L’area sae a Borgo San Giovanni
Perdite dai sanitari, caldaie rotte, danni alle pareti. Dodici casette consegnate, nessuna abitabile. Succede a Visso e la denuncia arriva direttamente dal sindaco Giuliano Pazzaglini. La consegna proprio ieri, nell’area sae di Borgo San Giovanni.
Giuliano Pazzaglini
«Si dice che a Natale bisognerebbe essere più buoni ma non ce la faccio proprio – esordisce il primo cittadino – 12 sae consegnate ieri e nessuna abitabile. Posso accettare che su una ci sia un problema, potrei anche capire se succedesse su due. Ma consegnarle in quelle condizioni, sporche, con danni alle pareti, con perdite da lavandini, sanitari o impianti di riscaldamento non è accettabile. Oggi la caldaia dell’unica che avrebbe potuto essere abitata (pulita dall’assegnataria) ha avuto una perdita che la renderà inutilizzabile. È un caso? Può darsi, quando però su cinque persone presenti in cantiere nessuno riesce a rispondere ad una semplice domanda “dov’è il geometra?” Perché nessuno parla italiano un dubbio mi viene. Mi sento mortificato, chiedo scusa agli assegnatari, mi era stato garantito che sarebbe stato tutto pronto per la consegna e mi sono fidato, anche perché avevo dovuto risolvere personalmente molti problemi». Dopo le scuse ai suoi concittadini, il sindaco però passa all’attacco. E nel mirino finisce il consorzio Arcale, che ha realizzato le sae. «Non sarà un pensiero natalizio – continua Pazzaglini – ma spero proprio che qualcuno paghi per questo. Non voglio aggiungere altro, mi verrebbe voglia di affrancarmi da questo e non procedere più nemmeno con le assegnazioni (ci mettessero loro la faccia), ma sarebbe un danno per i miei concittadini quindi ingoglierò anche questo rospo e andrò avanti. Chiaramente non mi fiderò più del consorzio Arcale, prima lo facevo poco, ora non lo farò più per niente, quindi prima di consegnare chiederò all’Ufficio tecnico di controllare il funzionamento di tutto. Non sarebbe una nostra competenza, credo che nemmeno potremmo chiederlo ma non mi importa, lo faremo lo stesso».
(redazione CM)
Giusto qualche giorno fa un paio di politicanti venuti in visita dalla capitale (per le foto...credo e lasciando la coscienza altrove) e funzionari vari che erano a "lavoro" hanno detto che è stata ottima la risposta dello stato (volutamente in minuscolo perché non è più rappresentativo di niente e nessuno) alle calamità naturali che hanno colpito il territorio del centro Italia (qui è maiuscolo perché la Nazione ha un valore ben più alto).
Una vergogna ......tanto al solito non ci sarà nessun responsabile e a rimetterci saranno sempre i soliti :(
Ma chi controlla lavori??? Chi paga i danni?? Sempre "" "pantalone" "" "non è un ora di responsabilizzarsi un po'??
Pazzaglini sei tutti noi vai avanti così non temere ritorsioni il popolo è con te
Dov'è ora Gentiloni?Solo per inaugurare la fabbrica di Tod's ci mette la faccia.Questo consorzio ha vinto con una gara pubblica al ribasso?Chi doveva vigilare sui tempi di consegna e sullo stato dei lavori?
Voglio aggiungere una cosa, considerato che sono in una SAE pure io: Arcale va portata in giudizio per danno erariale e danni morali.....mi meraviglio come mai tutti i comitati sorti non fanno nulla....poi ci sta una cosa Sindaco Pazzaglini: quando consegnate le SAE ci fate firmare e ci sono le dichiarazioni di conformità, sia degli impiante che per la corretta esecuzione dalla SAE....voi dei comuni. Sindaco ufficio tecnico assessore alla protezione civile siete mai andati a controllare che tutto sia a posto prima di consegnare? Oppure siete dei meri esecutori di disposizioni date dall'alto tipo...si deve consegnare per....e come sono sono....accettate pure le cerimonie...salvo poi scrivere che il tutto è osceno......Andate a vedere nei cantieri prima di fare le consegne....e cercate chi parla Italiano.....sono in pochissimi ma se ci si mette impegno si riesce a trovare qualcuno...avete anche i numeri di telefono dei referenti....
ma perché non verificare prima di tutto le competenze professionali delle aziende e dei progettisti che si aggiudicano gli appalti. Entrare nei loro laboratori, verificare lavori simili fatti da queste società.... opsss spesso queste società nascono qualche mese prima di aggiudicarsi gli appalti.
w l'italia ... !
Uno schifo
Non c'è da meravigliarsi mica lo fanno per case popolari perché Non dovrebbero farlo per casette , interi edifici abbandonati a se stesi al incuria delle persone, e anche vero che c'e tanta strafotenza di chi dovrebbe controllare, reclami ne può fare a rumore non serve a nulla anzi ti fanno capire che sei pure un rompi cogl..... tanto la gestione della situazione delle Sae e sempre la stessa mano ..... che vergogna.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma i lavori non dovevano essere affidati a ditte assolutamente certificate con appalti e subappalti assolutamente sotto controllo…. ma tanto in italia questo siamo e questo rimarremo!
Ancora complimenti al sindaco Pazzaglini ed a pochi altri che hanno il coraggio di essere controcorrente difendendo i propri concittadini dalla politica inefficiente e dalle fake news del tg1 con interviste addomesticate.