alla vita del partito cittadino.
Che è più intensa di quello che puoi immaginare o illazionare.
Poi le critiche e le azioni che io, ed altri, facciamo all'interno del partito non le conosci perchè non ne fai parte...
Mi consiglieresti forse, vista l'alta azione amministrativa portata avanti dal centro sinistra a Macerata negli ultimi 30 anni, di convertirmi al loro credo?
Sinceramente la cosa mi lascia perplesso...
Quindi, ti invito, per non continuare a dire fantasiose cazzate, a prendere la tessera del PDL.
Quella da aderente costa 10 euro e così stai tranquillo - tessera più o meno per te cosa vuoi che sia - vieni e vedi.
Ovvio che se farai, come nei tuoi commenti, il distruttore apologetico senza dare contributi costruttivi per la città, e senza partecipare in maniera democratica, il pericoloso manganellatore dalla camicia nera che è in me, dopo averti inoculato litri e litri di olio di ricino, e dopo averti fatto sentire tutti le canzoni del ventennio, ti manderà al confino senza tanti complimenti. (anche se io di nostalgico non ho proprio nulla penso che la minaccia possa appagare il tuo smisurato ego edonistico ed autocompiacimento culturale)
2. Ma chi sei tu per dire che su Pistarelli interpreto una parte?
Dov’eri al coordinamento cittadino?
non ti ho visto!
Ribadisco, non c'eri e non sai.
Le cazzate che spari sulla nomina romana sono tutte inventate a bella posta. Quindi lo fai per il solo scopo di delegittimare quello che è stato fatto.
Sul nome di Fabio c'è stata una grande battaglia e ne erano stati fatti molti altri di nomi.
E sono sicuro che li conosci e fai tu la parte del denigratore.
Il confronto è stato a dir poco serrato.
Che siano intervenuti esponenti provinciali, regionali e nazionali fa parte del gioco e lo sai.
Ogni candidato, oltre alla schiera di sostenitori locali, tira la giacchetta al proprio referente politico per farsi dare più autorevolezza.
Ed è uguale in tutti i partiti, nessuno escluso. (cosa che tra l’altro hai anche affermato in un tuo vecchio post)
E, visto che lo dimentichi, sono intervenuti a sostegno anche di altre candidature, come sempre del resto.
D'altronde il nostro Sindaco non viene difeso da Ucchielli, Cavallaro Sciapichetti e via dicendo???
Non mi sembra che, sia nel PD che all'interno della maggioranza, ci si confronti così tanto.
Ora come allora penso, che in quel dato momento, fosse l'unico in grado di poter fare la battaglia da candidato sindaco.
La storia ci racconta che ha sbagliato campagna elettorale, la scelta del suo “staff” e non ha saputo aggregare intorno a se anche altre anime civiche.
Ma questo è un lungo discorso.
Ha perso ed il resto è storia, come le tue affermazioni.
Azzeccagarbugli non lo commento nemmeno... se soffri di afasia mi spiace ma non posso farci nulla...
capisco quindi la tua rabbia verbale.
3. Sono per le primarie, sono uno strumento intelligente se adottato con criterio.
Come fai a dire l’ennesima cazzata che quelle del PDL saranno come quelle del PD è mistero profondo.
Le bozze fin qui visionabili, e sono solo bozze, sono sostanzialmente diverse dai criteri utilizzati dal PD a partire dall’elettorato passivo.
Pd che usa tale strumento con valutazioni caso per caso, o sottoposto anche a forti critiche dall’interno stesso del partito.
Solo per il caso Macerata ti riporto alla memoria quello che ha fatto pubblicare tuo cugino sul resto del Carlino.
E le magagne sono sicuro che le conosci tutte.
Quindi, anche in questo caso, promuoverò tale strumento e tu hai detto l’ennesima corbelleria.
4. Come vedi non sono allergico e ti ho risposto anche sopra.
E tu non sei in certo in cima alla lista delle cose che devo o voglio fare.
P.S. TOlkien l’ho letto tutto, compreso i figli di hùrin (uscito postumo a cura del figlio), perchè è uno scrittore straordinario e le sue opere sono incredibili.
Qual’è il pregiudizio che hai nel dire che, da quelle o a quelle letture, dovrei dare un’impronta ideologica...
Ma che me frega dell’impostazione politica di Tolkien!!!!
E poi chi la tirata fuori?
io? Ma và và...
Mica leggo solo quello...
C.s. LEwis, Terry Brooks, tanti altri e da ultimo C. Paolini li ho letti tutti con grande trasporto e piacere
e poi figurati.. da parte mia che vorrei ancora poter giocare a D&D!
Cerasi scendi dall'albero!
E non risponderò ulteriormente a queste tue vuote provocazioni.
@ Gianfranco Cerasi
non è molto elegante aprire conversazioni tramite post... comunque non mi sottraggo...
Gianfranco io e te siamo come gli elfi (letteratura fantasy)
Ognuna ha la propria idea e se la tiene con la forza delle proprie convinzioni e sulla scorta della millenaria esperienza... eheheh...
Cmq ti inviterei di più a preoccuparti del tuo partito (non so se sei ancora segretario del partito socialista o che altro) che non del nostro...
è vero, Alfano è stato nominato...
e la prima cosa che ha fatto è stata quella di descrivere regolamenti e programmi per costruire, democraticamente e in maniera partecipata, il PDL a partire dai congressi provinciali.. appunto...
se così non fosse sarei il primo ad uscire...
Il mio ultimo candidato sindaco, Pistarelli, è stato designato dal congresso cittadino, ma tu questo non lo puoi sapere perchè non c'eri.
Ed è stato un "bel confronto"... che non sto qui a ricordare...
il vecchio regolamento prescriveva solo che sul nominativo fosse apposta la firma dei coordinatori regionali e nazionali
Poi ci sarebbe da aprire una lunga discussione se sia preferibile la vita partecipata di partito, le primarie farlocche organizzate dal PD, o altre forme partecipative...
Poi la città, quella delle elezioni democratiche, ha votato per Carancini e la nuova storia!
Tu hai votato?
Tu continua a chiacchierare puro su tutto e il contrario di tutto..
Io provo, nel mio piccolo, a non fare di plastica il partito...
Buona domenicaaaaaaa
Caro Jack,
non mi pesto al qualunquismo ed al pressapochismo lo sai..
il problema non è l'istituzione partito in se, ma le persone che lo compongono...
@ Cerasi
Intanto il Congresso si farà...
e non per alzate di mano plebiscitarie...
e non parliamo poi di come vengono convocati i congressi degli altri partiti (guarda Civitanova) e come vengono gestiti... approvazioni bulgare su nomi preconfezionati.
Il risultato sancirà se veramente il PDL è un partito partecipato, aperto ed attento al territorio oppure un carrozzone romano..
nel mio piccolo sto lottando, ovviamente, per la prima declinazione...
essendo del tutto inaccettabile una "stasi" ed una inattività come quella attuale...
stiamo a vedere...
Cara Tamara,
Commento le tue parole con degli aforismi, ormai è rimasta solo l'ironia...
Alla tua fantasia l'adattamento.
Lasceremo questo mondo stupido e cattivo così come lo abbiamo trovato arrivandoci. (Voltaire)
Quando tutti pensano nella stessa maniera, allora nessuno pensa veramente. (Walter Lippmann)
Le leggi sono ragnatele che le mosche grosse sfondano, mentre le piccole ci restano impigliate. (Honorè De Balzac)
Aveva la coscienza pulita. Mai usata. (Stanislaw Lec)
Non dice nulla, ma come sa spiegarlo! (Elias Canetti)
Uno sciocco trova sempre uno più sciocco che lo ammira. (Nicolas Boileau)
Nicolas de Chamfort
Ci sono scemenze ben presentate come ci sono scemi ben vestiti.
@ MArtello
Gent.mo avv. Martello,
mi creda condivido tutto quello che ha scritto in risposta (anzi stavo per chiamarLa direttamente), ma Le posso dire con assoluta sincerità, e con il cuore in mano, che personalmente ce la metto tutta per fare quello che dice.
Certo non posso e non devo rispondere per tutti i consiglieri ma cerco di fare tutto ciò che è nelle mie capacità, e nelle mie possibilità, per correggere l'azione amministrativa.
E le assicuro, come avrà notato, che non devo obbligatoriamente mettere una casacca.
Solo che in molte occasioni, una è questa, la rabbia è tanta e la sensazione di impotenza grande.
Comunque, anche per via del carattere e della formazione, "barcollo ma non mollo".
Purtroppo l'azione politica in consiglio comunale è attanagliata dal male della faziosità e dall'attaccamento al potere.
LA faziosità è ben visibile anche tra le righe di questi commenti su CM, non importa quello che uno dice o fa, si prendono manine rosse o verdi a prescindere, basta che si evidenzi il nome e lo schieramento politico..
poi simpatie ed antipatie (che si modificano con una velocità paragonabile al moto ondoso) condite con ideologie e posizioni preconfezionate fanno il resto...
per questo non tengo minimamente in considerazione le manine ma, con molto più interesse, il dialogo costruttivo con i commentatori stessi... certo a volte non è facile spiegarsi...
C' è poi un perverso gioco di "potere" per cui se l'amministrazione fa male, o non fa, la maggioranza tace per non innescare "problemi di stabilità politica", se la maggioranza propone qlcs di buono o positivo che però non è di gradimento dell'amministrazione, tutto viene insabbiato per evitare ulteriore instabilità, se la minoranza fa una proposta meritevole, viene emendata o modificata o affossata solo per non far si che "l'avversario" non prenda meriti "politici".
Tutto ciò è sbagliato e crea grave nocumento alla città.
Oggettività e meritocrazia sarebbero un toccasana.
@ Martello
Rispetto le opinioni di tutti e, ovviamente, anche le sue.
Non voglio aprire nessuna polemica... La invito però a non scadere nel qualunquismo e ad asserire cose non vere.
I consigli non vengono "convocati" dall'opposizione.
Per quello che mi consta, l'azione dei vari componenti del mio partito è sempre stata incentrata su problematiche serie e concrete, a volte anche di piccolo cabotaggio per carità, ma sempre riguardanti direttamente l'interesse della città e dei maceratesi.
E ne stiamo dando una prova continua.
Poi ognuno crede a quello che vuole.
Sul problema neve, l'ODG è stato osteggiato e si è voluta evitare la discussione.
Molti consiglieri della maggioranza lo avrebebro firmato.
E' stato anche modificato perchè, tra le altre cose, si parlava della gestione dei rifiuti sotto la nevicata e questo creava mal di pancia all'amministrazione.
Per chiarimento: Mentre il sindaco "ordinava" di non gettare rifiuti, e la SMEA (gestisce 5 comuni) ha fermato la raccolta, Sintegra (che gestisce la raccolta di più di 50 comuni) non ha mai fermato il servizio, neanche in luoghi con precipitazioni nevose ben maggiori.
Non commento nulla sulla gestione dell'emergenza perchè è stato fatto più che egregiamente dai vari commentatori di CM.
Peraltro ho molto apprezzato e condivido in toto il suo commento sull'ordinanza del sindaco.
Per onestà intellettuale, perchè a quella non rinuncio, debbo pubblicamente ringraziare:
- l'Ass. Pantanetti, l'unico che abbia dato risposte, non solo verbali ma anche operative, alle problematiche che gli ho rappresentato.
- L'ing. Mecozzi della Provincia, anche lui resosi sempre disponibile alle problematiche via, via rappresentate..
Per concludere...
Non è corretto che dia la colpa dell'incompetenza ed incapacità gestionale all'opposizione.
NOI NON GOVERNIAMO.
è troppo facile accomunare nell'errore anche chi non ha responsabilità e non produce nessun risultato, se non quello di procrastinare l'insulsa gestione amministrativa di questa città, con buona pace di tutti quelli che votano per le maggioranze di sinistra "per partito preso" turandosi occhi, naso e tutto il resto.
Mi sta benissimo approcciare la questione con una concezione meritocratica, ha il mio incondizionato sostegno ma che avvenga su basi oggettive e non ideologiche. Altrimenti non andiamo da nessuna parte.
L'opposizione agisce con gli strumenti che ha a disposizione, alza la voce e sbatte i pugni ma, come Lei ben sa, non ha nessun potere di governo della città.
Cordialità
@ pissipaopao
okkey.. .il minuscolo ed il plurale vanno bene...
però cosi mi spinge ad una battuta...
sono sicuro che, data la Sua arguzia, le risulterà altrettanto chiara
Ma se la collana si porta al collo e il bracciale al braccio..perchè l'anello si porta al dito?
@ Gianfranco Cerasi
Critichi sempre l'opposizione (ma anche la maggioranza)...
non me ne dolgo...
però mi farebbe piacere che usassi la tua intelligenza e la razionalità per vedere le cose in maniera oggettiva e senza pregiudizi "evocativi"... anche se questo offende la tua "anima contestatrice ed anarchica".
Posso sbagliarmi ma penso che i componenti del gruppo PDL in consiglio comunale si stiano dando da fare senza lesinare gli sforzi in questa consiliatura.
Poi, per noi come per tutti, vale la regola che non si puo' essere onniscienti e ben vengano le informazioni e le notizie riportate sul giornale..
Avuta la notizia di reato è d'obbligo indagare e procedere anche nelle sedi istituzionali...
Se poi sono spari ben venga...
Come si dice: "se trona da che parte pioe!"
A me sembra che gli unici dormienti siano quelli della maggioranza e dell'amministrazione.
@ pissipaopao
Strano..
mi sembra di essere sempre molto chiaro...
Tranne per coloro che fanno come le tre scimmiette...
Ma, in quel caso non ci posso far molto...
Per agevolare la Sua comprensione: si chiede all'Amministrazione di riattivare la concertazione con la Provincia di Macerata, sulla base delle precedenti deliberazioni e delle modifiche normative, per riqualificare l'area di Villa Potenza.
*****
La prego di non arrovellarsi tanto circa al mio commento...
ha usato la maiuscola e quindi la provocazione l'ho trovata simpatica e, come sempre, cerco di aiutare a comprendere l'attività dell'opposizione.
Cordialità
Anche io Filippo!
Speriamo che con i nuovi locali diminuiscano, magicamente, anche le code!
Ai giardini Diaz erano diventate davvero incredibili!
Penso poi che questi interventi di riqualificazione contribuiscano, indirettamente, al miglioramento E alla rivitalizzazione del centro.
Speriamo che l'intervento non abbia stravolto le peculiarità architettoniche dei locali.
@ Vittorio
chiedo scusa agli altri lettori per la risposta di un fuori topic.
Gent.mo Vittorio,
la domanda che Lei pone è stata oggetto di una mia precisa interrogazione (troverà il testo completo al seguente link : https://docs.google.com/document/d/1IvFpsXGyFvyvOOcZNCOEUf0r9kQhlTo7iPkGp0KPn50/edit?authkey=CLO6l7sE
ed è stata discussa il 31/01/2012
ed è l'ultima di una serie di interrogazioni, fatte anche da molti altri consiglieri, per cercare di "pressare" l'amministrazione circa l'esecuzione dell'opera.
Sintetizzo la risposta del sindaco.
Via Fioretti
Si prevede l'apertura entro "breve tempo"...
Decritto la risposta (e dopo aver parlato anche con l'impresa che esegue i lavori) devono aspettare l'assestamento del fondo e poi asfaltare, viste le condizioni meteorologiche presumo si aprirà la via per aprile.
LE vie di Valleverde "saranno prese in carico non appena i tecnici dell'enel finiranno di passare i cavi" e quindi anche queste entro "breve tempo"..
se la questione è realmente così. e non ci sono altre "questioni", posso presumere che l'apertura avverrà, anche in questo caso, entro aprile..
