Fabrizio Nascimbeni


Utente dal
21/6/2011


Totale commenti
82

  • Baby gang story a Civitanova
    La rissa è solo la punta dell’iceberg:
    residenti picchiati, ragazze molestate e rapine

    1 - Mar 21, 2023 - 21:44 Vai al commento »
    Il concetto sociologico di “integrazione” è storicamente centrato sul processo di avvicinamento e sulle dinamiche di incontro tra una società ricevente ed una sopraggiunta componente di popolazione immigrata. EVVIVA L'INTEGRAZIONE!!!! Mi sembra stia funzionando!
  • Addio a Venanzio Verdini,
    imprenditore del divertimento:
    aprì il Tenda Rossa

    2 - Mag 11, 2022 - 18:01 Vai al commento »
    Sentite condoglianze alla famiglia.
  • Certificati ad attesa zero,
    servizi per disabili e supporto psicologico
    L’offerta medico-sportiva di Caradel

    3 - Apr 26, 2022 - 10:46 Vai al commento »
    Complimenti, sempre super professionali!
  • Mazzini celebrato nella sua piazza
    «Questo busto è il primo passo,
    ora il Museo del Risorgimento» (Foto/Video)

    4 - Mar 11, 2022 - 11:02 Vai al commento »
    Apostolo del Risorgimento!!!!!
  • E’ morto il dottor Cesare Branciari,
    fondò il reparto di Geriatria

    5 - Mar 20, 2021 - 13:38 Vai al commento »
    Condoglianze alla Sig.ra Milena, a Federico Alberto e Simone. Quanti ricordi in inverno, ma anche d'estate! Buon viaggio!
  • Riqualificazione del centro, Ciarapica:
    «Primo passo per una città postmoderna»
    (Il progetto in un video)

    6 - Mar 11, 2021 - 19:09 Vai al commento »
    ma perché una bella pineta come a San Benedetto invece di tutto questo cemento, proprio non piace ?
  • “Chiamata alle armi” per gli studenti,
    bufera sul direttore scolastico regionale
    «E’ inadeguato e va rimosso»

    7 - Nov 5, 2020 - 22:32 Vai al commento »
    IL TESTO INTEGRALE DEL BOLLETTINO DELLA VITTORIA Comando Supremo, 4 Novembre 1918, ore 12 La guerra contro l'Austria-Ungheria che, sotto l'alta guida di S.M. il Re, duce supremo, l'Esercito Italiano, inferiore per numero e per mezzi, iniziò il 24 Maggio 1915 e con fede incrollabile e tenace valore condusse ininterrotta ed asprissima per 41 mesi è vinta. La gigantesca battaglia ingaggiata il 24 dello scorso Ottobre ed alla quale prendevano parte cinquantuna divisioni italiane, tre britanniche, due francesi, una cecoslovacca ed un reggimento americano, contro settantatre divisioni austroungariche, è finita. La fulminea e arditissima avanzata del XXIX corpo d'armata su Trento, sbarrando le vie della ritirata alle armate nemiche del Trentino, travolte ad occidente dalle truppe della VII armata e ad oriente da quelle della I, VI e IV, ha determinato ieri lo sfacelo totale della fronte avversaria. Dal Brenta al Torre l'irresistibile slancio della XII, dell'VIII, della X armata e delle divisioni di cavalleria, ricaccia sempre più indietro il nemico fuggente. Nella pianura, S.A.R. il Duca d'Aosta avanza rapidamente alla testa della sua invitta III armata, anelante di ritornare sulle posizioni da essa già vittoriosamente conquistate, che mai aveva perdute. L'Esercito Austro-Ungarico è annientato: esso ha subito perdite gravissime nell'accanita resistenza dei primi giorni e nell'inseguimento ha perdute quantità ingentissime di materiale di ogni sorta e pressoché per intero i suoi magazzini e i depositi. Ha lasciato finora nelle nostre mani circa trecento mila prigionieri con interi stati maggiori e non meno di cinque mila cannoni. I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli, che avevano disceso con orgogliosa sicurezza. Armando Diaz
    8 - Nov 5, 2020 - 22:27 Vai al commento »
    Marco Ugo Filisetti grande uomo! Onore ai ai caduti! A mio avviso i due parlamentari citati nell'articolo della giornalista Nardi sono due minus habens
  • Avvocato maceratese lancia petizione:
    «Draghi commissario per ricostruzione economica»

    9 - Mar 26, 2020 - 19:44 Vai al commento »
    Aveva ingegno, spirito critico, memoria, cultura, applicazione, previdenza, diligenza. Aveva compiuto imprese di guerra, quantunque calamitose per la Repubblica, tuttavia grandi. Da anni e anni puntava al regno: alla fine, con uno sforzo immane, e a costo di grandi rischi, realizzò il suo proposito. Con donativi, monumenti, distribuzioni di ricchezze e pasti pubblici aveva conquistato l’animo della massa, inesperta. Aveva legato a sé i suoi con i premi che concedeva loro; gli avversari assumendo la maschera della clemenza. Che dire di più? Un po’ con il terrore un po’ contando sulla rassegnazione aveva introdotto in un popolo libero l’assuefazione all’asservimento. - Cicerone -
  • Via i pini, più parcheggi e panchine
    «Viale Martiri Libertà avrà un’anima»
    Non solo sport allo stadio della Vittoria

    10 - Ott 19, 2019 - 19:39 Vai al commento »
    Ho letto bene, tagliare i Pini???????????? .....quei Pini sono li da prima che te nascessi, che idea bestiale hai avuto. Vuoi davvero lasciare il segno.
  • Nuova veste di luce
    per il Monumento ai caduti

    11 - Set 10, 2018 - 16:45 Vai al commento »
    Complimenti per aver ridato lustro al Monumento proprio all'approssimarsi dell'anniversario del centenario della Vittoria! 4 novembre 1918 - 4 novembre 2018
  • Flauto Magico: o lo ami o lo odi
    (Le video-interviste al pubblico)

    12 - Lug 21, 2018 - 13:10 Vai al commento »
    Ieri sera non ho ben capito il senso dell'opera. Forse che il regista ci voleva dire quanto fosse facile procurarsi uno spinello a Macerata??? Se così fosse non occorreva un regista di chiara fama, bastava passeggiare per le vie del centro ed ai giardini. Vero Sig. Sindaco ????
  • Mandela day: Macerata dimentica
    il suo cittadino onorario

    13 - Lug 18, 2018 - 18:45 Vai al commento »
    Bel pezzo Marco, ma secondo me a noi Maceratesi non ce ne frega niente neanche degli eroi italiani vedi Nazario Sauro o Cesare Battisti che ricorre il centenario della vittoria della grande guerra, sai quanto ce ne po fregà de Nelson. A proposito sembrerebbe tutto confermato per Ronaldo alla Juve. L’ho sentito alla Tv.
  • Comi come Renzi:
    «Troppi errori, mi dimetterò»

    14 - Mar 6, 2018 - 18:25 Vai al commento »
    Trovo esagerate le dimissioni del Segretario regionale, le candidature sono state imposte dall'alto e poca colpa hanno i vertici locali se non sono state digerite dall'elettorato marchigiano. Luca Ceriscioli docet.
  • A Macerata Salvini fa il boom
    Il Carroccio passa dallo 0,6 a oltre il 20%
    nella città dell’ex leghista Luca Traini

    15 - Mar 6, 2018 - 18:18 Vai al commento »
    Perdere appena 4 punti percentuali un'emorragia? Non mi sembra proprio un giudizio equilibrato per il PD, credo anzi che sia assolutamente esagerato. Cosa dovrebbero dire allora a Forza Italia scesa al 9% a Macerata? I vertici locali andrebbe forse decapitati ? Probabilmente le candidature sono state vissute come cadute dall'alto e non sono state apprezzate dal partito e dai suoi elettori.
  • Il tour elettorale di +Europa
    con Emma Bonino a Macerata

