Mauro Falcucci
«Non ci sono le condizioni per la consegna, manca il collaudo finale dell’Erap sulle aree esterne e sulla funzionalità di arredi e impianti di riscaldamento: io così le casette non le consegno». Il sindaco di Castelsantangelo sul Nera Mauro Falcucci si aggiunge ai colleghi di Visso, Sarnano e Caldarola che hanno protestato per le condizioni in cui vengono consegnate le sae ai Comuni, praticamente inabitabili. Per questo ha annunciato che rinvierà a data da destinarsi la consegna alle famiglie delle 12 casette della frazione di Nocria, che era prevista prima di Capodanno. «Ho scritto alla Regione Marche e all’Erap, l’ente preposto al collaudo finale, e aspetto una risposta – conclude Falcucci -. A 16 mesi dal terremoto a Castelsantangelo siamo fermi a 11 casette abitate. Oltre alle 12 di Nocria il paese ne attende altre 40: ma con neve e pioggia chissà quando saranno pronte».
Caos casette anche a Caldarola, il sindaco: «Mi vergogno a consegnarle in queste condizioni»
Caos Sae, il sindaco di Sarnano gira video e ufficializza: «Consegna rinviata»
Casette sporche e incomplete a Sarnano, il sindaco: «Mi rifiuto di consegnarle» (Foto)
«Danni e sporcizia: 12 sae consegnate, nessuna abitabile» La denuncia di Pazzaglini
Ma la magistratura dov'è
Il 4 marzo non cambia niente.
Ma... le "commissioni d' inchiesta", non vanno più di moda?
Ha ragione
Sinceramente mi fate schifo imbrogli anche sulla pelle di queste povere persone ma in che condizioni avete consegnato queste case? Mi fate schifo
Quali commissioni, il PD va seppellito nelle urne, devono pagarla cara
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Eppure l’ordine del rappresentante della Regione Marche, nella persona dell’assessore alla protezione civile, nella figura del signor Angelo Sciapichetti è stato perentorio seppure impegnativo per tutti: “«Ora è il momento di preoccuparsi della conclusione dei lavori, poi si accerterà ogni responsabilità sui gravissimi ritardi e difetti riscontrati nelle Sae realizzate da Arcale».
Quindi nell’aere dovrebbe risuonare una sola volontà: ” Costruire e costruiremo tutti, infischiandocene della bontà degli addetti ai lavori, ai quali la dichiarazione di inagibilità delle Sae è stata consegnata.”. Come già spiegato la scelta delle casette non è stata decisa dalla Regione. Resta da capire a chi aspetta il controllo man mano che vedono la luce. Il sindaco Falcucci ha scritto sia alla Regione che all’Erap e quando qualcuno deciderà di rispondere forse si potrà capire meglio perché oltre all’emergenza post terremoto si è creata anche l’emergenza di far emergere le motivazioni di questa a dir poco, disastrosa situazione.