Musicultura si sposta al coperto,
domani il concerto dei vincitori

MACERATA - Gli appuntamenti della Controra in caso di pioggia si trasferiranno in sedi riparate. Martedì giornata dedicata a Gian Maria Testa con la presentazione del libro postumo "Da questa parte del mare". Nel pomeriggio Manfridi presenta "Anatomia della gaffe". In serata Dub Versus e l'esibizione degli 8 finalisti

- caricamento letture
Pioggia a Musicultura 2015 foto LB (2)

Una giornata di pioggia durante il festival dello scorso anno

La pioggia a catinelle non spaventa Musicultura: il festival della Controra si mette a riparo. Tutti gli eventi si terranno lo stesso ma in sedi differenti. Roberto Manfredi interverrà alle 18 agli Antichi Forni; l’incontro con Roberto Gervaso si terrà alle 18,30 nell’Aula Magna dell’università di Macerata. Alle 21,15, sempre agli Antichi Forni, l’appuntamento con Umberto Maria Giardini fratto Lettera 22 mentre La Treves Blues Band si esibirà al Teatro Lauro Rossi alle 21,30. Il cambiamento resterà valido anche per i prossimi giorni ma solamente in caso di maltempo. Se spunterà il sole invece gli eventi si terranno nelle sedi già indicate dal programma.

giuseppe manfridi

Giuseppe Manfridi

Domani 21 giugno si parte alle 18 nel palazzo Comunale con Ennio Cavalli che presenta Giuseppe Manfridi e il libro “Anatomia della gaffe”. Un testo agile e divertente in cui lo scrittore e sceneggiatore romano di successo prova a rispondere al più inquietante dei quesiti: “Quale meccanismo perverso ci trasforma  in elefanti in una cristalleria?”. Alle 18.30 a Palazzo Conventati Giuseppe Battiston presenta l’ultimo regalo di Gian  Maria Testa “Da questa parte del mare” con la partecipazione di Paola Farinetti, John Vignola, Piero Cesanelli in collaborazioni con Produzioni Fuorivia. «Ho l’impressione che nei confronti del fenomeno delle migrazioni abbiamo avuto uno sguardo povero e impaurito che ha fatto emergere la parte meno nobile di noi tutti, – scrive  Gian Maria Testa – Bisogna avere occhi, cervello e coraggio da spendere». A dieci anni  esatti dall’uscita di “Da Questa Parte del Mare” è arrivato in libreria, purtroppo postumo, il 19 aprile il libro omonimo con prefazione di Erri De Luca. E’ il racconto dei pensieri, delle storie,  delle situazioni che hanno contribuito a dar vita ad ognuna delle canzoni dell’album. Una lingua poetica e tagliente, insieme burbera ed emozionata.

gian maria testa battiston

Gian Maria Testa e Giuseppe Battiston

Gianmaria Testa purtroppo non ha fatto in tempo a vedere il suo libro stampato, la malattia se l’è portato via prima. Ha corretto le ultime bozze fino al “visto si stampi” del 27 febbraio. Una mostra agli Antichi Forni, aperta per l’intera settimana, è il piccolo omaggio a  Gianmaria Testa, che proprio da Musicultura – dove risultò vincitore del concorso nel  1993 e nel 1994 – spiccò il volo verso una carriera internazionale ricca di soddisfazioni. Alle 21.15 a Palazzo Ciccolini Giacomo Casti & Arrogalla presentano Dub Versus un percorso narrativo e un viaggio musicale, tra composizioni elettroacustiche, remix-bass oriented, suggestioni etniche e attitudine dub Alle 21.30 in Piazza Cesare Battisti imperdibile appuntamento con il Concerto dei vincitori della XXVII edizione di Musicultura conduce John Vignola di Radio 1 Rai, con gli 8 magnfici vincitori: Gianfrancesco Cataldo, Mimosa,Simone Cicconi, Emanuele  Colandrea,Francesca Romana Perrotta, Flavio Secchi, Sikitikis, Luca Tudisca.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X