    16 - Feb 21, 2018 - 17:51 Vai al commento »
    + Europa, suona come una minaccia. Invece è il nome di un partito! :O :X
    17 - Feb 21, 2018 - 15:16 Vai al commento »
    Si chiama "+ Europa" si legge "- Italia"
  • Corteo antifascista,
    non c’è nessun divieto
    Raduno ai Giardini Diaz

    18 - Feb 9, 2018 - 16:27 Vai al commento »
    Ci sarebbe da ridere, se non ci fosse da piangere!
  • Follia razzista, Minniti in città:
    «Nessuno cavalchi l’odio» (Video)

    19 - Feb 4, 2018 - 18:26 Vai al commento »
    ...un richiedente asilo con permesso di soggiorno scaduto e già arrestato un anno fa per aver spacciato droga ad un minorenne ai giardini diaz (e subito scarcerato la mattina seguente con una bella pacca sulle spalle ed un in bocca al lupo per il prosieguo del suo brillante soggiorno da rifugiato) e un soggetto in cura da uno psichiatra con regolare porto d’armi che ridicolizza le forze dell’ordine portandole a spasso per la città e terrorizzando tutti (non ammazzando nessuno solo per miracolo) prima di consegnarsi volontariamente. Sono due tra i più fulgidi esempi di straordinaria cooperazione e tempestiva risposta delle istituzioni di cui parla Minniti! La tempestività del becchino!
    20 - Feb 4, 2018 - 16:58 Vai al commento »
    ...un richiedente asilo con permesso di soggiorno scaduto e già arrestato un anno fa per aver spacciato droga ad un minorenne ai giardini diaz (e subito scarcerato la mattina seguente con una bella pacca sulle spalle ed un in bocca al lupo per il prosieguo del suo brillante soggiorno da rifugiato) e un soggetto in cura da uno psichiatra con regolare porto d’armi che ridicolizza le forze dell’ordine portandole a spasso per la città e terrorizzando tutti (non ammazzando nessuno solo per miracolo) prima di consegnarsi volontariamente. Esempi di straordinaria cooperazione e tempestiva risposta delle istituzioni di cui parla Minniti? La tempestività del becchino.
  • “Il fascismo è un crimine”,
    presidio in piazza della Libertà

    21 - Ott 28, 2017 - 14:53 Vai al commento »
    “Buona parte dell’antifascismo di oggi, o almeno di quello che viene chiamato antifascismo, o è ingenuo e stupido o è pretestuoso e in malafede: perché dà battaglia o finge di dar battaglia ad un fenomeno morto e sepolto, archeologico appunto, che non può più far paura a nessuno. Insomma, un antifascismo di tutto comodo e di tutto riposo”. (P.P. Pasolini, intervista del 26.12.1974)
  • Ius Soli, sciopero della fame
    anche per il senatore Mario Morgoni

    22 - Ott 11, 2017 - 20:42 Vai al commento »
    Nessuno di loro - che io sappia - ha digiunato quando il "governo tecnico" guidato dall'"uomo dei mercati" Mario Monti imposto dall'Unione Europea ha varato nel 2011 il pacchetto di riforme sociali lacrime e sangue. Nessuno di loro - che io sappia - ha digiunato quando è stato abolito l'articolo 18, né quando l'Unione Europea mandò la sua letterina per imporre a costi durissimi per il popolo l'adattamento ai parametri europei. Digiunano ora per lo ius soli, ossia per l'abominevole legge che finge di voler dare la cittadinanza a chi non ce l'ha e in realtà mira a toglierla a chi ancora ce l’ha. @DiegoFusaro
  • Sciapichetti per lo Ius Soli:
    via allo sciopero della fame

    23 - Ott 10, 2017 - 22:12 Vai al commento »
    Nessuno di loro - che io sappia - ha digiunato quando il "governo tecnico" guidato dall'"uomo dei mercati" Mario Monti imposto dall'Unione Europea ha varato nel 2011 il pacchetto di riforme sociali lacrime e sangue. Nessuno di loro - che io sappia - ha digiunato quando è stato abolito l'articolo 18, né quando l'Unione Europea mandò la sua letterina per imporre a costi durissimi per il popolo l'adattamento ai parametri europei. Digiunano ora per lo ius soli, ossia per l'abominevole legge che finge di voler dare la cittadinanza a chi non ce l'ha e in realtà mira a toglierla a chi ancora ce l’ha. @DiegoFusaro
  • Giardini Diaz:
    ubriachi seminano il caos

    24 - Ago 26, 2017 - 14:43 Vai al commento »
    Il pensiero unico dice che vuole assumere profughi per accogliere e aiutare. La nobile menzogna del capitale, che vuole abbassare i costi della forza lavoro e sfruttare meglio.
  • Giardini Diaz,
    controlli della polizia
    Espulsi in tre

    25 - Ago 24, 2017 - 23:12 Vai al commento »
    Proviamo a pensare altrimenti. Ci dicono, con commozione lacrimevole, che i migranti ci aiutano, perché gli italiani certi lavori non li fanno più. Ebbene, quali sono questi lavori? Con quali salari? Ebbene sì, dopo la stagione delle lotte di classe e delle conquiste salariali gli italiani certi lavori non li facevano più: e per fortuna, aggiungerei. Lo sfruttamento nelle sue forme più brutali era stato parzialmente arginato. Il fatto che i migranti, privi di diritti, vengano sfruttati senza pietà e usati per fare appunto quei lavori diventa un argomento per imporli anche agli italiani. Il punto di vista del logoro assioma "i migranti ci aiutano, perché gli italiani certi lavori non li fanno più" è il punto di vista dei padroni e degli oppressori. Svegliamoci! Suddetti padroni mirano non certo a far diventare come noi i migranti: vogliono, invece, far diventare noi come i migranti, schiavi ideali, supersfruttati, senza diritti. @DiegoFusaro
  • Cècile Kyenge all’Hotel House,
    poi dibattito sullo ius soli

    26 - Ago 20, 2017 - 13:24 Vai al commento »
    L’ho detto e lo ridico: il Jobs Act è l’apice dell’aggressione al mondo del lavoro e dei diritti sociali che il capitale , con l’appoggio ossequioso delle sinistre arcobaleno, sta conducendo dopo il 1989: è la coerente evoluzione della lotta di classe divenuta massacro di classe, ossia ripresa, da parte dei dominanti, di tutto ciò che i dominati avevano ottenuto lottando. È il trionfo del Signore sul Servo, del capitale sul lavoro. @DiegoFusaro
  • Festa dell’Unità: vaccini e ius soli
    con Cécyle Kyenge

    27 - Ago 17, 2017 - 14:25 Vai al commento »
    Femminismo, veganesimo, omosessualismo, immigrazionismo, genderismo: quante se ne inventa il capitale - complice il tradimento delle sinistre - per farci perdere di vista la gramsciana lotta di classe verticale tra Servo e Signore, tra sfruttati e sfruttatori.
    28 - Ago 17, 2017 - 14:18 Vai al commento »
    Ius soli, ovvero la nuova testa d'ariete che la classe dominante usa per distruggere cittadinanza e diritti. L'obiettivo è di renderci tutti uguali, sì: nel senso di "tutti egualmente irrilevanti".
  • Foto col grembiule del duce:
    “Non posso essere fascista?”
    Bufera sul presidente dei Teatri

