di Laura Boccanera
Attraversa a piedi la superstrada e viene investito nella corsia di sorpasso da un camion, 50enne trasportato in eliambulanza all’ospedale Torrette di Ancona. Ha riportato un trauma cranico, è rimasto cosciente anche se sotto choc. È salvo per miracolo grazie alla prontezza di riflessi dell’autista del camion che è riuscito comunque a fermare il mezzo pesante in tempo, prima di travolgere l’uomo. Incidente questa mattina attorno alle 10,15 lungo la corsia in direzione monti della superstrada, al chilometro 107, poco dopo lo svincolo di ingresso della zona commerciale a Civitanova. Un uomo, a causa di un guasto alla sua autovettura, ha parcheggiato il veicolo in una piazzola di sosta all’interno della superstrada e poi inspiegabilmente è sceso a piedi e ha attraversato le due corsie. Il camion stava sopraggiungendo ed è riuscito a fermarsi, ma ha comunque colpito il pedone che è finito a terra. Subito sul posto sono arrivati i mezzi di soccorso del 118 e della Croce Verde di Civitanova, la polizia stradale di Macerata e Camerino e l’eliambulanza. Icaro è atterrato da prima lungo la corsia mare-monti per far scendere il medico che ha prestato le prime cure e poi si è spostato nella zona industriale di Civitanova per caricare il paziente per il trasporto all’ospedale regionale di Torrette. L’uomo era cosciente anche se visibilmente provato. E’ sotto choc, aveva ferite al volto e un trauma cranico.
La superstrada è rimasta chiusa in entrambi i sensi di marcia per pochi minuti durante l’atterraggio dell’eliambulanza, mentre in direzione monti è rimasta chiusa per oltre un’ora. Nel frattempo, la circolazione sul circuito urbano è entrata in tilt. Completa paralisi lungo via Einaudi, completamente bloccata dalla rotatoria Paciotti fino all’ingresso della superstrada. Traffico rallentatissimo nella corsia opposta a passo d’uomo. Bloccata anche la provinciale 485 a Santa Maria Apparente, già provata dalla chiusura di via del Casone per lavori. In pratica non esistevano più arterie di scorrimento alternative e anche le vie secondarie come via Costamartina hanno ammortizzato i disagi dovuti alla circolazione. Completamente congestionata la rotatoria di accesso all’autostrada coi mezzi pesanti bloccati. Intorno alle 11 si è verificato un altro incidente in superstrada. Questa volta in direzione mare nei pressi dello svincolo di Morrovalle (leggi l’articolo).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È finita bene…ma questo tipo rimane un idiota!
Come si dice l’ora del coglione passa a tutti.
Avere piani del traffico nei cassetti, insieme a quanto suggerito dallo Studio Calafati, non è proprio utile.
Ma nel mondo ci sono dei pazzi in giro, sing.
È finita bene… per fortuna ma questo tipo rimane sempre ugualmente scimunito !
Ci sono incidenti in superstrada ormai almeno settimanalmente, il traffico è ormai da Autostrada, se ne sono accorti i nostri amministratori locali ? quali i piani per dotare la superstrada delle norme di sicurezza adeguate ? servono corsia di emergenza, tutor, corsie di accelerazione per entrata adeguate……SERVE UN PIANO DI ADEGUAMENTO SUPER PARTES (SENZA DISCUSSIONI INUTILI TRA PARTITI) CON COSTI E TEMPI DEFINITI !!!