di Andrea Busiello
(fotoservizio di Guido Picchio)
Tutto come da copione all’Helvia Recina. La Maceratese batte 3 a 1 la Vis Pesaro penultima in classifica e mantiene salda la vetta della graduatoria del girone F del campionato di serie D. Ad otto giornate dalla fine della stagione il vantaggio dei biancorossi sul Fano secondo è sempre di otto punti e la promozione in Lega Pro sembra essere davvero dietro l’angolo. L’inizio di partita aveva lasciato qualche perplessità tra i tifosi locali dopo il gol subito al 6′ da De Iulis. Poi la capolista tra il 17′ e il 28′ del primo tempo ha realizzato tre reti, chiudendo di fatto la partita. Le marcature di Kouko (su rigore), Ferri Marini e Perfetti (le ultime due viziate da due gravi incertezze del portiere ospite) regalano alla Maceratese un’altra giornata gloriosa. Nella ripresa mister Magi, ex di turno, preferisce difendere il risultato e così si bada più alla sostanza che al bel gioco. Il doppio vantaggio non viene mai messo in discussione e i tre punti finali permettono alla prima della classe di avvicinarsi sempre più ai professionisti.
LA CRONACA – La prima emozione del match è di marca ospite. Al 6′ grave errore di Cordova che permette a Bugaro di conquistare palla in area di rigore. Il numero 11 ospite serve De Iulis che da pochi passi deposita in rete portando in vantaggio la Vis Pesaro. La reazione della capolista arriva al 17′ con l’irruzione di Ferri Marini in area di rigore. Rossoni ferma fallosamente l’esterno biancorosso e per il direttore di gara non ci sono dubbi: rigore. Dal dischetto Kouko realizza e riporta la sfida in parità. A cavallo della metà del primo tempo, tra il 20′ e il 28′, una doppia papera del portiere ospite Teodorani spiana la strada alla Maceratese. Il tiro di Ferri Marini dai 25 metri è forte e centrale ma la sfera passa sotto le gambe del portiere e termina la sua corsa in rete. Il gol del 3 a 1 è firmato da Perfetti che conclude in maniera decisa da dentro l’area e sfruttando l’ennesima incertezza del portiere porta la capolista avanti 3 a 1. Da qui a fine primo tempo succede poco con la Maceratese che difende agevolmente il risultato maturato. Nella ripresa non succede praticamente niente. L’unica occasione da gol la crea Bugaro al 7′ ma è bravo Saitta a mandare in corner. Da qui in poi la prima della classe bada solo a non prenderle e dopo 3′ di recupero porta a casa un altro successo pesantissimo. La promozione in Lega Pro è sempre più vicina.
il tabellino:
MACERATESE: Saitta 6.5, Cordova 5.5, D’Alessio 6.5, Croce 6.5, Garaffoni 6.5, Marini 6.5, De Grazia 6, Perfetti 7, Kouko 7, Villanova 6 (55′ Belkaid 6), Ferri Marini 6.5 (65′ Bartolini 6). All: Magi.
VIS PESARO: Teodorani 4, Fabbri 5.5, Dominici 5.5, Granaiola 6 (70′ Rossi 6), Brighi 6, Labriola 6, Bartolucci 6, Rossoni 5.5 (51′ Evacuo 6), De Iulis 6.5, Ruffini 6, Bugaro 6 (80′ Zanigni sv). All: Ceccarini.
ARBITRO: Cavallina di Parma.
RETI: 6′ De Iulis, 17′ (rig.) Kouko. 20′ Ferri Marini, 29′ Perfetti.
NOTE: Spettatori 2.000 circa (100 nel settore ospiti). Ammoniti Bartolucci, Cordova, Belkaid.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grandissimi! Grazie di questo bello spettacolo. Nn ce n’è per nessuno
Un altro mattone posto per la costruzione di un’impresa sportiva fondamentale per macerata!!!
Ottimo risultato!!!!
Squadra di mentalità vincente, ineccepibile, è evidente che vogliono la serie C
Questione spettatori patetica, con un po di pazienza si riuscivano a contare tutti, non ho parole.
Comunque forza RATA
Partita certo non memorabile ma ci sta,non si può pretendere sempre un gioco spumeggiante come i ragazzi quest’anno ci hanno abituato,in compenso 3pt super pesanti.Archiviate le 2 partite senza Capitan Romano con altrettante vittorie,pensiamo al Campobasso,partita sicuramente non facile ma da affrontare senza paure come del resto questa magica Rata ha sempre fatto in ogni campo.Con un Perfetti così,non sarebbe male varare un centrocampo a 4 con il centrocampo di ieri in aggiunta di Romano.Forza ragazzi ne mancano 8!!!!
una in meno!!!!!!
Quanto e’ forte Ferrimarini!!!
stagione che rimarra’ nella vostra storia…campionato piu’ che meritato!
xo’ davvero triste vedere uno stadio costantemente cosi’ vuoto, non capiro’ mai…..
COMPLIMENTI X TUTTO IL RESTO
p.s. saro’ noioso e x molti fastidioso, ma…..
x una molteplice componente di situazioni, ero presente in tribuna…2000 spettatori??!! si nei sogni…
saranno state presenti qualche centinaia di persone, onestamente non credo ci fossero 1000 spettatori…..
INFORMAZIONE please!!!
890 paganti……….
@fede_rossoblu. sono d’accordo con te… 2000 spettatori sembrano proprio esagerati. Come ho avuto già modo di dire in un’altra occasione, il disamoramento nei confronti del calcio è un fenomeno nazionale e non solo maceratese. Ormai la gente viene “invitata” a rimanere a casa e godersi il calcio in tv e non ha più voglia di andare a prendere freddo, pioggia e caldo allo stadio… questo sport è stato trasformato in un business che deve essere venduto a più “spettatori” possibili ed ecco perchè la gente rimane a casa… ed ecco anche perchè le squadre vincenti sono sempre le stesse (quelle con maggior numero di tifosi al seguito) ed il calcio minore (da serie b sino alla quarta serie) ne subiscono le più pesanti conseguenze…. ahimè la realtà è questa! il “pacchetto calcio” è un prodotto che ci è stato confezionato, infiocchettato e proposto in tutte le salse in tutti i giorni della settimana. Basta vedere che ogni giorno c’è una partita in diretta tv tra campionato, coppa europa, champions, coppa italia, serie b e chi più ne ha più ne metta.
Bravi ragazzi. Ci vediamo tra sette giorni a Campobasso… 600 km di amore per te!!!!
A Fano 800 spettatori (dato preso dal loro sito, quindi attendibile), ad Ancona 700 paganti…limitando il discorso alle Marche fanno eccezione piazze tradizionalmente più passionali come Ascoli e San Benedetto.
La gente non va più allo stadio, e credo che il motivo non sia neanche il calcio in tv dato che ormai inter, milan, juve giocano pochissime volte la domenica pomeriggio.
E’ avvilente ma è così, ed almeno a Macerata non vedo come la situazione possa migliorare.
Di certo la squadra non può fare più di così.