Il segretario del Pd Stefano Di Pietro con il grande sconfitto Narciso Ricotta
di Luca Patrassi
Ha vinto il centrodestra e dal fronte del centrosinistra ovviamente non si levano ondate di giubilo. In Comune a salutare il nuovo sindaco si è visto il consigliere comunale uscente di Italia Viva Ulderico Orazi. Probabilmente tra i pochi, nel centrosinistra, a farlo pubblicamente. Non sfugge al commento sull’esito elettorale il segretario cittadino del Partito Democratico Stefano Di Pietro.
Non esattamente una giornata trionfale, per il Pd, quella di oggi.
«Non ho ancora i dati ufficiali delle liste, vedremo. Di sicuro abbiamo perso, faremo un’opposizione costruttiva nella direzione del bene della città. Per il resto auguro buon lavoro al governatore delle Marche Francesco Acquaroli e al sindaco Sandro Parcaroli, mi complimento con loro per il voto e buon lavoro».
Si aspettava un risultato del genere?
«Non me l’aspettavo francamente di queste proporzioni, l’onda è talmente forte che una riflessione la dovremo fare, di carattere politico su quello che è stato il percorso e su quello che si intenderà fare in futuro».
Meriti del candidato sindaco Parcaroli o c’è qualche responsabilità da cercare nel centrosinistra?
«Meriti di Parcaroli che è stato un candidato di tutto rispetto e che si è rivelato capace di mettere insieme il centrodestra che mai lo era stato in questi ultimi decenni».
Macerata perde anche la rappresentanza in Consiglio regionale.
«Romano ha fatto una bella corsa ed ha avuto un ottimo risultato. Ha perso di poco, che Macerata potesse essere a rischio era probabile. Stavolta la fortuna non è stata dalla nostra parte».
Peraltro, anche negli ultimi mesi, l’assessore Ricotta aveva asfaltato molte strade cittadine, ma, nonostante questo, Carancini ha trovato diverse “buche” a Macerata sulla strada per la Regione. Quasi 150, che sono poi i voti che il corsaro civitanovese Francesco Micucci è venuto a prendersi a Macerata e che sono stati decisivi per la sconfitta di Carancini. Che poco fa ha telefonato a Parcaroli per complimentarsi.
Micucci la spunta di 5 voti su Carancini Il capoluogo rischia di restare senza rappresentanza
Altro che mea culpa dovreste fare in questi 10 anni...Centro storico ucciso, GUS, caso Pamela dove nn avete preso nessuna posizione, sé non fare manifestazione dopo traini!! Giardini Diaz diventati fulcro di spaccio che se nn era x Pignataro che ha fatto un po' di pulizia era un macello. Iniziate a vivere la città come cittadini, forse tornando alla realtà capirete i vs errori
Che sia un'opposizione costruttiva, aperta alla collaborazione e non solo allo scontro...Macerata non ha altro tempo da perdere vista la sua attuale tristissima situazione in cui è stata ridotta!
Ma dopo gli ultimi due mandati credevate davvero che la gente vi avrebbe rivotato? Ma avete il paraocchi? Vivete forse in un'altra città???
Invece di fare un' opposizione distruttiva . anientatevi !! per il bene del paese !!! onde evitare altri danni
Perché "nella direzione del bene della città" non hanno agito finché hanno governato? Lo dicono adesso?
La riflessione deve essere fatta dopo essersi tolti i paraocchi e iniziare a vedere con occhi obiettivi lo scempio compiuto nell'ultimo decennio da una politica sorda e lontana dalle richieste dei cittadini. La politica di provincia si fa nel bene della collettività e non degli amici.
Potevate riflettere prima!
ma cosa non ti aspettavi? Dove stavi alle elezioni 2018 e 2019? Venti anni del niente...
Adesso mandate qualche curriculum in giro ma dubito che senza esperienza lavorativa troverete! Ciao
Ci siamo dimenticati della vergogna di aver "spedito"la LUBE volley a Civitanova?
Forse il PD ha dimenticato il caso PAMELA.ma i maceratesi non l'ho a dimenticato
Avete sostenuto il peggior sindaco che la nostra città abbia mai avuto, lo dovevate sfiduciare voi, invece sempre attaccati alla poltrona, questo siete stati e questa batosta ve la meritate.
Il cinismo e l'arroganza vi hanno fatto perdere, riflessione e soprattutto cogliete l'occasione per collaborare e non ostacolare un Sindaco che di intelligenza ne ha da vendere. Insieme di può fare tutto, i fascisti non siamo noi... Buon inizio a tutti e facciamo rifiorire la città che è di tutti non solo di alcuni.
La riflessione è che il centro sinistra nelle Marche non è più credibile!!
Giusto
Mi dispiace ma non siete capaci di riflettere, non vi sareste trovati in questa situazione ora ascoltatevi Ciao Mare di Casadei e fatevi un valzerotto tra di voi. appassionati guardandovi negli occhi e RIFLETTETE.
Onda su onda il mare mi porterà alla deriva in balia di una sorte bizzarra e cattiva onda su onda mi sto allontanando ormai, la nave è una lucciola persa nel blu mai più ritornerò.
Li cavalli ce li vole boni pe core
Fabrizio Piombetti e in più prima di andarsene il caro Carancini ha rinnovato al gus altri 6 mesi x accoglienza
Giustina Sagripanti tra le varie...
Vedrai dopo
Vabè...questo lo vedremo poi, nessuno ha la certezza di nulla, apparte la voglia di cambiare aria!Tutti i voti presi non credo siano un caso, poi ovviamente ognuno è libero di vederla come meglio crede.
Beh però bisognerebbe evitare di finire dalla padella alla brace
Elia Taffetani Mah...una bella scossa è solo che terapeutica secondo me in situazioni come questa !
Elia Taffetani Tutto ciò che dice è poco rispettoso per chi ha dato fiducia al nuovo sindaco!!
Ma che vor dí scusami Elisabetta Fiorani
Elia Taffetani finire dalla padella alla brace come lo può dire! Ha le prove? In fondo il sindaco Parcaroli è stato eletto dai maceratesi in totale democrazia...
Non ho mica detto che si sia preso quel posto con la forza. Ho espresso una mia paura, non certo una constatazione. E la mia paura è fondata su episodi come la partecipazione di P. all'evento di presentazione del libro "stop islam" e alla sua affermazione "non c'è amore in una coppia senza figli". Se lei si sente non rispettata dall'opinione altrui è un suo problema.
Elia Taffetani Se uno da un discorso estrapola solo una frase, ecco che fioccano i fraintendimenti.
Paola Petetta Paola tranquilla non potete essere ostacolati. Visto i numeri ora tocca a voi far vedere di meglio.
Carla Candiracci io sono sempre comunque per la collaborazione, non ho la presunzione e prepotenza che hanno sempre avuto loro
Questo che dice è poco rispettoso per chi ha espresso un voto differente al suo (cit. Elisabetta)
Elia Taffetani ???
Chi semina vento raccoglie tempesta, x 10 anni avete fatto orecchie da mercante con gran parte dei macerstesi e adesso dovete fare le valigie
Certo che non ve l'aspettavate, vivete in un altro pianeta
Riflette riflettete... Avoja a riflette
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
UNA PICCOLA STORIA TRISTE
Nel torrido agosto del 2019, prima che accadesse tutto, un’autorevole esponente del centro sinistra maceratese, prevedendo con largo anticipo quello che poi, un anno dopo, si sarebbe effettivamente verificato, elaborava un progetto con l’obiettivo di tentare di scongiurare l’inevitabile.
Nella convinzione che il centro sinistra avesse bisogno di una profonda, visibile e radicale trasformazione (cosa che da domani, vedrete, tutti evocheranno a gran voce), tentava di dare un segno di discontinuità e un senso reale alle primarie. Pensava che un’alternativa a Ricotta (Carancini) nel centro sinistra fosse possibile, attraverso il convogliare tutte le istanze di rinnovamento in un’unica candidatura che fosse del tutto al di fuori degli equilibri del potere cittadino. Un uomo della società civile, una specie di Parcaroli (ma molto meglio) della sinistra.
Il progetto ambizioso, visionario, lungimirante, in realtà, naufragò molto presto sotto i colpi di una classe dirigente miope che preferì mettersi in fila in finte primarie, non per vincerle, ma per occupare un posto da assessore.
Come è andata a finire lo vediamo oggi. Certo la storia non si fa con i se ma non posso non sentire in bocca l’amaro sapore di una occasione perduta