Progetto “Dubai” per il porto, Paglialunga:
«Ciarapica renda trasparenti tutti gli atti
che ne possano garantire l’annullamento»

CIVITANOVA - L'intervento della candidata sindaca di centrosinistra in vista del Consiglio comunale di domani dove sarà discussa la questione

- caricamento letture
paglialunga

Mirella Paglialunga

 

«La modernizzazione e la rigenerazione della struttura portuale “waterfront” di Civitanova attraverso il progetto Eurobuilding che chiede la concessione dell’area portuale per 90 anni». Sono le parole di Mirella Paglialunga, candidata sindaca del centrosinistra, sul maxi progetto “Dubai” per il porto presentato da Antonelli. La questione arriverà in Consiglio domani sera, dopo il no al progetto messo nero su bianco dalla competente commissione consiliare. 

«Ciarapica e tutta l’attuale giunta di centrodestra, compreso l’assessore di riferimento – continua la Paglialunga – debbono oggi dichiarare con atto formale di giunta la loro attuale contrarietà respingendo ed annullando qualsiasi atto precedente. Questa assunzione d’impegno e di responsabilità è oggi necessaria per affermare che il progetto Antonelli è in antitesi con la programmazione urbanistica del Comune di Civitanova, con quanto previsto nel piano regolatore Porti della Regione Marche ma soprattutto con gli interessi dei cittadini civitanovesi e di tutti gli operatori economici che, a diverso titolo, gravitano nell’area portuale. Il consiglio comunale di domani sera – conclude la candida sindaca – deve vedere tutti contrari al progetto Eurobuilding, in primis Ciarapica e l’assessore Troiani. Questi ultimi, in prima istanza, debbono rendere trasparenti tutti gli atti che possano garantire l’annullamento formale e definitivo di tutti i loro eventuali precedenti impegni, assunti con l’Eurobuilding».

Il porto “Dubai” arriva in Consiglio fra pareri secretati e pressione elettorale



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X