di Alessandra Pierini
«Siamo sotto ai 250 contagi su 100mila persone, se è questo il dato che verrà usato la prossima settimana potremmo essere in zona arancione. Dobbiamo comunque attendere la classificazione ufficiale. Nonostante questo i dati sono ancora alti, il virus gira e bisogna stare molto attenti». Il presidente della Regione Francesco Acquaroli da una parte guarda con fiducia alla classificazione da domani, dall’altra non nasconde la preoccupazione per la situazione ancora complicata. Oggi il numero dei casi di contagio è tornato in tendenza con i giorni precedenti, dopo che il dato di ieri aveva allarmato un po’ tutti, compreso il governatore che aveva paventato la zona rossa certa per la prossima settimana. «Nel calcolo del dato di ieri si era verificata una anomalia, riscontrata nel pomeriggio. Si è trattato di un errore tecnico. Ma questo non vuol dire che il dato di ieri non fosse comunque alto».
Il Servizio sanità nel consueto bollettino giornaliero dei nuovi contagi, infatti, aveva comunicato ben 807 nuovi casi di cui 81 sintomatici. Il dato corretto invece è di 650 positivi di cui 81 sintomatici. «Questo non deve farci assolutamente rilassare e speriamo resti un caso isolato. Il dato dei positivi riscontrati oggi, tornato in linea con quelli degli ultimi giorni, ci dice che sta continuando la decrescita del contagio e che le misure messe in atto stanno producendo i loro effetti».
Quello che più preoccupa naturalmente è la pressione sulle strutture ospedaliere. «Ormai sappiamo che l’aumento dei contagi si riflette prima sui Pronto soccorso, poi sui reparti e infine sulle terapie intensive.
Quando il numero dei contagi decresce, ci vuole tempo per vedere l’effetto sulle terapie intensive. Consideriamo che a novembre, all’inizio della seconda ondata, le terapie intensive erano vuote. All’inizio di questa terza ondata avevamo già 75 posti di terapia intensiva occupati. Ora siamo a 150, sono raddoppiati».
Acquaroli confida sul senso di responsabilità dei marchigiani a Pasqua e Pasquetta: «Sono preoccupato, il virus è molto aggressivo, le nuove varianti, quella inglese è prevalente, sono molto contagiose e serve la massima attenzione».
La prossima settimana, che siamo in zona rossa o arancione, è prevista la riapertura delle scuole dell’infanzia, elementari e prima media. Per i successivi gradi di istruzione è confermato lo svolgimento delle attività in presenza dal 50% al 75% della popolazione studentesca in zona arancione mentre in zona rossa le relative attività si svolgono a distanza. «Vediamo come sarà la classificazione di domani – commenta Acquaroli – io sono convinto che le scuole devono essere aperte. Nonostante questo la riapertura delle scuole medie e superiori mi preoccupa. Non ho alcuna evidenza scientifica ma quando abbiamo riaperto, il contagio ha sempre ripreso a viaggiare veloce. In futuro mi auguro che vada diversamente».
Covid, 807 nuovi casi nelle Marche «Dati che ci condannano nella cabina di regia»
Ma l'occupazione degli ospedali non si conta più?!?!
diventare arancioni ma gialli sara impossibile il governo spera che in questo mese arrivino minimo 15 milioni di vaccini e che riusciremmo a farli per maggio in modo da abbassare col semilockdown e con i vaccini i contagi ma non ha calcolato che siamo si e no al 20%degli ultraottantenni e se anche arrivassero questi famosi 15 milioni sarebbero per il 95% astrazeneca quindi non buoni per gli ultra 80 e per quelli a rischio ma solo per fasce che hanno un incidenza nei ricoveri molto bassa
Un po' troppi errori,non le pare?
Non se ne po piu'. Ma come si fa a cambiare idea ogni quarto d'ora
Si poteva immaginare che c'era uno sbaglio
Fino a ieri stava in lutto, mo che s'è reso conto che l'avevano sparata grossa con i positivi in più, se parla de zona arancione
Affidabilità? Coerenza? Capisco il momento ma a volte tutto questo mi spaventa
Non ce stai a capi più niente 8²x{12}÷7-36³> 42 =?????
