«Progetti per le scuole finanziati
grazie ai bandi ministeriali,
ricorrere ai mutui è una visione miope»

MACERATA - Pierfrancesco Castiglioni, capogruppo Fdi, attacca Narciso Ricotta (Pd) che aveva duramente criticato le scelte dell'amministrazione Parcaroli sui poli scolastici nel quartiere Vergini e in quello di Corneto

- caricamento letture

 

Castiglioni_FF-18-325x217

Pierfrancesco Castiglioni, capogruppo di Fratelli d’Italia

 

di Luca Patrassi

Non solo gli scritti restano, ora anche le parole dette, da quando i Consigli comunali vengono diffusi e trasmessi in streaming. Il capogruppo di Fratelli d’Italia Pierfrancesco Castiglioni attacca così il capogruppo dem Narciso Ricotta che tre mesi fa aveva attaccato la giunta Parcaroli accusandola di girare a vuoto sul fronte dei progetti per l’edilizia scolastica. «Ora – scrive l’esponente di Fdi – che sono stati ammessi al finanziamento ministeriale per complessivi cinque milioni di euro i progetti presentati dal Comune per la realizzazione di due poli scolastici nel quartiere Vergini e in quello di Corneto, cosa mai si inventerà il capogruppo del Pd in Consiglio comunale per giustificare tutto quanto asserito nel suo intervento nel corso della seduta consiliare del 10 maggio (intervento che invito tutti i lettori a rivedere nella registrazione in streaming tuttora disponibile nel sito del Comune) per giustificare il voto contrario del suo gruppo alla delibera? Cosa potrà mai dire all’assessore Marchiori per scusarsi di averlo accusato sempre in Consiglio in più occasioni di inadeguatezza e immobilismo? Ora sono i fatti, non le parole, a far sì che possa essere inconfutabilmente rinviata al mittente le sue affermazioni sul fatto che si sarebbe trattato solo di “aria fritta, di una mera ipotesi, visto che nelle due delibere non c’è alcun disegno dei poli scolastici, ma solo l’approvazione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica” – prosegue Castiglioni -. Per quanto riguarda in particolare il polo del quartiere Vergini devo sottolineare che oltre all’intervento di cui si parla, il recente inserimento nel bilancio triennale di ulteriori quattro milioni di euro, dopo più di dieci anni di cambiamenti di rotta e di ripensamenti delle varie giunte di centrosinistra che ci hanno preceduto, permetterà di soddisfare le esigenze formative dei residenti a partire dall’asilo nido fino alle elementari. Fatti, non promesse, consigliere Ricotta, altro che “aria fritta”. Ma una considerazione ulteriore va fatta riguardo alla modalità che ha permesso di ottenere i finanziamenti di cui sopra, quella cioè di fare ricorso a bandi ministeriali. Già in campagna elettorale il sindaco Parcaroli aveva ribadito più volte la necessità di ottenere finanziamenti dallo Stato e dalla Regione attraverso una progettualità mirata alla partecipazione a bandi e gli uffici fin da subito si sono mossi con grande efficienza in tale direzione. Una visione questa completamente diversa da quella delle precedenti amministrazioni di centrosinistra che vedevano come unica via per finanziare le opere pubbliche quella del ricorso ai mutui. Tale visione, direi miope, è stata più volte ribadita in Consiglio dallo stesso Ricotta il quale ritiene che mentre il ricorso a bandi è legato ad una forte aleatorietà circa il risultato finale, il mutuo garantisce un’entrata sicura, senza tuttavia tener conto che ogni mutuo contratto comporta un maggiore indebitamento a carico di tutti i cittadini maceratesi – conclude Perfrancesco Castiglioni -. Secondo la visione di questa amministrazione invece il ricorso al mutuo deve essere considerato solo in via residuale, quando altre strade non sono percorribili. Anche su questo il Pd e il suo capogruppo in Consiglio dovranno meditare a seguito dei risultati che questa amministrazione sta ottenendo ed otterrà in futuro».

Poli scolastici a Corneto e le Vergini, in arrivo 5 milioni di euro

La road map del Pd verso il congresso, «positivo l’aumento dei tesserati» Ricotta: «Dalla Giunta nulla di rilievo»

«Alle Vergini arriva la scuola, non l’aria fritta del Pd»

Scintille sul Piano triennale Ricotta: «Nuove scuole? Aria fritta» Marchiori: «Facile andare avanti a mutui»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X