Nel Maceratese 12 comuni a rischio,
soglia di contagi sopra la media
Venerdì probabili zone rosse

SUMMIT tra i sindaci della provincia, l'Asur e la Regione che prima del weekend dovrebbe emanare un'ordinanza. I primi cittadini nel frattempo potranno incrementare le misure restrittive. Macerata non supera la soglia, Parcaroli: «Continuiamo ad avere massima attenzione»

- caricamento letture
ultimo-giorni-prima-della-zona-arancione-civitanova-fdm-5-325x194

Domenica a Civitanova prima della zona arancione

 

Dodici comuni nel Maceratese hanno una soglia di contagi che supera la media di 250 ogni centomila abitanti: sono Cingoli, Civitanova, Esanatoglia, Montecosaro, Montefano, Morrovalle, Castelraimondo, Pollenza, Sarnano, Matelica, Porto Recanati e Recanati. È emerso nel corso della riunione che si è svolta questa mattina alla presenza di tutti i sindaci dei comuni della provincia con la direttrice dell’Area vasta 3, Daniela Corsi, il governatore Francesco Acquaroli e Filippo Saltamartini, assessore regionale alla Sanità. Macerata ha una soglia inferiore e non dovrebbe rischiare ulteriori chiusure. La decisione di adottare ulteriori provvedimenti nei comuni che hanno una soglia di contagi che supera i 250 su 100mila abitanti, sarà lasciata ai vari sindaci. Come ha fatto già stamattina il sindaco di Matelica Massimo Baldini, sospendendo tutte le attività scolastiche in presenza.

Al momento il primo cittadino di Civitanova avrebbe già chiarito di non intendere prendere ulteriori misure. Il governatore Francesco Acquaroli è in attesa del nuovo Dpcm, che dovrebbe arrivare stasera, e venerdì, con i dati aggiornati, farà una nuova ordinanza dove dovrebbero essere inseriti in zona rossa i comuni a rischio.

parcaroli

Sandro Parcaroli collegato alla riunione online

Il sindaco di Macerata (Comune capofila), Sandro Parcaroli spiega in una nota: «È terminata poco fa la riunione in video conferenza con l’Asur, la Regione Marche e i colleghi sindaci della provincia di Macerata. Come ci è stato rappresentato dai dati illustrati dalla dottoressa Lucia Di Furia, alcuni comuni hanno superato la soglia massima dei 250 contagi ogni 100mila abitanti e la situazione in tutta la provincia è in costante monitoraggio. In attesa dell’entrata in vigore del nuovo Dpcm, che uscirà oggi e che potrebbe apportare nuove restrizioni, per quanto riguarda il nostro comune il tasso di incidenza, nella settimana che va dal 22 al 28 febbraio, è stato di 177,84 ogni 100mila abitanti. Il fatto di non superare la soglia limite non ci deve far dimenticare che l’emergenza è ancora in corso e che dobbiamo assolutamente continuare a rispettare tutte le norme per la nostra salute, per quella degli altri e per non gravare sulle strutture ospedaliere. Vi terremo costantemente aggiornati sulle prossime decisioni nazionali e regionali».

(redazione CM )

 

 

I sindaci alle prese col rebus restrizioni tra Dpcm e nuova ordinanza regionale «Dati sulla soglia comunicati solo oggi»

Tasso d’incidenza nei Comuni a rischio: il più alto resta a Esanatoglia Male anche Sarnano e Montecosaro

Acquaroli verso una nuova ordinanza: Anconetano sempre più rosso, mezzo Maceratese rischia la stretta



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X