La maceratese col sindaco Romano Carancini questa mattina a Collevario
L’allenatore Cristian Bucchi col sindaco Romano Carancini
di Sara Santacchi
AGGIORNAMENTO DELLE 19.30 – Non si ferma la corsa al biglietti dei tifosi della Maceratese che non vogliono mancare a quella che sarà indubbiamente una giornata di festa. Sono 2300 i tagliandi venduti fino a oggi, ma c’è tempo fino a domani pomeriggio (sabato) nella segreteria di via Panfilo per l’acquisto. La Curva Just e il gruppo Macerata 40+ stanno organizzando delle coreografie per la squadra di Bucchi e già a partire dal riscaldamento enteranno all’Helvia Recina per incitare chi scenderà in campo. L’appuntamento dato ai sostenitori della Rata è infatti alle 16, un’ora prima del fischio d’inizio dell’incontro col Pisa. Al contempo l’invito è di indossare le sciarpe della Maceratese e portare le bandiere della compagine così da far diventare lo stadio un tripudio biancorosso.
***
“Una sfida tra titani”. L’allenatore della Maceratese Cristian Bucchi definisce con queste parole la gara contro il Pisa che andrà in scena domani all’Helvia Recina alle 17 (diretta live su CM). E’ lo scontro diretto tra la seconda e la terza forza del campionato di Lega Pro, separate da un solo punto in classifica, per quella che per il popolo biancorosso potrà definirsi una giornata storica. Oltre 1500 i biglietti venduti fino a questa mattina. «Se un mese fa avevo detto che eravate a un centimetro dal fare qualcosa di memorabile, ora siete a un millimetro e tutta la città vi sostiene»: c’è anche il sindaco Romano Carancini a fare visita alla squadra alla vigilia del big match. «In questi mesi ci avete regalato un sogno – ha detto il primo cittadino prima dell’allenamento di rifinitura – per questo vi ringraziamo e domani non ho dubbi che sarete grandi come e più di sempre». Uno scontro tra titani, ma nel quale, dice Bucchi «cercheremo di essere noi i veri giganti». Con la consapevolezza di giocarsi molto nei 90’ di domani, la Maceratese ha svolto l’abituale allenamento di rifinitura a Collevario, questa mattina. Morale alto e una sola richiesta ai suoi da parte di Bucchi: «Affrontare la partita come se si trattasse già dei play off – spiega il tecnico della Rata – ai ragazzi ho detto questo durante la settimana. Si tratta di una partita che costituisce il preludio di ciò che andremo a disputare tra qualche settimana e dovremo affrontarla come se fossero già uno spareggio promozione. Il Pisa è una squadra forte, lo siamo anche noi e vogliamo essere più bravi di loro domani per provare il sorpasso e dimostrarlo sul campo». I play off ormai sono in tasca quindi? «Beh penso di poter dire di sì – risponde Bucchi – Li meritiamo e dovremmo perdere tre partite e mi pare impossibile, perché credo troppo nei ragazzi e non ritengo possa essere possibile che avvenga con una squadra che ha perso quattro partite fino a oggi».
Il sindaco Romano Carancini parla alla squadra
Guardando alla partita col Pisa, una di quelle gare che quanto a motivazioni si preparano da sé, Bucchi vuole parlare solo di calcio senza alcun riferimento a tribunali e sentenze: «A me piace che si parli del campo di gioco – commenta – Non abbiamo mai guardato a quella che poteva essere un’eventuale penalizzazione per i toscani. Anzi, loro sono molto forti, hanno un organico di primissima classe, un pubblico che lo è altrettanto, ricordando la cornice della gara d’andata e un allenatore come Gennaro Gattuso che è un mio amico e da ex campione del mondo si è saputo rimettere in gioco con la Lega Pro. Avranno anche il morale alle stelle dopo la decisione che li ha visti uscire indenni dall’eventuale penalizzazione quindi dovremo affrontare una grande squadra, da grande squadra». Da cosa sarà decisa la partita? «Mai come in questi ultimi incontri penso che siano gli episodi a fare la differenza e la giocata del singolo». Un ultima battuta poi sui tifosi che hanno già annunciato coreografie per la squadra: «Il loro è stato un grande pubblico, dimostreremo di essere all’altezza anche noi ed è importante l’apporto dei nostri sostenitori. Ci sono tutti gli ingredienti perché sia un grande sabato». Un incontro nel quale mancherà il terzino Imparato, fermato dal giudice sportivo per scontare la squalifica. Al suo posto giocherà Altobelli nel reparto arretrato, con Faisca e Fissore al centro della difesa e Sabato a completare il quartetto. Forte prenderà posto tra i pali. A centrocampo partirà Giuffrida, preferito a Togni, dal primo minuto, affiancato da Foglia, con D’Anna e Buonaiuto sugli esterni. Fioretti e Kouko formeranno la coppia d’attacco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
AGGIORNAMENTO – Sono 2300 i tagliandi venduti fino ad oggi, ma c’è tempo fino a domani mattina nella segreteria di via Panfilo per l’acquisto.