Giacomo Vrioni nel 2021 con la maglia della Juve
di Andrea Cesca
Tra le ventidue le trattative condotte dalla Juventus finite sotto la lente della Procura di Torino c’è anche quella che riguarda Giacomo Vrioni, attaccante italo-albanese nato a San Severino Marche, poi residente a Matelica, attualmente in forza al New England Revolution nella Major League Soccer, il massimo campionato di calcio per club statunitensi e canadesi.
La Corte federale d’Appello ha sanzionato il club bianconero per il caso plusvalenze con 15 punti di penalizzazione (il procuratore federale ne aveva chiesti 9) da scontare nel corso dell’attuale stagione.
Giacomo Vrioni, classe 1998, nel 2015 passa dal Matelica alla Sampdoria. Resta in blucerchiato un paio di stagioni poi viene girato in prestito a Pistoiese, Venezia e Cittadella. Secondo gli inquirenti l’illecito si sarebbe perpetrato nel gennaio del 2020 quando la Juventus lo acquista dalla Sampdoria per un importo di 4 milioni dopo aver ceduto in prestito alla medesima società Francofonte, Stoppa e Gerbi (la plusvalenza complessiva è di 1,7 milioni).
Vrioni debutta in Serie A agli ordini di Maurizio Sarri in Juve-Roma del 3 agosto 2020, l’anno successivo vince il titolo di capocannoniere nel campionato austriaco con il WSG Tirol. L’estate scorsa la cessione a titolo definitivo dalla Juventus al New England Revolution.
Vrioni pronto a sbarcare negli Usa, sfiderà Chiellini e Insigne
Vrioni è il re dei bomber in Austria, i complimenti della Juventus: «Bravissimo Giacomo»
Vrioni dice arrivederci alla Juve: in prestito al Wsg Tirol segna una doppietta all’esordio
Vrioni torna ad allenarsi, il saluto della Juventus: “Bentornato in campo Giacomo”
Morata dedica il gol a Vrioni «Infortunio che non ci voleva, due mesi e mezzo di stop»
Frattura del perone per Vrioni «Sarà sottoposto a intervento»
COMPLOTTO ANTI JUVE.
E niente, la Juve per forza deve essere capro espiatorio... " piove, governo ladro!" docet
Ma la juve le plusvalenze dolose se tutte le altre sono state assolte con chi le ha fatte?
C'è una legge che stabilisce i parametri di una plusvalenza, di quando sia reato o meno?
Enrico Paciarotti il dolo lhanno confermato con le intercettazioni di Paratici quindi si, è illecito sportivo
Valerio Fenni questa è una condanna per le plusvalenze, l'illecito sportivo è quello del 2004.
Enrico Paciarotti è un doping economico. Prima lo fermi e meglio è..prima o poi bisogna iniziare
Claudio Filippi una legge ancora non c'è. Chi stabilisce il valore di un giocatore?
Enrico Paciarotti non c è ma bisogna farla
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se non si chiamava Juventus la retrocedevano in serie D…già salvata con Moggi e compagni e per non parlare di anni indietro perciò vi è andata più che bene…società per moltissimo meno retrocesse in serie B
Per tutti i frustrati antijuventini:”fatevi una vita”
Qui non si tratta di essere antijuventini ma che la legge dev’essere uguale per tutti ma purtroppo sia nello sport e in molti altri casi non sportivi non è così nello sport la legge è per come ti chiami e nel privato come sei messo finanziariamente o un personaggio politico purtroppo
Marchegiani, se la legge fosse uguale per tutti in serie A probabilmente ci giocherebbero per un bel po’ le squadre che adesso stanno in promozione. Secondo te come fanno a reggersi il 99% delle società professionistiche? Non ci vuole un genio della finanza per capire che Milan, Inter, Roma, la stessa Juve, ecc. negli ultimi anni si sono salvate dal tracollo con salti mortali e carpiati quadropli. Si tratta solo di secegliere se si è disposti a rinunciare ad un carrozzone che gira solo intorno ai soldi e che ogni tanto ha bisogno di qualche capro espiatorio “di lusso” quando il malcontento generale sale più del necessario… tra l’altro si colpisce di nuovo la squadra la cui penalizzazione non danneggia eventuali investitori stranieri di cui abbiamo tanto bisogno per garantire lo show.
E comunque quello che non capisco è che fino ad un mese fa il problema non erano le plusvalenze (per cui la Juve era già stata assolta anche con un concordato cob la UEFA) ma gli stipendi gonfiati (che però non potevano più essere perseguiti sportivamente per limiti temporali). Ora, per compensare, si è riaperto il processo sulle plusvalenze senza addurre nuove prove. O ho capito male io tutta la storia (lo spero) o si butta fumo negli occhi della gente per chiudere le cosa il prima possibile ed evitare conseguenze che possano far vacillare l’intero “sistema”.
E allora signori non vi lamentate delle disonestà perché le state difendendo mettiamo dentro gli onesti e fuori i delinquenti questo è quello che molti difendete ecco perché sempre più delinquenza e disonestà in giro perché questi sono quelli più protetti bravissimi sempre meglio questa società
Signor Michele Rossi è molto più di mezzo secolo che sono nel mondo del calcio a livello dilettantistico e non sai quante ne ho inghiottite e quante ancora perché ora sto lavorando con i ragazzi e la prima cosa cerco di fargli capire la lealtà sportiva ma a quanto pare per lei questo non va bene …evviva la disonestà questo è il motto moderno
Anche io sono nel mondo dello sport dilettantistico da una vita e proprio per questo dovresti sapere che il calcio professionistico non c’entra proprio nulla con questi valori. Magari si potesse tornare indietro… ma siccome non si tornerà mai indietro dico solo di non fare le finte verginelle…
https://www.transfermarkt.it/giacomo-vrioni/profil/spieler/363178
Se hai letto bene il mio primo commento è il professionismo che io criticato perciò o alla fine mi hai dato ragione oppure non hai capito il mio primo commento che tu hai criticato oppure sei juventino o poco sportivo scusami per il mio modesto pensiero evviva lo sport sano e leale
Evviva!
Ma il nebis in idem ed i termini scaduti per la riapertura del procedimento non vanno considerati? Oppure quello che si è studiato in università è farlocco e le leggi sono a richiesta ed ad personam? Chiedo per un amico che mi parla di repubblica delle banane..