    29 - Ago 13, 2017 - 17:06 Vai al commento »
    “Esiste oggi una forma di antifascismo archeologico che è poi un buon pretesto per procurarsi una patente di antifascismo reale. Si tratta di un antifascismo facile che ha per oggetto ed obiettivo un fascismo arcaico che non esiste più e che non esisterà mai più. (…) Ecco perché buona parte dell’antifascismo di oggi, o almeno di quello che viene chiamato antifascismo, o è ingenuo e stupido o è pretestuoso e in malafede: perché dà battaglia o finge di dar battaglia ad un fenomeno morto e sepolto, archeologico appunto, che non può più far paura a nessuno. Insomma, un antifascismo di tutto comodo e di tutto riposo”. -Pier Paolo Pasolini- 1974
    30 - Ago 13, 2017 - 17:02 Vai al commento »
    “Esiste oggi una forma di antifascismo archeologico che è poi un buon pretesto per procurarsi una patente di antifascismo reale. Si tratta di un antifascismo facile che ha per oggetto ed obiettivo un fascismo arcaico che non esiste più e che non esisterà mai più. (…) Ecco perché buona parte dell’antifascismo di oggi, o almeno di quello che viene chiamato antifascismo, o è ingenuo e stupido o è pretestuoso e in malafede: perché dà battaglia o finge di dar battaglia ad un fenomeno morto e sepolto, archeologico appunto, che non può più far paura a nessuno. Insomma, un antifascismo di tutto comodo e di tutto riposo”. -Pier Paolo Pasolini- 1974
  • Due maxi risse tra extracomunitari:
    caos ai giardini Diaz

    31 - Ago 12, 2017 - 17:27 Vai al commento »
    Da un lato l’integralismo economico favorisce, con metodi che sono tutto fuorché idillici, processi di immigrazione di massa. E, dall’altro, abbatte la crescita demografica nei Paesi occidentali, i cui cittadini non sono ancora integralmente ridotti al rango di migranti. Le aspettative decrescenti e la rassegnazione depressiva, ma poi anche la disgiunzione della sessualità dalla sua funzione procreativa (libertinismo edonistico, ideologia gender, disgregazione della vita etica familiare, elogio mediatico permanente di tutte le figure erotiche altre rispetto all’eterosessualità), secondo un principio in parte già teorizzato da Malthus nel suo An Essay on the Principle of Population (1798), determinano il calo demografico che sta investendo, nel nuovo millennio, il continente europeo. Un calo che procede di conserva con la sostituzione programmata della popolazione europea con il nuovo esercito industriale di riserva dei migranti provenienti dall’altra sponda del Mediterraneo.
  • I richiedenti asilo ripuliscono
    i giardini Diaz

    32 - Giu 28, 2017 - 21:56 Vai al commento »
    La dinamica con cui si esternalizza, si delocalizza e si pratica il dumping salariale è, a rigore, la medesima che presiede alle deportazioni di massa di nuovi schiavi del lavoro ideologicamente chiamate migrazioni di massa. Coerente con la norma della competitività deregolamentata, l’obiettivo dei mondialisti che promuovono queste due tendenze fondamentali è sempre il conseguimento della disponibilità di una forza lavoro da cui estrarre plusvalore a prezzi più vantaggiosi, ora andandola a sfruttare in aree del mondo a diritti limitati, ora introducendola in Occidente mediante deportazioni di nuovi schiavi senza tutele, senza diritti e senza radicamento.Le pratiche eufemisticamente dette di “salvataggio” delle vite dei migranti in mare corrispondono, in realtà, a operazioni di contrabbando di esseri umani: l’ignobile invio coatto di migliaia di clandestini e futuri schiavi del capitale in Occidente viene nobilitato con le categorie altamente fuorvianti della “liberazione”, del “recupero delle vite” e dell’“accoglienza”.
  • Rebus parcheggi, da bianchi a blu:
    cambia la sosta in corso Cavour e Cairoli

    33 - Mag 24, 2017 - 12:55 Vai al commento »
    Già nel 2011 avevo ricordato all'allora giunta che il Codice della Strada, all'art. 7, comma 8 statuisce che "qualora il comune assuma l'esercizio diretto del parcheggio con custodia o lo dia in concessione ovvero disponga l'installazione dei dispositivi di controllo di durata della sosta di cui al comma 1 lettera f), su parte della stessa area o su altra parte nelle immediate vicinanze, deve riservare una adeguata area destinata a parcheggio rispettivamente senza custodia o senza dispositivi di controllo di durata della sosta. Tale obbligo non sussiste...bla bla bla...per cui il vero comportamento illegittimo, in quanto non conforme a legge, tenuto dall'amministrazione comunale è ravvisabile nel non corretto uso del potere discrezionale di cui si è detto, con la conseguenza che non avendo provveduto a riservare nella stessa area nella quale sia stata disposta la installazione dei dispositivi di controllo di durata della sosta o nelle sue immediate vicinanze, una adeguata area a parcheggio senza dispositivi di controllo di durata della sosta, NON può pretendere di irrogare una sanzione amministrativa che trova il suo presupposto proprio nella avvenuta ottemperanza alle prescrizioni normative da parte della stessa pubblica amministrazione, essendo di tutta evidenza che chi è inadempiente non possa pretendere l'adempimento altrui, essendo questo, oltretutto, un noto e fondamentale principio di diritto (inadimplenti non est adimplendum).
  • Fantauzzi e Macaluso: “Gettiamo la spugna
    per clima intimidatorio e ambiente ostile
    Sognavamo un nuovo Leicester a Macerata”

    34 - Mar 30, 2017 - 13:18 Vai al commento »
    Quasi, infatti secondo la rivista americana d'economia "Forbes" Vichi Srivaddhanaprabha, il presidente del Leicester, è la persona più ricca di Thailandia e l'undicesima più ricca al mondo. Nato a Bangkok nel 1958, in pochi anni Vichai ha allargato a dismisura il suo impero, la King Power, colosso internazionale di duty free per aeroporti. Più o meno.
  • La Rata da Mosca a Spalletta,
    dieci presidenti in 25 anni

    35 - Mar 10, 2017 - 18:45 Vai al commento »
    Quando cammini nel bel mezzo di una tempesta tieni bene la testa in alto e non aver paura del buio alla fine della tempesta, c’è un cielo d’oro e la dolce canzone d’argento cantata dall’allodola cammina nel vento cammina nella pioggia anche se i tuoi sogni saranno sconvolti e scrollati va avanti, va avanti con la speranza nel tuo cuore e non camminerai mai da sola non camminerai mai da sola va avanti, va avanti con la speranza nel tuo cuore e non camminerai mai da sola NON CAMMINERAI MAI SOLA!
  • L’Helvia Recina resta stregato,
    Maceratese ripresa dal Santarcangelo

    36 - Dic 11, 2016 - 23:23 Vai al commento »
    Il loro giocatore Sirignano Ciro Oreste è candidato a vincere il premio "giocatore più scorretto della Lega Pro!" Il suo fallo di mano in occasione del loro gol è qualcosa di scandaloso! ! ! ! Inaccettabile!!!!
  • Addio a Benedetta Lucangeli,
    anima della Fattoria Forano

    37 - Dic 5, 2016 - 17:43 Vai al commento »
    Sentite condoglianze alla famiglia.
  • Maceratese, Filippo Spalletta
    pronto all’acquisto:
    “Vogliamo portare la squadra in B”

    38 - Feb 27, 2017 - 18:47 Vai al commento »
    Grande Presidente!!!!! Lei si che è un uomo di parola!!!!! Però adesso paghi gli stipendi se no non riusciamo neanche a finire questo di campionato!
  • Il gran maestro dei Samurai
    insegna a Corridonia:
    “Curo lo spirito con la katana”

    39 - Set 7, 2016 - 17:18 Vai al commento »
    "Era davvero una spada di Hattori Hanzo"
  • Il morso del cobra
    e il doppio riscatto di Kouko
    Maceratese show: tris al Rimini

    40 - Feb 6, 2016 - 21:00 Vai al commento »
    Ho visto i tifosi civitanovesi ripiegare lo stendardo e uscire mesti dallo stadio...domani torneranno a vedere l'Eccellenza!
  • Maceratese a Pisa, Bucchi:
    “Stimo Gattuso e la sua squadra,
    ma anche noi siamo fortissimi”

    41 - Dic 11, 2015 - 22:22 Vai al commento »
    Il fotomontaggio è di cronachemaceratesi ma l'idea è di Fabrizio!!! Alla fine venduti 200 biglietti....tutti a Pisa!!! Gattuso stiamo arrivando, stiamo arrivando!!!! Correte, scappate...arriva lo squadrone bianco rosso bianco rosso!!!!!
  • Maceratese, missione compiuta
    Il pari col Siena vale la semifinale