Dicevate che Conte raccontava fregnacce ogni giorno voi ogni ora ! Acquaroli se andavamo meglio ..perche avete chiuso chirurgia ? Per portarei medici alCovid ? Ma di cisa stiamo parlando!
Ieri diceva l'opposto.
Alessandro Togni infatti!! Ieri, non una settimana fa
Vi manca fare come in Sicilia.
Facciamo come in Sicilia
Tranquillo...qua tutti sta in zona gialla da na settimana
Tradotto: se fate i boni vediamo quello che posso fare!
Un po' di ripetizioni di matematica per fare due calcoli giusti non vi farebbe male
E per fortuna che ai tempi loro nn c'era la dad.
Neanche a Paperopoli succede questo, che tristezza
Io se sbaglio un paru de scarpe le rpago voatri o chi ha sbagliato a da li numeri non paghete mai? So scritto in dialetto pe vabbe capi' meglio o non ce riete
Una domanda sorge spontanea "ci fai o ci sei??" .. Aspetta che passa Pasqua poi vedremo....
Mi auguro che sia vero quello che dice. In Sicilia ne è successa una troppo grossa....
Ma ci state prendendo per i fondelli???
Io te lo dico sempre de usá la calcolatrice che a mente da solo fai fatica...
Federico Frenquelli poi fare anche la prova del 9
si attenti a Pasqua e Pasquetta che già martedi vedremo i risultati. puahahahahahhahahahahahahahah TI rimembro che anche a febbraio volevi aprire a cena e diventare zona bianca invece siamo zompati a piè pari in rossa con i contagi più alti di Italia...
Solo a pubblicare numeri non corretti è da denuncia!!! Chissà quante volte è successo, poveri noi
Che ne dite, fare un po di pulizia e meritocrazia??!! Mai mai mai un responsabile nome e cognome??, mai una scusa con nome e cognome??? Tra rosso e arancione per alcuni vs.conregionali sono possibilità di incassi. Ecco.
Mi dispiace di questi errori chiamati tecnici',io mi aspettavo più professionalità e capacità
Ce semo rotti de fa li boni chiaro e limpido Acquaroliiii!
Io. Sti numeri me li. Devo giocare a lotto visto mai.....
Saranno anche sbagliati...ma quelli delle terapie intensive no
Buongiorno Ancora non ha risposto alle domande che gli ho fatto ieri e oggi ne aggiungo altre sempre con la speranza che risponda dato che è il presidente della regione e ci dovrebbe chiarire i dubbi che ci state facendo venire : 1) come mai i dati sono stati sbagliati ? Non può essere allora che non sia la prima volta e questo c'è costata la zona rossa per 3 settimane? 2) Come mai aumentano i casi di contagio come l'anno scorso però a differenza ora stiamo facendo anche i vaccini oltre alle cure? 3)Tutte queste restrizioni che ci avete obbligato a fare un tutto questo tempo violando la libertà di ogni singolo cittadino senza venire a capo sulla malattia a cosa è servito a aumentare malattie psichiche, rovinare l'economia ecc?4) Come mai in questa situazione di crisi economica dove non si trovano i soldi per pagare le casse integrazioni , gli aiuti alle partite iva alle ristorazioni bar e palestra Invece i soldi per pagare i vostri stipendi esosi li trovate ogni mese senza togliervi un centesimo per il bene della popolazione? 5) Come mai si possono attuare gli aumenti del 3% sulle bollette di luce e gas dato che non lavora quasi più nessuno e le classi più a rischio con difficoltà a pagarle siamo noi operai visto che dobbiamo far stare i nostri figli davanti ai computer per la scuola e per farli distrarre devono stare davanti a tv o videogiochi? Ci dia delle risposte signor presidente
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
‘Potremmo tornare arancioni’. Tra quanto?
sarebbe possibile avere il numero preciso x 100.000 o e’ chiedere troppo?
“siamo sotto ai 250” e’ un po’ poco non crede Presidente? xche’ se fossimo a 249 non e’ che la questione diventi tanto migliore no?