Scuserà il commento ma non ce la faccio a tenerlo dentro...
ma una risposta con una data precisa mai eh?
vabbè! spero di esserLe stato d'aiuto
@Andrea
Grazie Andrea... Di aver letto la mozione.
E presumibilmente di aver ascoltato il mio intervento.
Hai colto il punto, immobilismo (ma a qlcn, anche all'opposizione, viene comodo) e, aggiungo, incapacità e profonda ipocrisia...
Tutti si dimenticano le promesse ed i programmi elettorali, nonchè come il centro sinistra ha amministrato ed amministra la nostra città..
Essere all'opposizione impone obblighi e ruoli precisi..
Purtroppo qlcn tende a travisare con aggiunta di ambigue posizioni...
vediamo se domani, con una mano sulla coscienza, ci sarà il numero legale...
e, se si, l'atteggiamento di questa "maggioranza" sulla mozione delle piscine...
Caro Andrea,
Complimenti per le tue lucide riflessioni.
Spero di potermi confrontare con te su qst ed altre questioni perchè penso ne uscirebbe un bel dialogo e riflessione.
Mi accorgo però che ti è sfuggito il paradosso ( retorico ed involontario) elucubrato dal sindaco e triangolato tra Bommarito, Ricotta, De Introna, sull'accordo di programma e sul programma elettorale di Carancini.
Avrò veramente piacere parlartene.
@ gun...
Ma ci mancherebbe!!! ma che rancore...
cerco solo di evitare che il mio pensiero sia deformato...
è difficile, oltre che veramente oneroso in termini di tempo, rispondere in forma scritta rimanendo chiari ed aderenti alle proprie intenzioni!
Mi rendo conto che è importantissimo chiarire pubblicamente gli aspetti della vita amministrativa della città.. ma non è certo agevole riuscirci...
ci provo...
ma ce ne sarebbero tante di cose da dire... che dovrei cambiare lavoro!
Buona serata e la attendo per la chiacchierata! seriamente!
@ Gun
Sa che il suo modo di ragionare mi ricorda qualcuno...
Cmq cerchiamo di evitare di giocare con la retorica e utilizzare gli artifizi della parola...
Non è mia intenzione offenderla...
Ma....
mi scusi, ma che azz.. gliene frega dove dormo?
Perchè dice "altrove"?
Perchè Piediripa non è più parte del Comune di Macerata???
vabbè... lasciamo perde...
Se mi cita accetti anche la mia interpretazione, che è autentica, e quindi non ne dia un significato improprio e, soprattutto, volutamente denigratorio..
in nessuna parte del mio discorso ho affermato che il tema dell'amministrazione cittadina non è importante e, i miei atti più delle mie parole, lo dimostrano..
contraddittorio poi...
non la conosco ma non impersoni Epimenide di Creta per rispondermi...
sarò didascalico, così che ci possiamo comprendere..
lei parlava di divisioni su temi focali, scelte etiche ed ideologiche...
io nel mio commento e pensiero, pensavo a temi quali l'aborto, la fecondazione assistita, il riconoscimento di TUTTI i diritti civili alle coppie di fatto e omosessuali, all'eutanasia ed al testamento biologico, etc etc...
su questo, mi ripeto, posso capire il suo commento...
nel caso specifico...
proprio perchè do la dovuta importanza al tema dell'amministrazione cittadina, mi sembra lecito, vista la mia precedente considerazione, che trattiamo di temi che si trovano su un altro piano d'importanza...
attenzione, dico altro piano, non che non siano importanti..
non ce la faccio proprio a ragionare di eutanasia, per esempio, affiancando la tematica ad un campo di calcio..
mi tacci di essere limitato, ci può stare benissimo, ma non contraddittorio...
Ora per non andare fuori tema...
Sulla realizzazione del campo di calcio la divisione quindi ci può stare eccome...
E le spiego anche perchè..
Salvatori, che tra l'altro è uscito dal PDL, ha criticato l'iter formativo del Piano Caso e le strane scelte ad "zonam" con cui si è pervenuti alla delibera finale...
e ha una sacrosanta ragione..
Pistarelli ha avanzato molte critiche ripescando a discorsi e posizioni prese dal partito tra il 2002 ed il 2005, nel periodo di formazione del piano casa, e sulle modifiche dell'attuale delibera...
e non posso dire che abbia torto a ragionare così...
solo che non lo ritengo adeguato ai tempi ed alla situazione...
se a ogni mozione o delibera, consiglieri che siedono in consiglio da più di 15 anni (alcuni ormai da trenta), partono con i loro ragionamenti evocando le gesta dell'antica Roma, ma come vuole che vada la città?
ecco...
questo mi sembra una sciocchezza e non posso condividerla...
Io non ero in consiglio quando è stata approvata la delibera del piano casa e non posso farmene carico..
Gli elettori di MAcerata, chiamati a votare per l'amministrazione cittadina, hanno confermato l'appoggio non solo alla presunta nuova storia di Carancini ed al suo programma (vi prego leggetelo e confrontatelo con quanto accade oggi!), ma avallato anche le scelte fatte dall'amministrazione quando Carancini era capogruppo del PDS-DS...
su questo una breve divagazione... ma serve a riflettere...
se io, pur stando in minoranza, sono l.i.b.e.r.o. di non condividere una posizione del "mio partito", perchè mi sembra na stro@π‘“ø¥ata, chi oggi si presenta alla città come cavaliere senza macchia né paura non poteva in passato essere libero di scegliere e schierarsi contro il partito e le scelte sbagliate, sciocche e becere...??
Vada a rileggersi le dichiarazioni consiliari del nostro sindaco...
si farà due belle risate...
Sinceramente il confronto Enrico il grande - ROmano Carancini mi sembra fuori luogo..
Al massimo potrei immaginare che "Macerata val ben tapparsi occhi e naso"...
Torniamo a noi...
sulla motivazione del "gran rifiuto" (un pò esagerato non crede?) posso raccontarle tutto senza problemi di sorta...
è da più di un anno, insieme al consigliere Luciani, che mi incontro e collaboro con l'Helvia recina calcio, con il past president Stefano Micozzi, con l'attuale Gerardo Bove e la dirigenza...
e questo anche perché, molto prima, Stefano, da presidente a presidente (qualora non lo sapesse io sono il presidente della Cluentina), mi aveva "accusato" di non far nulla per risolvere i problemi delle strutture sportive a Macerata...
chiacchieratina "accesa" devo ammettere...
e comunque, pur non condividendo il modo di agire ho sempre stimato Stefano per l'impegno e la passione che ci mette nel fare le cose, anche se politicamente non mi sembra ci becchiamo molto...
nel corollario del discorso gli dissi che non comprendevo perchè se la prendesse con me e la mia squadra, dato che pativamo e patiamo gli stessi problemi se non di più, e non se la prendesse invece con la "sua" maggioranza, dato che il "suo" allenatore (bravissima persona per carità) è un consigliere del PD...
Medio tempore, durante l'approvazione del bilancio, proposi (da solo) un emendamento per far fare i lavori di manutenzione degli spogliatoi del vecchio campo di Villa Potenza dato che erano in condizioni, anche igieniche, davvero precarie...
Fu uno dei pochi emendamenti dell'opposizione approvati...
anche se mi ricordo che ne ebbi a discutere con il consiglierePD- allenatore dell'Helvia Recina che non voleva votarlo perchè l'amministrazione non era tanto contenta (e lui rispondeva obbedisco!), dato che tra le altre cose, ed in altri emendamenti, per farlo avevo preso i soldi dalla voce di bilancio del famigerato "progetto di equità fiscale", ovvero i 70/80 mila euro che l'ufficio entrate si prende per tartassare i cittadini maceratesi, non accontentandosi di ricevere il già lauto stipendio che prendono per fare il proprio lavoro..
Le dichiarazioni di Blunno, all'epoca, erano da codice penale...
e per tutta risposta il lanzichenecco di Borgiani mi accusò di essere un evasore fiscale e di difendere gli evasori fiscali....
comunque l'emendamento passo e i lavori si fecero, anche se poi il merito se lo andò a prendere l'assessore Canesin (che in questo è mooolto bravo)....
con la paradossale coda che, quelli della mia società sportiva, mi accusarono di preoccuparmi solo degli altri e non dello stato disastroso del campo di Piediripa...
pensi un pò...
ma qui ho divagato troppo...
