Denunce per droga:
il Maceratese terzo in Italia

STATISTICHE - E' quanto risulta dai dati diffusi dal ministero dell'Interno, pubblicati da Il Sole 24 Ore. Il calcolo è basato sul rapporto tra reati segnalati dalle forze dell'ordine e numero di residenti. Nella classifica della criminalità la provincia è al 67° posto

- caricamento letture

sole-24-ore-classifica-criminalità-latina-325x192

 

Sono 344 le denunce per reati legati agli stupefacenti registrate nel 2018 in provincia di Macerata. Un dato che la porta ai vertici nazionali, è infatti terza in Italia in rapporto alla popolazione. Un allarmante primato, su cui incide la rinforzata attività di repressione adottata dalle forze dell’ordine. E’ quanto emerge dall’indagine sulla qualità della vita nelle nostre province de “Il Sole 24 Ore” .  In particolare questa settimana il quotidiano economico pubblica i dati relativi alla criminalità, forniti dal dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell’Interno che fotografa unicamente i reati emersi in seguito alle segnalazioni delle forze di polizia.
Nella categoria degli stupefacenti, la provincia di Macerata è terza in Italia (dopo Roma e Genova) nel rapporto tra popolazione e denunce relative: 344 con un indice di 109,5 ogni 100 mila abitanti. Il dato complessivo della ricerca posiziona Macerata al 67esimo posto per la criminalità, sul poco glorioso podio nazionale c’è Milano seguita da Rimini e poi Firenze.  Il dato nazionale ci dice che sono in calo le denunce rispetto all’anno precedente. Ogni giorno in Italia vengono denunciati circa 6.500 reati (-2,4%). In espansione le denunce per truffe e frodi informatiche: ne vengono rilevate, in media, 518 al giorno.

A Macerata in totale sono state presentate 9.184 denunce (2.923,2 ogni 100mila abitanti). La pagella del quotidiano economico elenca nel dettaglio tutte le categorie, posizione alta anche nelle “associazioni per delinquere” indice 1,6 (12esima posizione) i “tentati omicidi” indice 2,5 (18esima posizione). Al 24esimo posto per “riciclaggio ed impiego di danaro” (indice 3,2). Nella regione Ancona si posizione al 62esimo posto generale con il triste primato degli infanticidi (una denuncia sulle 4 totale nazionali) e il quarto posto nella categoria “associazione per delinquere”. Ascoli precede di una posizione Macerata (66esima) ed è al quinto posto nelle denunce per “usura” e al nono per “riciclaggio e impiego di denaro”. La provincia di Fermo è 83esima e quinta per omicidi volontari consumati. In basso Pesaro con il 91esimo posto nella graduatoria generale, ma all’ottavo nel “riciclaggio e impiego di denaro”.

macerata-sole-24-ore

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X