    42 - Mag 25, 2015 - 12:01 Vai al commento »
    Tra le squadre più forti mi dicono l'Akragas, tra i titolari ha un certo Baiocco, ex Perugia e Juventus.
  • Maceratese da sballo, Lega Pro a un passo
    D’Antoni-gol al 91′, battuta la Recanatese

    43 - Apr 19, 2015 - 18:20 Vai al commento »
    Che gioia pazzesca!!!!!!!
  • La Maceratese a Castelfidardo
    vince e canta:
    “Torneremo in serie C”

    44 - Apr 12, 2015 - 19:53 Vai al commento »
    Questa squadra viene da Marte!!!!!! Fantastici!
  • Matelica-Maceratese,
    508 biglietti per i tifosi ospiti

    45 - Mar 31, 2015 - 12:09 Vai al commento »
    Ci saremo….tutti a Matelica ! ! !
  • Maceratese sciupona,
    col Chieti solo un pari

    46 - Mar 29, 2015 - 22:19 Vai al commento »
    Il più bel campionato degli ultimi 30 anni!!! Su con il morale e tutti a Matelica giovedì ! ! !
  • Variante fantasma, scontro sulle Casermette
    Il “no” di sindaco e Pd
    all’urbanistica partecipata

    47 - Nov 13, 2014 - 21:21 Vai al commento »
    @Filippo quando c'è da fare conversazione di urbanistica tutti pronti a stracciarsi le vesti, quando c'è stato da votare la minitematica, 2 soli voti contrari in tutto il consiglio, il mio e quello di Francesca….
  • Santucci: “Le reti cliniche
    vanno applicate a tutti,
    non solo all’ospedale di Macerata”

    48 - Nov 10, 2014 - 12:41 Vai al commento »
    Bisogna opporsi al “totem” delle reti cliniche sul cui altare l’ospedale di Macerata è l’UNICO agnello sacrificale! Si tratta di un progetto che nulla ha a che vedere con l’interesse dei cittadini ad una sanità più efficiente ma il cui vero scopo è la “tenuta” politica di alcuni sindaci nei confronti dei rispettivi territori. Quindi, invece di potenziare l’unico ospedale provinciale esistente che continua, pur sotto i continui attacchi dei suoi nemici, ad attrarre più pazienti di tutti gli altri presidi provinciali messi insieme, si decide si spostare le migliaia di pazienti che VOGLIONO venire (e sono venuti) a Macerata per trasferirli, anche contro la loro volontà, presso altre città.
  • Sanità, Corvatta striglia Carancini
    “Pensi all’Area Vasta, non solo al suo orto”

    49 - Nov 7, 2014 - 10:55 Vai al commento »
    ...quale sarebbe il vantaggio per i cittadini, non solo di Macerata, ma anche di Civitanova e San Severino? Non è chiaro che il passo successivo allo smembramento dell’ospedale di Macerata sarà l’impoverimento anche di questi presidii? Davvero pensano i cittadini di San Severino e Civitanova che la politica regionale, in futuro, sosterrà i loro ospedali solo perché saranno dotati, l’uno, del reparto di oculistica e l’altro del reparto di otorino? Non hanno capito che, perduto l’ospedale provinciale, in pochi anni saranno tutti ridotti al rango di poliambulatori ?
  • “Salviamo l’ospedale di Macerata”
    Oltre 2mila firme in una settimana

    50 - Ott 26, 2014 - 22:45 Vai al commento »
    @Gianpiero in estrema sintesi da un graduale depotenziamento e dalla minaccia, sempre più concreta, della costruzione di 2 nuovi ospedali (Ancona sud e Fermo) che potrebbero minare la futura sopravvivenza dell'ospedale maceratese,
  • Fibrillazione in città tra (falsa) pedonalizzazione del centro e malaurbanistica

    51 - Lug 3, 2014 - 23:18 Vai al commento »
    Complimenti come sempre Giuseppe! L'opinione pubblica in città è oggi molto più informata e consapevole grazie alla tua opera!
  • Piazza senz’auto,
    il 1° luglio arrivano i favorevoli
    Commercianti: “No allo scontro sociale”

    52 - Giu 25, 2014 - 15:48 Vai al commento »
    Davvero singolari questi paladini della civiltà e del bello, così solerti ad accorgersi della bruttura delle auto in piazza della Libertà e pure così distratti per tanti anni in maggioranza sullo scempio che si è commesso in materia urbanistica. A me sembrano forti con i deboli e deboli con i forti. Li vorrei insieme a me a domandarsi e a chiedere spiegazioni della frase sibillina pronunciata dal consigliere di maggioranza Carelli: "Ben altri sono gli oggetti e le materie di cui parlare e su queste sarebbe necessario un approfondimento" in una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio comunale Romano Mari e al segretario del PD cittadino Micozzi in merito alle questioni che lo riguardano per l'indagine a suo carico avviata dalla Procura della Repubblica di Macerata. Li vorrei in piazza, e io con loro, indignati per quello che, mai smentito, ha denunciato proprio sulle pagine di questo giornale l'ottimo Giuseppe Bommarito. Ma no, lì il brutto è meglio non guardarlo, non fa comodo!
  • Carelli lascia il Pd e si difende:
    “Chioschi ampliati
    per regolare la situazione”

    53 - Giu 14, 2014 - 14:53 Vai al commento »
    Da consigliere comunale, e credo di interpretare la curiosità dei cittadini maceratesi, vorrei chiedere, avendo letto la lettera del sig. Carelli al Presidente Mari e al segretario del pd Micozzi il significato più o meno recondito della frase ..."Ben altri sono gli oggetti e le materie di cui parlare e su queste sarebbe necessario un approfondimento".......è proprio su questi approfondimenti che stiamo aspettando da tempo notizie precise!!!!
  • E’ morto Giuseppe Romagnoli

    54 - Mar 24, 2014 - 12:34 Vai al commento »
    Che dispiacere! Riposa in pace Peppe…rimarrai per sempre nei nostri cuori! Sentite condoglianze alla famiglia.
  • Addio a Giuseppe Garufi,
    il fratello legge una poesia

    55 - Ott 22, 2013 - 15:37 Vai al commento »
    Caro Guido, ti sono vicino in questa dolorosa circostanza. 
  • Macerata prima in Italia
    per l’integrazione