Nel mentre di tutto ciò, il consigliere Guzzini (in collaborazione con Fabio Massimo Conti) dialogava con i ragazzi del rugby per risolvere i loro di problemi e si occupava di inserire nella discussione del PCL 22 anche l'allargamento della parrocchia di Villa Potenza, altro tema importante della variante...
Il PCL 22 languiva e nessuno faceva alcunchè...
così dopo i confronti con la società si mosse la commissione...
Dopo un paio di sedute interlocutorie, anche a causa dell'assenza del Sindaco, disturbato dal fatto di non aver preso lui l'iniziativa, incominciammo a parlare del pcl 22 e del campo di calcio a villa potenza...
Lì, tanto per cambiare, avvenne l'ennesimo scontro tra Presidente e Sindaco e, incredibile, ma vero, feci anche da paciere, loro si preoccupavano dei rapporti con il soggetto attuatore della variante, io della viabilità, dei parcheggi e del campo sportivo...
A me di chi siano i proprietari dell'area non importa, questa era ed è il pomo della discordia tra Presidente e Sindaco, a me interessava ed interessa solo che la variante non facesse la fine dei Salesiani per quello che riguarda le strutture sportive e gli interventi per la frazione....
Punto!
a Luglio, in una seduta dove erano presenti tutti i vertici della società sportiva e i giornalisti, ebbi un confronto maschio ma sereno con il sindaco e, dietro le mie osservazioni, si impegnò con formula da galantuomo su due punti che avevo sollevato: uno, che non ci sarebbero stati figli e figliastri nell'applicare delle condizioni alla nuova convenzione, ovvero che tutti quelli che avevano un piano casa dovevano essere trattati allo stesso modo (principiò di equità) e, secondo e più importante, che non avrebbe distolto i proventi degli oneri derivanti dalla lottizzazione per utilizzarli per le spese correnti (non facendo poi le opere per la frazione perchè gli sarebbero mancati i soldi per le stesse) e, quindi, di avviare la procedura ad evidenza pubblica congiuntamente all'approvazione della delibera e negli stessi tempi.
Nella delibera discussa nell'ultimo consiglio, purtroppo questi due punti "qualcuno" se li era dimenticati, e ho provveduto ad emendare il testo della delibera in tal senso..
emendamenti approvati, risultato raggiunto e che faccio poi????
mi astengo?!?!?
Perchè il mio partito tira fuori discorsi di 7 anni fa?
Mi pare una gran caxata..
Forse sbaglio... per carità...
Mica pretendo di essere perfetto come qualcun altro invece vuol apparire...
Il "culo" che ci siamo fatti io, Luciani e Guzzini, in collaborazione con le associazioni sportive e la parrocchia, farlo passare come opera di abnegazione e premiare solo il sindaco ed il suo doberman allo sport?
No grazie.
Avevamo un impegno con la frazione e lo abbiamo mantenuto.
Punto.
Ed ora, sperando di essere stato chiaro ed asaustivo, le dico, senza nessuna accezione negativa, che non le risponderò oltre, dato che la conversazione mi sembra vada fuori "topic" e diventi un pò troppo personale, offendendo con ciò gli altri lettori.
Le assicuro che avrò il massimo piacere di confrontarmi con lei personalmente , su questo e su qualsiasi altro tema, quando e come lei vorrà.
Cordialità
Claudio Carbonari
@ Tommi Gun
cerco di rispondere alle sue domande... anche se esporre alcuni pensieri per iscritto ed in sintesi non rende un buon servizio alla completezza del dialogo...
1. Ritengo che a livello locale (città per la precisione), la dialettica non sia una novità.
Fatta eccezione per qlc singolo caso, peraltro già uscito dal gruppo, ci si confronta in maniera libera e aperta.
E' palese che comunque nelle nostre "fila" ci sia un più acceso individualismo nonché un certo ritardo nell'affrontare alcuni argomenti. Ma tant'è...
2. Caro "Gun", non cadiamo nel gioco retorico della tesi-antitesi, e non forzi ragionamenti da me non effettuati e illogici....
riferisco testuale il mio commento: "l’idea che, in nome del partito, si debba condividere tutto, anche le sciocchezze e le cose becere, non mi appartiene…"
per l'appunto su cose sciocche e becere rivendico la mia totale libertà... altrimenti non avrebbe senso la "L" sulla sigla del partito e dovrei stare con quelli senza la "L" :-[]
Se pensa che le divisioni riguardano solo temi focali, scelte etiche ed ideologiche... mi spiace ma non condivido il suo pensiero...
perchè la "profondità" delle divisioni e dei diversi punti di vista, quando si ragiona in termini di vita della città, cambia da soggetto a soggetto e da circostanza e circostanza...
certo se dovessimo affrontare grandi questioni che attanagliano contesti più grandi forse la logica si piega di più al suo pensiero ma, sinceramente, non è molto confrontabile con l'amministrazione cittadina...
a meno di non voler a tutti i costi voler vivere ad utopia...
3. E veniamo al caso specifico...
Mi faccia capire.... comprende il consigliere Guzzini perché è di Villa Potenza e io le risulto incomprensibile?!?
Cosa dovrei fare, io e gli altri consiglieri, dichiararci apolidi?
occuparci della botteguccia dietro l'angolo?
Suvvia, non diventi pretestuoso per cercare di piegare l'irrazionale alla sua volontà.
Non c'entra nulla e ai cittadini maceratesi non importa ma, dato che mi tira in ballo personalmente, le rappresento che tutta la mia famiglia paterna è originaria di Villa Potenza, (via del Teatro Romano e via De Nicola), io sono residente a poche centinaia di metri dalla frazione ovvero sulla "lunga" anche se, per motivi che so c..i miei, in qusto momento pernotto a Piediripa...
ma come detto non centra nulla...
sono un consigliere della città ed è mio dovere occuparmi di tutto il territorio comunale.
il resto appena ho un pò di tempo...
@ cerasi...
ahahahahah....
beh! che devo dirti..?
non mi posso far carico delle dichiarazioni altrui...
pensa se posso condividerle...
va bene che ho detto "e pluribus unum" ma mica ci mettiamo le stesse mutande....
come non lo fanno dall'altra parte...
l'idea che, in nome del partito, si debba condividere tutto, anche le sciocchezze e le cose becere, non mi appartiene...
anche se mi sembra, ricordando i tuoi interventi, che non appartiene neanche a te...
e comunque il sindaco è un altro o mi sbaglio?
dovresti concentrare la tua attenzione sulle "incredibili" dichiarazioni fatte dal candidato sindaco, e sindaco poi, nel corso di questo periodo...
io non le sto neanche ad elencare... invece che ridere mi fanno piangere...
sulle posizioni variegate ti dico: "e per fortuna!"
perlomeno dalla nostra parte c'è la libertà di svincolarsi dal pensiero unico comune e dalla disciplina di maggioranza, ovvero dell'attaccamento della poltrona a tutti i costi...
basta vedere cosa succede in maggioranza...
e poi c'eri pure tu venerdì scorso no?
penso che l'immagine della serata sia più che sufficiente a spiegare il mio pensiero..
da noi ci si confronta apertamente, a volte su posizioni anche distanti, poi chi usa l'intelletto lo usa...
Necessita una precisazione.
Non c'è stata nessuna "spaccatura" all'interno del PDL.
Purtroppo nelle delibere che riguardano il piano casa vengono sempre a confliggere due fattori inconciliabili.
Da un lato tutte le polemiche e le problematiche di questo strumento che, fin dalla sua ideazione ed attuazione, ha creato e crea immensi problemi, ben evidenziati dagli interventi di Pistarelli e Salvatori.
