di Maikol di Stefano
«In questa fase particolarmente delicata per il futuro di una società sportiva profondamente radicata nella nostra città come la Civitanovese, credo serva uno sforzo orientato alla massima trasparenza. E’ per questa ragione che chiedo siano messi a disposizione i libri contabili della società». Così il sindaco di Civitanova Tommaso Claudio Corvatta interviene sulla situazione della società rossoblu e, come i tifosi, chiede chiarezza su quale sia il debito. Lo stesso imprenditore Giuseppe Cerolini, interessato all’acquisto del 100% delle quote del club, ha chiesto all’attuale proprietà di poter vedere i libri contabili in modo da rendersi conto di quale sia il debito e preparare un piano di rientro. La richiesta del sindaco Corvatta «va a tutela del sodalizio sportivo rossoblu, della sua storia, dei suoi numerosi sostenitori, dei cittadini di Civitanova e degli eventuali possibili acquirenti, che hanno diritto di conoscere dettagliatamente la situazione – continua il primo cittadino –. E’ fondamentale che in un momento così complesso sia fatta la massima chiarezza intorno alla contabilità e alla reali situazione economica della società, per riuscire a superare questa fase di incertezza».
Sul futuro dei rossoblu è intervenuto anche Piergiorgio Balboni, assessore allo sport di Civitanova, che ha voluto fare chiarezza (per quanto possibile) sulla situazione Civitanovese. «Al momento è un grande polverone – di Balboni – nessuno conosce veramente come sono andate le cose. Io non ho mai incontrato o parlato con Giovanni Monorchio, ma a dire la verità neanche con Giuseppe Cerolini anche se sono certo del fatto che con lui ci incontreremo a breve. Visto che a quest’ultimo, dalla B&L Industries erano state fatte delle richieste che sono state soddisfatte». Il riferimento è alle lettere d’intenti per l’acquisizione della società, che il gruppo oggi proprietario della Civitanovese aveva voluto dall’imprenditore marchigiano e che sabato sono state fatte pervenire non solo alla B&L, ma anche all’amministrazione comunale e alla sede della Civitanovese. Un primo passo verso la trattativa per il passaggio di società. «Credo che nei prossimi giorni – prosegue Balboni – si incontreranno proprietà e possibile acquirente. Io come sempre mi sono reso disponibile per fare da mediatore perché questo è ciò che uno nel mio ruolo deve fare. In questo momento posso dirvi che naturalmente questo è il piano A, noi ci stiamo preparando come amministrazione ad un eventuale “piano b”. Oggi però la Civitanovese ha un solo probabile nuovo investitore ed è Giuseppe Cerolini». Nel frattempo i contributi che il Comune dovrebbe versare annualmente alla società, sono stati bloccati dal giudice. La situazione debitoria e le varie vertenze dei creditori hanno fatto in modo che i soldi invece di finire nelle casse della società di via Martiri di Belfiore, vadano direttamente ai creditori che devono riscuotere. Si parla di un fondo superiore ai 25mila euro. «In tutta questa situazione sono rimasto piacevolmente colpito dai tifosi, – questo il plauso alla curva dall’assessore – nonostante mesi di promesse non mantenute, hanno tenuto i nervi saldi e si sono messi a disposizione della Civitanovese. Mi auguro che riescano a resistere fino alla fine del campionato». Nel frattempo bisogna saldare le bollette di acqua e luce sia del campo di Civitanova Alta che del polisportivo, spettanze imminenti che nel caso in cui la società non sarà in grado di saldare, dovrà farlo proprio il Comune come spiega Balboni. “Quei contributi non versati alla società, possono servire anche per questo. Pagheremo noi acqua e luce, almeno arriveremo tranquilli fino alla fine del campionato. Io poi ho chiamato la dottoressa Santinello – prosegue l’assessore – dato che lei ha portato in città il suo volto pulito, la sua società stabile e sana. Io mi auguro che si arrivi ad un passaggio societario che non sia traumatico. Altrimenti troveremo altre strade».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Corvatta dovrebbe chiedere anche a Mattucci i libri contabili!!
bisognerebbe sempre vigilare prima,e non dopo che la goccia ha fatto traboccare il vaso!!!!!
Bene, è un primo timido passo in avanti da parte dell’amministrazione…
Ma purtroppo la società è di Patitucci che osteggia in tutti i modi Cerolini.
Sono convinto che lui la voglia vendere solo a quel tipo losco di Monorchio.
La stà tirando da quella parte in ogni modo…
Del resto con tutti gli imbrogli che ci saranno sotto (per questo che i libri contabili non sono esigibili) solo un altro farabutto della sua stessa razza può prenderla a scatola chiusa.
Il Comune dovrebbe impedire che questo avvenga, speriamo bene…
Caro Sindaco…pensa che la bufera Civitapalascatolone sia passata?! Cercando altre strade tipo i manifesti da togliere o la Squadra di pallone? Ci faccia il piacere Sindaco si dimetta!!
Balboni potrebbe pagare i debiti della civitanovese con i 600.000 euro del fotovoltaico della casa degli studenti/anziani.
grazie balboni
Caro Balboni: pagheremo noi acqua luce e gas ??? In base a quale legge ? Allora pagate tutte le bollette dei cittadini che non riescono a farlo !!! Che razza di storia è questa, se qualcuno è moroso nei confronti del Comune paga il comune ? Benissimo, perché non chiedete un parere alla Corte dei Conti in merito ! Un’amministrazione così Civitanova non l’ha mai ricordata ….