    56 - Lug 18, 2013 - 21:30 Vai al commento »
    Volevo riportare un articolo del prof. Giovanni Sartori uscito ieri sul Corriere della Sera. Io l'ho trovato stimolante: Terzomondismo in salsa italica. Quando cadde il Muro di Berlino tutto il mondo libero esultò. L'inconveniente fu che il marxismo-leninismo-stalinismo - in breve, il comunismo - rimase orfano, rimase senza ideologia. In Germania, nel 1959 a Bad Godesberg, la sinistra tedesca ripudiò quel passato e divenne una autentica socialdemocrazia con tanto di Mitbestimmung (cogestione) tra sindacati e padronato (altro che il sindacato di lotta e di conquista come a tutt'oggi la Fiom italiana). Tutto a giro anche nell'Occidente restano, è vero, schegge di comunisti duri e puri (come Vendola in Italia). Ma il fatto resta che il marxismo-leninismo è morto. Come sostituirlo? In Italia la trovata è stata il «terzomondismo», abbracciare la causa del Terzo mondo. A suo tempo Livia Turco (allora ministro) fu la «pasionaria» di questo terzomondismo dogmatico e pressoché fanatico. E purtroppo risulta che la Turco ha continuato a essere il consigliere occulto (e ascoltato) di tutti i nostri presidenti, da Ciampi in poi. Ho già avuto occasione di scrivere che il governo Letta è il più scombinato, in fatto di competenze e di incompetenze, della nostra storia. Nullità che diventano ministri, brave persone messe al posto sbagliato. Eppure Letta è del mestiere, conosce bene il mondo politico nel quale vive. Chi gli ha imposto, allora, una donna (nera, bianca o gialla non fa nessunissima differenza) specializzata in oculistica all'Università di Modena per il delicatissimo dicastero della «integrazione»? Beppe Severgnini sul Corriere di ieri ha stigmatizzato, e bene, le inaccettabili parole del senatore Calderoli, ma lei, Kyenge, si batte per un ius soli (la cittadinanza a tutti coloro che sono nati in Italia) mentre il suo ministero si dovrebbe occupare di «integrazione». E non sa, a quanto pare, che l'integrazione non ha niente a che fare con il luogo di nascita: è una fusione che avviene, o anche non avviene, tra un popolo e un altro. Io ho scritto un libro per spiegare quali siano i requisiti di questa integrazione etico-politica (che non è integrazione di tutto o in tutto). Capisco che un'oculista non deve leggere (semmai deve mettere i suoi pazienti in condizioni di leggere). Ma cosa c'entra l'immigrazione e l'eventuale integrazione con le competenze di un'oculista? Ovviamente niente. È chiaro che la nostra brava ministra non ha il dovere di leggermi. Per fortuna ho però molti affezionati lettori, uno dei quali (che è un noto accademico), mi scrive così: «Vivo a Torino nel cuore multietnico della città. A due traverse di distanza ci sono i locali dei neri (sub sahariani) e quelli dei magrebini rigorosamente distinti, più uno di romeni, che assolutamente non si mischiano. Alla faccia della integrazione». In Inghilterra, in Francia, e anche nelle democrazie nordiche vi sono figli di immigrati addirittura di seconda generazione (tutti debitamente promossi a «cittadini» da tempo) che non si sentono per niente francesi o inglesi. Anzi. Allora a chi deve la sua immeritata posizione la nostra brava Kyenge Kashetu? Tra i tanti misteriosi misteri della politica italiana questo sarebbe davvero da scoprire. Un'altra raccomandata a quanto pare anch'essa di ferro (da chi?) è la presidente della Camera Boldrini. In questo caso le credenziali sono davvero irrisorie. Molta sicumera, molto presenzialismo femminista ma scarsa correttezza e anche presenza nel mestiere che dovrebbe fare.  La prossima volta il presidente Napolitano ha già fatto sapere che se il governo Letta cadesse l'incarico di presidente del Consiglio verrebbe di nuovo conferito a lui. Spero che in questa eventualità Letta sia messo in grado di scegliere un buon governo di persone giuste al posto giusto. L'Italia si trova in una situazione economica gravissima con una disoccupazione giovanile senza precedenti. Non si può permettere governi combinati (o meglio scombinati) da misteriose raccomandazioni di misteriosissimi poteri. Siamo forse arrivati alla P3?
  • Luca Eleuteri, il socio di Casaleggio
    “Da Macerata a Milano per un sogno”

    57 - Apr 27, 2013 - 17:59 Vai al commento »
    Luca grandi auguri per il tuo successo...!!!! P.S.:la foto è bellissima!!!!!
  • Giorgio Napolitano rieletto
    Presidente della Repubblica
    L’Italia svolta verso il presidenzialismo?

    58 - Apr 21, 2013 - 15:19 Vai al commento »
    La cosa importante e' che Bersani voleva guidare l'Italia fuori dalla crisi. E' riuscito ad affossare il suo partito. Che classe digerente!
  • Smea-Cosmari, stasi su stipendi e dirigenti
    Vesprini: “153 mila euro in più
    per avere due direttori”

    59 - Mar 16, 2013 - 20:48 Vai al commento »
    Il problema dei rifiuti è complesso, ed è stato gestito in modo pessimo, i colpevoli:  Provincia, Cosmari, Comune di Macerata, Smea.  La Provincia, pur sapendo che la discarica di Tolentino era in esaurimento, non è stata in grado di provvedere tempestivamente a una soluzione alternativa, rendendo necessario ancora oggi l’abbancamento a Fermo e San Biagio. Il Cosmari non ha previsto la spesa ulteriore che avrebbe richiesto questa soluzione, facendo schizzare i costi di smaltimento a cifre da record, costi che poi, ovviamente, si sono scaricati sulle bollette pagate dai cittadini (e le tariffe potrebbero crescere ancora se presto questi nodi non saranno sciolti!). Il Comune di Macerata, attraverso la sua società società Smea (partecipata al 51%), non è meno colpevole, perché da anni differenzia pochissimo, ed ha totalmente fallito la sua politica dei rifiuti.  I soldi per compensare questi errori vengono presi dalle tasche dei cittadini/sudditi/contribuenti della città e provincia di Macerata, attraverso Tarsu oggi, Tares domani. Stando così le cose ogni attore accusa le controparti di essere peggiori...e la discussione si protrae all'infinito finché non arriveremo ad una situazione d'emergenza! Il bello/brutto della vicenda è che il balletto si svolge a spese dei contribuenti! 
  • Sei assessori sono anche troppi

    60 - Mar 6, 2013 - 9:28 Vai al commento »
    Intervento fin troppo eloquente, ma ho imparato stando in consiglio che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!
  • Verso il Consiglio straordinario sul bilancio
    Del Gobbo difende Blunno

    61 - Ott 27, 2012 - 19:32 Vai al commento »
    ...emungere ricchezza ai cittadini, in primo luogo per beneficare chi è incardinato nell'apparato pubblico comunale (vedi caso Piscine), ed in secondo luogo per produrre beni e servizi ad un costo immensamente superiore a quello necessario. Grazie 1000!
  • La Giunta Carancini
    fa acqua da tutte le parti

    62 - Ott 26, 2012 - 10:28 Vai al commento »
    La delibera in questione, se ancora ce ne fosse bisogno, ha dimostrato ancora una volta che a Macerata non contano merito, competitività, innovazione ricerca, sviluppo, ma conoscenze, amicizie e pubbliche relazioni. Non sono bastati un bando e un contratto per tenere la pubblica amministrazione al riparo da sorprese e da aumenti dei costi. Il motivo per cui l'attuale amministrazione non abbia fatto valere il contratto ma invece abbia assunto l'obbligo di corrispondere una somma ulteriore rispetto a quella pattuita nel contratto di concessione per € 1.500.000,00 è un esempio per tutta quella parte di paese che ogni giorno lavora, rispetta le leggi, i contratti e gli obblighi assunti. 
  • Manovra salva-bilancio
    Arriva un’altra “stangata” sull’Imu

    63 - Ott 25, 2012 - 0:48 Vai al commento »
    "E' una situazione che si verifica normalmente per tutti i bilanci al 31 ottobre" ?????.....sono dichiarazioni sconcertanti!...il sindaco continua a prenderci in giro! Siete degli incapaci! Comunicare di non avere soluzioni se non quelle di aumentare l'IMU a una settimana dalla data ultima per effettuare variazioni al bilancio è da irresponsabili, non da amministratori ...gli uffici sono mesi che lanciano grida d'allarme...totalmente inascoltate dal suo assessore al bilancio! ! !...rimango inorridito dal modo con cui avete gestito questa vicenda. Tacere la gravità della situazione per impegnarci a discutere delle piscine...ritengo che lei abbia completamente perso la bussola e stia portando la città nel caos!
  • Golden Media Marche
    per Cronache Maceratesi
    La premiazione a Roma

    64 - Ott 9, 2012 - 21:00 Vai al commento »
    E' il riconoscimento che meritavi! Auguri vivissimi per il futuro della tua creatura. Fabrizio
  • La doppia faccia
    del campanilismo

    65 - Ago 25, 2012 - 21:52 Vai al commento »
    Tutto chiaro e condivisibile! !
  • CorridoMnia Shopping Park
    Chi è veramente Alfio Caccamo?