Dall'altro il singolo caso in concreto, come ampiamente esplicitato nel mio intervento, e coadiuvato dagli emendamenti proposti e votati, che vedrebbe per l'ennesima volta mortificata e bistratta l'intera frazione di Villa Potenza, che sarebbe rimasta senza strutture sportive ancora per un tempo indefinito, nonostante le vuote e vane promesse fatte sin dalla campagna elettorale da Canesin & soci che preferiscono "investire" altrove.
Non solo.
Il sindaco, nel corso della giunta itinerante a Villa Potenza, aveva esplicitamente accusato la commissione di essere responsabile dei ritardi.
Per quello che riguarda la posizione del mio partito in commissione posso solo ribadire che si è lavorato solo e sempre per ottenere il risultato utile alla frazione, determinatosi, tra l'altro, in uno "spacchettamento" delle condizioni della convenzione, ovvero il privato dovrà cedere subito le aree per fare le strutture sportive, le altre sue richieste seguiranno le procedure previste dalla legge.
Vigileremo affinchè il comune non si rimangi la parola e dia corretto seguito agli impegni presi con la comunità.
Il primo giorno dell'anno inizia con la notizia più triste.
Carissimo Pio la tua umanità,la tua inesauribile energia ed il tuo entusiasmo mancheranno a Piediripa ed a tutta la città.
Ciao Pio... E grazie per tutto quello che ci hai dato.
@ "dott. " munthe
Non se ne dorrà, spero, per ciò che dirò, ma se i cittadini hanno aperto gli occhi è bene che lei attivi il cervello...
per sua piena cognizione la informo del fatto che se il collega Castiglioni non avesse avallato l'emendamento tutta la mozione non sarebbe passata!
Questo è il modo che la sinistra di macerata, segnatamente il PD, ha per dare una "giustificazione" politica alla votazione di proposte fatte dal PDL e dall'opposizione in generale...
per non rimanere a "chiappe scoperte" insomma...
è altresì abbastanza palese che, pur di "sospendere" l'operazione, si è addivenuti a questo compromesso che non cambia la sostanza della mozione stessa...
altrimenti oltre al danno ci sarebbe stata la beffa...
come ribadito anche dal direttore Zallocco, se non ci fosse stato l'impegno dei componenti del nostro partito, la questione non sarebbe stata neanche affrontata...
E, dato che sono convinto che lei sia stato un elettore di questa Amministrazione, spero vivamente che abbia seguito il dibattito in radio...
La invito peraltro ad ascoltare bene il mio di intervento (senza presunzione)...
Ove non ne avesse avuto la possibilità, o la voglia, mi premurerò di pubblicare i vari interventi, compreso quello del sindaco e di alcuni consiglieri di maggioranza affinchè i cittadini maceratesi, e lei, oltre ad aprire gli occhi imparino a ragionare con le loro teste...
Dico questo, senza nessun intento offensivo, perchè se il centrosinistra a Macerata vince, e vincerà ancora (perché penso che se anche si andasse a votare il 15 gennaio non cambierebbe proprio nulla!), è dovuto al suo ragionamento, esplicato in un altro commento e che va ampliato...
parla infatti di amici amichetti e parentele...
a parte che uno gli amici se li sceglie ed i parenti (anche non onorevoli) no!
il problema è il sistema clientelare che il centro sinistra, ed il sistema "ciaffichetti", hanno instaurato a mo' di piovra sulla città.. e penso a tutte le prebende, posti di lavoro, favoritismi messi in atto tra uffici del comune, macchina amministrativa, partecipate e via discorrendo...
ci rifletta su.. e avrò piacere di confrontarmi con lei anche personalmente...
La saluto augurando un lieto Natale a lei, alla redazione di CM e a tutti i lettori.
Ah dimenticavo!!!!!
Nn so chi degli accaniti commentatori ha seguito il consiglio...
Dopo che Tacconi, con la sua suadente ed ineffabile logica, ha accusato Castiglioni e Ricotta ( rei di aver proposto un emendamento alla mozione per far maggior chiarezza) di " inciucio" ...
Finale con sorpresa degna dei migliori gialli!
Il consigliere Ballesi, del gruppo Ballesi- Macerata è nel cuore,
ha fatto una nn breve dichiarazione affermando che si asterrà dall'intervenire nel merito della vicenda, e di votare , dato che ha assunto la difesa del proprietario dell'area.
@ gianni45
Il suo "concetto" di partecipazione democratica, dovere e regole istituzionali, munus pubblico, rappresentatività, impegno civico, interesse diffuso e logica mi lascia veramente senza parole...
I miei più vivi complimenti!
Consiglio "on air"...
Il sindaco ha chiosato declinando ogni responsabilità personale e abbandonando il dibattito perchè ha un ricevimento con il prefetto....
Ma che venga a lavorare!!!!
Si parla dei soldi dei cittadini e lui se ne va????
Ma ][@[]@•][¬@(($/%/£("($")"$)!!!!
AAAAAAAAAAAAA!!!!!!
Raziocinio e lucidità cercasi!
BASTAAAAAAAA.....
Venite allo scoperto!!!
Tutti voi che avete votato per questa sinistra! e che fate questi commenti!!!
Tutti a casa?????
Bene! ma noi con la coscienza pulita dell'unica vera opposizione seria e responsabile...
Chi segue, veramente, il dibattito politico, sa che il PDL, su questa e su tante altre questioni, le ha sempre evidenziate e affrontate con serietà...
Verbale commissione del 4 agosto (presente la Consigliera Pantana) che, purtroppo, CM non ha avuto ancora modo di pubblicare:
"Inoltre, prosegue la cons. Pantana, per quale motivo è stata richiesta da parte dell'amministrazione comunale solamente oggi la valutazione aal'agenzia del territorio e non invece in sede di originaria approvazione, quale presa presa d'atto dell'accettazione della proposta di compravendita di tale area, intercorsa con la sopra citata deliberazione di Giunta Comunale n. 123 del 17/3/2010.
Per quale motivo, si intese ricorrere alla predisposizione di due perizie di stima, di cui solo l'ultima all'agenzia del Territorio?
La consigliera Pantana afferma infine che, vista la situazione finanziaria attuale, le valutazioni finanziarie data sono troppo onerose, sia per l'area in discussione che delle valutazioni date per le piscine."
La mozione di Castiglioni è chiara e rappresenta una notevole presa d'atto...
Il resto sono tutte montature pretestuose e di parte...
Sono in consiglio comunale...
Le ultime parole del sindaco Carancini sulla questione: " Sono contrario alla sospensione della procedura per la cittadella dello Sport e, quindi alla mozione di Castiglioni.... omissis... il presidente del CUS de Introna, poteva ben dirlo prima che non aveva intenzione di dar corso agli impegni presi, questa amministrazione, per responsabilità politica ed amministrativa, è intenzionata a far fronte agli impegni presi in merito alla cittadella dello sport"
Amen!
E manca solo il requiem...
@decio
Mi scusi, ma lei ci è o ci fa?
Abbastanza palese che ci fa.
Il consigliere "copia&incolla" pizzichini che si avvicina al cuore della questine?!
Ma qui siamo alla commedia pura!
Ma se il consigliere pizzichini in commissione ha votato, in un anno e mezzo, una o due volte!
Astenendosi sempre nelle altre!
Per carità l'astensione ci può stare, è uno strumento a disposizione e, come tale, si può utilizzare... Ma sempre...?!
Ma non prendo certo lezioni su come fare l'opposizione da lui e tacconi: in consiglio, sembrano essere componenti della maggioranza, votando molte delle delibere dell'amministrazione, bilancio e variazioni comprese!
Concordemente dice poi?
Ma cosa vuole insinuare? Si palesi e sia più chiaro, così le rispondo puntualmente...
Sappia che la calunnia è un venticello leggero...
Giusto per correttezza sappia, perchè è evidente che nn lo sa, che nella commissione in questione nn c'ero perchè mi trovavo all'estero. Ho consegnato da tempo i verbali della commissione a CM, oltre che la lettera del sindaco, E li invito a pubblicarli...
