Gli anni ’60 rivivono con Musicultura

CIVITANOVA - Sono loro la colonna sonora dello spettacolo "Un soldino per il jukebox" in programma sabato 16 aprile, al teatro Annibal Caro. Firmato da Piero Cesanelli la produzione è supportata dalla Cna

- caricamento letture

IMG_20160411_122047

 

Dopo l’avvolgente atmosfera dello spettacolo dedicato a Gabriella Ferri ed il ritmo della musica napoletana la Compagnia di Musicultura torna a Civitanova e anticipa i tempi rispetto al tradizionale appuntamento estivo per regalare un viaggio nella musica e nella cultura degli indimenticati anni 60. Sono loro la colonna sonora dello spettacolo “Un soldino per il jukebox” in programma sabato 16 aprile, al Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta. Firmato da Piero Cesanelli la produzione è supportata dalla Cna che ha presentato l’evento questa mattina in Comune.  «Con questo spettacolo andiamo a confermare un rapporto di collaborazione ormai consolidato da diversi anni con Musicultura – hanno ribadito gli esponenti Cna – Civitanova è una realtà molto importante per noi, dove stiamo promuovendo diversi appuntamenti di grande interesse per le imprese. Abbiamo pensato che una città turistica fosse il luogo ideale per proporre uno spettacolo che di fatto introduce la stagione estiva». «Ospitiamo con piacere uno spettacolo che va ad impreziosire un cartellone di aprile già ricco di appuntamenti », le parole dell’assessore Silenzi. Lo spettacolo propone cover dei grandi successi nazionali e internazionali degli anni 60, alcune arrangiate da Cesanelli stesso, da Tintarella di luna a Saint Tropez twist, passando per Guarda che luna, Oh Carol, Pepito e Ragazzo di strada.  La compagnia è composta da Adriano Taborro (chitarre, violino, mandolino), Paolo Grassi (basso mandolino), Andrea Casta (voce e chitarra armonica), Chopas (voce e chitarra), Riccardo Andrenacci (percussioni), Marumba (tastiere keyboard), Tony Felicioli (sax e flauto). Le voci saranno quelle di Alessandra Rogante, Valentina Gyardabassi, Francesco Caprari; narratori Giulia Poeta e Maurizio Marchegiani. L’ingresso è gratuito.

(l.b.)

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X