    66 - Giu 17, 2012 - 11:13 Vai al commento »
    Complimenti ancora a Giuseppe e CM per l'ennesima inchiesta giornalistica volta alla chiarezza e alla trasparenza degli eventi e delle dinamiche che ci circondano. Aberrante il meccanismo che permette di celare dietro presunti interessi o necessita della collettività (vedi rotonde, strade, ecc...) appetiti enormi, in grado di fagocitare nel tempo noi stessi, le nostre fragili economie, e le le nostre debolissime politiche. Voglio augurarmi che al più presto le istituzioni tutte vogliano fare chiarezza sulle motivazioni delle loro scelte!
  • Il nuovo pasticcio
    gira intorno alla rotatoria

    67 - Mag 26, 2012 - 2:22 Vai al commento »
    ...un altro sfregio per la città camuffato da grande opera. Sembra davvero assurdo che si permetta di realizzare una scuola al grezzo al doppio del costo e con almeno altri 700.000-800.000 euro da investire per il Comune per terminarla!! Sappiamo già che sarà un'altra incompiuta costosissima che non verrà mai conclusa!! Non possiamo assistere a questo visto che il quartiere delle Vergini aspetta le scuole da una vita e la Salvo D'acquisto di via Panfilo attende di essere ristrutturata da tempo!! BAS-TA !!!
  • Una città schiacciata sotto il peso delle scelte non fatte

    68 - Mar 28, 2012 - 19:45 Vai al commento »
    Ciao Ale, se posso aggiungere alcune considerazioni al tuo commento sulla vita amministrativa della città, magari con una visuale interna al "palazzo", lo faccio partendo da una considerazione generale. La politica cittadina appare MORTA, in fase agonizzante da anni, oggi ne constatiamo il decesso. Non si spiegherebbe altrimenti l'assoluta impossibilità di sboccare l'empasse cronica in cui si trovano maggioranza e amministrazione cittadina. Sono logori, sono stanchi!  Tra i molteplici esempi  che mi vengono in mente, utilizzo quello delle piscine! Anni di discussioni, bandi, selezioni, CONSULENZE, mutui già accesi ma nessuna decisione di la da venire! Si perché nell'ultimo incontro avvenuto tra amministrazione e ditte costrutruttrici l'accordo sul diritto di superficie appare lontanissimo e siamo ancora in alto mare (l'incontro sembra sia durato pochi minuti con le parti lontanissime da 1 accordo!)...e chi credeva che all'ultimo consiglio si sarebbe udito il grido "terra, terra" è rimasto deluso. Problema? Secondo me perché non si vuol ammettere che il progetto è SBA-GLIA-TO...ripeto il PROGETTO E' SBAGLIATO. Il progetto fu ideato anni fa in una congiuntura economica differente, ipotizzando che la struttura avrebbe raccolto l’indotto di tutta la provincia di Macerata; ma se già allora quel progetto faraonico sarebbe dovuto apparire assolutamente eccessivo per la città, esso risulta ancor più inadeguato e fallimentare oggi che molte altre realtà locali si sono attrezzate con proprie piscine! Soluzioni di buon senso: ripartire da zero, ripensando un progetto più alla portata dei tempi e delle attuali condizioni. Per esempio, ma solo a titolo di proposta, prima di investire oltre 14 milioni di euro per il complesso natatorio di Fontescodella si potrebbe ripensare ad un possibile accordo con il privato (società Filarmonica) per ristrutturare il complesso natatorio e "Cittadella dello Sport" che già abbiamo, con annesso ristorante, presso il centro sportivo della Filarmonica. Oppure si potrebbero utilizzare i terreni di proprietà del comune a Villa Potenza, dove sicuramente non incapperemmo in "sorprese geologiche" che ci costringano ad ulteriori spese. Ritengo a ragion veduta che i progetti sarebbero sicuramente realizzabili con l’importo dello scellerato mutuo acceso anni or sono e mai sfruttato! Queste sono le soluzioni più intelligenti che la politica, se fosse ancora VIVA, dovrebbe perseguire, anziché perseverare all'infinito sul progetto attuale, nato male e proseguito peggio.  E nel frattempo i cittadini? ... almeno quelli che incontro io, sono sempre più increduli ed  esasperati. Potrebbe forse apparire scontato, ma per quel che ne so io i morti non si curano, pertanto appare necessario un ricambio totale delle persone. Infatti, e qui mi collego con il discorso del bilancio, la politica del futuro non sarà più la politica delle scelte sul cosa fare, ma la politica del cercare di CONSERVARE di MANTENERE (CONSERVARE il nostro Ospedale, CONSERVARE i servizi essenziali...mantenere conservare, mantenere...) e gli attuali attori politici appaiono ai miei occhi assolutamente inadeguati ad adattarsi al repentino cambiamento!
  • Via Valenti-Piazza Mazzini-Villa Cozza
    I percorsi incrociati dell’urbanistica
    lontani dall’interesse dei cittadini

    69 - Mar 10, 2012 - 0:14 Vai al commento »
    Brava Francesca!...dimenticavo...la situazione dell’IRCR è oggi drammatica, in quanto l’Istituto si sarebbe dovuto autofinanziare con i proventi degli affitti provenienti da Palazzo Legato-Filati, il cui blocco dei lavori ha strangolato il budget di gestione della casa di riposo, la quale a tutt’oggi ha una lista d’attesa di più di ottanta, dico, più di ottanta anziani!!!!!
    70 - Mar 8, 2012 - 23:41 Vai al commento »
    ...se devo essere realista ogni tanto vengo sopraffatto dallo sconforto anche se colpevolmente sono soli 2 anni che mi occupo della vita della città...quando penso alla possibile uscita da questa situazione drammatica credo che per ripartire con qualcosa di davvero nuovo bisognerà passare attraverso un processo di profonda autocritica, imposta dalle diagnosi di Giuseppe, come cittadini prima, come consiglieri comunali poi e soprattutto come minoranza/opposizione. E oggi una forte autocritica credo debba farla anche l'opposizione che ha permesso il protrarsi di certe situazioni. Credo solo da questo processo di catarsi si potrà ricostruire un futuro migliore per la nostra comunità e x questo spero in un coinvolgimento da parte del maggior numero di cittadini possibile. Ora grazie anche a Giuseppe Bommarito possiamo pensare di cambiare le cose e far tornare in cima alla vita politica l'interesse pubblico. Questa nuova inchiesta porta alla luce tanti nuovi elementi che debbono costringere ad una inversione di rotta. Nel nostro piccolo noi di Macerata è nel cuore avevamo presentato un'interrogazione (ricordata da Giuseppe!) sulla strana situazione di Palazzo Legato-Filati e dell'IRCR che mi sembra giusto riportare all'attenzione con la risposta dell'amministrazione:   INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Macerata, 27 novembre 2010  Oggetto: Interrogazione a risposta scritta sui lavori di ristrutturazione e recupero funzionale del Palazzo Filato-Legati in piazza Mazzini di proprietà IRCR Premesso - Che il Comune di Macerata ha rilasciato il permesso a costruire  n. 26 del 3 marzo 2005 alla ditta ITALAPPALTI SRL  con sede in via Einaudi, 20 - Civitanova Marche, relativo alla ristrutturazione e recupero funzionale  del Palazzo Filato-Legati sito in piazza Mazzini, di proprietà IRCR, per un importo della ristrutturazione e recupero funzionale quantificato in euro 2.505.000,  - Che la dichiarazione inizio lavori reca la data 03/08/2006 Considerato - Che i lavori di ristrutturazione e recupero funzionale  non sono stati ancora ultimati, nonostante tale ultimazione fosse stata originariamente prevista per il 18/01/2009 e successivamente prorogata al 18/01/2010; - Che il pagamento in favore della ditta ad oggi risulta essere già avvenuto mediante la cessione in permuta di un terreno sito in via Valenti, di proprietà dell’IRCR;  Per quanto premesso: Si interroga il Sig. Sindaco per sapere in che modo l’Amministrazione Comunale intende intervenire, ovvero:   • se siano state richieste e concesse ulteriori proroghe per l’ultimazione dei lavori; • se siano state ordinate sospensioni da parte del direttore lavori o di altro soggetto  • se siano state presentate riserve o richieste di variante e quali siano le motivazioni dell'eventuale accoglimento • se saranno necessarie ulteriori somme rispetto alle previsioni  e se il soggetto obbligato alla corresponsione abbia la relativa copertura di bilancio • se vi sia o meno inadempienza da parte dell'impresa e in tal caso se siano state messe in opera eventuali azioni di tutela, oltre alle penali di contratto, come la  quantificazione e richiesta di danni, compresi quelli derivanti da eventuali mancati introiti delle pigioni dei locali residenziali (n.27 appartamenti per un valore di locazione stimato in € 350,00 mensili cadauno) e commerciali (n.5 per un valore di € 800,00 mensili cadauno), Con preghiera di risposta entro il più breve termine possibile Fabrizio Nascimbeni  -- --   Macerata, lì  17 dicembre 2010 Oggetto: Risposta alla interrogazione sui lavori di ristrutturazione e recupero funzionale del Palazzo Filato-Legati in Piazza Mazzini di proprietà Ircr. Con riferimento all’interrogazione presentata con la nota del 27 novembre 2010 avente ad oggetto i lavori di ristrutturazione e recupero  funzionale del Palazzo Legato Filati in Piazza Mazzini, assunte le opportune informazioni dalle IRCR di Macerata, si fa presente quanto segue: 1) Il termine iniziale dei lavori, per diverse ed impreviste lavorazioni effettuate dall’impresa Italappalti srl nelle sottofondazioni e successiva variante, è stato traslato con proroghe di legge al 21/2/2010;  2) Successivamente l’impresa ha richiesto una ulteriore proroga di un anno, che non è stata concessa poiché non motivata da questioni tecniche. Pertanto l’impresa è in ritardo rispetto al termine di conclusione dei lavori e verranno fatte valere le relative penali; 3) Non sono state ordinate sospensioni da parte della Direzione Lavori; 4) Non sono state presentate riserve o richieste di variante; 5) In ogni caso l’appalto dei lavori è a corpo, pertanto non saranno necessarie ulteriori somme a carico del bilancio delle IRCR rispetto a quelle contrattualmente stabilite; 6) Il Consiglio di Amministrazione delle IRCR ritiene inadempiente l’impresa Italappalti srl e quindi, oltre alle penali di contratto, sta valutando la possibilità di mettere in opera azioni di tutela che tengano conto anche dei  danni derivanti dai mancati introiti delle pigioni dei locali residenziali e commerciali.  IL SINDACO f.to Romano Carancini -- --   ...come è andata a finire ce lo spiega egregiamente Giuseppe!
  • “Stop alla puzza del Cosmari”

