di Gianluca Ginella
Perde il controllo dell’auto che si schianta contro un guar drail: muore ragazza di 27 anni, Yainet Luis Bernal, di origini cubane, residente a Pioraco. L’incidente è avvenuto intorno alle 14,30 di questo pomeriggio tra Visso e Pieve Torina, lungo la Valnerina, vicino al bivio per Monte Cavallo. La ragazza, incinta di 4 mesi, questa mattina era stata al lavoro a Visso, alla ditta Svila, e finito il turno stava facendo ritorno a casa.
E’ stato allora che, per cause che sono in corso di accertamento da parte dei carabinieri della Compagnia di Camerino, la giovane ha perso il controllo della Fiat Panda che stava guidando. La vettura è finita contro il guard rail e la barra metallica di protezione ha sfondato l’abitacolo della vettura. La giovane è morta sul colpo. Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 che hanno anche richiesto l’intervento dell’eliambulanza che però alla fine è rientrata perché non c’era nulla da fare per la ragazza. La giovane, originaria di Cuba, viveva da molti anni a Pioraco, dove aveva la mamma, volontaria della Croce Rossa e il compagno. La ragazza era molto conosciuta e amata dai piorachesi.
Il sindaco di Pioraco, Matteo Cicconi: «E’ una grande tragedia, tutta la comunità è in lutto. È stato un fulmine a ciel sereno, esprimo cordoglio e condoglianze alla famiglia anche da parte dell’amministrazione. Anche i consiglieri più giovani la conoscevano e la ricordano come una bravissima ragazza, una grande lavoratrice, apprezzata e benvoluta da tutto il paese, una perdita grave. Come Comune c’è massima vicinanza alla famiglia. Una disgrazia avvenuta in un momento di già grave difficoltà generale. La madre (dipendente della cartiera di Pioraco, ndr) è molto impegnata nel sociale e quando è iniziata l’emergenza Coronavirus è stata subito pronta a chiamarmi per dirmi di essere pronta ad aiutare per qualsiasi necessità».
«Noi ti vogliamo ricordare così, una delle ragazze più solari e belle di cui Pioraco potesse vantarsi. Grandissima lavoratrice, di una bellezza sconvolgente, una tutto pepe, amante della vita e dell’allegria, uno spirito selvaggio, una gran bella persona – così il ricordo di Yainet da parte di Camilla Fianchini, della Lista Civica Prolaqueum –. Avevi soltanto 27 anni, e non è giusto tutto questo, mi si spezza il cuore e stavolta parlo per me, per tutta l’Amministrazione e per tutto il Paese. Siamo rimasti tutti senza parole, ci hai lasciati troppo presto. Pioraco ha perso una meravigliosa perla, ma noi continueremo a vederti in giro per il paese con quel cagnolone gigante, continueremo ad immaginarti mentre sfrecci coi pattini tra le strade, e proveremo ad incontrarti ogni volta che ti ricorderemo, con tutto il cuore e l’affetto che potremo».
(Ultimo aggiornamento alle 18,15)
Rip
R.I.P
Basta guardare la foto, povera ragazza
Povera ragazza ,che tragedia .
O mio Dio!!!!
Povera ragazza, r.i.p
Mio dioooo, povera ragazza
Riposa in pace povera ragazza!
Che tragedia r.i.p
RIP ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Povera
R.i.p.
Rip che tristezza infinita
Dolcissima, ci hai sempre donato un sorriso e un saluto per tutti, bella e simpatica con un Cuore Grande , sei nei cuori di tutti
R. I. P. Sarai un Angelo
Non può essere normale ,venire infilzati da ciò che dovrebbe proteggere
Stellina cara.
Che tragedia riposa in pace , Condoglianze alla famiglia
R. I. P. CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA
Condoglianze alla famiglia
Povera cocca ..R.I.P ❤
povera stella.....
Rip
o mio DIO noooo... condoglianze alla famiglia... mamma mia che disgrazia.... ma cosa deve ancora accadere in questo 2020
Colpa del guard rail qualcuno dovrebbe denunciare chi di dovere, un metro più avanti e non sarebbe successo nulla, povera ragazza.
È colpa dell' inizio del guardrail sono come delle lame. Mi dispiace...tanto. Condoglianze
Condoglianze ❤
Condoglianze alla famiglia R.I.P.
Riposa in pace
Riposa in pace ❤
Poverina, 1m più avanti e probabilmente sarebbe salva. Maledetti guardrail.