La commissione poi... Essendo chiamata ad esprimere pareri è organo tecnico oltre che politico e, quindi, l'approccio deve essere forzatamente diverso, proprio nell'interesse della città.
Castiglioni ha presentato la mozione informandomi preventivamente e, come potrà appurare, tende proprio a fare chiarezza...
Destabilizzare la giunta!
Ci può scommettere!
E che pretende scusi? Che uno dell'opposizione avalli o assecondi i comportamenti di "questa" amministrazione?
Il sindaco, pur essendo assessore all'urbanistica, snobba perennemente la commissione..
Nn conto neanche più il tempo che nn viene...
La sua incapacità di decidere su qualsiasi cosa, a parte gli sterili annunci, è palese...
Cambi atteggiamento e si dia da fare seriamente e senza demagogia ideologica, e l'opposizione, quella costruttiva, farà la sua parte.
@ travaglio
Ho visto che mi dai del tu e non so se ci conosciamo, cmq mi adeguo sperando di nn offenderti.
Come chiarito sopra ci sono degli strumenti da utilizzare e li utilizzerò/emo.
Nn penso di dover ribadire ulteriormente la mia linea di condotta dato che l'articolo sulle piscine, con chiarezza di nomi, cifre e fatti l'ho redatto io.
Ogni ulteriore chiarimento avrò il piacere di rendertelo di persona.
Ti prego quindi di metterti in contatto con me.
@ Travaglio de MC
Chiariamo subito una cosa...
Non sono un pollo nè, tantomeno, il suo..
Al massimo un topo di fogna...
Il che, per logica deduttiva, la equipara allo stesso sindaco nella capacità di interloquire, rispondere a legittimi interrogativi ed affrontare i problemi concreti...
La qual cosa mi sembra contrasti un pochino con il suo simpatico e cangiante logo e la "linea di condotta" che tiene nei suoi commenti su CM..
Ciò chiarito, CREDO PROPRIO CHE LEI IL MIO ARTICOLO NON LO ABBIA LETTO, oppure ha un serio problema di afasia o aprassia, quindi le consiglio vivamente di rivolgersi ad uno specialista.
LE ricordo che il mio articolo nasceva da una risposta ben precisa fatta da un commentatore ed il mio inciso finale è il seguente:
"Una amministrazione, non dico capace e competente, ma almeno dignitosa e rispettosa dei cittadini, e dei soldi pubblici, avrebbe dovuto portare la questione in Tribunale già da un bel pezzo."
Questo perchè il rapporto contrattuale esistente vede come danneggiato il comune di Macerata, ed è quindi il Comune, nella persona del SIndaco, il soggetto legittimato ad esercitare l'azione giudiziale per il risarcimento (risoluzione contratto penali etc.).
L'interpellanza rappresenta un ulteriore passo sul cammino di evidenziare con precisione le responsabilità politico amministrative delle scelte effettuate.
I consiglieri di minoranza, nonostante l'evidente costrizione alla democrazia esercitata in consiglio (ma questo è altro argomento), hanno dei precisi strumenti per poter agire e li utilizzeremo tutti non si preoccupi.
Compreso quello di far si che, il COMUNE, proceda in giudizio.
In una città come la nostra è importante, come detto sopra, che chi effettua delle scelte se ne assuma pubblicamente la responsabilità, senza giocare su nessun tipo di scaricabarile, sulla memoria corta degli elettori, sulla loro noncuranza alla vita cittadina, o poter contare sulle cortine ideologiche o partitiche, per aggirare, appunto, la responsabilità sulla condotta tenuta.
@Tmartello
Nell'articolo citato da Travaglio, e nei commenti, c'è già una ampia risposta ai suoi interrogativi.
@ Tex Willer
Prego... Ma per carità! Niente ringraziamenti...
Penso di aver fatto un mio dovere, nella mia veste di consigliere comunale...
Anche se il tempo è tiranno...
Poi se vuole altri chiarimenti vale quanto scritto a Johnny Utah...
Cordialità...
@ Avit
Io non incolpo certo i privati per il comportamento che tengono...
a me non importa chi sono o per chi votano...
Ma ci mancherebbe altro!
Questa è una logica che non mi appartiene e che biasimo profondamente...
Hanno partecipato e vinto una gara d'appalto...
Ora la palla è dell'amministrazione e deve valutare se il comportamento è corretto o meno...
Secondo me no...
@ Johnny Utah
Le posso garantire che le cose "raccontate" stanno esattamente così, come potrà agevolmente verificare leggendo le delibere da me riportate nel testo...
Quindi la ricostruzione dei fatti, appunto, è incontestabile..
Sul resto non commento pubblicamente..
Altrimenti vengo tacciato di faziosità.... troppo facile...
Se vuole confrontarsi in privato: [email protected]
Saluti
Allora... cerchiamo di rispondere a tutti...
@ Iesari @ Avit
Mi dovete scusare ma sarò franco e debbo spiegare un paio di cose...
I miei articoli su CM sono il frutto di un lungo colloquio avuto con il direttore MAtteo Zallocco e tutta la redazione di Cm...
Il problema principale era proprio il possibile instaurarsi di "battibecchi " e polemiche nei commenti, che poi sarebbero andate inevitabilmente a distorcere la realtà fattuale..
Orbene, sulla scorta di questo ragionamento, mi sono impegnato, in linea di principio, a fare articoli che raccontassero i fatti su basi oggettive e riscontrabili...
Che diventano, a volte, tecnici ed "illeggibili"...
Nell'articolo penso di essermi attenuto a tale comportamento...
Non parliamo poi degli interventi di alcuni "illustri" articolisti di CM, che sono di parte dalla prima all'ultima riga...
ma non mi dolgo certo per questo... ognuno, bene o male, tira l'acqua al proprio mulino...
a costo di sembrare presuntuoso ritengo più corretta la mia impostazione...
che consente, a chi ne ha voglia, di essere informato in maniera abbastanza precisa e dettagliata...
Però, perchè c'è un però...
Nei commenti penso che, come tutti, posso esprimere in maniera in pò più aperta anche le mie considerazioni "politiche, che poi possono piacere o no...
su questo non penso ci sia da dibattere molto...
Ora, pur ritenendolo poco elegante, per rispetto di chi ha avanzato perplessità, mi trovo a rispondere su dei commenti ad un mio articolo, innescando proprio quel fenomeno che deprecavo...
ma tant'è...
mi adeguo..
Tra l'altro il mio pensiero era rivolto ad una precisa richiesta di Filippo Davoli, e non vedo il perchè di doverla mascherare.
Anche perchè, nel commento, le mie sono considerazioni personali, saranno i lettori a valutarne l'eventuale riscontro oggettivo, tenendo conto che non sono stato nè infamante, nè calunniatore...
Tantomeno denigrante...
Sulla lucidità non posso esprimermi, le mie parole sono lasciate alla valutazione di chi legge, non penso di aver usato una grande vis retorica comunque....
Sono cose che sanno anche i sassi..
A chi giova nasconderle?
Giusto per la memoria, l'opposizione, su questo e altri temi, ha più volte denunciato il comportamento "mediocre" tenuto dall'amministrazione e, anticipando i fatti, l'articolo sarà prodromico ad una risoluzione che porteremo in consiglio alla prossima seduta utile e di cui, ovviamente, mi sono fatto promotore...
@ Filippo Davoli
Caro Filippo 5 minuti per te li trovo...
anche se penso non basteranno...
Mi chiedi qual'è il motivo, secondo me, per cui non hanno ancora preso provvedimenti legali...
La risposta non è tanto difficile e penso sia già nella testa di tutti...
Cmq, a mio parere, i motivi sono essenzialmente due..
Il primo è perché, agire in questa maniera, significherebbe autocertificare la propria incapacità amministrativa e la conseguente "sconfitta"politica...
Può sembrare fazioso ma questa è la realtà...
dopo oltre 8 anni in cui il centro sinistra si riempie la bocca, con correlata propaganda populistica, con le piscine di fontescodella, ammettere di avere sbagliato sarebbe una certificazione assoluta di insuccesso..
e la paura che questo possa far risvegliare qualche cittadino maceratese dallo stato di coma farmatologico ed ideologico è grande...
