Il capo della Protezione civile Angelo Borrelli sarà domani a Sarnano dove si terrà un incontro alle 11 con il presidente del Consorzio Arcale che sottoporrà al sindaco la documentazione sulla qualità realizzativa delle sae dopo la denuncia pubblica dello stesso Ceregioli sulla incompletezza delle strutture consegnate. Presente anche il Rup (responsabile unico del procedimento) della Regione Marche. Le verifiche proseguiranno poi a Caldarola e Visso con i rispettivi sindaci che avevano riscontrato problemi con le casette.
E voi pensate che succederà qualcosa ?? ......
Ma come ce pensi...
Credo che il capro espiatorio sia già stato individuato, vedremo se mi sbaglio. Quando si verificano queste situazioni - che non dovrebbero verificarsi, sia chiaro - chi ha fatto pressioni fino allo spasimo per far bella figura si nasconde, di solito, dietro il soggetto che, anziché la faccia, ci mette ... la firma e che si trova alla "base della catena alimentare" nell'acquario degli squali del potere
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se il 4 marzo 2018 i cittadini delle zone terremotate voteranno ancora tutti coloro i quali hanno governato da settant’anni a questa parte o peggio ancora NON andranno a votare, allora significa che stanno bene come stanno ed è giusto che vivano situazioni intolleranti per un Paese civile che vuol partecipare al Monopoli/Europa! Quanto descritto nell’articolo ovviamente è colpa della popolazione, non è con ironia che lo dico, ma convintamente avendo NOI TUTTI la sola arma del VOTO.