R.i.p condoglianze alla famiglia
Riposa in pace piccolo Angelo
Mi dispiace. Riposa in pace ❤️
Condoglianze alla famiglia R.I.P
Riposa in pace piccolo angelo❤❤❤
Mi dispiace tantissimo riposa in pace
Mio Dio dove sei, due vite spezzate
Condoglianze alla famiglia che R.i .p
Mio dio. R i.p
Che Dio ti accolga
Condoglianze ❤️
R. I. P.
R. I. P
Povera ragazza riposi in pace
l'eterno riposo dona a loro o Signore risplenda in essi la luce perpetua riposi in pace amen
Riposa in pace...
R.i.p
Mi dispiace tantissimo r.i.p.
Che tragedia R. I. P.
RIP e condoglianze a tutta la famiglia
Condoglianze ❤️
R.i.p
Condoglianze A Tutta la famiglia R.i.P
R.i.P. Condoglianze alla famiglia
Ma com'è possibile che il guardarail sia entrato in macchina così. Qualcuno faccia luce su questa cosa devono pagare se c'è qualche responsabilità non si puo perdere la vita in questo modo.
Condoglianze
Condoglianze
Riposa in pace giovane anima
Da brividi. Tutti gli incidenti fanno male da vedere ,ma questo fa veramente paura
Tristezza infinita , questa ragazza bellissima è originaria del mio piccolo paese a Cuba . R.I.P
R.i.p❤condoglianze alla famiglia
Riposate in pace ♥️
Una giovane quasi mamma. RIP
Triste notizia. R. I. P. ❤️
R.I.P❤
Due angeli ❤️.... Riposate in pace❤️
Povera stella
Povera ragazza....riposa in pace con il tuo bambino ❤
Riposa in pace, mi dispiace tantisismo
R.I.P
Preghiamo per la famiglia.
No non si puo ancora morire per un guardrail.. Mia figlia Laura Romagnoli a 21 anni piena vita brava studente di ingegneria meccanica e di pianoforte . Morta il 13-8-2006 a Porto Recanati da trasportata con il guardrail infilzato come una scheggia
Povera cara ,,,,,,riposa in pace ,♥️ speriamo che non abbia sofferto,,,,
Condoglianze alla famiglia
R. I. P
Dio mio...povera stella ...
❤️R.i.P
non si può morire cosi nel 2020. Ho visto su google maps il punto dell'incidente l'auto si è messa con le ruote sinistre sulla strada con le destre dentro la scarpata si è abbssata e il guard rail si è messo ad una altezza maggiore di quella del motore. Avvengono tutti cosi basterebbe due metri di smusso e un metro cubo di terra R:I:P:
Condoglianze a tutta la famiglia
ma ha tutto il guardarail dentro la macchina....
Una tragedia che ti spezza il cuore!
Mi dispiace tanto condoglianze alla famiglia
Yainet io ti voglio ricordare come eri al corso sempre allegra e tutto pepe e con la tua risata coinvolgente....ci mancherai tanto ....R.I.P. Yainet
Condoglianze alla famiglia R. I. P
R. I. P piccola ❤️
Condoglianze alla famiglia!
Brismaida sintiendo tu novedad que descanse en paz
Riposa in pace stella
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Continuano ad essere troppi questi guard rail con la parte terminale non protetta, una pericolosa spada dove ci si può trafiggere un veicolo con conseguenze quasi sempre drammatiche per il conducente, addirittura anche sulla superstrada!
Dio mio ventisette anni perché!
Visso – Pioraco non è una piccola distanza. Condoglianze alla Famiglia. Ivano Tacconi Macerata.
Non ho parole ❤️
quando un terminale di guard rail fà questo scherzo è stato messo da cani ed è ora che si provveda a sistemarli
Complimenti a chi progetta queste barriere e a chi le monta, poi magari si fanno chiamare anche ingegneri, a zappare la terra devono andare, r.i.p.
questo è quello che dice l’ANAS riguardo i terminali Infine, in termini di protezione dagli urti dei veicoli impattanti, si può affermare che i terminali semplici a “manina” o tubolari offrono scarse prestazioni a bassissime velocità e risultano pericolosissimi
in caso di impatto frontale a velocità medio-alte, mentre i terminali interrati offrono un pericolo
ridotto per basse velocità (fino a 50 km/h) in quanto il veicolo non possiede velocità sufficiente per
arrampicarsi al di sopra di esso. Per velocità superiori, invece, si configurano come una vera e propria “rampa di lancio” per un eventuale veicolo in svio [6]. Un’altra soluzione adottata è quella dei terminali curvi che prevede l’allontanamento degli elementi longitudinali principali in modo inclinato verso l’esterno dell’arginello in modo tale che la parte
potenzialmente pericolosa del dispositivo sia rivolta all’esterno del ciglio stradale riducendo, per
quanto possibile, l’urto frontale dei veicoli contro la parte iniziale della barriera.
Che disgrazia condoglianze