Invito peraltro a rammentare come le assidue dichiarazioni di vari esponenti dell'amministrazione, sia di quella Meschini, che di quella Carancini, relative all'avvio dei lavori, siano continuamente sbugiardate dai fatti...
Il secondo motivo è riconducibile al fatto che alcuni esponenti della "nuova" amministrazione, che nella vecchia erano presenti ed avevano attivamente propugnato il discorso fontescodella, aumentato per di più il loro peso politico ed amministrativo, hanno sempre avuto stretti rapporti e contatti con le imprese aggiudicatarie dell'appalto, compreso un forte sostegno elettorale...
Questo è...
PEr inciso...
Le imprese aggiudicatarie hanno chiesto 2.600.000 euro in più (!)...
Il sindaco vorrebbe dargliene "solo" 1.500.000 in più, sulla scorta di un parere legale redatto dall'avv. Emanuela Branchesi e costato, solo il parere, 18.000 euro...
Alla fine della tarantella se, malauguratamente, passasse la linea proposta dal sindaco, il costo lordo delle opere (variante) sarebbe di € 18.430.000 (!) come da promemoria degli uffici tecnici consegnatomi il 18 marzo 2011..
Tutto ciò è assurdo...
@ edicola
Il pagamento Sisal per l'idrico è stato oggetto di appalto con convenzione triennale...
Nella mia mozione, con emendamento, ho chiesto anche questa forma di pagamento, oltre ai bollettini postali...
L'avevo dimenticato e me ne scuso..
@ Sisetto
Mi scusi se glielo faccio notare ma il suo vaniloquio, vagamente antipolitico, non coglie l'essenza della mozione e non rispetta la verità degli accadimenti.
Ci sarebbe mancato anche che non ci fosse stata unanime condivisione della mia mozione!!!
Una volta tanto, come da mio appello in consiglio, si è usata la logica di fare il bene della città e della cittadinanza e non di appartenenza a questo o quel partito!
Su questo è ora di dire basta!
Nel merito... e sinteticamente...
Chiunque, per impedimenti di ogni natura, vede scadere il tagliando di pagamento della sosta si trova con una bella sanzione entro un'ora (parola dell'ass. Blunno)..
Non discuto neanche sul fatto che si debbano pagare!
Ad oggi è possibile pagare gli "scontrini" degli ausiliari del traffico solo attraverso lo sportello APM o, tuttalpiù, tramite bonifico (con alcune limitazioni).
Nelle previsioni, ricordate anche dall'assessore, si prevedono, al minimo, 15-16.000 sanzioni solo per gli scontrini scaduti!!!!!!!!!!!!
In totale gli accessi allo sportello per le varie sanzioni, sono oltre 30.000 (fonte: ass. Blunno)
sa cosa significa?
che giornalmente, in media, lo sportello, deve gestire più di 100 accessi (spesso e volentieri gestiti da una sola persona), non considerando che la media perfetta non esiste.... un giorno nessuno, ed il giorno dopo trecento persone
Scusi, ma Lei c'è stato mai allo sportello dell'APM....?
Penso proprio di no... altrimenti non se ne sarebbe uscito in maniera così inappropriata...
Già è difficile trovarlo lo sportello, non esistono punti di sosta, e la coda arriva anche fuori dalla porta....
MA è civiltà questa...????
E' anacronistico che non si possano pagare queste sanzioni, come detto a volte causate da impedimenti di varia natura, anche con altri sistemi...
Pensi poi ad un utente dei parcheggi di fuori città; Civitanova, Ancona, Pescara Etc...
Ma che senso ha non consentirgli il pagamento online???
@ Tamara
La mozione è più ampia, nel dispositivo, di quanto è riportato...
Ho chiesto (ed è stato approvato) di provvedere a fornire ulteriori sistemi di pagamento:
- una cassa automatica fuori dai cancelli,
- la possibilità di pagare con carta di credito
- la possibilità di pagare attraverso circuiti di pagamento internazionale (tipo paypall) e carte prepagate..
Non la digerivano bene quelli dell'amministrazione!!!
Informalmente mi hanno detto che c'era il problema del costo delle transazioni delle carte di credito che le deve pagare l'esercente...
Capirai!!
per i circuiti più utilizzati (visa-MAstercard) il costo è del 2%...
su un costo medio di scontrino di 3 euro (fonte sempre Blunno) sono 6 centesimi...
ovvero far risparmiare tempo a 15,000 cittadini costerebbe la colossale cifra di 900 EUROOOOOO...
Bestiale!
Pensa che sono l'anno scorso SOLO i parcheggi hanno reso UTILI per oltre 250.000,00 (deuecentocinquantamila) euro...
Ora l'APM ha quattro mesi per adeguarsi... come da mozione..
se conosco bene polli e pollastri di questa amministrazione, ed i suoi prezzolati addentellati, dovrò penare un bel pò per farla rispettare e mettere a regime...
Grazie a Dio che l'anno votata tutti!
@ TMartello
Tutti i campi di calcio, dati in affidamento a società "private", fuori dagli orari di normale utilizzo della società, DEVONO essere dati a soggetti terzi, nel rispetto del mantenimento della struttura, del calendario di "occupazione" da parte di altre società e previo il pagamento delle tariffe deliberate dal Comune di MAcerata.
Il problema è che c'è carenza di Tante strutture in tutte le discipline...
Saluti
@ Gianfranco
Caro Gianfranco, sono troppi anni che ti conosco, pur non frequentandoci ;), per darti del "lei", quindi spero non ti offenderai per la forma amicale...
Non riesco a seguirti quando fai di "tutta l'erba un fascio", accomunando in una massa indistinta ed informe tutta la "minoranza"....
Non posso certo accettare, nè tu dovresti propugnarla, l'idea che esista una "parte della minoranza" e "su tante questioni" che aderisca indistintamente alla maggioranza...
Ovviamente dico questo non per una mera retorica a sfondo personalistico, ma perchè sai bene che, proprio la minoranza, non ha il collante e l'adesività che contraddistingue la maggioranza...
Non solo....
Posso avallare l'idea di una responsabilità politica di partito, e quindi su questo riflettere congiuntamente a te, ma non quella, becera, di una responsabilità collettiva dell'azione in Consiglio...
Difatti è anche una questione di responsabilità personale...
Ti voglio ricordare che i consiglieri (fortunatamente) sono eletti con le preferenze e quindi sono eletti e non nominati...
sono responsabili personalmente per le loro azioni e, come ricorda anche lo Statuto, devono agire senza vincolo di mandato, ovvero nel rispetto della democraticità e dell'interesse della città (ma questo non se lo ricorda mai nessuno!) e, quindi, essere LIBERI.
E ti porto degli esempi a caso...
Che dovrei fare, secondo te, al consigliere Tacconi dell'UDC?
E' membro della minoranza eppure vota quasi sempre a favore dell'amministrazione, quando non vota a favore si astiene (portandosi dietro anche Pizzichini)...
Se pensi che ha votato contro anche alla mozione di censura politica presentata da quest'ultimo!
Come ci collaboro, in minoranza, con un tale personaggio? (fermo restando il rispetto che porto a tutti i consiglieri, lui incluso)
Eppure è il più votato dell'UDC....
E non mi dilungo oltre... potrei farti decine, se non centinaia di esempi...
Quindi, per cortesia, basta generalizzare, banalizzare, ammucchiare, etc. etc.
E', questo, il difetto ormai congenito dei maceratesi....
"Superficializzare", senza esaminare nel dettaglio le varie questioni e problemi...
"Tanto so tutti uguali", "me so stufato"o, peggio, comunque si va a dare la preferenza per miserrimi interessi di bottega, quando per non un piatto di lenticchie...
Il resto dei pensieri a voce... MA SENZA POLEMIZZARE..
ciao
@ Cerasi
Premesso che in consiglio, all'epoca, non c'ero neanche io....
Per il resto... ma che caX@ dici?