    71 - Feb 14, 2012 - 22:21 Vai al commento »
    Oggi ho avuto l'ennesima prova di quanto sia oramai inefficace la politica! Questa delibera è una presa per i fondelli ai cittadini, farcita di buoni propositi ma di nessun effetto pratico! Ovviamente tutti siamo contro la "puzza" che viene emanata dal Cosmari, ma nella delibera non è contenuto nessun elemento che ci chiarisca in che modo si intenda porre soluzione al problema! Sono uscito dal consiglio davvero sconfortato! Probabilmente si interverrà in modo deciso solamente quando saremo in una situazione d'emergenza, quando sommersi dalla "puzza" e dai sacchetti d'immondizia dovremo far risolvere il problema dai tecnici!!!! Magari la colpa è la mia che non riesco a capire questa politica!
  • Le strane manovre che hanno bloccato
    Palas e riqualificazione del Centro Fiere

    72 - Feb 2, 2012 - 15:20 Vai al commento »
    Caro Giuseppe, voglio esprimere tutta la mia stima per il coraggio che hai nel denunciare queste situazioni e chi c'è dietro! In tanti anni a Macerata nessuno l'ha mai fatto! Mi verrebbe da dire: chi te lo fa fare?!?....credo siano la libertà di pensiero che hai, la passione per questa città e la volontà di cambiare le cose a spingerti a dedicare molto del tuo tempo a questi approfondimenti!!! Se fossimo in un paese normale l'intero consiglio comunale dovrebbe esserti riconoscente, intanto io ti ringrazio a nome della mia lista e cercherò di dare anch'io il mio contributo! Sembrerà retorica ma sono parole che mi vengono dal profondo del cuore.  Nel merito, ora questi signori vengano allo scoperto e ci spieghino se la città in cui viviamo, con quello che è stato e con quello che non è stato fatto, deve essere vittima della volontà di pochi!!! E ai cittadini di destra, di centro, di sinistra dico che non bisogna guardare lo schieramento politico ma iniziare a svegliarci e partecipare alla vita pubblica. Ho letto due volte questo articolo e credo siano diversi gli spunti interessanti su cui ragionare anche in consiglio comunale.   
  • Cappelletti in brodo

    73 - Dic 21, 2011 - 18:05 Vai al commento »
    Troppo buoni !!!!
  • «La Cittadella dello Sport non si farà»

    74 - Dic 17, 2011 - 20:18 Vai al commento »
    Caro Walter, le diverse valutazioni dei terreni rappresentano il punto cruciale di questa vicenda. L'avvocato Bommarito ha spiegato l'operazione nei dettagli e ripeto io condivido ogni sua frase, ogni sua parola, ogni sua virgola. Spero che in Consiglio comunale si affronti l'argomento con serietà di fronte a una situazione non certo chiara come qualcuno vuole ancora far credere.
    75 - Dic 17, 2011 - 19:18 Vai al commento »
    Come ho già avuto modo di dire più volte a Giuseppe Bommarito, sono d'accordo con lui su tutta la linea, sottoscrivo ogni sua riga, facendogli anche qui i complimenti per questa sua battaglia, di indubbia utilità per il bene di una città stanca e che non riesce a comprendere cosa succede in situazioni come questa! Ora la vicenda è stata spiegata grazie alla lucidissima analisi di Giuseppe Bommarito, ma bisogna dare un senso anche a questi Consigli comunali, anche la politica è chiamata (anzi deve!) fare chiarezza. Da consigliere comunale auspico che lunedì e martedì in aula si affronti con serietà la vicenda, senza le solite risposte a metà. Da parte mia il massimo impegno, mi auguro che almeno questa volta il Consiglio comunale non faccia quanto fatto spesso finora: ossia aumentare la confusione anzichè fare chiarezza...
  • Cannelloni al tartufo

    76 - Nov 9, 2011 - 18:43 Vai al commento »
    Boni!!!
  • Sicurezza in centro storico:
    più controlli dopo la chiusura dei locali

    77 - Ott 29, 2011 - 19:29 Vai al commento »
    Bravo, Giuseppe! Grazie alla tua opera ci svegli da questo sogno di Macerata isola felice, che è stata ma sicuramente non è più. Tuttavia l'attività dei locali è preziosa per una città universitaria come la nostra, e forme di collaborazione dei locali pubblici con l'amministrazione sono indispensabili! Si dovrebbe arrivare ad un compromesso per non far scappare i giovani dalla nostra città facendo comunque rispettare alcune regole!
  • Ritirata la mozione sulle strisce blu
    L’opposizione chiede le dimissioni di Urbani

