di Sara Santacchi
Sale la febbre da big match in città per Maceratese – Pisa, lo scontro diretto che andrà in scena sabato alle 17 all’Helvia Recina tra la seconda e la terza del campionato di Lega Pro, separate da un solo punto in classifica. Una sfida che si accende ulteriormente dopo la decisione del tribunale federale nazionale che non ha inflitto alcuna penalizzazione alla società toscana per il presunto omesso controllo della fideiussione presentata al momento dell’iscrizione (leggi l’articolo). Un duello che, tuttavia, la squadra di Bucchi ha sempre detto di voler vincere sul campo tentando il sorpasso direttamente sul terreno di gioco e non per decisioni prese in tribunale. La rosa al completo è tornata ad allenarsi oggi, dopo il giorno di riposo di ieri (lunedì), reduce dal buon pari nella trasferta con la Carrarese (leggi la cronaca). Il tecnico Bucchi, che ha lavorato con l’intero gruppo recuperato a pieno dopo gli infortuni, dovrà tuttavia rinunciare al difensore esterno Imparato che salterà la sfida col Pisa per scontare un turno di squalifica.
Il difensore Imparato salterà la sfida col Pisa per scontare un turno di squalifica
Intanto in città i tifosi sono in fibrillazione e possono acquistare i biglietti già da oggi pomeriggio (martedì) da Primavisione Macerata, in via Roma 125/127 a Macerata, all’Edicola della stazione di Macerata, da Telefonia Store, piazza XXV Aprile, 11 a Macerata, alla tabaccheria Quarchioni Mauro, Corso Costituzione 1 a Monte San Giusto, da Europoste di Biscontini Giorgia, via Bartolomeo Eustachio 13 a San Severino, alla Casa della Musica, Corso Umberto I 103 a Civitanova. Biglietti in vendita anche nella sede della Maceratese in via Panfilo 44, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19. Sabato dalle 9,30 alle 16,45. Nella segreteria della Maceratese, all’Impianto di Collevario in via Verga, la mattina dalle 10 alle 12,30, il pomeriggio dalle 15,30 alle 19. Nella biglietteria dello stadio Helvia Recina dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19. Al Rata point in Galleria del Commercio dalle 16 alle 19. I prezzi saranno: tribuna 20 euro, gradinata locali 15 euro. Ridotti tribuna: Over 65, donne, portatori di handicap, under 18 13 euro. Ridotti gradinata locali 10 euro, ridotti under 14 4 euro, under 12 biglietto omaggio (da richiedere). Per la curva il costo sarà di 8 euro (a cui va aggiunto 1,50 della prevendita), per gli under 14 di 4 euro (più 1,50 di prevendita) mentre gratuito per gli under 12.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati