Musicultura entra nel vivo,
presentati in Regione gli 8 vincitori

EVENTI - Mentre in città vanno avanti gli appuntamenti della Controra, oggi a palazzo Raffaello il patron Piero Cesanelli ha introdotto gli artisti che da giovedì a sabato si sfideranno per il titolo assoluto: "Hanno capito un meccanismo che nelle altre edizioni non era stato compreso appieno, hanno azzeccato il pezzo". Cresce l'attesa per Gianna Nannini è sold out per le finali allo Sferisterio

- caricamento letture
musicultura

La presentazione dei vincitori nella sede della Regione stamattina ad Ancona

 

musicultura 2E’ sold out per la finale di tre giorni di Musicultura, in scena allo Sferisterio tra domani sera e sabato. Questa mattina presentazione ufficiale degli 8 vincitori nella sede della Regione a Palazzo Raffaello di Ancona in concomitanza con la celebrazione europea della Festa della Musica. Alla presenza dell’assessore regionale Angelo Sciapichetti, del sindaco e dell’assessore alla Cultura di Macerata Romano Carancini, e Stefania Monteverde, dei rappresentati delle Università di Camerino e Macerata, il direttore artisitco Piero Cesanelli uno ad uno i gli otto che si sono aggiudicati l’ingresso in Arena e che stasera si esibiranno in anteprima in piazza Battisti a Macerata. «E’ confortante la conferma del grande pubblico alla fase finale – ha detto Cesanelli -. Come ogni anno, qualsiasi ospite darà vita a performance che nulla hanno a che vedere con ciò che offrono normalmente nei concerti. I vincitori di quest’anno hanno capito un meccanismo che nelle altre edizioni non era stato compreso appieno da chi si è proposto: hanno azzeccato il pezzo». Tra le novità di quest’anno la partnership con l’Airc e “App to you” l’ app di Musicultura scaricabile gratuitamente con tutte le info del festival. «Musicultura è il fiore all’occhiello di tutti gli eventi culturali che si tengono nel nostro territorio regionale – ha detto Sciapichetti – una vetrina per i giovani artisti, un modo per promuovere le eccellenze marchigiane. Credo che un’organizzazione come questa non sarebbe stata possibile senza la serietà delle tante persone impegnate». Gli appuntamenti della Controra che oggi hanno visto il clou in “Da questa parte del mare” tributo a Gian Maria Testa con le letture dell’attore Giuseppe Battiston nel cortile di palazzo Conventati proseguiranno domani. Alle 18 nel cortile del palazzo municipale sarà la volta del conduttore di Radio 1 Rai John Vignola che presenta “Com’è profondo il mare, Dalla, Lucio Dalla” trilogia dedicata al grande cantautore bolognese. Alle 18,30 a palazzo Conventati sarà l’Ensemble di Musicultura ad intrattenere il pubblico con “Scalinatella” omaggio alla canzone napoletana dalla villanella al rock. Alle 20,45 anche la musica si ferma davanti alla partita della nazionale di calcio valida per gli europei con una collaborazione speciale tra il festival e i locali di piazza Mazzini alle 20,45. Alle 23 sempre in piazza Battisti saranno a Jacopo Ratini con Gianmarco Dottori (vincitore assoluto di Musicultura 2015) e Luca Bellanova ad esibirsi in un intreccio di poesie e canzoni con Salotto Bukowski. Da giovedì via alle serate finali in arena condotte da Fabrizio Frizzi. I primi 4 artisti sul palco dello Sferisterio saranno Francesca Romana Perrotta, Flavio Secchi, Sikitikis, Luca Tudisca con loro i big Gianna Nannini, Dub Versus, il progetto di Giacomo Casti & Arrogalla, con la partecipazione di Elena Ledda, Massimo Loriga e Gianmarco Diana; Francesco  Gabbani.

Uno degli appuntamenti della Controra nel pomeriggio



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X