Daniele Zucchini
«Vogliamo continuare a lavorare». L’appello arriva da parrucchieri ed estetiste, costretti alla chiusura in zona rossa, che con Confartigianato si sono rivolti al governatore Acquaroli. «La chiusura di acconciatori ed estetica in zona rossa – lamentano – è un provvedimento ingiustificato nei confronti delle imprese che in questi mesi hanno applicato con la massima diligenza le linee guida dettate dalle autorità sanitarie e dalla Regione, intensificando le già rigide misure previste dal settore sul piano igienico-sanitario, e si sono riorganizzate per garantire la massima tutela della salute degli imprenditori, dei loro collaboratori e dei clienti».
«Confartigianato Benessere Marche – sottolinea il presidente regionale Daniele Zucchini – ha concertato con la Regione fin da maggio 2020 precisi protocolli sanitari ai quali le imprese si sono attenute scrupolosamente a tutela della salute dei cittadini e dell’economia del settore». «La sospensione delle attività svolte in sicurezza – rimarca Ilenia Pigliapoco, presidente regionale Estetica di Confartigianato – innesca l’impennata dell’offerta di prestazioni da parte di operatori abusivi che rappresentano il vero pericolo per la salute dei cittadini, oltre che danneggiare ulteriormente sul piano economico le aziende in regola». Confartigianato Benessere ha chiesto un incontro con il presidente Acquaroli e il vicepresidente Carloni per descrivere le richieste delle imprese e trovare una soluzione.
È giusto poter continuare a lavorare, siamo in piena regola anti-COVID ma devono far uscire pure le persone...con la zona arancione non è che si risolva tanto! Personalmente sento tante mie clienti che hanno paura lo stesso!!! Boh...sinceramente non so più cosa pensare!!!
Sottolineo, che il DPCM CONTE in zona rossa a Natale ci fece lavorare!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ora vediamo stii “rimborsii” !!!