Prima di dare le chiavi della società a questi dirigenti, qualcuno avrebbe potuto almeno cliccare su internet e dare un’occhiata ai loro curriculum. Chiedere adesso i libri contabili? Non è troppo tardi? Credere sulla parola a chi ti dice di essere una brava persona? Cazzate su cazzate!
Mercoledì prossimo si parlerà della scomparsa di alcuni seccenti soloni che volevano insegnare calcio, facevano pronostici di sorpassi vari, si preoccupavano di panchine lunghe e corte.
A CHI L’HA VISTO avremo notizie di Gengis, di Biondi e compagnia bella che sono spariti dalla circolazione.
Ma per Civitanova girano ancora?
Sentiamo la mancanza delle loro impressioni sull’andamento del campionato della Civitanovese!!!!
Visto il tempismo del sindaco, sulla nave affondata qualche topone c’è ancora?
Caro Baldoni visto che pagare con i soldi dei residenti è facile (non provengono mica dalle sue tasche )ed invece di continuare a spendere per i soliti non è ora che anche i figli dei contribuenti costretti a giocare su campi pieni di fango ( vis civitanova, santamaria apparente e united )abbiano un campo sintetico.
Le scuole calcio di Civitanova tengono lontani dalle strade i nostri figli , forse dovreste investire qualcosa di più e sicuramente con quello che avete buttato per la lube sa quanti campi da calcio sintetici avrebbe fatto.
caro Valentini,
se permetti qualcuno che era solito commentare e scherzare sulla “lotta” tra Citanò e Macerata per il campionato, potrebbe anche essere rimasto senza sentimenti e di conseguenza senza parole (me compreso).
Penso che la nostra non frequentazione di questi ultimi tempi sia parte della vostra vittoria calcistica…..momentanea.
Come tutto è una ruota che gira, ne sapete qualcosa anche voi…..
Personalmente trovo i suoi interventi di solito cattivo gusto e pieni di cattiveria…a differenza di altri commenti dal capoluogo.
A me non piace sparare sulla croce verde…e a parti invertite, non riesco ad immaginarmi così godereccio x il fallimento di una società, seppur storica rivale. Lo sport e lo sfottò non riguardano queste questioni…si vince in maniera diversa.
Evidentemente la sua malizia e l’ostentazione di rimarcare la nostra situazione parte da più lontano. Probabilmente invidia o repressione x un riconosciuto complesso di inferiorità che subisce la vostra città nei confronti della nostra. Che so…..
Al vecchio trombone maceratese dico: e se alla celebre trasmissione televisiva dovesse presto finirci lei, non ce lo mette? Perchè la Civitanovese il campionato l’ha perso, questo è evidente, ma la Maceratese lo deve vincere! Se continua l’andazzo di sabato scorso, quando al primo ostacolo la Rata ha perso due punti, ha poco da esultare. Intanto domenica prossima dovete andare a Fermo, la squadra più in forma del momento (l’hanno informata?) senza Romano e Cordova squalificati e con Ferri Marini e Garaffoni infortunati. Il capitano l’ha combinata bella! Magari ciò servirà a farla rendere conto del significato di “panchina corta”. A proposito: non era lei, curioso signore, a lamentare i mancati rinforzi della presidente Mariella? Ma questo è solo l’antipasto: poi la Maceratese dovrà recarsi a Campobasso, Matelica e San Benedetto e, nel ricordo delle vicende dell’andata, non saranno passeggiate della salute. Lei mortifica gli altri, mentre la sua squadra dovrà passare, prima di cantare vittoria, sotto le pericolose “forche caudine”. E se la Rata non vincerà il campionato, non sparisca dalla circolazione, verremo a Macerata a suonarle gli stornelli sotto la finestra: “E daglie de tacco e daglie de punta, quant’è racchia…”. Il cuore rossoblu è grande: finora si è dimostrato quello dei tifosi, ma esiste anche quello degli imprenditori. Stia sicuro che la Civitanovese non fallirà alla vigilia del suo centesimo compleanno (nel 1919, a Macerata si praticava la ruzzola nelle contrade). Faremo di tutto per evitare questa sciagura e già stiamo lavorando in questo senso, altro che spariti dalla circolazione! E la prossima stagione, se la Maceratese non riuscirà ad essere promossa in Lega Pro (ha saputo: la presidente si dedicando al diversivo della politica?), sarà con la Civitanovese ai nastri di partenza del campionato di serie D, alla pari, entrambe con zero punti.
@ Valentini
Quando parli di Gengis ( Khan penso ) quindi di me, dovresti sciacquarti la bocca con acqua e aceto e pensare prima ai tuoi guai con la finanza, poi eventalmente parlare (ma de che?)……io vado tranquillamente in girol e non mi occorre la badante come nel tuo caso…..
@Jiuswak Angeletti
Qua l’unica cosa che trabocca sono gli spalti del PalaCIVITANOVA quando gioca la Lube…….
Bum Bum Bum
Silenzi, con la Lube TREIA a Citanò, hai decretato la morte della Civitanovese!
spettatori,sponsor,imprenditori adesso tutti attratti dal palazzetto….
quello di cui si lamentava la Tardella anni addietro ora ce lo ritroviamo noi sulle spalle, tutto per appagare il tuo immenso EGO!
…….ecco un’altro tondolotto………
Gengis Khan e la banda delle manine verdi…