Sempre con l'opposizione ce l'hai?
Ti ricordo che il collega Sacchi della piscina ha fatto un TORMENTONE!!!!
Seguile le interpellanze, le mozioni e gli ODG e vedrai, da uomo libero quale ti professi, che tutte le azioni possibili sono state perseguite... e non solo sulle piscine...
L'amministrazione/i di questi anni hanno continuato a fare il loro porco comodo ed il nulla cosmico per la città.
sia ridere che piangere è inadatto...
va bene essere di parte, d'altronde lo sono anche io, però la correttezza oggettiva deve essere rispettata..
c'è chi parla di "menate"...
ognuno sempre a fare la stessa "nenia", per tirare l'acqua al proprio mulino, dimenticando i tanti articoli ed i tanti post incentrati sui fatti..
nulla questio sull'applicare la sanzione contro i "furbetti"...
nessuno ha mai invocato o sollevato dubbi in tal proposito...
Se, però, l'amministrazione dice di farlo per rispettare la norma lo faccia per intero e non solo quando questa rappresenta uno strumento di coercizione per far cassa...
nell'immediatezza dell'introduzione della sanzione deve essere previsto il progetto attuattivo per la rimodulazione dei parcheggi...
non è corretto, in assoluto, dire ai maceratesi; "oggi pagate", e siate rispettosi della legge, e poi per i parcheggi, e per il rispetto della legge da parte dell'amministrazione, "vedremo"...
ma che concetto di legalità è questo?
ahivoglia ad avvalorare l'uso del futuro prossimo!
La giunta Carancini si sta mettendo in risalto per il futuro REMOTO che, ahimè, non esiste come tempo modale nell'italiano ma si applica benissimo a questa NON azione amministrativa.
poi c'è una piccola questione che tutti hanno dimenticato...
come faranno gli utilizzatori del parcometro digitale, una volta che questo, correttamente attivato, scade, a dimostrare di averlo inserito?
voglio proprio vedere che cosa dirà l'ectoplasmatico assessore...
Tutto avrei potuto pensare meno che il mio primo commento su CM fosse per precisare su una questione di questo tipo.
Non sarò breve...
Caro sig. Liuti, le sue parole riecheggiano nella mia mente e mi spingono a scrivere.
Su questa testata sono in molti a richiedere, ed a predicare, verità ed informazione...
Completa, corretta ed attendibile...
Non sono uso a prestarmi alla dietrologia ed alle tesi complottistiche e ribadisco, personalmente, il ruolo e l'autonomia che devono avere i consiglieri di minoranza.
Dalle sue illazioni sembrerebbe che l'intera vicenda sia ascrivibile ad una attività di manipolazione della maggioranza.
Mi spiace deluderla, ma i fatti sono ben diversi e vado ad illustrarli.
Esattamente nel luglio scorso, il giorno dell'ultimo consiglio comunale, presentai una dettagliata e lunga lista di richieste per l'accesso documentale nei confronti dell'APM.
Le motivazioni che mi spingevano erano di indagine nei confronti di alcune situazioni, legate a svariate attività dell'APM, e non solo degli incarichi legali.
Per la completezza della motivazione dovrà attendere che termini la mia attività di controllo dato che, purtroppo, parte della documentazione che mi è stata fornita è "incompleta" (tanto per usare un eufemismo).
Tra la documentazione consegnatami, presa verso la metà/fine agosto se non ricordo male, c'era anche un elenco degli incarichi esterni.
Contemporaneamente anche la collega consigliera Debora Pantana aveva effettuato un analogo accesso documentale, rivolto in maniera precipua ad ottenere i verbali dei CDA APM.
(Diverse centinaia di pagine, devo ammettere, ma non migliaia!)
"Spulciando" (ma i topi spulciano o stopano???) le carte e incrociando i documenti risaltava l'affidamento di incarichi al Sindaco e pagamenti effettuati da parte dell'APM nei confronti di quest'ultimo.
Debora, legittimamente, ha voluto vederci più chiaro ed ha richiesto anche la copia delle fatture.
Nel confronto avuto con gli altri colleghi del gruppo consiliare, ci si è posti subito l'interrogativo circa la legittimità e l'opportunità di un comportamento come quello tenuto dal Sindaco.
In particolare, quello che più ci sembrava grave, era il fatto che il Sindaco fosse andato in udienza su mandato del CDA e.... da SINDACO....
Ora si possono fare tutti i discorsi che si vuole...
La cosa ci appariva, e ci appare ancor oggi, totalmente rimarcabile da un punto di vista di opportunità e politico..
LA domanda era semplice...
TACERE?
Come ci saremmo dovuti sentire?
Conniventi?
Compiacenti?
Omertosi?
Legati a chissà quali oscure e segrete trame?
Rinunciare al DIRITTO-DOVERE di controllo dell'amministrazione?
Come potrà ben comprendere, caro Liuti, la risposta era, ed è, una sola...
NO!
Chissà se, a parti invertite, ci sarebbero stati tutti questi distinguo o prese di posizione...
E, sinceramente, mi lasciano molto perplesso le dichiarazioni di chi ha detto "tutti i PARTITI erano ben consapevoli"...
MA chi? Quali? Perchè? Esiste forse un "comitato d'affari" partitico per gli incarichi?
Boh!
Sarà che sono al mio primo mandato elettivo diretto...
MA io, sinceramente, non lo sapevo...
(e ci sono pure rimasto male)
E, per gli interrogativi sopra esposti, mi sembra grave che tutti tacessero..
o fossero "accomodanti"...
Non mi sembra molto conciliante con quello che oggi si vuole dalla politica, e dalla nuova storia...
NON E' MAI STATO, E NON E', UN ATTACCO ALLA PERSONA...
Ma ci mancherebbe pure..
Ma si vuole chiarezza, informazione e trasparenza...
era doveroso informare i cittadini...
o no?
Se qualcuno mi risponde no me lo spieghi per favore...
E poi.... l'opposizione deve fare l'opposizione!
O si deve assecondare... sorvolare... come ha detto qualcuno...
Per carità!
La facciamo in maniera anche molto più intensa di quello che poi appare all'esterno...
Ma non posso certo pretendere che tutti i cittadini ascoltino per ore e ore i consigli alla radio...
E le questioni importanti, anche dal punto di vista simbolico, come in questo caso, non possono essere taciute...
Ne andrebbe della nostra dignità...
Ho sempre avuto una grande stima personale e professionale nei confronti di Romano e non giudico certo la questione dal punto di vista del legale...
In Consiglio sono un consigliere comunale d'opposizione e non un avvocato...
Me lo ricorda spesso lo stesso Sindaco quando stiamo in consiglio...
Giochiamo su due "squadre" contrapposte ed il rispetto dei ruoli è fondamentale...
Per me e per il gruppo, rimane una semplice, ma grave, questione di inopportunità politica.
Certo la risposta inelegante, irruenta ed offensiva non ha giovato alla mia considerazione...
Sarebbero bastate delle semplicissime scuse o, dato che queste sembrano allergizzare il Sindaco, anche un banalissimo "me so sbajato" o "pensavo di fare gli interessi della città", o quant'altro....
ma non gli insulti...
abbiamo fatto il nostro dovere..
E le magliette erano comunque per sdrammatizzare...
Mi sembra che il Sindaco l'abbia capito... spero...
Ciò detto....
Dopo che la maggioranza aveva tirato fuori la questione Angeletti...
Pensa davvero che, sempre qualcuno della maggioranza, se avesse posseduto le necessarie e sufficienti informazioni, non avrebbe tirato fuori la vicenda?
Secondo le logiche che Lei suggerisce si sarebbero adoperati al "ricatto".... opps.. mi scusi... "verifica di maggioranza" e non alla delazione a favore della minoranza...
Sig. Liuti non c'è nessun burattinaio o "manina", almeno per quel che mi riguarda, abbiamo fatto, semplicemente, il nostro dovere...
Saluti
Claudio Carbonari
Claudio Carbonari
Utente dal
10/9/2011
Totale commenti
60