di Maikol Di Stefano
La Civitanovese non torna alla vittoria, ma gioca una partita di altissimo livello. Allo stadio Riviera delle Palme di San Bendetto, nel derby della fratellanza (le due tifoserie sono gemellate), Sambendettese e Civitanovese danno vita ad una partita bellissima. I padroni di casa, guidati da mister Paolucci, si presentano col trio delle meraviglia Napolano, Tozzi Borsoi e Baldinini. La Civitanovese, guidata in panchina da Giorgio Carrer, traghettatore non si sa se in attesa del ritorno di Antonio mecomonaco o di Franco Micco, si trova privo di Amodeo squalificato. Così davanti ci gioca Shiba, con Degano, Margarita e Bigoni alle proprie spalle.
Partita che inizia con i padroni di casa subito all’attacco, passano appena quattro primi di gioco e Napolano batte un calcio d’angolo direttamente in porta; Bensaja sulla linea di porta libera di testa. La Civitanovese, resta in campo ordinata, ma a sembrare più brillanti sono i ragazzi di mister Paolucci. 8′ Samb ad un passo dal gol del vantaggio. Sulla destra se ne va Padovani che in corsa crossa in area, sulla palla non arrivano ne Napolano, ne Tozzi Borsoi, dalle retrovie spunta Pepe che calcia sul l’esterno della rete. Passano centottanta secondi e ancora padroni di casa ad un passo dall’1-0 cross dalla destra di Baldinini, sulla sfera arriva Padovani che impatta di testa, palla che fa la barba alla traversa.
Al quarto d’ora di gioco, tutto lo stadio si alza in piedi e applaude il gruppo di tifosi ospiti arrivati al Riviera delle Palme che espongono lo striscione: “Samb e Citanò eterna fratellanza”. Poco prima del ventesimo minuto, padroni di casa che riescono a trovare la via della rete. Punizione defilata sulla sinistra dai trenta metri, sulla palla si presenta Napolano che calcia forte verso l’area di rigore, nessuno tocca la sfera che inganna Silvestri e si insacca. Sambenedette – Civitanovese 1-0. Sembra essere in discesa la strada per i padroni di casa, ma al 25’ un altro calcio piazzato riporta il risultato in parità. Un calcio franco, dai trenta metri, centrale rispetto alla porta di Marani viene calciato da Degano che trova l’angolino e la rete del pareggio. Civitanovese compatta in mezzo al campo, ma che soffre sulle fasce, dove soprattutto a destra Padovani e Baldinini provano a sfondare a ripetizione. 32′ la Sambenedettese si riaffaccia in avanti, ancora uno schema su palla inattiva, punizione dall’out di destra dell’area rigore avversaria di Napolano, una serie di blocchi libera Tozzi Borsoi che servito dal numero 10 calcia malamente a lato. Cinque minuti dopo, ennesimo calcio piazzato, Napolano calcia da limite palla di un pelo a lato. Gara che va verso l’intervallo senza ulteriori scossoni, tranne la clamorosa palla gol per la Sambenedettese, nel minuto di recupero. Ancora una volta è Baldinini a sfondare sulla destra, palla in area sponda di Tozzi Borsoi per Padovani che calcia fuori. Su questa occasione termina la prima frazione.
Ripresa che si apre senza cambi, ma con un piglio diverso da parte degli ospiti, dopo venticinque secondi Degano ci prova da fuori area, sfera che termina a lato. Al 7’ della ripresa Degano ispirato, lancia da centrocampo Margarita, che appena dentro l’area di rigore calcia, ma la conclusione termina a lato. Passano tre minuti e la Sambenedettese si fa vedere per la prima volta nella ripresa. Napolano dal limite dell’area imbuca per D’angelo appena subentrato a Padovani, il numero 19 dei padroni di casa, dribbla Silvestri e calcia a botta sicura, in corsa Mioni respinge la palla sulla linea di porta, salvando il risultato. Seconda frazione che vive di fiammate ad altissima intensità, al 20’ Napolano dalla sinistra serve Tozzi Borsoi, colpo di testa verso Silvestri che blocca. Capovolgimento difronte ed è Bensaja a trovare l’imbucata per Shiba che in velocità, brucia Borghetti e Pepe, il numero nove entra in area e conclude, ma il suo diagonale bacia il palo con Marani già battuto. Alla mezz’ora è di nuovo l’ora dei padroni di casa, dai venti metri Carteri esplode una bordata che colpisce il palo alla destra di Silvestri. Non succede più nulla, con le squadre che al triplice fischio finale ricevono trattamenti diversi dalle proprie tifoserie. Applausi per la Civitanovese fischi e sonori “Andate a lavorare” per Napolano e compagni.
Il tabellino:
Sambenedettese: Marani 6, Botticini 6 (22’St Scarpa SV), Lobosco 6, Paulis 6 (17’St Franco 6), Borghetti 6, Pepe 6, Padovani 5.5 (8’St D’Alessio 6), Carteri 6.5, Tozzi Borsoi 6, Napolano 7.5, Baldinini 6
Civitanovese: Silvestri 6, Ficola 6, Mioni 6, Bensaja 6.5, Morbiducci 6, Biagini 6, Bigoni 6, Massaccesi 6, Shiba 7(38’St Pintori sv) Degano 7.5, Margarita 6.5 (33’St Cossu sv)
Ammoniti: Padovani (S), Lobosco (S), Mioni (C), Massaccesi (C)
Reti: 17’ Napolano (S), 25’ Degano (C).
Angoli: 3-7
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
grandi!!! contuiamo a combattere nonostante tutto e tutti e se sarà la fine di tutto sarà una grande fine!!!
Grazie da Macerata, il legame di sangue non si può annullare.
Grazie mille grazie !!!!!!!!
Che dire?….. Grazie di cuore!
grazie di cosa? tanto la sambenedettese non è che ci facesse paura a -9…sono un branco di morti che pero’ si credono i piu’ forti.
che freddo a -11….
Ma come grazie???? Fino a ieri scrivevate che la Samb non vi faceva paura,adesso….se perdevamo già li sentivo i “campionato falsato”…jete a lo circo!
Ma Grazie de che?
Napolano, Tozzi Borsoi,Baldinini trio delle meraviglie? Ma quando mai!!!
oggi primo tempo più bello della stagione.. un caso.. nn credo
il ringraziamento e’ per non aver falsato il campionato, i giocatori si sono dimostrati persone serie. La samb non faceva paura e ne è la riprova la partita di oggi giocata contro una squadra che ha messo in campo solo orgoglio ed è’ bastato.
complimenti ai ragazzi, orgogliosi di voi.
Ma davvero la società è stata ceduta a quel molisano che ha mandato per aria Isernia e Terracina?????
Situazione sempre più abominevole.
In campo vanno i giocatori che se hanno un minimo di orgoglio e vogliono essere definiti “uomini con i controc….” se la sudano fino alla fine; quindi ieri hanno fatto quello che dovevano fare, mi sarei sorpreso di più del contrario. Quindi onore ai giocatori della Civitanovese, ma da pistacoppo quale sono che pozzate ‘ffossavve comunque.