Covid, l’addio a don Peppe Branchesi
Il jogging del vicesindaco “tradito” dal Gps

APRILE 2020 - Il 19 muore lo storico parroco di Santa Maria in Selva, era risultato positivo a metà marzo. Giovanni Ciarlantini dà le dimissioni a Caldarola, dopo che è stato sorpreso a fare una corsetta sotto lockdown a 30 chilometri da casa. Guariscono sia il dermatologo Marco Sigona che Leonardo Catena. Yainer Luis Bernal, 27enne incinta, perde la vita in un incidente stradale tra Visso e Pieve Torina

- caricamento letture
Guido Bertolaso svela il progetto del Covid hospital di Civitanova

I fatti salienti del 2020 raccontati mese per mese. L’anno che sarà ricordato come quello legato al Coronavirus, con i periodi di lockdown, le morti, i contagi, è stato caratterizzato anche da tanti altri fatti. E’ iniziato con una tragedia avvenuta il 9 gennaio con la morte del 16enne Mattia Perini, l’anno bisestile si è concluso con un omicidio avvenuto la vigilia di Natale a Montecassiano. Da Wuhan al vaccino, dalla cronaca alle notizie curiose, il 2020 è stato anche l’anno delle elezioni regionali e comunali a Macerata che hanno visto un cambio degli schieramenti al governo, passati dal centrosinistra al centrodestra. Questi giorni pubblicheremo 12 articoli, uno per ogni mese, per andare a ritroso e ripercorrere l’anno attraverso i link allegati.

 

aprile-2020-650x341

Da sinistra: il percorso del vicesindaco di Caldarola tracciato dal Gps; Bertolaso parla del progetto dell’astronave con al fianco di Cerisicoli; Yanet Luis Bernal; don Peppe Branchesi; controlli dei carabinieri durante il lockdown

***

Aprile 2020 inizia con le dimissioni di Giovanni Ciarlantini, vicesindaco di Caldarola “tradito” dal gps che ha tracciato su Facebook il suo percorso di 30 chilometri durante il jogging proibito dal decreto “Io resto a casa”. Questo pochi giorni dopo la sfuriata video del sindaco Luca Maria Giuseppetti rivolta alla cittadinanza che non rispettava le regole. La vicenda finisce con le dimissioni di Ciarlantini. La maggior parte dei maceratesi invece rispetterà il lockdown, anche se tra chi invece viene denunciato le ragioni dello spostamento riferite alle forze dell’ordine sono le più svariate. Dalla raccolta degli asparagi fino all’acquisto di carne halal.

Giovanni-Ciarlantini-e1603964443384-325x253

Giovanni Ciarlantini

Nel frattempo Ceriscioli continua il braccio di ferro con il governo Conte, opponendosi ad esempio alle passeggiate genitore-figlio previste invece dalla direttiva del ministero dell’Interno. Sul fronte ospedaliero il governatore e Guido Bertolaso sono inseparabili e va avanti il progetto del Covid center ribattezzato “l’astronave”, come a Milano. Va avanti anche quello dell’ospedale unico alla Pieve, con l’ok del Dipartimento della programmazione economica della presidenza del consiglio dei ministri.

All’emergenza sanitaria, con le testimonianze di pazienti e operatori, si aggiunge quella economica. L’appello ad aiutare le imprese di Fabio Giulianelli del Gruppo Lube finisce in Senato per tramite del leader della Lega Matteo Salvini. I problemi sono anche per chi nel frattempo era all’estero. Alessandro Frenguelli, 75 anni, racconta l’odissea per tornare da Cuba a Civitanova.

yanet

Yainet Luis Bernal

Guariscono dal Covid sia il dermatologo Marco Sigona che Leonardo Catena, sindaco di Montecassiano. Non si salva invece don Peppe Branchesi, uno dei sacerdoti più amati del nostro territorio e storico parroco di Santa Maria in Selva a Treia. Era risultato positivo a metà marzo.

Nonostante il lockdown in corso e gli spostamenti quasi nulli, una tragedia colpisce la comunità di Pioraco. Il 24 aprile Yainer Luis Bernal muore a soli 27 anni in un incidente stradale tra Visso e Pieve Torina dopo il turno di lavoro alla Svila. La giovane era incinta.

 

 

Caldarola, il sindaco bacchetta i cittadini ma il suo vice continua a fare le corsette e si prende una multa di 560 euro

Il jogging del vicesindaco fa il giro d’Italia: «Spero di trovare un po’ di pace»

Da Osimo a Civitanova per la carne halal, 533 euro di multa per un 36enne Lo sfogo: «Questa è discriminazione»

Ceriscioli contro il governo: «No alle passeggiate genitore-figlio, si sospenda la circolare»

Il duo Bertolaso-Ceriscioli in cantiere «Il Covid center sarà un modello da replicare in tutta Italia»

Ospedale unico alla Pieve, il Dipe dà parere positivo

La battaglia di un paziente Covid: «Questo virus toglie il respiro, è subdolo e non sai dove ti porta»

Il dermatologo Sigona: «Sono guarito»

Giulianelli: «Bene l’immissione di liquidità ma non servirà riaprire le fabbriche se i negozi resteranno chiusi»

Salvini “porta” Giulianelli in Senato: «Assurdo che lo Stato tassi le azioni solidali degli imprenditori» (Video)

L’odissea di un civitanovese: «Bloccati a Cuba, 900 euro per tornare Nessuno ci ha rimborsato nulla»

Ecco il “bazooka” della Regione, 14 milioni a imprese e autonomi: «Siamo i primi in Italia»

Una processione di tre uomini: il vescovo prega nella città deserta I fedeli seguono dalle finestre (FOTO)

Muore studente di 19 anni: il corpo trovato nella cabina della nave, stava tornando dalla Spagna

La Giessegi pronta a ripartire con termoscanner e kit sierologici «Ma Conte continua a deludere»

Il primario Rossi: «Calo dal 2 aprile, picco a Macerata tra il 21 e 22 marzo E’ necessario uscire con la mascherina»

Maxi Rianimazione a Civitanova, D’Ambrosio torna all’attacco di Ceriscioli: «Come giustificherà un’opera inutile?»

Dalla raccolta di asparagi alla macchina da caffè rotta: le scuse per uscire di casa

«Mio padre nel letto accanto al mio, gli ho taciuto che mamma era morta»

Bertolaso svela il progetto Civitanova: «Ospedale-astronave come a Milano» (FOTO-VIDEO)

E’ morto don Peppe Branchesi, da settimane lottava contro il Covid «Se ne va una figura insostituibile»

Bentornato sindaco, Catena è guarito: «Finalmente i tamponi sono negativi, oggi sono rientrato in Comune»

Ceriscioli: «Governo in costante ritardo Decreto liquidità non è un salva banche Covid Center? In futuro sarà ricollocato»

Schianto contro il guard rail, muore 27enne incinta: stava tornando a casa dal lavoro

Parrucchieri ed estetisti ancora fermi: «Inaccettabile riaprire a giugno, significa tre mesi senza incassi»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X