Musicultura, allo Sferisterio
apre Gianna Nannini

FESTIVAL - Resi noti i primi ospiti delle tre serate finali, la cantante toscana riceverà il premio Unimarche. Attesi anche Eugenio Finardi, James Senese, Simone Cristicchi, Nino Frassica e Dacia Maraini

- caricamento letture
Gianna Nannini

Gianna Nannini

Gianna Nannini sarà la guest star della serata di apertura della XXVII edizione di Musicultura, il festival della canzone popolare e d’autore italiana in programma all’arena Sferisterio di Macerata il 23, 24 e 25 giugno. La Nannini regalerà al pubblico un set ad hoc, accompagnata dalla propria band e da una sezione orchestrale di archi. L’artista sarà poi insignita dai rettori delle università di Macerata e di Camerino del Premio Unimarche, che i due atenei conferiscono annualmente a personalità italiane e internazionali che si sono distinte nelle loro carriere per gli alti meriti artistici. «Gianna ci fece regalo della sua testimonianza artistica già nel 1996 – ricorda il direttore artistico Piero Cesanelli – e poi nel 2002, quell’anno addirittura in un funambolico quanto indimenticabile incontro in scena con Margherita Hack. Poterla riavere con noi, in un festival che ama e coltiva la bellezza e la potenza delle vere canzoni è un piacere enorme, Gianna Nannini è un’artista che ha dato e dà tantissimo alla cultura musicale, lo fa con un impeto, una passionalità, una consapevolezza che smascherano in un batter d’occhio l’artificiosità dei prodotti da allevamento che ci circondano». Il festival renderà quindi omaggio ai 40 anni di “musica ribelle” di Eugenio Finardi, che sarà sul palco il 24 giugno. Tra gli altri ospiti, James Senese/Napoli Centrale, sempre venerdì, e, il 25 giugno, Simone Cristicchi e Nino Frassica. Protagonista anche la poesia e la letteratura con Dacia Maraini, membro di lunga data del comitato artistico di garanzia. Rispondono “presente” all’appello anche Francesco Gabbani per il 23 giugno e Chiara Dello Iacovo il 25 giugno, quest’ultima già tra i vincitori della scorsa edizione del concorso di Musicultura, dove si aggiudicò il premio Nuovo Imaie per la miglior interpretazione e la Targa della critica. I nomi degli altri ospiti che andranno a completare il programma della XXVII edizione di Musicultura saranno via via resi noti nel corso delle prossime settimane, intanto volano i contatori dei voti dei 16 finalisti di Musicultura sulla pagina ufficiale di Facebook per accaparrarsi due degli otto posti tra i vincitori del Festival.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X