Simone Cicconi
di Claudio Ricci
(Foto di Lucrezia Benfatto)
È uno spoiler quello che va in scena in piazza Battisti, nel centro di Macerata, per il Musicultura festival 2016. Gli 8 vincitori che si esibiranno allo Sferisterio tra domani e sabato offrono ad una platea gremita ed attenta un’anteprima dei brani con cui si contenderanno il favore dell’arena e il titolo di vincitore assoluto 2016. La sfida oltre che conquistare la giuria è quella di accattivarsi il pubblico dello Sferisterio. Ed ecco allora che gli otto, oltre che con la prova musicale, tentano anche di conquistare il pubblico con ammiccamenti in dialetto. Nel video di Cm Tv Gianfrancesco Cataldo (subito di ritorno a Benevento per la prima prova della maturitá), i cagliaritani Flavio Secchi e Sikitikis, la milanese Mimosa, Emanuele Colandrea di Latina, il messinese Luca Tudisca, Francesca Romana Perrotta da Lecce si cimentano con il maceratese per strappare un sorriso e magari un voto in più allo Sferisterio. Unica eccezione il maceratese doc Simone Ciccone che scimmiotta l’inglese, sua lingua d’adozione, per riabbracciare il marchigiano croce e delizia del suo genoma umano e artistico. L’ultima parola spetta proprio agli artisti e al loro talento nel dialetto e nella musica d’autore che anche quest’anno oltre a riempire l’arena ha già riempito anche il cuore dei maceratesi.
Gianfrancesco Cataldo
Simone Cicconi
Emanuele Colandrea
Mimosa
Flavio Secchi
Sikitikis
Luca Tudisca
Francesca Romana Perrotta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati