L’infortunio di Perna nel secondo tempo
di Leonardo Giorgi
La Maceratese torna a fare punti in trasferta e torna a casa dalla Lombardia con un pareggio importante in chiave salvezza. Finisce 1-1 il match contro il Lumezzane allo stadio Tullio Saleri. Una partita lenta dove il risultato è stato deciso da due calci piazzati: al 18esimo i padroni di casa passano in vantaggio col bellissimo calcio di punizione di Tagliani, mentre nel finale la Rata trova il pari in pieno recupero con il calcio rigore realizzato da capitan Quadri. Gli uomini di Giunti rischiano di fare il colpo grosso nell’ultima azione di gioco, quando sempre Quadri, da punizione, colpisce sul palo alla sinistra del portiere Pasotti, pochi istanti prima del triplice fischio. Una domenica positiva per la Rata, dove i giocatori continuano a dare tutto in campo nonostante il mancato pagamento degli stipendi dallo scorso ottobre. La prestazione è macchiata però dal brutto infortunio di Perna. Il centrale biancorosso è rimasto a terra per circa dieci minuti con il polso sinistro dolorante. Assistito dai sanitari, è uscito in campo in barella e si attendono gli esami per constatare la reale entità dell’infortunio.
L’esultanza dei giocatori del Lumezzane al gol del vantaggio
La cronaca – Maceratese in campo col 4-3-3 con Forte in porta, Ventola e Sabato terzini, Gattari e Perna centrali di difesa, Franchini avanzato in mediana con capitan Quadri e Malaccari. Tridente composto da Allegretti e Turchetta, con Colombi al centro dell’attacco. Partita equilibrata nei primi minuti, con la Maceratese che tiene bene le iniziative offensive del Lumezzane, in particolare con Varas in grande spolvero. La partita cambia al 18′ quando il Lumezzane ottiene un interessante calcio di punizione dal limite dell’area. Tira Tagliani che insacca sotto l’incrocio dei pali a destra dell’incolpevole Forte. Nelle ultime fasi del primo tempo la Rata si fa vedere in contropiede, ma la difesa casalinga tiene bene. Nella ripresa si fa attendere la reazione della Maceratese, con Giunti che prova a cambiare il corso della gara con il doppio cambio Petrilli e De Grazia al posto di Allegretti e Franchini, entrambi in ombra nei primi 45.
La prima vera occasione della ripresa per i biancorossi arriva al 54′, con Turchetta che ci prova da fuori e trova la bella parata di Pasotti. Al 58′ Perna cade a terra durante uno scontro di gioco e si fa male al polso sinistro. Il giocatore chiama subito l’intervento dei sanitari, che gli prestano le prime cure mediche. Il gioco rimane fermo per circa dieci minuti e infine il difensore viene sostituito con Marchetti. Nel finale la Rata cresce notevolmente e sfiora il gol al minuti 83 con Pasotti che para il destro velenoso di Turchetta partito da pochi metri dalla porta. Il risultato si decide nei minuti di recupero, quando Turchetta in area viene colpito da un calcione di Varas che tenta un maldestro rinvio. Capitan Quadri non sbaglia dal dischetto ed è 1-1. Negli ultimi istanti di gioco, la Rata sfiora il bottino pieno sempre con Quadri, che da calcio di punizione da posizione defilata centra il palo.
POST PARTITA – E’ un punto amaro per mister Giunti, che perde per infortunio Perna, uno dei suoi uomini più importanti. «Non riusciamo a gioire fino in fondo per il buon risultato che abbiamo fatto perché purtroppo Armando credo che abbia avuto una frattura scomposta dell’avambraccio. E’ da valutare, ma per noi è una perdita importante. E’ stato assolutamente un episodio fortuito, posso solo fare un in bocca al lupo per la sua guarigione». Nonostante l’incidente, la Rata torna dalla Lombardia come un gruppo ancora più unito. Dopo il gol di Quadri su rigore, «i ragazzi hanno chiamato Perna al telefono, per fargli sentire che avevamo pareggiato – racconta l’allenatore -. Penso che sia stato un gesto importante dai compagni per Armando che in quel momento stava soffrendo».
Il tabellino:
LUMEZZANE (4-3-3): Pasotti; Tagliani, Sorbo, Magnani, Bonomo; Arrigoni, Speziale, Bacio Terracino (89′ Leonetti); Varas, Oggiano (71′ Marra), Lella (54′ Musto). All. Bertoni.
MACERATESE (4-3-3): Forte; Ventola, Sabato, Franchini (45′ De Grazia), Gattari; Perna (Marchetti 68′), Quadri, Malaccari; Allegretti (45′ Petrilli), Turchetta; Colombi. All. Giunti.
ARBITRO: Marco Guarnieri di Empoli
RETI: 18′ Tagliani, 93′ Quadri (rig.)
NOTE: Partita iniziata con 15 minuti di ritardo, come stabilito dall’Associazione italiana calciatori e dalla Lega Pro, in segno di solidarietà ai giocatori vittime di episodi di violenza nelle ultime settimane. Espulso Gregori all’83’. Ammoniti Perna, Tagliani. Corner 3 a 0 per la Maceratese.
Il gol di Tagliani su calcio di punizione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Encomiabili questi ragazzi!! Professionisti con la P maiuscola!!
Peccato avere una società di m… anche questa con ka M maiuscola!!
Giunti un eccellente Mister,Coach, bellissimo ed emozionante l’abbraccio del capitano Quadri e di tutta la squadra dopo il rigore. E che dire della telefonata allo sfortunato Perna in ospedale per comunicare il meritato pareggio? E pensare che a novembre doveva fare le valige.Si è conquistato un punto importante contro una diretta concorrente e…..valido per la penalizzazione.Un gruppo del genere mi ha fatto dimenticare gli “invincibili” e coloro che “potevano e non hanno voluto”
Con questi giocatori e con questo Mister potevamo toglierci belle soddisfazioni, forse anche i play off, ma società e penalizzazioni ci tagliano le gambe, c’è il rischio che i risultati sul campo divengano marginali.
Dobbiamo sperare in un imprenditore del nostro territorio che salvi la Rata, una eventualità molto difficile ma non vedo altre soluzioni.