    78 - Set 12, 2011 - 23:50 Vai al commento »
    La mozione presentata dal Consigliere Sacchi intende, fra l'altro, impegnare l'Amministrazione comunale "a revocare con effetto immediato la norma che … dispone l'applicazione di una sanzione amministrativa in caso di scontrino non esposto o non leggibile". Si deve ricordare che ai sensi dell'art. 7 comma 1 lettera f) del codice della strada i comuni possono, nei centri abitati, con ordinanza del sindaco: "stabilire, previa deliberazione della giunta, aree destinate al parcheggio sulle quali la sosta dei veicoli è subordinata al pagamento di una somma da riscuotere mediante dispositivi di controllo di durata della sosta, anche senza custodia del veicolo, fissando le relative condizioni e tariffe in conformità alle direttive del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con la Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le aree urbane" Si deve anche ricordare che la sosta in parcheggio rientra nella previsione dell'art. 157, comma 6, del citato codice della strada e che qualora essa sia stata subordinata al pagamento di una somma di denaro da riscuotere mediante dispositivi di controllo di durata della sosta non si sottrae alla operatività della sanzione pecuniaria di cui al comma 15 dell'art. 7 di quel codice (così si è pronunciata la Cassazione Civile, Sezione II, con sentenza n. 22036 del 02.09.2008, con la quale è stata annullata la sentenza del Giudice di Pace di Caserta che aveva affermato che nessuna norma prevede l'irrogazione di una sanzione amministrativa per effetto del mancato pagamento del parcheggio). Tutto ciò premesso, è necessario aggiungere che lo stesso art. 7 al comma 8 statuisce che "qualora il comune assuma l'esercizio diretto del parcheggio con custodia o lo dia in concessione ovvero disponga l'installazione dei dispositivi di controllo di durata della sosta di cui al comma 1 lettera f), su parte della stessa area o su altra parte nelle immediate vicinanze, deve riservare una adeguata area destinata a parcheggio rispettivamente senza custodia o senza dispositivi di controllo di durata della sosta. Tale obbligo non sussiste per le zone definite a norma dell'art. 3 area pedonale e zona a traffico limitato, nonché per quelle definite A dall'art. 2 del decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 2 aprile 1968 n. 1444 … e in altre zone di particolare rilevanza urbanistica, opportunamente individuate e delimitate dalla giunta nelle quali sussistano esigenze e condizioni particolari di traffico" (zone che , ai sensi del successivo comma 10, debbono essere indicate "mediante appositi segnali". Infine, ai sensi del comma 14 dell'art. 7 in questione, la violazione degli obblighi, dei divieti e delle limitazioni suddetti, comporta la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 39 a euro 159. Evidente, allora, che laddove si verifichi detta violazione altro non si possa fare che applicare la sanzione che la norma prevede in caso di infrazione e che dunque la mancata esposizione dello scontrino non si sottragga alla sanzione amministrativa di € 39,00. Il problema è, però, un altro, più importante e impegnativo e concerne: da un lato l'esercizio discrezionale riconosciuto alla P.A. dall'art. 7 comma 1 lettera f) di stabilire le aree destinate al parcheggio subordinandole al pagamento mediante dispositivi di controllo della sosta, fissando le relative tariffe; dall'altro, l'obbligo, imposto alla stessa P.A. dal comma 8 di quello stesso articolo, di riservare una adeguata area a parcheggio senza custodia o senza dispositivi di controllo di durata della sosta su parte detta stessa area, o su altra parte nelle immediate vicinanze dell'area ove abbia assunto l'esercizio diretto del parcheggio o lo abbia dato in concessione ovvero abbia disposto la installazione dei dispositivi di controllo di durata della sosta. Ricordato infine che la irrogazione di una sanzione amministrativa in caso di parcheggio senza esposizione del tagliando comprovante il prescritto pagamento non è preclusa dal fatto che il parcheggio sia gestito in concessione da un privato (in tal senso si è pronunciata la Cassazione Civile, Sezione II, con sentenza n. 14736 del 26.06.2006), il vero comportamento illegittimo, in quanto non conforme a legge, tenuto dall'amministrazione comunale è ravvisabile nel non corretto uso del potere discrezionale di cui si è detto, con la conseguenza che non avendo provveduto a riservare nella stessa area nella quale sia stata disposta la installazione dei dispositivi di controllo di durata della sosta o nelle sue immediate vicinanze, una adeguata area a parcheggio senza dispositivi di controllo di durata della sosta, non può pretendere di irrogare una sanzione amministrativa che trova il suo presupposto proprio nella avvenuta ottemperanza alle prescrizioni normative da parte della stessa pubblica amministrazione, essendo di tutta evidenza che chi è inadempiente non possa pretendere l'adempimento altrui, essendo questo, oltretutto, un noto e fondamentale principio di diritto (inadimplenti non est adimplendum).
  • Elio, un nome giusto per il SOF

    79 - Lug 28, 2011 - 16:44 Vai al commento »
    Salve Francesca, si sono io.
    80 - Lug 28, 2011 - 13:36 Vai al commento »
    Bellissima idea, ben argomentata e rivolta anche al mondo dei giovani. Ogni tanto proviamo a volare alto!
  • Stangata Tarsu: arrivano le bollette
    ed esplode la protesta dei cittadini

    81 - Lug 11, 2011 - 14:29 Vai al commento »
    Efficienza: Viene definita “efficienza” la capacità di produrre risultati migliori senza aumentare i costi. Efficienza è il sostantivo che manca nel vocabolario di chi governa la città di Macerata e di chi ha pianificato la DISSENNATA politica deI rifiuti a Macerata. Ci troviamo con costi in continuo aumento e con una percentuale di raccolta differenziata che dovrebbe far vergognare noi cittadini, se non fosse per il fatto che essa dipende unicamente dall’ignavia e dall’incompetenza di chi ci governa. Incompetenza: è ciò che contraddistingue chi pretende di spiegarci che l’aumento della TARSU dipende dall’aumento dei costi di smaltimento. Verrebbe da dire che, di fronte all’aumento del prezzo del petrolio e dei suoi derivati, si è studiato su come ridurre i consumi, quindi la scelta azzeccata sarebbe, di fronte a un aumento dei costi di smaltimento, di ridurre i quantitativi conferiti in discarica = RACCOLTA DIFFERENZIATA! Se qualcuno non si sente in grado di applicare correttamente metodi di raccolta noti e ampiamente sperimentati si dimetta! “Macerata è nel Cuore” ha lanciato il grido d’allarme già nel Giugno dello scorso anno presentando un’interrogazione in Consiglio Comunale. Non è questione di lungimiranza ma di vedere le cose per quello che sono senza paraocchi ideologici. A Civitanova la raccolta -differenziata - impatta nelle tasche dei cittadini per circa il 20% in meno di quanto costi ai cittadini maceratesi una raccolta che ci pone in fondo alla lista dei Comuni delle Marche. Ultimi per rispetto dell’ambiente ma primi per i costi che i cittadini sostengono. Complimenti, almeno un primato è stato raggiunto!!!!! Purtroppo, non avendo l’amministrazione volontà e competenza per mettere in atto politiche di riduzione dei quantitativi di rifiuti conferiti in discarica, procede a tentoni con pseudo sperimentazioni che hanno il solo scopo di procrastinare una realtà scottante: l’assoluta mancanza d’efficienza, la totale assenza di pianificazione strategica, il completo disinteresse per le tasche dei cittadini maceratesi. Coloro che tanti danni hanno già provocato abbiano l’onestà intellettuale di fermarsi e riflettere, di confrontarsi, di accettare suggerimenti, abbiano il coraggio di mettersi in discussione, abbiano il buon gusto di non tentare di difendere a oltranza una situazione indifendibile. Questa non è e non deve diventare una questione di destra contro sinistra, si tratta di RISPETTO dei cittadini.
  • Aggregazione di Apm, Atac, Assm e Assem
    Michele Lattanzi interroga l’amministrazione

    82 - Giu 21, 2011 - 22:08 Vai al commento »
    Se quanto asserito nell'interrogazione del collega Lattanzi risultasse vero, e la giunta sicuramente è in possesso della verità, il fatto sarebbe molto grave,.....o il dott. Angeletti fa il presidente dell'APM o il vicepresidente della società di consulenza. Svolgere tutte e due le funzioni insieme non è corretto e non è fattibile! Attendiamo la risposta chiarificatrice della Giunta! Certo è che qualora le due posizioni risultassero effettivamente entrambe incarico di Rolando Angeletti, ci attendiamo dallo stesso un immediato gesto di responsabilità.
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy