Stefano Di Pietro e Maurizio Del Gobbo, segretario e capogruppo del Pd. Alle loro spalle il sindaco Carancini (foto d’archivio d’archivio)
La maggioranza riparte con l’attività politica ed anche in tempi di Covid-19 nel mirino resta l’amministrazione comunale guidata da Romano Carancini. Ieri sera anche il generalmente imperturbabile capogruppo dem Maurizio Del Gobbo ha perso per un attimo il controllo nel sentirsi dire che l’ordine del giorno sul centro storico veniva rinviato per assenza del numero legale dopo essere giunti nel cuore della notte senza entrare nel merito. Sono sembrati riapparire vecchi giochini della politica, si discute e non si decide per evitare di far apparire le divisioni. Ancora una volta la maggioranza di centrosinistra, il Pd in particolare, non è in sintonia con le posizioni del sindaco Carancini. Motivo del contendere la richiesta di rivisitazione degli orari di apertura della Ztl fino al perdurare della emergenza legata al coronavirus. Niente discussione in Consiglio e nessun adeguamento da parte del Comune: le posizioni, anche se formalmente inespresse, permangono distanti. Chiara la posizione del segretario cittadino democrat Stefano Di Pietro: «C’è una posizione netta che è quella che appare nell’ordine del giorno presentato dai consiglieri di maggioranza. E’ tempo, anche passato, di riaprire la Ztl per dare un senso alla fase 2, ai sacrifici di chi sta lavorando, a chi si deve muovere per forza. Diversamente si dica che non si vuole sostenere la ripartenza del centro storico e della città, né ora, né tra due anni».
«Non posso sentirmi dire – rileva Del Gobbo -, dopo mezza giornata di discussione che non si discute perché non c’è il numero legale. Rinviare il punto significa solo voler dire che non si vuole fare quanto richiesto, rinviare una scelta per l’emergenza significa appunto non voler affrontare la questione quando serve». La proposta era stata sostenuta da moltissimi consiglieri comunali di maggioranza: Maurizio Del Gobbo (Pd) Marco Foglia (Udc) Marco Menchi (Città di Tutti) Ivano Tacconi Mirella Staffolani (Pd) Paolo Micozzi (Pd) Aldo Tiburzi (PD) Alessia Scoccianti (PD) Paola Ottaviani (PD) Renato Rocchi (Pd) Ulderico Orazi (PSI-Italia Viva) Chiara Bisio (Pd) Ninfa Contigiani (Pd) e Caterina Rogante (Pd).
(L. Pat.)
Ztl aperta per le consegne Riparte la sanificazione di strade e cassonetti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo anni e anni di vergognoso silenzio e di omertosa copertura da parte del PD e del gruppo consiliare del PD di decisioni inaccettabili del Sindaco Carancini, oggi finalmente si può dire che “anche le formiche, nel loro piccolo, si incazzano”.
Se tutto va bene siamo rovinati.
Si voterà in autunno?
In inverno?
L’anno prossimo?
Il mandato è a termine e, in questa condizione di emergenza, il Comune andrebbe commissariato onde evitare inutili colpi di coda
Secondo me, il PD maceratese doveva isolare prima il sindaco prima di fare macelli sulla nostra povera citta’ e non adesso che ha finito il suo distruttivo mandato.
ZTL…cui prodest?
In questa fase di confinamento casalingo di tutta la città è una cattiveria immotivata. Che cosa ci può dire a tal proposito il prescelto Ricotta? Anche chi mira a più alti incarichi topperà inesorabilmente… la gente si è stufata di sentirsi ripetere baggianate.
Purtroppo o per fortuna non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire